• Non ci sono risultati.

(1)AVVISO PER L’ATTRIBUZIONE DI CONTRIBUTI E/O VANTAGGI ECONOMICI DESTINATI AGLI ORDINI DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE ANNO 2018 Emanato con delibera del Ai sensi di quanto previsto dalle Linee guida approvate dal C.C

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "(1)AVVISO PER L’ATTRIBUZIONE DI CONTRIBUTI E/O VANTAGGI ECONOMICI DESTINATI AGLI ORDINI DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE ANNO 2018 Emanato con delibera del Ai sensi di quanto previsto dalle Linee guida approvate dal C.C"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

AVVISO PER L’ATTRIBUZIONE DI CONTRIBUTI E/O VANTAGGI ECONOMICI DESTINATI AGLI ORDINI DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE ANNO 2018

Emanato con delibera del 21/04/2018

Ai sensi di quanto previsto dalle Linee guida approvate dal C.C. con delibera n. 214 del 19.12.2015

Art. 1 Finalità – Stanziamenti – Periodo di svolgimento delle iniziative

La Federazione Nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche di seguito FNOPI , in attuazione delle funzioni istituzionali attribuite dalla legge istitutiva e del valore riconosciuto al principio di sussidiarietà ex art. 118 della Costituzione, favorisce le iniziative volte allo sviluppo della professione infermieristica, ed ha approvato per l’anno 2018 il finanziamento di tali attività per un ammontare massimo di euro 100.000,00 ( centomila/00) da destinare alle attività proposte dagli Ordini delle professioni infermieristiche di seguito OPI Provinciali .

I singoli contributi, per un importo massimo pari all’ 1% dello stanziamento complessivo, possono essere concessi per attività, iniziative, progetti rientranti nelle funzioni istituzionali della FNOPI, attivati dagli OPI Provinciali a favore della categoria professionale degli infermieri in virtù dei principi di sussidiarietà previsti dall’art. 118 della Costituzione.

I contributi e i vantaggi economici saranno concessi in relazione al sussistere dei seguenti criteri:

a) attività non in contrasto con le finalità, le politiche, i programmi e i progetti della FNOPI;

b) significatività del contributo espresso dall’iniziativa a vantaggio della crescita e della valorizzazione della professione infermieristica;

c) assenza di lucro;

d) chiara identificazione dei soggetti beneficiari e del numero di potenziali fruitori;

e) realizzazione del progetto sul territorio italiano.

Art. 2 Soggetti ammessi a presentare le richieste

Possono presentare la richiesta di contributi e/o vantaggi economici unicamente gli OPI Provinciali in regola con il pagamento delle quote annue dovute alla Federazione alla data del 30 aprile 2018. Possono

(2)

inoltre presentare la richiesta di contributo anche gli OPI Provinciali con quote pregresse non pagate alla Federazione purché le stesse siano state oggetto di un formale accordo con il relativo piano di rateizzazione del debito puntualmente rispettato.

Art. 3 Presentazione delle domande

Le richieste per ottenere il contributo dovranno essere presentate utilizzando il modello disponibile sul Portale della FNOPI entro il termine perentorio del 30 giugno 2018.

La domanda dovrà essere presentata dal Presidente dell’Ordine Provinciale e dovrà contenere i seguenti elementi:

a) descrizione dettagliata delle iniziative, del piano delle spese, con il costo complessivo del progetto, e dei periodi di svolgimento;

b) eventuali altre forme di finanziamento che il richiedente prevede utilizzare a parziale copertura dei costi.

Il contributo massimo complessivamente richiesto non potrà essere superiore al 1% dello stanziamento complessivo indicato all'articolo 1.

Nel caso in cui dovessero residuare delle somme, rispetto allo stanziamento complessivo indicato all'articolo 1, l’importo residuo verrà ulteriormente ripartito a beneficio dei progetti approvati e la ripartizione verrà proporzionata in base al valore economico complessivo di ogni singolo progetto approvato.

In nessun caso il finanziamento di ciascun progetto potrà superare la somma di € 2.500,00.

Art.4 Valutazione delle richieste e definizione dei contributi da assegnare.

Le domande presentate nei termini saranno valutate dal Comitato Centrale della Federazione in base a quanto definito dall’articolo 1 e 2 del presente avviso.

Art.5 Modalità di assegnazione ed erogazione dei contributi

A seguito della deliberazione del C.C. sarà pubblicato sul Portale della Federazione il riparto dei fondi stanziati. Tale pubblicazione varrà, a tutti gli effetti di legge, come comunicazione agli interessati dell’assegnazione ricevuta.

I contributi assegnati verranno erogati con le seguenti modalità:

- 50 % al momento della ricezione della comunicazione di avvio dell’attività da parte del beneficiario ( trasmessa utilizzando l'allegato modello contenente anche l’ indicazione del codice IBAN del conto su cui effettuare il versamento);

- 50% al momento della approvazione della rendicontazione finale dell’iniziativa.

(3)

Al termine dell’iniziativa il Collegio beneficiario è tenuto a presentare la rendicontazione finale contenente una relazione dimostrativa dei risultati e dei benefici conseguiti e una rendicontazione economica . La rendicontazione economica dovrà indicare il totale delle spese sostenute e contenere copia dei giustificativi di spesa, in alternativa potrà essere presentata una dichiarazione sostitutiva ai sensi del DPR 28/12/2000 n. 445 art 46 che dovrà indicare il totale delle spese sostenute.

La rendicontazione finale dovrà pervenire entro il termine del 30 giugno 2019.

Art. 6 Regole generali di utilizzo del contributo

I soggetti beneficiari sono tenuti a far risaltare il sostegno della FNOPI in tutte le forme di pubblicizzazione delle iniziative attraverso la dicitura “con il contributo della Federazione Nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche”.

Eventuali informazioni e/o chiarimenti sul presente bando potranno essere richiesti alla tesoreria della FNOPI tel. 0646200135 - 136

Riferimenti

Documenti correlati

AMMONTARE COMPLESSIVO INCENTIVAZIONE/RISULTATO ANNO

Pierluigi Arcieri REGOLAMENTO allegato alla Delibera n.40/2017 € 1.150,00 CODICE.

Le scrivo nella Sua funzione di responsabile del Ministero vigilante sulle professioni sanitarie, di cui quella infermieristica è la più numerosa e più a contatto con i cittadini

Con la presente si informa che il Gruppo di lavoro sull'applicazione della legge 24/2017, in particolare per quanto attiene l'articolo 15 (Nomina dei consulenti tecnici d'ufficio e

1 posto a tempo pieno e indeterminato di categoria “B” con profilo professionale di “Operatore addetto al processo di amministrazione”, presso gli uffici

Tuttavia, le scriventi Organizzazioni Sindacali continuano a ricevere numerose segnalazioni dai propri territori, secondo le quali alcuni Ordini delle

Soluzioni che hanno destato notevoli perplessità da parte dell'Ordine delle professioni infermieristiche: «Crediamo che siano ben altre le strade da percorrere - aggiunge

È risultata vincitrice la lista AUTORI DEL FUTURO (unica lista presentata e accettata) con 1.292 voti di lista (esclusi quelli dei candidati singoli) pari all’81% dei voti totali,