• Non ci sono risultati.

IONE COMUNE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "IONE COMUNE"

Copied!
112
0
0

Testo completo

(1)

ISTITUTO CENTRA

~I

Sl1ATISTICA

11° CENSIMENTO

DEULA POPOLAZIONE

, '

!

I

VOLU

E

Jl

i

I PER COMUNE

ISTITUTO CENTR: LE 01 STATISTICA

Ufficio RegiQnale per I a Campania

BIBlfO ECA

SULLE CARA TERIS CHE STRUTTURALI

DELLA POPOLA IONE E b.EtLE ABITAZIONI

!

(2)
(3)

l N

I C

CARTA PLANIMETRICA

AVVERTENZE . . . .

! a i .

TAVOLA

TAVOLA

TAVOLA

l

2

3

-

Su~erficie

terri

ZlOne presen

- Popolazione re

- Popolazione re

A

B

C -

Fem

oriale e densit

opolazi~ne

residente e

popola-e, per sesso.

I

idente per sesS

i

id ente per sess

di

~tà

.

I

TAVOLA

4 - Popolazione

fil

In

~oi

per sesso e grado di

istruzione

I

"

!

TAVOI,A

5 - Popolazione r sidente tempora eam nte

as~ente

per sesso, luogo di

presenza e

otivo dell'assen a .

. . . i . . . . ·

TAVOLA

TAVOLA

TAVOLA

TAVOLA

TAVOLA

TAVOLA

T.A,VOLA

6 - Popolazione r sidente in età

per sesso.

. . . .

7 -

Popolazione r sidente attiva i

ramo di att vità economica

8 - Popolazione r sidente attiva i

settore di a .tività economie

A

B -

Agri oltura, foreste,

C -

Indu trie

D -

Altre attività .

nni in! poi attiva e non attiva

. . .

:

. . .

izione

~rofessionale

per sesso e

. . . .

,

. . .

'

co dizione

i

professionale per sesso,

sizione

i

nella professione.

I

. . . .

;

accia e pesc+

I

9 -

Popolazione r sidente attiva n coJdizionei professionale

classe di et e settore di a tività1 econoquca

. . . .

per sesso,

I I

A -

Tota e . . . . .

. .

l' . . ,. ....

B

l'

I ·

l

nni in

i

poi non attiva per sesso

lO

Popolazione

r

sidente in età a 14

e condizion non profession le

• I • • • • •

Il - Famiglie resi enti per condizi

d l capo

i

famiglia

,

12 - Famiglie resi enti con

per ramo . attività

fa : glia inl condizione professionale

(4)

IV

INDICE

TAVOLA 13 - Famiglie

residen~i

con 'l cap famiglia in c ndizione professionale

per settore di iattivit' eco n mica e posizio e nella professione del

ca po famiglia

i.

.

i I

A -

Totale

I.

·1

B -

Agricol~ura,

foreste, caccia e pesca

~ I

O -

IndustrJe

..1..

D -

Altre attività. . .

~

I

TAVOLA

14 -

Famiglie

re~i~en~i

con

i~capo

a.mi.glia in condi ione non professionale

per condIzlone del c po fa Iglia

. . . .

I ,

TAVOLA 15 - Famiglie

residen~i

per

a;

piez a della famiglia . . . .

TAVOLA

16 -

Abitazioni in

co~plesso

(occup te e non occupa e); altri tipi di alloggio

TAVOLA 17 - Abitazioni in coiuplessol (occ pate e non oc upate) per titolo di

godimento . ., . . '

. . . . .

. . .

TAVOLA 18 - Abitazioni in

co~plesso

(occ pate e non oc upate) per epoca di

costruzione. .

i • • • • • • • •

i r

TAVOLA

19 -

Abitazioni in cOJnplessol (occ pate' e non o cupate) per serVIZIO

installato

., . . .

I. . • • • • • • • •

TAVOLA

20 -

Abitazioni occuP4te per Ititolo di godimento .

TAVOLA 21 - Abitazioni occuP4te per lepoca di costruzione

titolo di godimento

TAVOLA

22 -

Abitazioni occupate per Inume o di 'stanze

TAVOLA 23.- Abitazioni

occup~te

perserviz o installato

ApPENDICE

I

i ,

Elenco delle categorie di attività I,econoiica c e nella classific zione del

1971

sono

comprese in un ramo diverso 4a quello con iderato nella

cl

ssificazl0ne del

1961

(5)

AVVER~ENZE

L'Ho

Censimento generale della pppolazione, al

q~ale ~

stataabbinat,a la rilevazione delle abitazioni,

è stato effettuato con riferimento alla data del 24 ottobre 1971, in attuazione della legge 31 gennaio 1969,

n. 14, e del relativo regolamento di eSflcuzione (D. P.

'R.

23 ottobre 1971, n. 895).

Il piano di rilevazione del censim'ento e di elaborazione dei dati è stato predisposto sulla base delle

proposte formulate da un'apposita Comtnissione di studio istituita presso l'Istituto Centrale di Statistica (l).

Nelle avvertenze che seguono sono

~l1ustrati i caratteri ai quali si riferiscono i dati riportati nel presente

fascicolo, .allo scopo di assicurare una

es~tta interpretazi~ne

dei dati stessi.

Per una completa conoscenza delle

i

modalità tecniche seguite per l'esecuzione del censimento, vedasi

il

fascicolo dell'Istituto Centrale di Statistica

«

H'O CensiJillento della popolazione e

50

Censimento industriale

e commerciale, 24-25 ottobre 1971,

Di~posizioni

e istrJzioniper gli Organi periferici

»,

Roma, 1971.

l. - Circoscrizioni territoriali -

ta denominaziorte e le circoscrizioni territoriali dei Comuni e della

Provincia fanno riferimento alla situazione esistente alla data del 24 ottobre 1971.

! '

2. - Famiglia - Convivenza -

Ai

i

fini del

censim~nto,

per

famiglia

s'intende un InSIeme di persone

legate da vincoli di matrimonio, parentela, affinità, adozione, affiliazione, tutela o da vincoli affettivi,

coabi-tanti ed aventi dimora abituale nello Jtesso Comune, ihe

normalm~nte provvedono al soddisfacimento dei

loro bisogni mediante la messa in cOflune di tutto

<il

parte del reddito di lavoro o patrimoniale da esse

percepito.

,

'

.

Una famiglia può essere

costituit~

anche da una! sola persona la quale provvede in tutto o in parte

con i propri mezzi di sussistenza al soddisfacimento

~ei

biSogni individuali.

Sono considerate facenti parte

dell~ famiglia, come! membri aggregati di essa, anche le persone addette

ai servizi domestici, nonchè le altre

per~one che, a qua~siasi

titolo, convivono abitualmente con la famìglia

stessa.

,

.

,

Si considera

capo famiglia

chi eserdita la patria poi,està, la tutela o chi ha l'amministrazione e la cura

degli interessi della famiglIa.

i '

Ai fini del censimento, per

convivenza

s'intende un,insieme di persone che, senza essere legate da

vin-coli di matrimonio, parentela, affinità ei simili, conducOIl.o vita comune per motivi religiosi, di cura, di

assi-sten7;a, militari, di pena, e simili.!

!

Sono considerate facenti parte

dell~

convivenza anbhe le persone addette alla convivenza stessa per

ra-gioni d'impiego o di lavoro e che vi vi't0no

abitualmen~e,

purchè non costituiscano famiglia a sè stante.

3. - Popolazione residente -

La

!popolazione resiif,ente

di ciascun Comune è costituita: a) dalle

per-sone aventi dimora abituale nel Comune e ivi presentj alla.data del censimento; b) dalle perper-sone aventi

anch'esse dimora abituale nel CQmunJ, ma che alla l,data del censimento risultavano assenti per uno dei

, :

(6)

VI

AVVPTENZE

i I

seguenti motivi: serVIZIO militare di leva, di richi$.mo alle armi,

~i

volontariato; istruzione, rieducQ.zione,

noviziato religioso; baliatico per un

p~riodo

non superiore ai due ll.nni ; ricovero in istituti di cura per un

periodo non superiore ai 2 anni, esclu!,!i i ric<)veri in istituti psichiatrici in base a provvedimenti di

«

ri-covero definitivo»; detenzione in atteSa di giudizio o condanna inferiore a 5 anni; affari, turismo, breve

cura e simili ; servizio statale all'esterq; missione f*ori sede; lavorii stagionali e comunque temporanei;

Im-barco su navi della marina militare o mercantile.

!

4. - Popolazione presente -

La popolazione presente di ciascun Comune è costituita; a) dalle persone

presenti nel Comune alla data del censimento ed

av~nti in esso di~ora abituale ; b) dalle persone presenti

nel Comune alla data del censimento ma -aventi

d~mora

abituale in altro Comune o all'estero.

I I

5. -

Età -

L'età è computata in: anni compiuti. Così ad ese$pìo:

meno di 5 anni: dalla nascita aJ giorno

prec~dente

il 5° compleanno;

da 5 a 9 anni: dal giorno del

~o

compleanno al giorno precedente il 100 compleanno.

