• Non ci sono risultati.

Dipartimento per il sistema educativo di Istruzione e Formazione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Dipartimento per il sistema educativo di Istruzione e Formazione"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Ministero dell’Istruzione

Dipartimento per il sistema educativo di Istruzione e Formazione

Direzione Generale per lo Studente, l’Inclusione e l’Orientamento Scolastico Ufficio terzo

Viale Trastevere 76/A – 00153 ROMA – Codice Ipa: m_pi PEC: [email protected] PEO: [email protected]

TEL: 0658492587 - 2792

Ai Dirigenti scolastici

delle scuole secondarie di primo e secondo grado.

LORO SEDI

e p.c.

Ai Direttori generali degli Uffici Scolastici Regionali

LORO SEDI

Al Sovrintendente Scolastico per la Provincia di Bolzano

Bolzano

Al Sovrintendente Scolastico per la Provincia di Trento

Trento

All’Intendente Scolastico per la Scuola in lingua tedesca

Bolzano

All’Intendente Scolastico per la Scuola località Ladine

Bolzano

Al Sovrintendente degli Studi per la Regione Valle D’Aosta

Aosta

OGGETTO: Concorso Nazionale “La Presidenza italiana del G20: progettare e lavorare per dare un volto nuovo al mondo in cui vogliamo vivere“ – a.s. 2020/2021.

m_pi.AOODGSIP.REGISTRO UFFICIALE.U.0000508.22-02-2021

(2)

Ministero dell’Istruzione

Dipartimento per il sistema educativo di Istruzione e Formazione

Direzione Generale per lo Studente, l’Inclusione e l’Orientamento Scolastico Ufficio terzo

Viale Trastevere 76/A – 00153 ROMA – Codice Ipa: m_pi PEC: [email protected] PEO: [email protected]

TEL: 0658492587 - 2792

Facendo seguito alla precedente nota di questa Direzione generale n. 2783 del 28 ottobre 2020, si chiede alle SS.LL. di incoraggiare la partecipazione di studentesse e studenti al concorso “La presidenza italiana del G20: progettare e lavorare per dare un volto nuovo al mondo in cui vogliamo vivere” indirizzato alle scuole secondarie di primo e secondo grado

Si tratta di un’opportunità per riflettere sul significato del G20 e sulle le modalità attraverso le quali la scuola può favorire la conoscenza di nuovi modelli di sviluppo, finalizzati all’uso più efficiente delle risorse naturali, all’utilizzo di prodotti ecosostenibili e di tecnologie e metodologie innovative nella gestione dei rifiuti e nel trattamento delle acque.

La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha aperto un sito dedicato a questo importante appuntamento, raggiungibile al link https://www.g20.org/it/index.html nel quale è pubblicato anche il bando del concorso citato.

Si ricorda che gli elaborati dovranno essere inviati entro la data del 2 aprile 2021 al Ministero dell’istruzione - Direzione generale per lo studente, l’inclusione e l’orientamento scolastico all’indirizzo di posta elettronica [email protected].

Si ringrazia per la collaborazione.

IL DIRIGENTE Paolo Sciascia

Firmato digitalmente da SCIASCIA PAOLO

C=ITO=MINISTERO ISTRUZIONE UNIVERSITA' E RICERCA

Riferimenti

Documenti correlati

104 stanzia risorse ai fini dell’acquisizione in affitto o con le altre modalità previste dalla legislazione vigente, inclusi l’acquisto, il leasing o il noleggio di

Al riguardo, si precisa che a fronte delle richieste pervenute, nei limiti delle risorse disponibili, sono state valutate e verificate le sole richieste di noleggio degli enti

che la Polizia di Stato, in collaborazione con la Direzione generale per lo studente, l’inclusione e l’orientamento scolastico del Ministero dell’istruzione, promuove la quinta

AOSTA pc Capo del Dipartimento del sistema educativo di istruzione e formazione Oggetto: Prima Settimana Nazionale della RiGenerazione 3-5 novembre 2021.. Nell’ambito del Piano

a) al Piano Educativo Individualizzato-PEI (Art. 7, comma 2), con riferimento alle modalità e ai tempi di redazione; all’individuazione degli obiettivi educativi e didattici; etc. b)

Nell’ambito delle attività svolte dal MIUR per la prevenzione e il contrasto del bullismo e del cyberbullismo nelle scuole, anche quest’anno è stata rinnovata

Con la presente Nota si comunicano alle scuole interessate le modalità di partecipazione al progetto PP&S, promosso da questa Direzione Generale a sostegno

Progetto "Giornata di formazione a Montecitorio", rivolto alle classi dell'ultimo biennio degli istituti di istruzione secondaria di secondo grado; il Progetto ha