• Non ci sono risultati.

MIUR Offerta Formativa - Scuole di SpecializzazioneUniversità degli Studi di PAVIA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "MIUR Offerta Formativa - Scuole di SpecializzazioneUniversità degli Studi di PAVIA"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

MIUR Offerta Formativa - Scuole di Specializzazione

Università degli Studi di PAVIA

1 Nome Scuola: Malattie dell'apparato respiratorio

Ateneo: Università degli Studi di PAVIA

Struttura: Dipartimento legge240 MEDICINA MOLECOLARE Area: 1 - Area Medica

Classe: 1 - Classe della Medicina clinica generale e specialistica Tipo: Riordino

Facoltà di MEDICINA e CHIRURGIA, Classe Medicina specialistica - Malattie dell'apparato respiratorio Accesso: Studenti con laurea magistrale in Medicina e Chirurgia

Ordinamento Didattico: cod. 8303

Modifica dell'ordinamento didattico: cod. 8102

Attività Ambito Settore Cfu

Cfu Tot

Attività formative di base

Discipline generali per la formazione dello specialista

5

A t t i v i t à caratterizzanti

Tronco comune: Clinico Emergenza, e Urgenza

15 210

Discipline specifiche della tipologia Malattie dell'apparato respiratorio

195

Attività affini o integrative

Integrazioni interdisciplinari 5

Biochimica BIO/10

Biochimica clinica e BIO/12

biologia molecolare clinica Farmacologia BIO/14

Microbiologia generale BIO/19

Psicologia clinica M-PSI/08

Genetica medica MED/03

Patologia clinica MED/05

Microbiologia e MED/07

microbiologia clinica

Anatomia patologica MED/08

Medicina interna MED/09

Malattie dell'apparato MED/10

respiratorio

Oncologia medica MED/06

Malattie dell'apparato MED/11

cardiovascolare

(2)

MIUR Offerta Formativa - Scuole di Specializzazione

Università degli Studi di PAVIA

Scheda scuola di Malattie dell'apparato respiratorio (cod.8303) - Università degli Studi di PAVIA 2

Sanità pubblica, management sanitario, statistica ed epidemiologia

A t t i v i t à

professionalizzanti

**

Tronco comune

Specifiche della tipologia Malattie dell'apparato respiratorio

Per la prova finale 15

Altre Ulteriori conoscenze linguistiche,abilità informatiche e relazionali

5

Totale 240

Note ** i CFU delle Attività Professionalizzanti sono: 168

Gastroenterologia MED/12

Reumatologia MED/16

Malattie infettive MED/17

Chirurgia toracica MED/21

Diagnostica per MED/36

immagini e radioterapia Anestesiologia MED/41

Medicina del lavoro MED/44

Medicina interna MED/09

Malattie dell'apparato MED/10

respiratorio

Riferimenti

Documenti correlati

Facoltà di MEDICINA e CHIRURGIA, Classe delle Chirurgie specialistiche - Neurochirurgia Accesso: Studenti con laurea magistrale in Medicina e Chirurgia. Ordinamento

Facoltà di MEDICINA e CHIRURGIA, Classe Neuroscienze e scienze cliniche del comportamento - Neuropsichiatria infantile. Accesso: Studenti con laurea magistrale in

Facoltà di MEDICINA e CHIRURGIA, Classe delle Chirurgie del distretto testa e collo - Oftalmologia Accesso: Studenti con laurea magistrale in Medicina e Chirurgia.

Facoltà di MEDICINA e CHIRURGIA, Classe delle Chirurgie specialistiche - Ortopedia e traumatologia Accesso: Studenti con laurea magistrale in Medicina e Chirurgia5.

Facoltà di MEDICINA e CHIRURGIA, Classe delle Chirurgie del distretto testa e collo - Otorinolaringoiatria Accesso: Studenti con laurea magistrale in Medicina e Chirurgia.

N.B.: Le date relative alla discussione delle tesi sono indicative e soggette ad eventuali modifiche.

N.B.: Le date relative alla discussione delle tesi sono indicative e soggette ad eventuali modifiche.

Gli 8 CFU (pari a 8 settimane) di tirocinio “libero” è opportuno vengano acquisiti in modo uniforme nel corso dei due semestri; di principio sono concepiti per consentire allo