Ai fini del confronto con i dati del censimento

I

del 1961 è da tener presente che in detto censimento

l'età venne computata in anni di vita. CosÌ ad esen).pio la classe

« fino a 6 anni» comprendeva il periodo

dalla nascita fino al 60 anno compiuto (cioè finoal6

Q

compleanno); Ila classe

«

da 35 Q. 40 anni»

il

periodo

dal 350 anno compiuto fino al 40° anno comptuto (cioè fino al 40° compleanno). Pertanto per il censimento

del 1971 la classe

«

meno di 6 anni » V8r confrontata con la classe

«

~no

a 6 anni» del 1961, quella

«

da 35a

39 anni

l)

con quella « da 35 a 40

an~i

l),

e cosÌ

d~

seguito. È dalnotare che il nuovo criterio, peraltro già

seguito in occasione di precedenti censÌ menti demografici del

nostr~

Paese, è stato applicato in conformità

alle raccomandazioni internazionali ed ai criteri

seg~iti nella maggior parte degli altri Paesi.

6. - Grado d'istruzione -

Si riferisce al più alto titolo di studio conseguito in qualsiasi scuola

(pub-blica o privata, italiana o straniera, anche all'estero)

1

e non alla più lalta classe o al più alto corso

frequen-tato con successo.

! !

!

LAUREATI -

Coloro che, avendo seguito un co"so completo di studi universitari (della durata minima

dì quattro anni), hanno conseguito uti diploma di laurea.

i

DIPLOMATI _ Coloro che hanno conseguito uni diploma di maturità o di abilitazione di scuola media

superiore (maturità classica, scientifica, abilitazione !magistrale, abililtazione tecnica, ecc.) che consenta

l'ac-c~sso

ad una o più facoltà

universitari~

o che :abbia! fine

il.

se stesso

I

(diploma di ostetricia, diploma di

con-servatoriodi musica o d'istituto d'arte', ecc.).

Con tale voce sono altresÌ

indicat~ le persone che hanno conseguito un'abilitazione specifica dopo un

corso di studi universitari della. durata inferiore' a

qu~ttro

anni (dipl()fa di statistica, di vigilanza alle scuole

elementari, ecc.).

! i

I

FORNITI DI LICENZA MEDIA INFERIORE -

Coloro che hanno conseguito una licenza di scuola media

inferiore che consenta l'accesso alle scuole medie superiori (licenza di scuola media, licenza ginnasiale,

licenza d'istituto tecnico inferiore, licenza

m~gistr~le

inferiore,

ec~.)

o a determinat.e scuole tecniche o

professionali (licenza d'avviamento professionale,

lic~nza

di scuola 41arte o d'istituto d'arte).

FORNITI DI'

LIC~NZA

ELEMENTARE

! -

ColQro chJ hanno conseguito la licenza elementare o il certificato

rilasciato da un corso di scuola popolare di tipo C (assimilabile alla licenza elementare).

ALFABETI PRIVI DI TITOLO DI STUDlIO -

0.0101'0 ~he

hanno dichiarato di saper leggere e scrivere pur non

avendo conseguito neanche la licenza elementare.

I~ tale gruppo r~sultano pertanto compresi anche coloro

che alla data del censimento frequentavano Una

qu~lsiasi

classe di sduola elementare, ivi compresi gli iscritti

alla 1& elementare.

Sono comprese in tale gruppo anche le ])ersone che hanno conseguito il certificato di proscioglimento

(3& elementare) fino al 1955, anno neli quale tale

~ertificato

venne abolito in virtù del D.P.R. 14 giugno

1955, n. 503. Tuttavia non è da escludere che tal*ni censiti in

p~sse'8so

del certificato di proscioglimento

abbiano dichiarato di

es~re

forniti di

i

1icenz~ ele~entare

e pertanto risultino compresi in questo ultimo

grUppo. Poiché nel censimento del 1961 le

per~one

fornite del certificato di proscioglimento vennero

com-prese nel gruppo dei censiti in possessQ della

licenz~di

scuola eleIIl!entare, ai fini di un COl'retto confronto

fra i due censimenti occorre considerare

congilitntam~nte i gruppi d~i «forniti di licenza elementare» e degli

«alfabeti privi di titolo di studio

l). . I I

ANALFABETI -

Coloro che hanno dichiarlliito di non sapere nè leggere nè scrivere o che hanno dichiarato

di sapere solo leggere o solo scrivere.

i

I

! I

7. - Popolazione attiva e non attiva -

La pOfolazione attiva lè costituita: a) dai censiti in età da

14 anni in poi che alla data del censimento risultatano esercitare ina professione, arte o mestiere, in

(7)

A

V-vERTENZE

VII

prio

O

alle dipendenze altrui, ivi compre,i i coadiuvanti;

i

b)

dai censiti in età da 14 anm

In

poi che alla data

del censimento risultavano

disoccupat~,

cioè da

colo~o

che, avendo perduto una precedente occupazione,

erano alla ricerca di una nuova occupafione;

c)

da altrr categorie di censiti in età da 14 anni in poi

tem-poraneamente impediti alla data del cepsimento di esercitare la professione, arte o mestiere, già in

prece-denza esercitata. A queste ultime

cate~orie appartengol\to i militari (di leva, volontari o richiamati), i

rico-verati da meno di 2 anni in luoghi di cura o

assiste~za,

i detenuti in attesa di giudizio o condannati a

pena inferiore a 5 anni, i quali a seguito del sopravverluto impedimtmto hanno interrotto l'esercizio di una

attività professionale;

d)

dai censiti in età da 14 anni in poi in cerca di prima occupazione. Non è al

ri-guardo da escludere che talune persone disoccupate alla data di censimento, abbiano inteso la dizione « in

cerca di prima occupazione

»

sotto il sehso più lato di· « in cerca di; occupazione

»

e pertanto nel foglio di

censimento, anzichè indicare la

precede~te

condizione professionale, si siano dichiarate cOme persone in cerca

di prima occupazione.

i '

I ,

Le categoTie dei censiti di cui

all~

lettere

a),

b),

!c)costituiscono la popolazione attiva « in condizione

professionale

».

I i

La

popolazione non attiva è costituita: a) da tutti i bambini e ragazzi con meno di 14 anni; b) dai

censiti in età da 14 anni in poi non appartenenti alla. popolazione attiva come sopra definita.

Pertanto alla popolazione non attiva appartengono i censiti in condizione non professionale in quanto

scolari e studenti; casalinghe (donne attendenti alle cure dQmestiche); persone ritirate dal lavoro (per

rag-giunti limiti di età, invalidità o altra causa); invalidi,infermi e ricoverati in luoghi di cura o di assistenza

da 2 anni o più; detenuti condannati

a

pena di 5 an:qi o

p~ù,

mendicanti e persone viventi a carico della

pubblica beneficenza. Appartengono altfesì alla popolazfone non attiva i militari (di leva, volontari o

ri-chiamati), i ricoverati da meno di 2

~nni

in luogo di! cura o assistenza, i detenuti in attesa di giudizio o

condannati a pena inferiore a 5 anni il quali prima del richiamo alle armi, del ricovero o della detenzione

non esercitavano alcuna attività

lavora~iva.

; :

Ai fini di una corretta interpretazione dei dati sulla

popolazion~ attiva e non attiva, in relazione

par-ticolarmente ai confronti con i risultati del censimento. della

popola~ione del 1961, è da tener presente che

il limite inferiore di età per l'appartenenza alla popolazione attiva .n condizione professionale, già stabilito

in

lO

anni al censimento del 1961, è stato elevato a

1~

anm

In

armonia a quanto previsto dalle richiamate

raccomandazioni internazionali.

8. - Ramo di attività economica

~

Per

ramo di iattività economica s'intende il campo di attività in

cui viene esercitata la professione, artJ o mestiere. Essb è determinato di norma in base all'attività (unica

o prevalente) delle singole «unità locali

»

in cui il

cens~to

svolge la propria professione, arte o mestiere (ad

esempio: azienda agricola, stabilimentpindustriale,

b~ttega

artigiana, negozio, esercizio pubblico, sede

o

filiale bancaria e assicurativa, ospedale) gabinetto medico, studio professionale, ministero, amministrazione

comunale). I rami in cui si articola la classificazione dellea.ttività: economiche sono dieci (l). Essi nelle

Tavv. 8, 9 e 13, risultano così raggruppati:

a)

agricoltura, foreste, caccia e pesca,'

b)

industrie, comprendenti le industrie estrattive,. manifatturiere, delle costruzioni e dell'installazione

di impianti, dell' energia elettrica, gas

~

acqua;

!

c)

altre attività, comprendenti il

co~mercio,

i

tras~orti

e le comunicazioni, il credito e le assicurazioni,

servizi, la pubblica amministrazione.

i ;

Nelle analisi per ramo di attività

e~onomica (Tavv. 7 e 12) le industrie estrattive sono considerate

con-giuntamente a quelle manifatturiere.

I

Ai fini del confronto dei dati per ramo di attività economica con i' corrispondenti dati del 1961, è

oppor-tuno tener presente che la classificazione del 1961 ha subito delle modifiche conseguenti, in parte, alla

neces-sità di perfezionare ulteriormente la comparabilità con le analoghe classificazioni predisposte dalle

Organizza-zioni internazionali. In particolare (vedi Appendice) si

s~gnala

che il ramo dei servizi comprende nella

classi-ficazione del 1971 alcune attività (scuole

I

statali, servizi

p~bblici inerenti all'attività culturale, agenzie di

pub-blicità, agenzie di distribuzione di libri,

~ornali

e riviste,

~cc.)

che nel 1961 risultavano classificate in altri rami.

I i

9. - Posizione nella professione

-+

Per

posizione !nella professione s'intende la condizione della persona

espletante un'attività economica in

ra~porto

all'impresll' in cui viene svolta l'attività stessa.

