• Non ci sono risultati.

Compito di Fisica Matematica, 25/2/2011

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Compito di Fisica Matematica, 25/2/2011"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Compito di Fisica Matematica, 25/2/2011

Prof. F. Bagarello

Lo studente d risolva almeno 6 dei seguenti quesiti:

(1) Ottenere le singolarit`a ed i residui della funzione f (z) = z sinh(z)ez2−1 . Si calcoli poi la somma dei residui cos`ı ottenuti. Cosa si pu`o dire del residuo del punto all’infinito?

(2) Sviluppare in serie di Fourier la funzione f (x) = sin(2x) cos(2x) e si deduca l’uguaglianza di Parceval.

(3) Date f1(x), f2(x)∈ L2(R) ed f3(x) ∈ L1(R), quest’ultima positiva quasi ovunque in R, verificare se F (x) := 2f1(x) + 3f2(x) +

f3(x) appartiene adL2(R).

(4) Risolvere l’equazione differenziale y′′(t)+3y(t)+2y(t) = 1, con le condizioni iniziali y(0) = 2 e y(0) = 0 con la tecnica delle trasformate di Laplace.

(5) Calcolare la trasformata di Fourier ˆf (p) della funzione

f (x) = {

cosh(x− π), 1≤ x ≤ 5;

0, altrove

Calcolare inoltre∥f∥.

(6) Calcolare, se possibile, l’autoconvoluzione di f (x) = sin(x). Calcolare poi l’autoconvoluzione di g(x) = sin(x)rect(x).

(7) Ottenere, se possibile, il valore della costante N perch`e f (x) =

{ N (1 + x2) (1 + cos(x)),−π4 ≤ x ≤π4,

0, altrove,

sia una densit`a di probabilit`a. Determinarne i momenti di ordine 0,1,2.

(8) Attorno ad un tavolo prendono posto 6 persone, 3 uomini e 3 donne: qual’`e la probabilit`a che ogni uomo sia seduto tra due donne?

1

Riferimenti

Documenti correlati

La governance delle università statali, prima della legge di riforma, si è basata sul sistema demo- cratico-rappresentativo di tipo bottom up, tipico della tradizione

Per quanto concerne invece le attività più diret- tamente correlate alla didattica e alla ricerca che le Fondazioni Universitarie possono svolgere a favore o per

[r]

Procedendo in tal senso, il punteggio massimo ot- tenibile con riferimento alla qualità del processo è pa- ri a 4 (poiché quattro sono gli aspetti di processo uti- lizzati

In this sense the CSR officer daily works to obtain con- tributions of members of the firms and realize the CSR actions needed to change the firm‟s activities

Questo risultato pu`o essere riletto nel seguente modo: la serie in questione definisce una funzione della variabile x il cui dominio D `e l’insieme in cui la serie converge,

Si calcoli poi la somma dei residui

Ad ogni iterazione del while si determina l’insieme di tutte le caselle distanti p+1 cercando prima nella matrice le caselle gi` a marcate distanti p e andando a calcolare le