• Non ci sono risultati.

COMUNE DI RODENGO SAIANO PROVINCIA DI BRESCIA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI RODENGO SAIANO PROVINCIA DI BRESCIA"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

ORIGINALE

COMUNE DI RODENGO SAIANO

PROVINCIA DI BRESCIA

DELIBERAZIONE N. 126 del 27.05.2013

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

OGGETTO: Bilancio di previsione dell'esercizio finanziario 2013. Determinazione tariffe sulla pubblicità (ICP) e diritto sulle pubbliche affissioni (DPA).

L’anno duemilatredici addì ventisette del mese di maggio alle ore 12,00 nella sala delle adunanze, previa osservanza di tutte le formalità prescritte dalla vigente legge, vennero oggi convocati a seduta i componenti la Giunta Comunale. All’appello risultano:

ANDREOLI GIUSEPPE P

ALBERTINI ARTURO P

GELFI PAOLO EGIDIO P

MENEGHELLO DIEGO P

RAFFELLI RAMONA P

BONO NICOLA P

Totale presenti 6 Totale assenti 0

Partecipa alla adunanza il segretario comunale dott. Fernando Fauci il quale provvede alla redazione del presente verbale.

Essendo legale il numero degli intervenuti, il sig. Giuseppe Andreoli, nella sua qualità di Sindaco, assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'argomento indicato in oggetto.

(2)

OGGETTO: Bilancio di previsione dell'esercizio finanziario 2013. Determinazione tariffe sulla pubblicità (ICP) e diritto sulle pubbliche affissioni (DPA).

LA GIUNTA COMUNALE VISTO

-il D. Lgs. n. 507/1993 "Revisione e armonizzazione dell'imposta comunale sulla pubblicità e del diritto sulle pubbliche affissioni, della tassa per l'occupazione di spazi e aree pubbliche dei Comuni e delle Province nonchè della tassa per lo smaltimento rifiuti solidi urbani a norma dell'art. 4 della Legge n. 421 del 23.10.1989, concernente il riordino della finanza territoriale";

- l’art. 3, comma 5, del D.Lgs. 507/93, come modificato dall’art. 10, comma 18, punto a), della L. 133/1999, che prevede l’adozione della deliberazione delle tariffe per ogni anno di imposizione, anche se non modificate;

- la delibera di GC n. 102 del 14.05.2012 con la quale sono state determinate le tariffe per l'anno 2012 dell’Imposta comunale sulla pubblicità (ICP) e diritto sulle pubbliche affissioni (DPA).

RITENUTO di

-confermare per l’anno 2013 le tariffe dell’Imposta Comunale sulla Pubblicità e del Diritto sulle Pubbliche Affissioni in vigore negli anni scorsi come precisate nell’allegato prospetto;

- di procedere con la riscossione dell'imposta a mezzo emissione avviso di pagamento utilizzando il servizio Poste Italiane S.p.A., addebitando all'utenza il costo di spedizione e rendicontazione;

RITENUTO di demandare al funzionario responsabile tutte le funzioni ed i poteri per l’esercizio di ogni attività organizzativa e gestionale dell'imposta di che trattasi;

VISTI i pareri riportati in calce al presente atto;

Con votazione unanime;

D E L I B E R A

1-di confermare per l’anno 2013 le tariffe dell’Imposta Comunale sulla Pubblicità e del Diritto sulle Pubbliche Affissioni, così precisate nel prospetto allegato al presente atto quale parte integrante e sostanziale dello stesso;

2-Di procedere con la riscossione dell'imposta a mezzo emissione avviso di pagamento utilizzando il servizio Postel di Poste Italiane S.p.A., addebitando all'utenza il costo di spedizione e rendicontazione

3-Di demandare al responsabile dell'imposta le funzioni ed i poteri per l’esercizio di ogni attività organizzativa e gestionale della stessa;

Con successiva e separata votazione unanime, stante l’urgenza;

4-Di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile.