Nel presente volume le posizioni nellla professio!1e risultano raggruppate nel seguente modo:

IMPRENDITORI, LIBERI PROFESSIONISTI

a)

imprenditori, coloro che gestiscono in conto proprio una impresa nella quale non impiegano l'opera

ma-nuale propria o di familiari (conputtore non coltivatore, industriale, costruttore, appaltatore, banchiere,ecc.).

(1)

ISTITUTO

CENTRALE DI STATIBTIOA,

Cla~ificazione

delle

att~vità

eoonomiche, Metodi e Norme, Serie C, n. 5, Gennaio 1971.

(8)

!

VIII

AVVERTENZE

I I

Non è da escludere che in alcuni casi nei

~ati relativi a tale posiiione risultino compresi taluni

lavora-tori indipendenti che nel foglio di

cens~mento!'

si soqo qualificati

«i~prenditori l)

mentre più propriamente

avrebbero dovuto dichiararsi

«

lavoratori in proprio

)~. I

b)

liberi professionisti, coloro che esercitano in conto proprio una professione o arte libera (notaio,

me-dico, avvocato, ecc.).

LAVORATORI IN PROPRIO

Coloro che gestiscono in conto proprio

un~impreisa

nella quale iptpiegano l'opera manuale propria o di

familiari. In tale posizione sono compresi anche i cooperatori aventi

l~

figura di lavoratori in proprio,

non-chè i coltivatori diretti, i mezzadri, esimili dell'agricoltura.

DIRIGENTI E IMPIEGATI

LAVORATORI DIPENDENTI

a)

operai, subalterni, salariati, o as$imilati,

color~

che prestano,

~ontro

retribuzione, un lavoro manuale.

In tale posizione sono compresi anche i cooperatori aventi la figura di lavoratori dipendenti, nonchè i

compar-tecipanti dell'agricoltura, i lavoratori agricoli a contfattoo a giorn1ta;

b)

apprendisti, coloro che esercitano contI1o retribuzione una attività lavorativa per l'apprendimento di

una determinata professione ed il sucCessivo consegmmento di una

i

qualifica;

.

. c)

lavoranti a domicilio, coloro che lavorano a 'domicilio esclusivamente su commissione di imprese e

non di consumatori.

CPADIUV ANTI

i

Coloro che, senza avere un rapporto di impieto regolato da bontratto di lavoro, collabOrano con un

familiare (parente o affine) che svolge una attività tavorativa

In

conto proprIO, nella conduzione di

un'im-presa agricola, artigiana o

commeroial~.

! !

. : I

lO. -

Abitazione; stanza; altro tipo di aUoggiJ -

Ai

fini del Icensimento, per

abitazione s'intende un

i:q.sieme di vani, o anche un vano solo, destjnato funzionalmente

I

ad uso di abitazione, che dispone di

un ingresso indipendente su strada, pianeroHolo,

i

cortile,

terrazz~, ballatoio, e simili e che alla data del

censimento era occupato da una o più famiglie o era destinato ad· essere occupato.

.

L'abitazione è stata considerata

occupata

~e alllJ! data del 24 ottobre 1971 in essa abitavano una o più

persone aventi la dimora abituale nel Comun, di

c~nsimento, anch~

se temporaneamente assenti alla data

dbl censimento stesso; non occupata se in essa non abitajVa alcuna personfL o se era abitata solo da persone

tem-poraneamente presenti nel Comune di censimento;

i !

Per

stanza s'intende un locale che ,fa

par~e di un'abitazione e che riceve aria e luce dall'esterno ed ha

. dimensioni tali da consentire la collocazione di almtno un letto lasfiando lo spazio utile per il movimento

d1una persona. La cucina, ai fini del censimento, è ,considerata stanza se soddisfa a tale definizione.

Per

aÙro tipo di alloggio si intendono i locali che pur non

ess~ndo

funzionalmente destinati ad

abita-zione di una famiglia (cantina, soffitta, magazzino,! negozio, ufficio,i ecc.) ovvero non avendo le caratteri·

stiche proprie dell'abitazione (roulotte, natante, grotta, carrozzone, ecc.) risultavano di fatto occupati alla

data del censimento da lina o più famiglie residen1i.

I

(9)

AVVERTE~ZE

IX

Il. -

Titolo di godimento delle abitazioni -

Il

titQlo di godimento delle abitazioni fa riferimento al

titolo in base al quale la famiglia dispone dell'abitazione stessa.

I

titoli di godimento considerati sono:

a)

« proprietà) alla quale è stato I!-ssimilato l'usufrutto;' sotto tale voce sono comprese anche le

abi-, I

tazioni a riscatto;

i I

b)

«

affitto ) che comprende anche ii subaffitto;

o)

«

altro titolo) per i casi di uso gratuito dell'abitazione, di godimento per prestazione di serVIZI, ecc.,

I

12. -

Epoca di costruzione e supet1cie delle

abita~ioni-

È da avvertire che sia l'epoca di

costru-zione che la superficie delle abitazioni

~ono

state rilevltte per la prima volta in sede di censimento nel

I , ,

1971; pertanto tale circostanza, e soprattutto le obbiettive difficoltà di rilevazione di dette modalità sono da

tenere presenti nell'interpretazione dei relativi dati.

L'epoca di costruzione o di

ricostru~ione

fa riferimento all' anno di ultimazione della costruzione o

rico-struzione. Nel caso in cui l'abitazione sial stata costruita in anno posteriore a quello del relativo fabbricato,

a seguito di ricostruzione parziale,

ampli~mento

o sopraelt,vazione, è stato considerato l'anno di termine della

ricostruzione, dell'ampliamento o della sopraelevazione.

.

Per quanto concerne la superficie dell'abitazione è da tener presente che essa fa riferimento alla

super-ficie dei pavimenti delle stanze e dei valni accessori con! esclusione della supersuper-ficie di balconi, terrazze,

ve-rande, cantine, garages, portici,

loggiati~

solai, cortili,

~cc

..

13. - Servizi installati -

Per quanto concerne l'acqua PQtabile 'di acquedotto e il gabinetto

l'espres-sione

«

fuori dell'abitazione)

sta ad intepdere che il

se~vizio

si trova o nel corpo del fabbricato che

com~

prende l'abitazione (ballatoio, pianerottolo, ecc.) o nel cprtile, giardino o orto annessi al fabbricato stesso,

a disposizione dei soli occupanti

dell'abi~azione

o del

fa~bricato

e non del pubblico in genere.

Per l'impianto di riscaldamento è da tener presente che SOllO stati, presi in considerazione:

a)

l'impianto

di riscaldamento centrale, vale a dire

l'im~ianto

fisso che ha la Clt.ldaia o le caldaie

in

un locale non di

abita-zione e che fornisce il riscaldamento a

p~ù

abitazioni c01fD.prese in uno o più fabbricati;

b)

l'impianto di

ri-scaldamento autonomo, vale a dire

l'imp~anto fisso che ht la caldaia in un vano dell'abitazione e che fornisce

il riscaldamento alla stessa abitazione 0,1 in casi eccezionali, anche ad altra abitazione adiacente.

14. - Avvertenze particolari -

I

dati sulla superficie territoriale dei Comuni (Tav. l) sono stati

forniti dagli Uffici Tecnici Erariali; le tventuali zone

di

territorio in contestazione tra due o più Comuni

risultano comprese, ai fini del censimentq, nella

circoscri~one di uno di tali Comuni, come posto in evidenza

cOn apposita nota in calce alla tavola.

I :

La densità della popolazione residente (numero medìo di abitanti per Km2) è data dal rapporto fra il

totale della popolazione residente di ciascun Comune e la superficie territoriale del Comune stesso espressa

in Km

2

• . • • • I i . . . .

Nella Tav.

2

tra I cOnIugatI sono comprese le persOJ::l-e sepll-rate legalmente e tra I vedoVI le persone

di-vorziate nonchè quelle che avevano ottenuto lo sciogIi(mentQ del m.atrimonio o la cessazione degli effetti

civili (matrimoni concordatari) ai sensi della legge l dicembre 1970, :n. 898.

Nella Tav. 5 tra le persone

residen~i temporaneam~nte

assenti dal Comune di residenza per motivi di

lavoro, sono comprese quelle

temporane~mente

assenti

~er

aver seguito familiari recatisi in altro Comune

o all'estero per motivi di lavoro.!

! '

Per quanto concerne le Tavole 19 e 23 è da tener [presente che, con riferimento ai servizi installati, le

abitazioni risultano ripetute tante volte quanti sono i servizi in esse installati. Così ad esempio, un'abitazione

fornita di acqua potabile e di gabinetto! risulta ripetuta: sia fra le abitazioni fornite di acqua potabile, sia

fra le abitazioni fornite di gabinetto.

I

,

I

15. - Piano di spoglio e di pubblicazione dei risultati del cen$imento -

Per lo spoglio. dei dati è

stato predisposto, sulla base delle proposte formulate. dalla citata Commissione di studio, un piano così

articolato:

a) spoglio totale,

riferito cioè

I

a tutti i

mode~li

di rilevazione (fogli di famiglia e fogli di

(10)

x

AVVERTENZE

I

Per quanto riguarda lo spoglio totale, il riporto

i

delle notizie suil nastri magnetici viene effettuato presso

l'Istituto mediante i «lettori ottici,. c,e

per~ettonq

di trasferire le !notizie direttamente sui supporti

mecca-nografici mediante appositi modelli senza che lisia necessario ricorrere alla perforazione delle schede, con

con-seguente notevole riduzione dei tempi tecnièi di elaborazione dei risultati. Le operazioni di riporto delle

notizie dai fogli di famiglia e di convivenza $ui modelli per lettore lottico sono state effettuate presso i

Co-muni mano a mano che procedeva la revisione

de~li

anzidetti

fogl~.

