• Non ci sono risultati.

Rivoluzione del febbraio 1917

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Rivoluzione del febbraio 1917"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

P. operaio socialdemocratico P. socialista rivoluzionario Partito cadetto (liberale)

bolscevichi menscevichi

La rivoluzione in Russia

Arretratezza economica e sociale Autocrazia politica

Insurrezione

1905

• Soviet

• Duma

Sconfitta 1904 dal Giappone

Andamento della guerra 1914-1918

Rivoluzione del febbraio

1917

(2)

Dicembre 1922

nascita

Unione Repubbliche

Socialiste Sovietiche

1917 1918 1919 1920 1921

La rivoluzione d’ottobre e la nascita dell’URSS

Guerra civile

guerra con la Polonia Governo

provvisorio

Rivoluzione di ottobre

Pace di

Brest-Litovsk

“Comunismo di guerra”

Rivoluzione di febbraio

(3)

Le tre rivoluzioni

• La rivoluzione del 1905

• La rivoluzione del febbraio 1917

• La rivoluzione di ottobre 1917

(4)

Gli oppositori al regime zarista

gli occidentalisti

gli slavofili socialrivoluzionari populisti

• marxisti (bolscevichi e menscevichi)

I protagonisti della rivoluzione russa

Lvov Kerenskij Kornilov Lenin Trockij Bucharin Stalin

(5)

Populismo e marxismo

POPULISMO

• rifiuto capitalismo industriale

• possibilità di saltare la fase industriale e liberale del capitalismo

• popolo contadino protagonista della

rivoluzione (distribuzione delle terre)

• mezzi di lotta :

alfabetizzazione delle

masse, azioni terroristiche

MARXISMO

• valutazione positiva

dell’industrializzazione e

dello sviluppo sociale indotto dal capitalismo

• necessità di una rivoluzione borghese liberale come base per rivoluzione socialista

• proletariato protagonista della rivoluzione

• mezzi di lotta : diffusione della coscienza

rivoluzionaria nel proletariato e sua organizzazione in

partito con veri professionisti della politica

(6)

4 aprile 1917 : le cosiddette Tesi di aprile

• tutto il potere ai soviet (devono assumere il controllo di tutti i mezzi di produzione, svolgere un ruolo

esecutivo e di proposta legislativa)

• la pace senza annessioni né indennità

• la terra ai contadini

• la guerra è un conflitto borghese

• creazione di un’internazionale comunista

(7)

La nascita dell’URSS

• La dittatura dei comunisti (bolscevichi)

• La guerra civile, l’intervento dell’Occidente, le armate bianche e il conflitto con la Polonia

• Il comunismo di guerra

• La NEP

• Il partito unico, il Comitato esecutivo centrale

e il Soviet panrusso (Congresso dei soviet)

(8)

Il sistema politico sovietico con Costituzione del 1918

CONSIGLIO DEI COMMISSARI

DEL POPOLO

COMITATO ESECUTIVO CENTRALE

CONGRESSO PANRUSSO DEI SOVIET

SOVIET LOCALI E PROVINCIALI

(9)

La contrapposizione Stalin/Trockij

su

gestione del partito giudizio sulla NEP

prospettive sulla rivoluzione

(10)

La politica di Stalin

• industrializzazione forzata

• mobilitazione ideologica

• collettivizzazione forzata

Riferimenti

Documenti correlati

Expectations on Public Spending for Climate Mitigation among respondents working for different organizations - Likert scale plot of the answers to the question on expected trends

Although total GGT values were significantly increased in alco- hol addicts and abstainers as compared to controls (P < 0.001 and <0.05, respectively), while all GGT fractions

Dans cette idée, nous avons découvert trois listes, méridionales celles-là, tirées des écrits de Guillaume Benoît (1499), de Nicolas Bertrand (1515) ainsi que celle de Jean

During the idle periods of the machine it is not necessary to keep all the machine modules active, and the machine can be moved, with a proper control, into the out-of-service

It is thus possible to design a functionally graded film combining electrical conductivity, optical transparency and intelligent light management by controlling the deposition

The contribution expected from a Higgs boson with a mass of 125 GeV, produced assuming SM cross sections and decaying to invisible particles with 100% branching fraction, is

In this paper we proposed to abstract a parallel machine as a set of virtual processors, each implemented through a re- source reservation mechanism described by a supply