• Non ci sono risultati.

Equazioni risolte

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Equazioni risolte"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

001- Quattro equazioni di primo grado con frazioni

Equazione A

(da Flaccavento-Romano, Obiettivi e metodi, Algebra, Fabbri)

( ) ( )

3 1

3

2 1

3 1 4 2 3

6 x− − x + = − x+

risoluzione

( ) ( ) ( )

6 1 2 2 1

6

6 4 2 3 6

6 6 4 2 6 8 12

6 4 8 6 12 6 2

10 2 2 10

1 5

x x x

x x x

x x x

x x

− − +

= − +

− − − = − −

− + = − + +

=

= =

verifica

1° membro

3 1 5 1

3

2 1 5 1

3 3 1 5

5 3

2 5 5 3 3 4

5 3

7 5 3 12

5 1 3

7 5

1 3 12

15 7 15

19 15

 −

 



− ⋅ +

=

=

 



− +

=

=

−

 



− =

= − ⋅ − ⋅ =

= − − = −

2° membro

1

4 2 1 5 3

6 1

4 2 15 5 6

1

4 17 5

6 1

68 5

6 1 68 5

1 6 1 34

15

15 34 15

19 15

 ⋅ +

 



= −

+

 



=

− ⋅

= − = − ⋅ =

− = − = −

(2)

Equazione B

(da Flaccavento-Romano, Obiettivi e metodi, Algebra)

( ) ( )

x + − x x x

− − = −

1 10

2 2 15 15

11 3

2 7 32 15

risoluzione

( ) ( ) ( ) ( )

3 1 4 2 15 10 11

30

4 7 32 30 3 3 8 60 10 110 28 128

3 8 10 28 128 3 60 110

43 301 301

43 7

x x x x

x x x x

x x x x

x x

+ − − − − = −

+ − + − + = −

− − − = − − − −

− = −

= −− = +

verifica

1° membro

( )

( )

( )

7 1 10

2 2 7 15 15

7 11 3 8

10

2 14 15 15

4 3 4

5

2 1 15

4 3 4

5 2 15

4 3

12 2 20 15

34 15 + − ⋅ − − − =

= − − − − =

= − −

+ =

= + + = + + =

2° membro

( )

( )

2 7 7 32 15 2 49 32

15 2 17

15

34 15

⋅ − =

− =

⋅ =

(3)

Equazione C

(Da Linardi-Galbusera, Percorsi di Algebra, Mursia)

2 1

3

2 2

1 5

2 5 x − − − = + +x x

risoluzione

( ) ( ) ( )

10 2 1 15 2 30

6 1 12

30 20 10 30 15 6 6 12 20 15 6 6 12 10 30 29 58

58 29 2

x x x

x x x

x x x

x x

− − −

= + +

− − + = + + + − = + + +

=

= =

verifica

1° membro

2 2 1 3

2 2 2 4 1

3 0 3

3 1

⋅ − − =

− − = =

2° membro

2 1 5

2 5 3

5 2 5

5 5 1 + + =

+ = =

Equazione D

(da Flaccavento-Romano, Obiettivi e metodi, Algebra, Fabbri)

( )

3 1 4

2 1

3

5 2 3

7 1

8

xx + = − − −x x

risoluzione

( ) ( ) ( ) ( )

18 1 8 2 1 24

8 5 2 3 7 1 24

18 18 16 8 40 16 21 3 18 16 16 21 40 3 18 8 3 33

33 3 11

− − +

=

− − − = − − +

− − + + = + − +

=

= =

x x x x

x x x x

x x x x

x x

(4)

Verifica

1° membro

( )

( )

3 1 11 4

2 11 1 3 3 10

4

23 3

30 4

23 3 15

2 23

3

45 46 6

91 6

− − ⋅ + =

= −

− = − − =

= − − = − − = −

2° membro

5 2 11 3

7 11 1 8 5 22

3

77 1 8 17

3 76

8

17 3

19 2 34 57

6

91 6

− ⋅ − ⋅ − =

= − − − =

= − − = − − =

= − − = −

002 -Equazioni di primo grado con frazioni

Equazione A

( )

3 1 4

1 2

2 2 3 5

3 2 x− − = x+ − +x

risoluzione

5 3 1 10 20

8 2 3 10 3 20

15 5 10 16 24 10 30 15 16 10 24 30 5 10

9 9

9 9 1

( x ) ( x ) (x )

x x x

x x x

x x

− − = + − +

− − = + − −

− + = − + +

=

= =

verifica

3 1 1 4

1 2 2

4 1 2

1 2

1 2 0

⋅ − − =

= − = − =

( )

( )

2 2 1 3 5

1 3 2 2 2 3

5

4 2 2 5

5 2 1

10

5 2 2 2 0

⋅ + − + =

+ − =

⋅ − = − = − =

Equazione B

( )

2 3

2

3 2

4

1 3

2 3 x+ − + = − −x x

(5)

risoluzione

( ) ( ) ( )

6 2 3 9 2

12

4 4 2 12 12 18 9 18 4 8 4

12 9 4 4 8

4 4

x x x

x x x

x x x

x x

+ − + = − −

+ − − = − +

− − = −

− = −

= verifica

( )

2 4 3 2

3 4 2 4 8 3

2

3 6 4

11 2

18 4

11 2

9 2

2 2 1

⋅ + − + =

+ − ⋅ = − = − = =

1 3

2 4 3 1 3

2 3

1 3

2 3

3 3 1

− − =

= − − = + = =

Equazione C

( )

2 3

15

2 1 3

2 5 x+ = x+ − −x

Risoluzione

( ) ( ) ( )

2 3

15

5 2 1 3 2

15

2 6 10 5 3 6

2 10 3 5 6 6

5 5 5

5 1

x x x

x x x

x x x

x x

+ = + − − + = + − +

− + = + −

− =

= − = −

Verifica

( )

2 1 3 15

2 2 15

4 15

− + = ⋅ = 2

( )

1 1

3

1 2 5 2 1

3

3 5

1 3

3 5 5 9

15

4 15

− + − − − =

− + − − = − + =

− + =

Riferimenti

Documenti correlati

Pressione di radiazione: Radiometro Pressione di radiazione: Radiometro... Emissione

Abbiamo dunque trovato una conferma matematica del fatto che, quando il carico ha un valore piccolo (rispetto all’impedenza caratteristica della linea), i valori massimi

PROVA SCRITTA DI GEOMETRIA DEL 25/02/2014 SOLUZIONI?.

Il teorema precedente, nel caso particolare in cui la funzione a sia nulla, si riduce ad un risultato ben noto: data una primitiva ¯ y di b, ogni altra primitiva si ottiene

Risolvere un'equazione significa esplicitare l'insieme di tutte le soluzioni dell'equazione.. Un

Esercizio 8 Per un oggetto venduto per corrispondenza, al prezzo di origine bisogna aggiungere il 10% di tasse e 3 euro di spese di spedizione?. Se si finisce per spendere 36

Equazione - è un’uguaglianza fra due espressioni algebriche, di cui almeno una letterale, verificata solo per particolari valori attribuiti alle lettere che figurano in essa..

Equazione - è un’uguaglianza fra due espressioni algebriche, di cui almeno una letterale, verificata solo per particolari valori attribuiti alle lettere che