Lo spoglio parziale sarà condotto invece attrav-erso le tradiziohali fasi di codificazione, perforazione ed

elaborazione meccanografica dei dati. ,

Il programma di pubblicazione

d~i risul~ati

del censimento si. articola nei seguenti volumi:

, I

- Primi risultati provinciali e comunali

I

sulla popolaziofe e sulle abitazioni

(Dati provvisol'i)

I I

VoI. I

- Dati per Comune sulle

c!J.ratteri~tiche

I

strutturali della! popolazione e delle abitazioni (94

fasci-coli provinciali e

1

fascicolo',

nazio~ale)

VoI. II

VoI. III

- Popolazione delle

frazio~ geografiche e delle località fbitate dei Comuni (20

fascicoli regionali)

VoI. IV

- Famiglie e convivenze

I

VoI. V

- Sesso, età e stato civile

VoI. VI

- Professioni e attività

economich~

VoI. VII - Istruzione

V

01.

VIII - A.bitazioni

VoI. IX

Risultati degli spogli

caIìlpionar~

VoI. X

- Dati generali riassuntivi

VoI. XI

- Atti del censimento

(11)
(12)

2 !

PR0'lINCIA DI UDINE

Tav. l -

Superficie territoriale

e

densità - :Popolazione residente e popolazione presente, per sesso

. . !

I I I ;; i 1

S

. 1

o POPOLAZIONE RESIDENTE POPOLAZIONE PRESENTE

<;,) SUl'EBnOlE ~ C O M U N I DENS~Tl TRBRITOBIALlII 8 Maschi Femnline ;a Totale Maschi Femmine Totale

8

Kml ab/Temi I I 1 I

001 AIELLO DEL FBIULI 13.03 175 1.110 1.173 2.283 1.076 1.152 2.228

002 ~lIlBO 33.26 25 3911 1137 831 376 422 798 003 UPIiZZO 73.61 26 955 989 1.9Q4 722 837 1.559 004 AQUILl!ZA 36.84 83 1.525 1.516 3.0111 1.590 1.492 3.082 005 AB'n 'fEBlIE /103.02 56 1.159

'r

39 2.398 1.002 1.203 2.205 006 lBTl!GIIA 11.21 260 1.1102 1 507 2.909 1.826 1.1129 3.255 007 nUIIIS 33.36 59 978 985 1.963 1.155 9311 2.089 008 BAGIIIBIA· USA 18.98 163 1.576 1.'527 3.103 1.521 1.498 3.019 009 BASILIANO 112.93 i 123 2.6111 2.653 5.267 2.619 2.626 5.245 010 8EB'llOLO 26.17 104 1.342 1.391 2.733 1.291 1.366 2.657 011 UC:llIlCCO 15.91 110 886 1866 1.752 8119 858 1.707 012 BOBDAliP 15.20 71 561 1511 1.078 1138 lI55 893 013 BUIA 25.55 252 3.045 31 391 6.1136 2.865 3.3117 6.212 014 l!UUUO 17.75' 166 1.453 1.486 2.939 1.527 1.469 2.996 015 CAIlIBO AL TAGLIAIIEBTO 22.60 78 888 1882 1.710 833 841 1.6711 016 CAIlP01OIIl!lDO (fI) 21,98 219 2.377 2,,1133 4.810 2.308 2.1113 4.721 011 CAIlPOLOBGO AL TOIIRE 5.88 141 1106 1122 828 398 422 820 018 ClBLIBO 30.,36 76 1.199 1.118 2.317 '.130 1.09l1 2.224 019 CASSACCO 11.63 . 201 1.115 1.219 2.3311 1.0ll5 1.199 2.2411 020 CASTIOIS DI STRADA 32,811 113 1.893 lJ80ll 3.697 1.769 1.766 3.535 021 CAVlIZZOClBliICO 38.69 t 311 6115 1686 1.331 681 667 1.3118 022 CERCIVEI'fO 15.36 611 509 11173 982 1113 1136 849

023 C!RUGIABO DEL FRIULI 28,119 353 Il.961 5~106 10.067 5.785 5.039 10.8211

024 CHIOPBIS-nSCO\l!! 9,03 69 308 1316 624 295 306 601

025 çBIUSA10RTE 100.09' 111 689 677 1.366 1.358 6811 2.042

026 CIUDALE DEL lRIULI 50.56 218 5.361 5 .. 680 11.0111 7.710 5.789 13.499 027 COIHIOIPO 7l1,60 16/4 5.943 6.267 12.210 6.586 6.220 12.806 028 COLLOREDO DI IIOnE ALBANO 21.59 100 1.1111 11055 2.169 989 992 1.981

029 COIIEGLIABS .19.113 58 523 '608 1.131 1149 573 1.022 030 COlliO DI BOSAZZO 12.54 195 1.237 '+206 2.4113 1.198 1.195 2.393 031 COSElIO 23.95 102 1.156 1.1286 2.1142 1.1112 1.258 2.400 032 DIGBANO 27,17 95 1.2118 1.327 2.575 1.133 1.311 2.11114 033 DOGRA 69.18. 7 226 248 1174 208 228 1136 034 DIIEBCBIA 13.28 . 115 3011 295 599 267 258 525 035 EBEIIOIIZO 23.10· 11 823 ,862 1.685 692 781 1.1179 036 HE'DIS 116.61 70 1.646 1~607 3.253 1.526 1.551 3.077 I 037 FAGAGNA 37,02 1112 2.595 2+658 5.253 2.1179 2.603 5.082

038 rIUIIICELLO 22.90 180 2.080 2.i.035 Il.115 2.033 2.023 4.056

039. FLAIBABO 17.25 82 670 737 1.1107 645 713 1.358

137 PCIIGARIA BEL l'RIULI 29,13 15 1.060 1.127 2.187 9011 1.075 1.979

0110 l'OBBI UGLTIII 80.71 15 617 580 1.197 71111 606 1.350

0111 lORIII DI SOPRA 81,16, 17 612 764 1.376 613 776 1.389

0112 lOR IiI DI SOT'fO 93,54' 9 410 11168 878 333 1146 779

0113 GlillOIlA DEL FBIULI 56,26 198 5.233 5f9311 11.167 5.641 5.859 11.500

0114 GOIlARS 19,90 231 2.309 2,.289 Il.598 2.220 2.257 4.1177 I 045 GIIIIIACCO 16,33' 57 1167 11162 929 11311 1121! 858 046 ·LA'lISABA (hl 31,73 268 Il.957 5.1.1111 10.098 5.133 5.222 10.355 0117 LAUCO 34.58 SO 861 885 1.111f1 733 807 1.5110 048 l.liSTIZZA 311,18, 118 2.005 2.035 4.040 1.890 1.975 3.865 049 LIGNAtiOSABBIlDORO id 15.63 290 2.292 2.2117 Il.539 2.1132 2.1169 4.90 1 050 LIGOSULLO 16,75 20 167 1 '66 333 112 135 2117 051 LUSEnBA 69,811 16 553 587 1.1110 466 5112 1.008

052 BAGlIARO III BIVI!!RA 8.51 2411 996 li082 2.078 925 1.0116 1.971

053 IIA,JAliO 28,16 186 2.536 2~706 5.2112 2.3116 2.626 Il.972 1 119.811 10 620 592 1.212 0511 IIALBORGBET'fG-YALBRUIIA 565 561 1.126 055 UliZUO 30.86: 222 3.392 3.1170 6.862 3.273 3.415 6.688 056 IIlRAlO LAGURABE

,d,

90.27, 29 1.329 1.270 2.599 1.269 1.2113 2.512 057 BAB'lIGlIACCO 26.72 197 2.595 2:'658 5.253 2.5211 2.621 5.1115 058 IIERETO DI 'fOIlBA 27.30 117 1.5118

't

636 3.1811 1.1169 1.570 3.039 059 IIOGGIO UDIlIESIi 1113.811 18 1.219 1,.373 2.592 1.155 1.309 2.11611 060 IIOIIIACCO 11.81 82 1173 1490 963 1153 1185 938 061 ,IIOIl'lEBlIIS 17,66 112 353 i388 7111 281 339 620 062 IIOB'fEGLU1l0 29.99 160 2.332 2.1161 4.793 2.2211 2.1116 Il.6110 063 1I0RUZZO 17,80 i 1011 926 922 1.8118 883 891 1.774

0611 8UZZAIIA DEL ToRGIAlO 211.351 101 1.265 10203 2.1161! 1.211 1.1811 2.395

065 IIIIIIS 33.82 85 1.381 101187 2.868 1.328 1.1158 2.786

066 OSOPPO 22.15 111 1.1114 1.306 2.450 1.060 1.263 2.323

067 OVABO 57,88 53 1.502 1~553 3.055 1.315 1.1163 2.778

068 PAGBACCO 111.87 203 1.1194 H525 3.019 1.559 1.5111 3.073

069 PALAZZOLO DELLO S'lELLA 34,40; 103 1.807 1.7116 3.553 1.8115 1.685 3.530 070 PAL Il ANOYl 11,32 /1115 2.7511 3 .. 174 5.928 Il.192 3.120 7.912

