• Non ci sono risultati.

DISCIPLINA : Chirurgia Toracica

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "DISCIPLINA : Chirurgia Toracica"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

DISCIPLINA : Chirurgia Toracica

Corso Integrato di Complessità assistenziale e Innovazione nel contesto chirurgico Codice Disciplina: MC100

Codice Corso integrato:

MSO125

Settore : MED/21 N° CFU: 1,00

Docente:

Casadio Caterina

N° Ore : 12 Corso di Laurea : Scienze infermieristiche e Ostetriche

Anno : 1° Semestre : II° Obiettivo del modulo:

Il modulo ha l’obiettivo di avvicinare lo studente alla conoscenza delle principali patologie toraciche e alla

capacità di gestionedi un reparto di Chirurgia Toracica in ambito polispecialistico.

Conoscenze ed abilità attese:

Lo studente deve essere in possesso delle indispensabili nozioni di: anatomia, anatomia topografica, fisiologia, patologia generale e nozioni basilari di chirurgia toracica.

Programma del corso

• struttura e gestione di un reparto di Chirurgia Toracica.

• necessità e gestione della fisioterapia respiratoria

• struttura e gestione della sala operatoria

• struttura e gestione di un reparto chirurgico polispecialistico

• Anestesia e cura del dolore in chirurgia toracica.

Esercitazioni:

Esame obiettivo toracico.

Corretto trattamento dei drenaggi toracici.

Correlazioni tra clinica ed esami radiologici, di laboratorio, di anatomia patologica.

Attività a scelta dello studente:

Su richiesta dello studente ci sarà la possibilità di frequentare la Divisione di Chirurgia Toracica, l’ambulatorio e la Sala Operatoria. Per coloro che frequentino per un periodo maggiore di un mese sarà possibile, con la guida di personale medico specializzato, occuparsi in prima persona dell’iter diagnostico dei pazienti ricoverati.

Supporti alla didattica in uso alla docenza:

(2)

Strumenti didattici

Presentazioni in formato Power-Point, cd-rom interattivi e siti internet didattici

Materiali di consumo previsti

Copia cartacea delle presentazioni proiettate e materiale di approfondimento

Eventuale bibliografia

Trattato di Chirurgia. Colombo-Paletto-Masenti-Massaioli. Ed. Minerva Medica

General Thoracic Surgery (fifth edition), a cura di T.W.Shields, Ed. Lippincot Williams &Wilkins

Verifica dell’apprendimento

Riferimenti

Documenti correlati

Sono state condotte pochissime ricerche scientifiche paralle- lamente al manifestarsi di questi eventi ed in particolare sono state trascurate quelle riguardanti i

Prima dorsale più bassa della seconda: i suoi raggi sono liberi all'apice ma non prolungati in filamenti. Petto- rali terminanti appena oltre la papilla anale;

Nell'ambito di questa area umida la goccia induce dei valori d'umidità del terreno superiori alla capacità idrica di campo al di sotto degli erogatori e, in

lante non ha alcuna influenza né sul peso medio delle drupe, né sul grado di inoleazione: quest'ultimo subisce delle variazioni pressoché parallele su tutte le

agosto in poi, si verifica una brusca inversione legata principalmente alla perdita di umidità. Le analisi chimiche, poste in relazione con i dcii di sviluppo

Ci sono, ahinoi, ci sono, come ci sono in tutte le categorie lavorative del mondo; il rilievo da dare, a mio avviso, non è in questa presenza, ridicola e minima;

La comunicazione della matematica, poi, con la sua complessità semiotica, è particolarmente insidiosa perché, se la si affronta in modo ingenuo, si rischia di porre l’accento

avrebbe ancora scritto su questa vicenda: «Quando il De Sanctis, nel 1869, ricorrendo il quarto centenario della nascita del Machiavelli, dichiarò che la storia della critica sul