• Non ci sono risultati.

EPIK SL - Novità per la difesa dell’olivo da:

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "EPIK SL - Novità per la difesa dell’olivo da: "

Copied!
18
0
0

Testo completo

(1)

EPIK SL - Novità per la difesa dell’olivo da:

Philaenus spumarius, Prays oleae, Bactrocera oleae

(2)
(3)

Grazie al rapido assorbimento EPIK SL evita il dilavamento

EPIK SL raggiunge i fitofagi dove è più difficile il controllo

Translaminare e Sistemico

Protegge la nuova vegetazione

(4)

Difesa integrata

Selettivo nei confronti dell’ entomofauna utile

Uso sicuro per le api, in pre- fioritura e post

fioritura

(5)

Liquido Solubile

Trasparente, stabile, inodore

Rapidamente solubile

Perfettamente miscibile con altri

agrofarmaci e nutrizionali

(6)

Estensione d’impiego di EPIK SL su nuove COLTURE

Nuove colture Parassiti

Albicocco, Susino, Prugnolo

Afidi, Mosche, Drosophila suzukii, Tortrice, Minatori fogliari, Cicaline, Metcalfa, Miridi, Cimici (compresa Halyamorpha halys)

Olivo Mosca dell'olivo, Tignola dell'olivo, Sputacchina

Fragola (in pieno campo e serra) Afidi, Aleurodidi, Cicaline, Drosophila suzukii, Antonomo

Cucurbitacee a buccia non commestibile

(estensione di impiego in serra) Afidi, Aleurodidi Lattughe e altre insalate, comprese prodotti

baby leaf (in pieno campo e in serra) Afidi, Altiche, Cicaline, Minatori fogliari, Tripidi Miridi Spinaci e simili (in campo e in serra) Afidi, Altiche, Cicaline, Minatori fogliari, Tripidi Miridi Erbe fresche (in campo e in serra) Afidi, Cimici, Minatori fogliari, Miridi

Frumento Afidi, Cimici, Oulema sp.

(7)

Estensione d’impiego di EPIK SL su nuovi TARGET

Nuovi parassiti Colture

Cimice asiatica (Halyomorpha

halys) e atre cimici Pomacce, Drupacee, Vite, Lampone, More di rovo

Metcalfa Pomacce, Drupacee, Vite,

Lampone, More di rovo Partelonecanium sp., Tignola,

Tignoletta, Melolontha sp. Vite

(8)

Coltura Olivo

Insetti controllati

Philaenus spumarius Prays oleae

Bactrocera oleae

Dose

d’impiego

150 mL/hL (1,5 L/ha)

Numero massimo di trattamenti

2

Intervallo di sicurezza

21 giorni ETICHETTA

• Parassiti

• Dosi

• Modalità d’impiego

ETICHETTA

(9)

TARGET

Philaenus spumarius

(10)

EPIK SL: Controllo di sputacchina su olivo cv Cellina di Nardò San Nicola (LE) – CDS CRSFA - anno 2015

2 DAT 7 DTA 10 DAT 16 DAT

0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100

65 68.3 66.7

76.7 72.9

89.2

73.3

82.4

Etofenprox Acetamiprid

Abbott's Index

(11)

TARGET

Prays oleae

(12)

EPIK SL: Controllo di Tignola su olivo cv Coratina Ruvo di Puglia (BA) – CDS Agrolab - anno 2017

Acetamiprid 1 l/ha (A)

Acetamiprid 1,5 l/ha (A)

Acetamiprid 1 l/ha (A - B)

Acetamiprid 1,5 l/ha (A - B)

Dimetoato 1 l/ha (A - B) 100

2030 4050 6070 8090 100

70.8 74.4

88.1 92.4 93

% Efficacia -- Abbott

(13)

TARGET

Bactrocera oleae

(14)

0DAA 8DAA 7DAB 14DAB 21DAB 0

2 4 6 8 10 12 14 16 18 20

N. Larve (I, II, III età) Bactrocera oleae

Testimone Epik 1000 Epik 1500 Standard

EPIK SL: Controllo di Bactrocera su olivo cv Coratina

Terlizzi (BA) CDS Agrolab - anno 2016

(15)
(16)
(17)

CONCLUSIONI

• EPIK SL ha mostrato elevata attività specifica su Sputacchina, Tignola e Mosca dell’olivo

• E’ il primo prodotto registrato su Sputacchina (vettore di Xylella fastidiosa)

• Perfettamente selettivo su tutte le varietà di olivo

• Garantisce protezione rapida e duratura dell’olivo

(18)

Domenico Bitonte – Delegato Sviluppo SIPCAM ITALIA Tel: 3371687975

E-mail: [email protected]

www.sipcam.it

Riferimenti

Documenti correlati

Inoltre i pochi esemplari che nelle analisi biomolecolari sono risultati portatori del fitoplasma sono stati sempre raccolti in estate inoltrata.Oltre a queste due specie,

Impostazione di una strategia di difesa ecocompatibile, che integri tutte le tecniche (agronomiche, biologiche, ecologiche, chimiche) risultate efficaci nel contrastare le

L’economia del Sudafrica, paese il cui PIL valeva come quello di tutti gli altri paesi africani messi insieme, è stato recentemente declassato da Standard & Poor’s e Fitch

Ultima modifica scheda - data: 2018/11/19 Ultima modifica scheda - ora: 09.24 PUBBLICAZIONE SCHEDA Pubblicazione scheda - stato: 1. Pubblicazione scheda - data ultima

RISULTATO ATTESO 2 - Eseguire le operazioni legate alla cura della pianta in base allo stadio vegetativo di questa, provvedendo alle operazioni di concimazione, irrigazione,

FORMA FISICA DOSE APPLICAZIONE Solido 6-7 gr / litro acqua Fogliare. Antracnosi,

Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti di acqua (vedi tabella). La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare

FORMA FISICA DOSE APPLICAZIONE Liquido 3-4 ml / litro acqua Fogliare. Afidi, Altica,