071 PALUZZA 69.96, 118 1.628 1.726 3.3511 1.789 1.610 3.399

072 PASIAB DI PII no ('I 15.30 1138 3.315 3

r

390 6.705 3.11611 3.358 6.822 013 PAULARO 811,23 1111 1.832 1.8110 3.672 1.703 1.7611 3.lIfl7 0711 PAVIA DI oDI1lE 34.58 1311 2.339 2L308 Il.6117 2.11111 2.280 Il.6911

075 POCEIIlA 23,89 101 1.216 lj. 189 2.1105 1.169 1.169 2.338

076 .POIl'lEEBA 99,21 30 1.1177 1.536 3.013 2.171 1.482 3.659

077 :PORP!'l'fO 18.09 143 1.332 1.2119 2.581 1.2811 1.2311 2.518 078 P.OVCLETTO 38,21 109 2.063 2.090 Il.153 1.988 2.066 Il.0511 079 POZZUOLO DEL UlULI 311,28 176 2.9711 3.057 6.031 2.826 2.987 5.813

080 PRAllAIIUO 16,31 138 1.C81 1.170 2.251 1.040 1.150 2.190

(13)

I

! :

VOL. II - DATI COM[UNALI SULLA POPOrfZIONE E SULLE ABITAZIONI 3

Segue

TAV. l -

Superficie territoriale e densità - PopoZazione residente e popolazione presente, per sesso

'03

=

El o o 'il 't:I

"

"

:a

o

"

081 082 083 084 085 086 087 088 089 090 09.1 092 093 094 095 096 097 098 099 100 101 102 103 1011 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 121 128 129 130 131 132 133 1311 135 136 I I ! , ,

i POPOI/AZIONE RESIDENTE POPOLAZIONE PRESENTE

! SUPERFICI Il

C O M U N I DENSITÀ

TERRITORIALE

Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale

Km' ab/1c

tn·

, . i 1'11170 CUIIICO 81.48 21 833 890 1.723 748 851 1.599 l'8BCI!"ICCO 26.96 63 831 871 1.708 815 849 1.664 PBEIIUIlCCO 39.73 83 1.612 1~684 3.296 1.801 1.667 3.1174 PREORE 22.51 11 193 190 383 111 185 356 PliI!POT'fO 33.24 36 646 5114 1.190 611 519 1.136 PULl'l!liO 47.96 41 1.161 1~076 2.237 1.016 1.005 2.021 BAGOGIIA 22.113 135 1.462 1.556 3.018 1.240 1.455 2.695 IiAYASCLB770 26,32 39 506 522 1.028 426 457 883 IiJY.I!O 12.63 46 271 307 578 205 276 481

IiUIA DEL IiOIALI! 20.18 251 2 .. 380 2.692 5.072 2.493 2.650 5.143

BI! l! JilUCCO 30.60 128 1.91U 1.982 3.925 1.833 1.916 3.749

BI!SJ:A 105.04 11 891 914 1.805 7"5 845 1.590 Bl!SID771 19,87 25 230 261 491 213 254 467 IIGOLUO 30.47 42 608 6611 1.272 523 632 1.155 BIVE D'AICIIIO 22~42 113 1.245 1.282 2.527 1.160 1.242 2.1102 BIVIGI1\I0 30,72 125 1.896 1.957 3.853 1.852 1.924 3.776 10liCliIS 18,112 104 986 933 1.919 902 891 1.793 IiUDA 18.80 160 1.512 1.1189 3.001 1.578 1.440 3.018

5111 DUIELE DEL PIIULI 311.67 195 3.331 3.433 6.764

3.469 3.514 6.983 5111 GIOBGIO DI 10GARO 25.76 287 3.730 3.668 7.398 3.721 3.563 7.28Q 51\1 GIOVAIIII IL Il'lISOIE 23,92 198 2.359 2.379 4.738 2.288 2.349 4.637 5111 LE.OIUDO 27.00 51 660 ,715 1.375 613 678 1.291 5111 PII!7liO IL BI7ISOBI 23.98 97 1.176 1~155 2.331 1.115 1.104 2.219 511171' IlAIII LA LOIGI 19.41 111 1.092 1.073 2.165 1.093 1.122 2.215 SIH VI70'AL 70llliE 11,.58 122 690 725 1.415 676

716 1.392

SAI VITO DI P1GIGILA 8.53 194 775 877 1.652 747 857 1.60q

SJUBIS ql,52 lq 295 282 577 261 261 522 SnOGIIl 22,11 55 6511 572 1.226 611 535 1.1q6 SBDEGLIlIO 50,59 8q 2.113 2 .. 117 4.230 2.008 2.063 Il.071 SOCCliIEVE 65,95 24 808 793 1.601 643 7q5 1.388 STBEGlIl 19,70 48 484 '468 952 412 424 836 SUTtllO 21,06 75 114 801 1.515 716 766 1.~82 'lUPlIl 65.47 19 642 609 1.251 543 556 1.099 'ULIIlSSOIIS 112,99 96 1.982 2.136 4.118 1.809 2.045 3.854 'lIPj)GLI1\IO 5.01 103 253 261 514 242 256 498 'l UCE B'l0 35,08 262 Il.269 4.938 9.207 4.709 4.785 9."94 'lJB 111 SIO 205,52 31 3.330 3.138 6.q68 Il.152 3.089 7.241 'l'AYAGUCCO 15.31 537 3.992 4.267 8.259 3.831 q.184 8.015 'l'EOII 16,91 126 1.032 1.104 2.136 983 1.083 2.066 'l'IUO D'AQUILEIA 28.23 80 1.163 1,,099 2.262 1.133 1.084 2.217 'l'OLIIEZZO 65.69 153 Il.1160 5.216 10.076 5.597 5.209 10.806 'l'OBBEJJlO 34.118 67 1.195 1.157 2.352 1.119 1.125 2.211'1 'lOBYISCOS.I 48,31 81 1.971 1.,9Ql 3.912 1.907 1.902 3.~09 'lUSIGBIS 11,71 I ilO 1.553 1~,539 3.092 1.1Q4 1.219 2.423 TREPPO Cll!JHCO 18,71 i Q9 114e 11711 922 406 455 861 I 7REPPO GUIDE 11,31 1160 839 970 1.809 7Q8 931 1.679 'lBICESIIIO 17.57 '3110 2.850 3.125 5.975 3.958 3.2'15 7.203 'lUYIGIUO UDIBESI 18.32 92 845 I 836 1.681 el1 827 1.638 aDIlIE 56.81 1.77/1 41.095 53_699 100.794 55.04/1 55.68Q 110.728 UBIIO 35.23 91 1.593 I 1.591 3.190 1.525 1.573 3.098 V!BZOIIE 511.16 52 1.Q08 1.392 2.800 1.870 1.323 3.193 VEBZEGIIIS 38.8'1 ' 29 540

li

603 1.1113 452 563 1.015 YILLA SU'lI1Il 13.00 1,50 893 1.053 1.946 832 1.0112 1.814 YILLA YICEB'lIU 5.43 i215 597 ,568 1.165 1.931 556 2.1187 I YISCO I 362 334 696 672 329 1.001 3.52 l'la ZUGLIO 17,53 114 367 1102 169 292 359 651 'lO'ULE PBOVIBCI1 Q.89Q,09 105 251.608 265.302 516.910 266.3112 262.597 528.939 I I

(a) Yedi COmune di Pasian di Prato per territorio in c.ontestazione. - (b) Vedi Comune ~i LignanO Sabbiadoro per territ<>rio in c.ontestazione. - (cl Di cui circa Km2 ;3,20 per terl

torio in contestazione con il C<>mune di Latisana. - (d) Vedi Comune di Grado (Gorizia l wr territotio in cont~tazione - (el Di c.ui circa Km2 0,04 per territorio in C'ontestazione CI

(14)

4

C O M U N I

001 IIULO DEL nIUtI 002 UUO 003 Ul'BZZO 004 IQUlLEIA 005 lUI 'URIIE 006 UUGIil 001 l'l'lIIIIS 008 B1GI1BII IBSA 009 BlSltIlBO 010 Bl!B'UCLC 011 BICIBICCO 012 BClBDllIO 013 BUII 0111 'BU'l'lRIO 015 CIIIIIO AL 'lIGLIIIIEI'lO 016 CIII~O~EIIIDCl 011 CUPOLO.GO AL 'lOEEI 018 CULIIO o 19' CASSACCO 020 CIS'lIOIS DI'S'lBIDI 021 CIV AZZO CABBICO 022 cnCHEno

023 ,CIBYIGIAIO DEL 'RIULI 024 CBIOPB~S-YISCOIl

025 CBIUSllOB'fE

026 CIVIDALE DEL 'BIULI 021 CODBOIPO

028 C.IJLLOIlEDO DI 1I0nE ALBAIO 029 COIlEGLIUS 030 CClRBO DI BOSIZZO 031CClSElIID 032 'DIGlloIIO 033 DClGIIll 034 DBEICHII 035 EIlEIIOIiZO 036 FAEDIS 031 FAGAGI!Il Oel8 l'IUIIICELLC 039 l'LUBlIIO

131 FORGARIA BEL PBIULI 040 P~BII IVOLtBI 041 POBIII DI SOPBA 0112 POBRI DI SOTTO 0113 GElIOIA DEL PBIULI OU GOIIlBS 045 GBlllACCO 0116 LA'fISIIll 0111 LAUCO 0118 Ll!S'lIZZl 0119 LIGIIRO SABBIADClBO 050 LIGOSULLO 051 LUSl!1I!U 052 IIIGIIIO IN BIYIIRA 053 IIAJloIIO 054 IIILBORGBE'f'lO-YILBRUIA 055 IIUl2AIIO 056 IIIRAIiO LAGUNIRE 051 IIAR'IIGIIlCCO 058, IIERE'fO DI 'l01l1!l 059 1I0GGIO UDIIIESE 060 1I0II!lCCO 061 1l01'lEIlBS 062 1l0RtEGLIIIO 06~ 1l0RUZZO 064 BUZZAII DEL'fUBGIIIO 065 BIBIS 066 OSOPPO 061 OURO 068 PlGIIllCCO

069 PALIZZOLO DELLO STELLA 010 PlUiUlOYl 011 PILUZZA 012 PISIIR DI PBATO 013 PIULlBo 014 PAYII DI UDIRE 015 POCBBIA 016 POI'fEEBI 011 POBPU'IO 018 POYOLE'I'lO

019 POZZUOLO DEL FRIULI 080 PUDAIlARO

PRO,?NCIA DI UDINE

T

avo

2

- ,

P,

opo

l '

a~,tone

reSl ente per sesso e stato ClVI e

i '

d

I •

'1

(15)

VOL. II - DATI COMUNALI SULLA POPOLAZIONE E SULLE ABITAZIONI 5

. i

Segue

TAV. 2 -

Popolazione residerte per sesso e stato civile

..

