• Non ci sono risultati.

INFERMIERISTICA PREVENTIVA E DI COMUNITÀ insegnamento di Promozione della salute e della sicurezza Codice Disciplina : MS0031 Codice Corso Integrato : MS0025 Settore : MED/45 N° CFU: 1 Coppini Emanuele N° Ore: 15

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "INFERMIERISTICA PREVENTIVA E DI COMUNITÀ insegnamento di Promozione della salute e della sicurezza Codice Disciplina : MS0031 Codice Corso Integrato : MS0025 Settore : MED/45 N° CFU: 1 Coppini Emanuele N° Ore: 15"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

1

INFERMIERISTICA PREVENTIVA E DI COMUNITÀ

insegnamento di Promozione della salute e della sicurezza

Codice Disciplina : MS0031

Codice Corso Integrato :

MS0025

Settore : MED/45 N° CFU: 1

Coppini Emanuele N° Ore: 15 Corso di Laurea :

Infermieristica Pediatrica

Anno : I Semestre : II

Obiettivo del modulo:

Apprendimento delle principali misure per la prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza quali:frequenza,impatto e principali fattori di rischio e strategia di sorveglianza e controllo

Conoscenze ed abilità attese:

Lo studente deve essere in possesso delle principali nozioni di Epidemiologia ,Sicurezza ambienti di lavoro

Programma del corso

Lo studente deve apprendere le principali misure di prevenzione e controllo:pulizia,disinfezione e sterilizzazione

Dispositivi e materiali per l’assistenza al paziente Gestione della biancheria e effetti letterecci Rifiuti

Dispositivi di protezione individuale Igiene delle mani

Precauzioni standard e misure di isolamento

Esercitazioni:

non previste

Attività a scelta dello studente:

Non sono previste

Supporti alla didattica in uso alla docenza:

Computer e videoproiettore in dotazione all’aula

Strumenti didattici

Materiale didattico a cura del docente Diapositive in formato Power point

Materiali di consumo previsti

(2)

2

Eventuale bibliografia

Protocolli e linnee guida aziendali su indicazioni del Ministero della Salute Canada Communicable Disease Report Infection control guidelines

Verifica dell’apprendimento

Riferimenti

Documenti correlati

È in questo particolare momento storico che il nuraghe diviene "segno" e simbolo di venerazione: all'VIII secolo, se non alla fine del IX, è stato

I pro- blemi di fondo, infatti, sono comuni a tutte le regioni storiche della Sardegna: la questione della proprietà della terra, la destinazione da dare ai

16 - CHARRIER G., 1961- Nuova segnalazione di un orizzonte lacustre a legni di conife- re presso Nuraghe Mamucone (Urzulei) alla base della serie trasgressiva giurese del Golfo

Esso costituisce un gros- so giacimento attualmente in coltivazione e rappresenta l'unico sedimento continentale fra gli affioramenti mesozoici della regio- ne (R. In seno al

Andrea Verga 5 nel 1846, partendo anche egli dallo studio delle lettere del Tasso, ordinate da Cesare Guasti, riconosce, nella malat- tia del Tasso, i tre stadi della

Le precipitazioni, piti soggette delle temperature ad influenze locali, sono state studiate attraverso i dati raccolti per circa sessanta anni in dieci stazioni

Un primo esame di autori ed opere citate, secondo l’ordine alfa- betico, riferibili all’idea di malattia contagiosa delinea il presente quadro: oltre quaranta titoli di opere

Ahora bien, es obvio que las definiciones de zona efectiva, zona potencial y zona próxima, están ligadas a cada individuo, es decir, es un hecho puramente individual