• Non ci sono risultati.

ETA' MODERNA IL QUATTROCENTO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "ETA' MODERNA IL QUATTROCENTO"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

ETA' MODERNA IL QUATTROCENTO

L'inizio dell'ETA' MODERNA viene fatto coincidere con l'anno della SCOPERTA DELL'AMERICA da parte di Cristoforo Colombo, il 1492 .

Cerchiamo di ricordare la situazione europea nel 1400 .

In Europa si formano le MONERCHIE NAZIONALI , dei regni autonomi retti da un sovrano . Questo accade in FRANCIA , INGHILTERRA , SPAGNA , PORTOGALLO , NORVEGIA , SVEZIA , POLONIA , UNGHERIA , RUSSIA .

La Germania era divisa in una confederazione : l'imperatore non aveva un controllo effettivo dell'intero territorio . A partire dak 1438 il titolo di imperatore fu assunto dagli Asburgo .

L'Italia era divisa in SIGNORIE , spesso in lotta tra loro . Tra le più importanti ricordiamo gli Estensi a Ferrara , i Gonzaga a Mantova , i Visconti e gli Sforza a Milano , i Medici a Firenze , i Montefeltro a Urbino , gli Scaligeri a Verona , i Malatesta a Rimini . Nel 1416 Amedeo VIII della Casa dei Savoia fu nominato DUCA e in breve il Ducato sabaudo ebbe grande fortuna .

Nel 1454 fu firmata la PACE DI LODI , che pose fine alle rivalità tra il Ducato di Milano e la Repubblica di Venezia .

Le corti erano molto raffinate , frequentate da artisti , mecenati , grandi pittori .

Nel Quattrocento prese avvio l'UMANESIMO , un movimento culturale che metteva l'uomo al centro e che prevedeva lo studio dei classici , come modelli di valori e di comportamento . Si afferma la piena DIGNITA' DELL'UOMO , con nuovi rapporti con la religione e la natura e prende forma un profondo cambiamento della società , con un uomo protagonista della storia .

L'invenzione della stampa permise una diffusione sempre più capillare dei testi scritti .

All'Umanesimo fece seguito il RINASCIMENTO , inteso come un'epoca di grande sviluppo intellettuale e culturale dell'uomo . L'uomo era visto come protagonista della Storia .Questo

movimento culturale influenzò ogni aspetto della vita sociale e artistica : divenne simbolo di grande potenza e prestigio avere a corte artisti per magnificare la grandezza del signore .

(2)

Erano importanti i principi di armonia e proporzione , di bellezza fisica e morale , di perfezione della natura . Prese piede l'indagine scientifica per spiegare fenomeni naturali , ma anche la ricerca astronomica e matematica . Anche la storia e la politica divennero oggetto di studio scientifico .

Vi furono di conseguenza importanti invenzioni in ambito tecnico : il GIUNTO CARDANICO , che serve a trasmettere il moto tra due assi in rotazione ; la POLVERE DA SPARO , scoperta in Cina fu utilizzata inizialmente per i fuochi d'artificio , fu poi impiegata per creare armi da sparo : la

BOMBARDA , il CANNONE , gli ARCHIBUGI e i MOSCHETTI . Queste invenzioni rivoluzionarono la struttura degli eserciti e le tecniche di guerra e di attacco . Si dovette , ad esempio , provvedere a rafforzare le fortificazioni , per permettere di resistere ad attacchi di artiglieria .

La maggioranza della popolazione viveva in assoluta povertà , oppressa dalle tasse , oberata dai debiti . Spesso si verificarono episodi di tensione sociale e la Chiesa intervenne per cercare di migliorare la situazione , attraverso l'azione di nuove congregazioni religiose nate allo scopo di dare assistenza ai poveri , agli orfani , ai malati .

www.monicamonici.it

Riferimenti

Documenti correlati

Riconoscere i codici e le regole compositive presenti nelle opere d’arte e nelle immagini della comunicazione multimediale per individuarne la funzione espressiva

La misurazione venne effettuata con la solita lenza da muratore, che fu una delle protagoniste dei giochi (servì, oltre che per misu- rare le distanze nei lanci, come

Il Movimento Italiano ha inviato a tutti i soci il programma dettagliato del pros- simo Convegno Nazionale dei Movimenti e dei Centri di Aiuto alla Vita, Case di Accoglienza durante

D’altra parte, anche negli uffici e altri spazi pubblici di ciascun Paese sono posti simboli storici o politici (effigi del monarca, presidente della Repubblica, di

Questo movimento culturale influenzò ogni aspetto della vita sociale e artistica : divenne simbolo di grande ….... per magnificare la grandezza

22 Eppure nei 10 paesi con i più alti tassi di mortalità neonatale, ci sono, in media, solo 11 operatori sanitari qualificati per ogni 10.000 persone, molto al di sotto del

c.; decreto del pre- sidente della repubblica: DPR; decreto legge (oppure: decreto legislativo): DL;. decreto ministeriale: DM;