Tio

~

T A L E M A S CH I I <;,) ~ C o M U N I Celibi !

"

Coniu~ati Totale

.s

e Vedovi Totale Celibi Coniugati Vedovi

'"

o nubili <;,) ! 1 i 081 l'BA'l0 CUBICO 198 1121 198 I. 1.123 430 366 31 833 082 P RicUICCO

1116

828 134 1.108 398 413 20 831 083 PBElIABIACCO 1.505 1.5115. 246 3.296 198 168 116 1.612 0811 PBEOIll! 154 i181 118 383 96 90 1 193 085 PIIBl'O'l'lO 592 11190 108 1 •. 190 318 244 211 61i6 086 l'ULl'BRO 1.145 853 239 2.231 685 1121 119 1.161 081 I!lGOGNl 1.242 1.1118 358 3.018 684 109 69 1.1162 088 III V ASCLETTO 461! 1458 106 ! 1.028 241 231 28 501> 089 B11110 311 1227 ilO i 1 578 153 112 6 211

090 BIAIA DEL BOIALI 2.314 2.382 376 5.1012 1.143 1.172 65 2.380

091 B BII:) BUCCO 1.682 1.~34 309 3.'125 921 960 56 1.9113

092 BBS.!A 932 51 216 1.805 538 321. 26 891

093 BBS'IOT'lA 213

'226 52 1!91 109 l a 7 230

094 BIGOLATO 533 561 178 1 •. 212 300 216 32 608

095 BIV! Il' ABcno 1.00./1 1.282 2111 2.521 578 638 29 1.2115

096 BIVIGBlIO 1.709 1.11115 299 3.853 911 926 53 1.896

091 BOICHIS 8011 939 176 1.919 471 1168 111 986

098 BUDI 1.268 1.511 216 3.001 707 756 49 1.512

099 SII DAIIIBLB DEL PBIULI 2.978 3.~80 606 1

6.1611 1.599 1.608 1211 3.331

!

100 SAN GIORGIO DI 10GARO 3.329 3 •. 1111 525 ! 7.;398 1.853 1.771 106 3.730 101 S1II GIOVAIII IL IITISOIE 2.050 2.311! 314 Il.138 1.109 1.181 69 2.359

102 SAlI LEOIABDO 645 566 1611 1.315 358 282 20 660

103 SAI PIETBO AL IITISOIE 1.163 g'11 254 2.331 610 1149 57 1.176 104 SAI'lA IIABtl LI LOIGA 1.011 1. 30 1211 2.'65 541 511 110 1.092 105 SAlI VI'lO

.u

'lOBBE 5118 738 129 1.1115 306 368 16 690

106 SII VITO DI FAGAGBI 688 798 166 1.652 342 398 35 775

107 SauBIS 256 f62 59 577 141 132 16 295 108 SnOGlIA 632 1179 115 1.226 395 239 20 654 109 SEDEGUUO 1.894 1 •. 961 315 Il.230 1.055 981 71 2.113 HO SOCCBIEYB 141 go6 1711 l, 1.~01 434 3411 30 808 111 STBEGIil 481 54 117 I 952 290 172 22 484 112 SOTIIIO 141! ·06 125 i 1.515 403 352 19 774 113 TAl P AlIA 515 511 165 1.251 356 254 32 642 114 'fILIlASSOBS 1.889 1 · r5 3511

Il

4.118 990 931 61 1.982 115 TAPOGLUlIO 210 6q qO 514 113 130 10 253

116 'IlBCBII~O Il.017 Il. 36 1.05q 9.~07 2.038 2.066 165 4.269 117 TlIBVISIO 3.211 2.895 356

I,

6.1168 1.8Q2 1.Q44

""

3.330 118 TUIGIlACCO 3.324 4.293 642 8.~59 1.743 2.145 1011 3.992 119 TEOS 934 '91 211

l'

2.136 501 1193 38 1.032 120 'fERZO D'AQUILEIA 951 1.140 111 2.262 559 573 31 1.163 121 'fOLIIl!ZZO 4.106 Il.623 7117

Il

10.076 2.452 2.296 112 4.860 122 'l!OBREAilO 910 1.151 231 2.352 518 570 117 1.195 123 TOS'lISCOSA 1.766 1.'21 225 3.912 961 959 51 1.971 1211 TRASAGHIS 1.288 1.1176 328 3.092 153 136 64 1.553

125 'lBEPPO CUBICO 403 411 108 922 222 205 21 Il,,8

(16)

6 PROV~NCIA DI UDINE

Tav. 3 -

Popolazione

re!

A-To

"S

!

=

CLASSI QUINQ·UENNALI DI ETÀ (am

S o o I "l$ COMUNI I I 'd

"

Meno di 5 ·5 - 9 10 - 14, 15 - 19 20 - 2t 25 - 29 30 - 34 35 - 39 40 - 44

"

45 - 49 50 - 54

:a

, o , I o , !

001 IULLO DEL .PBIULI 152 156 119 124 148 138 114 124 151 185 118

002 1111110 50 57 48 119 53 ' 52 55 44 48 45 114

003 lIIPEZZO 1111 126 119 128 166 I 154 HO 121 108 124 112

004 005 llITA TUIIE lQU~LE:U 202 161 203 196 202 261 I 201 209 191 206 235 159 110 H9 i 113 1771 163 H2 146 n5 15& 122 006 lll'lEGBA 125 , 177 207 182 208 189 176 167 190 186 160 007 A'l'llIlIS 89 77 115 120 139 1 93 96 99 148 157 111 008 B1G1IllI~1 18S1 250 236 210 215 232 226 233 201 209 220 138 009 ~ISIL:UllO 329 378 355 389 400 349 387 323 319 389 279 010 BlBnoto 117 196 213 i 216 2171 134 157 128 181 206 H8 011 BICIlIICCO 129 141 133 123 142 120 122 102 110 115 85 012 BOBDllIO 69 80 72 75 861 72 73 72 66 58 70 013 BOIA 382 416 411 ! 3112 365' 376 11111 399 357 386 336 014 BUTTBIO 214 213 220 180 228 211 231 182 222 219 148 015 CIIUIiO lt TIGt~lIlI!llTO 125 133 130 i 136 128! 93 114 78 111 124 75 016 CIIIPOPOBIIIDO 388 413 363 ! 273 3112' 361 387 3113 359 3117 230 017 CllIPOtORGO IL TOBBE

-

57 511 46 711 118 73 67 45 79 117 018 CABLI\I1l 182 230 212 179 179! 145 160 147 158 172 84 I 019 CISSACCO 1511 166 H7, 119 1116 154 150 149 1112 152 126 020 C1STIOllS DI STBADA 270 . 303 266 i 282 3131 237 252 214 231 229 110 021 CllVUZO cunco 611 83 76 ' 85 89' 80 85 611 76 95 95 022 Cl!BCIVERTO 61 76 611 76 63, 51 57 52 91 63 51

023 Cl!BVIGIIAIlO DEt PBIULI 833 832 6119 5111 7113' 760 846 670 723 756 414 024 C8IOPBIS-nSCOIlE 49 37 38 41 521

4" 112 38 43 46 30 025 C8IlISAl'OB'IE 117 97 69, 711 113

1 101 117 17 72 97 70

026 CIVIDALE DEL FBIUtI 726 767 733! 669 883, 752 795 662 766 839 6011

027 CODBOIPO 808 854 852 822 1.025 916 876 722 715 799 599

140 I I

028 COLtOBI!DO DI 1I01lTI! ALBllIO 142 '151 133 178' 142 156 110 133 145 109

029 ,COIlI!GtIlliS 35 57 55 65 77 70 70 63 61 67 78 030 COBlIO DI BOSAZZO 112 175 1591 126 1611 119 198 165 173 142 111 031 COSEllIO 160 , 173 175 ' 156 176' 1113 157 143 150 1115 104 032 ,DIGJllIO 208 200 1116 161 198 158 187 130 133 152 120 033 DOGlIA 0311 DRElICHIA 25 18 37! 23 35! 28 32 23 34 33 31 19 22 43 113 65' 28 36 28 33 113 ilO 035 'ElIUOllZO 101 105 105 107 134, 116 135 89 80 102 79 036 PAEDIS 186 196 207 207 2631 202 208 177 196 2114 189 037 'PIG1GlIl 353 373 3419, 317 378, 358 391 289 321 335 267 038 PIUIIICELtC 285 294 248i 282 29 41 2119 337 267 299 339 214 039 l'LUBAlIO 137 PCRGIBIA IIEt PBIULI 78 98 102 95 101 100 96 93 82 88 63 111 124 131 153 1i~ 136 107 101 121 156 1115

