• Non ci sono risultati.

PRESENTAZIONE PUBBLICA DELLA TAVOLA PERIODICA STORICA DEL DIPARTIMENTO DI CHIMICA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "PRESENTAZIONE PUBBLICA DELLA TAVOLA PERIODICA STORICA DEL DIPARTIMENTO DI CHIMICA"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

PRESENTAZIONE PUBBLICA DELLA TAVOLA

PERIODICA STORICA DEL DIPARTIMENTO DI

CHIMICA

Martedì 1° ottobre 2019 – ore 17:30

Aula Magna "Primo Levi" del Dipartimento di Chimica di Torino

Via Pietro Giuria 7, Torino

Ingresso libero fino ad esaurimento posti

Per informazioni: [email protected], [email protected]

2019 ANNO

INTERNAZIONALE DELLA TAVOLA PERIODICA DEGLI ELEMENTI CHIMICI

• Saluto di benvenuto della vice-direttrice del Dipartimento di Chimica, Prof.ssa Cristina Prandi.

Marco Fontani (Università di Firenze): "Anche gli scienziati dicono bugie:

elementi ufficiali, ufficiosi o inesistenti nella storia della tavola periodica: il florenzio, l'ausonio e l'esperio".

Roberto Zingales (Università di Palermo): "Da Masurio a Tecneto: un

cambio di nome, ma non solo".

Ambra D’Aleo (Centro di Conservazione e restauro della Venaria Reale): "Il

recupero conservativo della tavola periodica: materiali e metodi per il restauro di un manufatto su carta di particolare interesse".

Saluti finali degli sponsor.

Con il contributo di:

Ordine dei Chimici e dei Fisici del Piemonte e Valle d'Aosta Industrie Chimiche Torinesi Unione Industriale Torino

Riferimenti

Documenti correlati

Gli Ordinativi di Fornitura, sottoscritti da persona autorizzata ad impegnare la spesa dell’Ente, dovranno essere inviati al Fornitore a mezzo fax o tramite posta

Ai fini della presente legge, per «cyberbullismo» si intende qualunque forma di pressione, aggressione, molestia, ricatto, ingiuria, denigrazione, diffamazione, furto

1) Proposte per un nuovo modello di accoglienza al CAS alla luce della epidemia Covid-19 con un censimento e analisi delle buone pratiche messe in atto. 2) Raccomandazioni per

 sostenere il ministero dei sacerdoti assistenti con incontri zonali e/o regionali, non dedicati all’organizzazione di eventi, ma occasioni di confronto sulla vita ecclesiale

- in data 11/03/2019 veniva sottoscritta la Convenzione tra Consip spa e il Rti Sintesi spa, della durata di mesi 24 e avente ad oggetto i servizi relativi

50/2016, del servizio di progettazione definitiva ed esecutiva, coordinamento per sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione, direzione, controllo tecnico e

In entrambe le regioni la maggior parte degli incidenti stradali avviene tra veicoli (69,9% in Piemonte e 65,2 in Valle d’Aosta) e in particolare la tipologia di incidente più

I dati personali forniti e raccolti, a seguito di compilazione degli appositi moduli e l'inoltro della documentazione richiesta, dagli interessati, saranno