• Non ci sono risultati.

(1)Gian Paolo Scharf <[email protected]&gt

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "(1)Gian Paolo Scharf <[email protected]&gt"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Gian Paolo Scharf <[email protected]>

Scheda 10446/169474

2 messaggi

Antonio Ferramosca <[email protected]> 11 gennaio 2021 14:30

A: Gian Paolo Scharf <[email protected]>

Gentile Gian Paolo

in relazione alla scheda in oggetto, mi preme comunicarle che si tratta di pubblicazione in atti del convegno RPIC 2013, 15th Workshop on Information Processing and Control, pubblicati a mezzo CD consegnato ai partecipanti del congresso. CD del quale dispongo.

Grazie mille per il suo gentile aiuto.

Cordiali saluti, ---

Antonio Ferramosca

CAL - Control Systems and Automa on Laboratory

Department of Management, Informa on and Produc on Engineering University of Bergamo

Via Marconi 5, 24044 Dalmine (BG) Web: www.antonioferramosca.com facebook-instagram: calunibg

Gian Paolo Scharf <[email protected]> 11 gennaio 2021 15:16

A: Antonio Ferramosca <[email protected]>

Perfetto. Esattamente quello che volevamo. Provvedo a inserire le dichiarazioni e validare le schede.

Buon lavoro,

Gian Paolo G. Scharf

[Testo tra virgolette nascosto]

Posta di Università degli studi di Bergamo - Scheda 10446/169474 https://mail.google.com/mail/u/2?ik=c5002ee705&view=pt&search=all...

1 di 1 12/01/2021, 12:23

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

[r]

[r]

[r]

[r]

Scrivere un programma che, per ogni elemento a della lista L1 verifichi se esiste una coppia di elementi b e c consecutivi nella lista L2 tali che b&lt;a&lt;c.. Se tale

[r]

17 563 ./0123453.67893:2;??89@A=B3C83:DEFG.3/=@3F=@2113L/CA2=C;3MN3O3PQR STTUTTVUWXYZ[Y\UT]ZWTUY^YWZ_Y`ab cZV]dUXUY\UT]ZWTUY e fg\XhgdY\UT]ZWTUY ijY`ikb lXgmdUYnhTUgTUY