040 PORU nOLTRI 88 , 84 76! 82 1011 78 83 78 7i 69 64

041 POBIII DI SOPBA 85 89 68 85 92 85 82 69 a4 97 82

042 PO BI l DI SOTTO 46 42 41! 66 7~ 51 51 26 48 59 H

043 GEnOllA DEL PBIUtI 719 802 7221 759 786 775 757 663 7011 836 6211

044 GOHABS 351 378 I 340 321 335 332 351 302 320 337 200 i , I 0115 GlIIlIICCO 50 53 53' 66 62 60 118 57 48 79 411 046 LA'lI S Alli 800 8115 743 693 7511 6811 755 710 682 670 1168 0117 L1UCO 97 103 1211! 112 131 111 127 85 108 117 126 0118 LES'fIZZA 287 329 282 306

331

249 232 229 249 259 179 049 LIGHUO SABBIADORO 1122 11211 3751 307 36Q 343 401 411 351 320 181 050 LIGCSULLO 22 26 251 25 2:1 17 21 21 18 22 18 051 LUSl!1EBI 33 53 57 17 66 51 65 66 i3 76 52 052 IIIG.AlIO IN BIYIEBI 113 124 11181 1110 173 150 117 88 113 126 118 053 IlAJAIIO 3117 375 314! 31" 36' 364 346 303 305 344 271 0511 IIILBORGBET'fO-VAtBRUIlI 811 90 77! 91 91i 86 99 72 89 88 54 055 Il UZ 1Il0 606 613 4951 474 491 540 561 1184 47i 449 2911 056 UBARO LAGOIlABE 207 233 213 187 211 171 179 154 210 207 104 057 IlAB'fIGlIlCCO 353 1121 3751 268 3111 359 378 399 375 360 260 058 IIEBE'fO DI 'fOIlEA 209 244 2011 216 211 243 239 180 159 201 155 059' IIOGGIO UDIIIESE 116 171 169 181 192 1118 170 143 1611 176 167 060 IIOIIIACCO 71 79 541 70 60 59 76 69 54 79 60 061, 1I01l'Il!lIARS 1111 35 38 114 41 46 62 38 115 311 39 062 IIOBTEGLIABO 341 373 36~ 332 29~ 316 303 291 349 345 228 i 063' 1I0BOZZO 136 136 10~ Hl

135

132 127 109 98 132 111

064 IIDZZllll DEt 'IOBGRIRO 187· 205

17~

182 19; 157 177 159 175 180 101

065 UIIIS 129 176 16 163 16. 164 178 179 179 197 166

066 OSOPPO 177 172 '''0 146 163 163 165 135 165 163 124

067 0'll60 175 204 21~ 222 211p 193 190 175 187 217 157

068 P1GUCCO 205 2115 18j 185 219 234 239 205 172 219 156

069' PALAZZOtO DEttO S'fBLLA 070 PlLlIAlIOYl 262 316 293 295 286 198 224 229 252 281 159 1115 430 331 327 48p 451 477 335 390 389 313 071 PALUZZA 203 I 237 2311 201 278 235 202 1911 185 213 176 072 PASIlI DI PRITO 514 537 117~ 1129 51/1 522 508 498 485 493 351 073 PADUBO 302 301 2117 280 280 231 276 213 222 199 180 074 PAVIA DI UDIlI! 367 388 315 292 325 310 361 322 309 306 190 075 POCI!BIA 185 203 181 182 19~ 123 1119 138 154 175 106 076' POI'lEEBI 2112 209 19() 175 250 264 221 185 212 212 162 077 PCRPB'ITO 193 229 20-l 201 20" 162 181 167 182 163 105 078 POYOtETTO 263 309 31

1

258 28~ 256 283 287 326 295 191 079 POZZUOLO 1I1!L UlULI 390 452 36 387 412 1126 4111 399 1117 1151 323 080 PBI DAli AllO 162 195 1119 136 15~ 1119 190 159 156 157 106

i

(17)

ente per sesso e classe

di

età

L E 55 - 59 60 - 64 65 - 69 70 - 74 75 e più 120 180 131 103 160 61 75 57 36 57 112 125 108 76 811 2111 2111 151 86 111 161 165 162 92 1211 187 2511 187 140 1711 168 159 1110 101 1115 175 206 151 911 101 349 3115 270 182 2211 168 183 1119 116 1411 102 123 78 55 72 70 62 70 30 53 1196 1199 1160 3112 1128 191 169 1211 89 92 1,36 120 91 88 88 294 2411 189 1311 143 69 711 115 6 1111 1111 136 96 119 711 1711 175 121 109 11111 236 230 159 115 190 81 109 87 13 89 56 63 63 115 50 585 612 1109 307 327 111 411 27 21 25 73 93 13 511 69 6911 690 552 1118 1191 730 8115 6111 1168 538 150 156 135 85 1011 80 125 98 58

I

72 123 208 111 92 88 158 203 166 109 1211 118 218 161 111 102 35 32 21 21 ilO 38 115 53 26 In 126 139 119 64 811 226 2511 191 1110 161 352 1110 300 200 2511 236 296 201 113 161 92 lH 87 19 39 182 169 126 1111 1311 69 11 70 ilO 61 100 95 95 69 99 10 58 66 51 52 763 687 577 1150 5113 263 2811 206 121 151 72 911 63 ilO 40 6011 573 1151 305 355 125 123 99 , 611 911 283 3011 203 1119 169 196 188 110 66 811 21 20 18 16 15 90 1111 111 57 99 1811 153 135 81 109 392 363 346 223 211 60 81 68 118 29 381 11011 269 152 110 101 135 125 75 81 325 339 288 199 213 2116 205 171 106 156 188 208 Hl 123 135 62 56 116 29 39 58 611 52 35 66 306 256 241 206 233 139 120 81 50 89 151 156 106 13 18 202 2119 199 161 192 153 119 116 131 158 21/1 210 168 1/10 150 200 205 145 89 118 185 177 155 113 128 1101 365 216 211 331 190 2112 203 1118 209 368 37B 253 166 211 230 259 200 118 1311 287 308 2112 153 172 160 156 120 71 108 1119 181 135 105 115 139 161 129 71 91 2115 285 218 1113 193 1111 381 296 226 2116 153 1311 107 55 86

VOL. II - DATI COllfUNALI SULLA POP01f\ZlONE E SULLE: ABITAZIONI 7

, ,

-=

PARTICOLARI ~LASSI DI ETÀ (anni)

=

e

o I o COMUNI Ol

""

Totale Meno ~i 6 6 - l O 11 - 1 3 14 - ,18 19 - 2 0 Totale

"

"

I :; "

8

I

I i i 2.283 178 158 69; 120 56 581 Ill!LLO Dl!L fllIULI 001 831 61 117 33! 46 21 2111 A!!ARO 002 1.91111 163 121 72' 1211 511 5110 AIIPEZZO 003 3.0111 2~2 193 111. 198 92 846 lQUILI!U 0011 2.398 1 7 1711 91: 157 12 687 IRTA TI!RIII! 005 2.909 150 199 1211 181 69 129 IRTl!GU 006 1.963 1011 88 61, 1111 51 11211 ATTIIIIS 007 3.103 2'1 239 119i 201 80 9112 EAGURU ARSA 008 5.267 405 316 215 380 UII 1.520 EASILIA!lO 009 i ! 2.133 209 206 131' 221 86 853 BERTIOLO 010 1.152 150 1111 81 118 58 560 EICIIIICCO 011 1.018 Il:: 75 1181 17 211 307 BORDANO 012 6.1136 1125 2361 356 132 1.615 BUIA 013 2.939 262 221 130 119 119 871 BOTTRIO 0111 1.770 1~2 131 82' 121 53 5115 CAIIIBO AL TAGLIAIIl!JTO 015 Il.810 1183 388 223 293 122 1.509 CAIIPO'ORIIIDO Ò16 823 15 52 32 117

2

5 171 CAIIPOLORGO AL TORRE 017 2.317 2~9 222 12~ "0 15 8115 CABLIlIO 018 2.3311 190 1611 911 Hl 53 616 CASSACCO 019 3.691 3~7 310 15~ 280 117 1.183 CASTIOBS DI STRIDA 020 1.3lt 19 85 1111 115 29 322 CAVAZZO CIRBICO 021 982 12 82 34 19 17 2811 CERCIYEBTO 022

10.061 1.oli6 196 31~ 565 235 2.979 CERYIGIABO Dl!L FRIOLI 023 6211 56 31 211 38 22 177 CBIOPR 15- VISCOllE 0211 1.366 'g8 92 115 62 111 378 CBIOSAlORTl! 025 11.0111 8 Il 138 1161 661 276 3.030 CIVIDALE DEL FRIULI 026 12.210 915 8112 547 196 3,56 3.516 CODROIPO 021

1~'

,

2.169 1117 81 121 60 592 COLLOREDO DI 1I0ITE UBARO 028

1.131 39 60 38 62 ~6 225 COIIEGLIIIIS 029

2.1I11l 2~ 1 168 9!! 131 511 663 COBllO DI ROSAZZO 030 2.442 1 9 167 101 1,65 48 686 COSUliO 031 2.575 256 115

il

146 11 153

I

DIGlilIlIO 032 11111

~~

211 ;W 13 109 DOGlIA 033 599 27 42 11 139 DBBBCHI! 0311 1.685

V

7 98 60 112 115 1142 ElIEIIOIZO 035 3.253 2,18 200 12* 206 1011 853 Fll!DIS 036 5.253 "'311 361 22~ 306 129 1.1156 'AGAGU 037 4.115 3149 217

'"

262 103 1.155 FIOIIICl!LLO 038 1.1101 100 92 61 91 35 391 FLUBABO 039

2.187 '[32 116 91 H3 70 552 'ORGARIA BEL FRIOLI 137 1.191 101 85 111 811 28 339 IORRI nOL'lIiI OliO 1.316 101 811 35 19 '112 3111 'ORilI DI SOPRA 041 818 '51 113 211 611 30 212 l'ORli I DI SOTTO 0112 11.161 ~83 809 410 1119 2811 3.135 GEIIOBA DEL 'BIULI O'll Il.598 1128 315 202 328 i20 1.1153 GOIlARS 01111

!

