• Non ci sono risultati.

while (j<a.length

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "while (j<a.length"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Laboratorio di Programmazione I (CdL Informatica) &

Laboratorio di Programmazione (CdL Matematica) a.a. 2004-2005

Prova Intermedia - 4 Novembre 2004

NOME COGNOME MATRICOLA

CORSO DI LAUREA

Scrivere in stampatello Nome, Cognome e Matricola su ogni foglio consegnato.

Esercizio 1. Si consideri il seguente fram- mento di codice in Java:

String[] a = b;

int i = 0, j = 1;

String s = "";

while (j<a.length) {

s = a[j].substring(i,j);

if (a[j-1].equals(s)) i++;

j++;

}

Determinare il valore finale delle variabili i, j ed s nei seguenti casi:

1) b={"zx","xyzw","yzw","wsttp"};

2) b={"r","qq","qqr","rqq","rrqqvz"}.

Esercizio 2. Si consideri il seguente fram- mento di codice in Java:

int[][] b = a;

int i = 0, j = 0;

boolean p = false;

while (i < b.length && !p) {

for (j=0; j<b[i].length-1; j++) { if (b[i][j+1] % b[i][j] == 0)

p = true;

} i++;

}

Determinare il valore finale delle variabili i, j e p nei seguenti casi:

1) a={{3,2,5,2},{2,4,3,6},{1,5,7,3}};

2) a={{-3,12},{3,-6},{4,2},{7,2}}.

Esercizio 3. Scrivere un metodo che, dati due array di interi a e b, restituisce true se tutti gli elementi di a compaiono in b e viceversa, altrimenti il metodo restituisce false. Ad esempio, dati gli array {2,-1,2,2,5} e {-1,5,2,-1}, il metodo restituisce true.

Esercizio 4. Scrivere un metodo che, dato un array bidimensionale di interi a, restituisce true se il prodotto degli elementi aij, la cui somma degli indici i e j `e pari, `e maggiore del prodotto degli elementi aij, la cui somma degli indici i e j `e dispari. Altrimenti il metodo restituisce false. Ad esempio, l’array {{3,-2,2},{7,-4,1,2},{-2,-1}} soddisfa tale propriet`a.

Esercizio 5. Scrivere un metodo che, dati un array di stringhe a ed un intero k (k>0), restituisce un array di stringhe costituito dalle stringhe di a la cui lunghezza `e minore o uguale a k. Ad esempio, se l’array a `e {"ada","pascal","algol","caml"} e k=5, il metodo restituisce l’array {"ada","algol","caml"}.

N.B. L’array restituito non deve essere pi´u lungo del necessario.

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

La presentazione della tesi di un laureando davanti ad una commissione di laurea pu`o essere descritta tramite il nome e la matricola del laureando, il titolo della tesi, il nome

La sessione di una conferenza pu`o essere caratterizzata dal nome della con- ferenza, dal numero di sessione, dal nome del coordinatore della sessione e dall’elenco delle

Scrivere un metodo che, dato un array bidimensionale di interi a, restituisce true se la somma degli elementi a ij , la cui somma degli indici i e j `e pari, `e uguale alla somma

Scrivere un metodo ricorsivo che, dati un array bidimensionale di interi a ed un intero n, restituisce true se n compare in a, false altrimenti. public static boolean

Analogamente, sia End A ( Q) l’insieme degli endomorfismi di anello del campo Q dei razionali, anch’esso un gruppoide (associativo unitario) per l’operazione

La dimostrazione precedente fornisce anche un algoritmo per il calcolo di una soluzione x (se essa esiste cioè se db): basta moltiplicare t (ottenuto dividendo b per d) per

Whenever the growth within the different cycles is sym- metrical or nearly so there is considerable advantage in using equation (x) rather than (xi). growth of