3~

929 ·55 56 62 25 236 GBlllACCO 0115 10.098

r

3 859 451 611 279 3.223 LATISAIl 0116 1.1116 12 109 1~ 116 63 117J LAUCO 0117 Il.0110 115 328 151 3111 127 1.211 LES'fIZZA 0118 Il.539 530 1103 230 313 119 1.595 LIGIAHO SABBIADORO 0119

333 :27 26 16 :21 Il 100 LIGOSULLO 050 1.1110 1111 55 Ù 13 26 230 LOSE'fEEA 051 2.078

1'11

1211 9/1 129 68 556 BAGBAIIO II BIYIERA 052 5.2112 "33 361 19i1 298 140 1.425 IUJlIIO 053 1.212 107 80 115 91 111 3611 IIALBOBGBE'f't0-1AL8BOMA 0511 6.862

·trlo

581 28!" ,,86 180 2.211 BAIZARO 055 2.599 2113 236 131 192 .78 886 BARlIIO LAGUIIARE 056 5.253 4119 1119 2110 298 101 1.1177 IIAB'fIGUCCO 051 3.1811 268 237 12'2 2011 85 916 IIl!RE'fO DI TOIl8& 058 2.592 1116 172 11.1 172 78 679 IIOGGIO UDIRESE 059 963 !87 67 315 69 21 219 1I0IBACCO 060 1111 !52 35 2'2 112 14 165 1I0IITl!RABS 061 Il.193 ~'6 318 219 336 115 1.11611 BOll'tEGLIlBO 062 , 1.8118 163 131 1'1 130 46 5111 1I0BOZZO 063 2.1168 225 208 102 185 ,65 185 BUZZAIIA DEL TUlIGRAilO 0611 2.868 ~11 162 10!1 159 71 6611 IIIIIIS 065 2.1150 201 173 811 1111 ,60 671 OSOPPO 066

3.055

~11

206 135 201 113 866 OYlIBO 067

3.019 62 223 1118 169 811 856 PAGIIACCO 068 3.553 335 293 181 3011 1011 1.217 PALAZZOLO DELLO STl!LLA 069 5.928 ~13 1108 1117 323 160 1.591 PALlIlIIOYA 070 3.3511 1253 2117 111 221 85 929 PALtlZZA 071 6.105 6211 509 2911 1149 159 2.035 PASIAIl DI PBATO 072 3.612 363 282 151 282 96 1.180 PAULARO 013 q.6q1 11112 379 2Q5 218 122 1.1126 PAVIA DI UDIIIE 07Q 2.1105 2311 192 110 182 15 193 POCEIlIA 075 3.013 285 201 li1 1111 11 8511 POIl7EI!U 016 2.581 21111 230 119 193 71 863 PORPETTO 071 Il.153 ~19 326 1'l8 261 9q 1.204

I

POVOLETTO 078

(18)

8 PRO~INCIA DI UDINE

El ! i o O "il COMUNI ! ! i

""

i ,

"

Meno di 5 5 - 9 ~o

-

14' 15 - 19 20 - 241

"

:a

8

I

081 PRno CIRBICO 72 92 106 108 11101 082 PRBCE.IIICCO 117 1110 107 106 138 1 083 PRBIlARUCCO 267 282 263 192 222 084 PREOIIB 16 17 17 21 29 085 pREPOTTO 81 80 76 7f1 118' 086 PULPI!BO 103 111 125 15f1 179 081 BlGOGHA 189 184 181 179 195 088 RAVASCLETTO 59 55

::!

70 78 089 BA no 31 21 67 50i I

090 REAIA DEL BOULI 310 355 330 343 3611 091 REIIIIIZACCO 289 323 267, 227 3021 092 BESIA 89 125 142 153 159' 093 RESIO'f'U 34 21 23' 110 36 094 BIGOLATO 117 73 57 89 92' 095 RIVE D' ARCIIIO 1113 169 151, 177 118 096 RIUGIUO 283 292 243 26f1 274 091 ROIICHIS 115 1f10 157 123 1281 098 RUDA 197 203 179 161 2361 I

099 SAli DABIELE DEL fRIOLI 1146 499 403 388

~~~I

100 SAN GIORGIO DI IOGARO 611 563 1198 539

101 SAN GIOVAIIIII AL IIA'liSOI. 1139 401 32~1 330 362

102 SU LEOIAliDO 72 76 80 105 97

103 SII PIETRO AL IA'lISOIIE 121 130 1110 155 171 1011 SAlTA IIABIA LA LOIIGA 162 173 166 152 167

1

105 SII VI'lO AL TOBBE 103 103 811 11 981

106 SAI VITO DI PAGAGII 121 111 110 84 116'

107 SIOBlS 43 53 311 29 431 108 snOGIIA 62 66 73 99 113 109 SEDEGUANO 300 263 268' 302 320 110 SOCCHIEVE 90 94 110' 107 118, 111 S'fREGIIA 21 54 72 13 74, 112 SD'lBlO 113 106 127 1211 113' 113 'flIPAU 53 114 57 50 881 l1f4 ·ULllASSOIIS 265 313 320 318 308i 115 TAP()GLUIO 31 23 39 33 331 116 'llBCl!J'lO 532 570 512 577 658 117 'OBYlSIO 537 537- 486 1164 598 118 'UYlGUCCO 5911 61111 563 qJ6 596 119 TEOII 130 1911 127 163 1110' 120 T,IBZO D'lgUILUA 174 163 161 132 1701 121 'lOLIIl!ZZO 873 919 705 627 7117! 122 'lOBll U 110 1111 157 154 11111 152! 123 "lORUSCOSI 301 362 287 287 337 124 ofUSAGBIS 1911 200 176 ; 167 233 125 'fREPPO CJ.BlIICO 65 59 !iII 611 71

, 126 TREPPO GRlIID! 97 119 105 121 133 127 TIIICESIIIO 376 111Q 363 332 433 128 'lBIUGUIO DDIB!SE 110 113 1111 100 135 129 Ollll! 6.012 6.563 '6.460 4.997 7.217 130 YlBIIO 213 231 242 219 220 131 VIUORl! 181 208 176 148 216 132 VERZEGBIS 59 I 60 711 ' 69 82 133 ULLI SAI'lIIA 159 1118 1110 125 138 134 VILLA VICElITlU 73 118 511 ; 61 97 I 135 VISCO 43 1111 35 I 30 511 136 ZUGLIO 119 117 65 i 58 57 I TOTILE PBO'IICIA 34.5311 31.215 34.281 i 32.015 38.259 25 - 29 119 115 229 28 74 155 200 70 39 343 268 112 39 83 151 2111 108 199 420 557 383 69 131 127 90 111 31 71 275 89 53 99 67 273 29 603 555 581 108 136 832 163 296 231 55 107 386 126 7.230 193 194 83 138 87 79 41 35.507

I

Segue

TAV. 3 -

Popolazione

re~

A-To

CLASSI QUINQUENNALI DI ETÀ (aDI

Riferimenti

Documenti correlati

Nel Fascicolo sono riportati i dati definitivi del 13° Censimento generale della popolazione e del Censimento generale delle abitazioni relativi alla provincia di Sondrio.. Le

I dati fanno riferimento agli studenti e alle persone occupate che, il mercoledì precedente la data del Censimento, si sono recate a scuola o al lavoro rientrando nella

Presentazione Nel Fascicolo sono riportati i dati definitivi del 13° Censimento generale della popolazione e del Censimento generale delle abitazioni relativi alla provincia di

Nel Prospetto 3 si forniscono i principali risultati delle modificazioni che sono state apportate nel file della Provincia, rispetto alla fase di controllo qualitativo sia dei

Nel Fascicolo sono riportati i dati definitivi del 13° Censimento generale della popolazione e del Censimento generale delle abitazioni relativi alla provincia di Mantova.. Le

Nel Fascicolo sono riportati i dati definitivi del 13° Censimento generale della popolazione e del Censimento generale delle abitazioni relativi alla provincia di Bolzano-Bozen..

Nel Censimento del 1971 le persone che stavano assolvendo gli obblighi di leva sono state attribuite alla popolazione in condizione professionale o non professionale sulla base

Obiettivo della prima indagine è stato la stima delle unità sfuggite alla fase di rilevazione, sulla base di un campione di circa 700 sezioni di Censimento scelte