(3)

A) DIRITTI SULLE PUBBLICHE AFFISSIONI (art. 19 comma 2)

Tariffa base per ciascun foglio

- per i primi 10 giorni € 1,15;

- per ogni periodo successivo di 5 gg o frazione € 0,35;

MAGGIORAZIONI

- per commissioni inferiori a 50 fogli (art. 19, comma 3) + 50%;

- per formati da 8 a 12 fogli (art. 19 comma 4) + 50%;

- per formati oltre i 12 fogli (art. 19 comma 5) + 100%.

DIRITTI D’URGENZA (art. 22 comma 9)

Per le affissioni d’urgenza è dovuta la maggiorazione del 10% del diritto con un minimo di € 25,82 per ogni commissione.

B) IMPOSTA SULLA PUBBLICITA’

Pubblicità ordinaria (art. 12) Fino a

1 mese Fino a 1

mese Fino a 2

mesi Fino a 2

mesi Fino a 3

mesi Fino a 3

mesi annuale annuale Superficie opaca luminos

a opaca luminos

a opaca luminosa opaca luminosa A mq. € 1,25 € 2,50 € 2,50 € 5,00 € 3,75 € 7,50 € 12,50 € 25,00 Da mq 5,5 a

8,5 € 1,88 € 3,13 € 3,76 € 6,26 € 5,64 € 9,39 € 18,75 € 31,25 Super. a mq

8,5

€ 2,50 € 3,75 € 5,00 € 7,50 € 7,50 € 11,25 € 25,00 € 37,50

Pubblicità effettuata con veicoli in genere (art. 13, comma 1)

(Vetture autofilotramviarie, battelli, barche e simili di uso pubblico e privato, in base alla superficie complessiva dei mezzi pubblicitari installati (per mq)).

Annuale

Collocazione Opaca

Interna/esterna € 12,50

Esterna da mq 5,5 a 8,5 € 18,75 Esterna super. a mq 8,5 € 25,00

Pubblicità effettuata con veicoli di proprietà dell’impresa (art. 13, comma 3) Categoria Portata sup.3000 kg Portata inf.3000 kg Altri

Autoveicoli € 81,80 € 54,50

Motoveicoli e altri non

compresi nella

preceden. categoria

€ 27,20

Veicoli con rimorchio € 163,60 € 109,00 € 54,40

Pubblicità effettuata con pannelli luminosi

(4)

a) Per conto terzi (per mq di superficie) (art. 14 commi 1 e 2)

Fino a 1 mese Fino a 2 mesi Fino a 3 mesi Annuale

A mq. € 3,64 € 7,28 € 10,92 € 36,36

b) Per conto proprio (per mq di superficie) (art. 14, commi 1 e 3)

Fino a 1 mese Fino a 2 mesi Fino a 3 mesi Annuale

A mq € 1,82 € 3,64 € 5,46 € 18,18

Pubblicità effettuata con proiezioni (art. 14, comma 4) (diapositive, proiezioni luminose o cinematografiche)

Per giorno Per giorno

Periodi fino a 30 giorni Periodi oltre 30 giorni

€ 2,28 € 1,14

Pubblicità varia

Con striscioni (art. 15, comma 1)

Periodi di 15 giorni o frazione: € 12,50 a mq.;

Con aeromobili o palloni frenanti (art. 15, commi 2 e 3) Aeromobili: per ogni giorno o frazione: € 54,54;

Palloni frenanti: per ogni giorno o frazione: € 27,27.

Mediante distribuzione volantini e altro materiale, persone circolanti con cartelli o altri mezzi (art. 15, comma 4)

Per ciascuna persona per ogni giorno o frazione: € 2,28.

Sonora a mezzo apparecchi amplificatori e simili (art. 15, comma 5) Per ciascun punto fisso e per ciascun giorno o frazione: € 6,82.

Si esprime parere favorevole di regolarità tecnica e contabile ai sensi dell’art.49 e 147-bis del D. Lgs. 18.08.2000 n. 267

IL RESPONSABILE DELL’AREA

AMMINISTRATIVA

Dott.Vincenzo Vecchio

27.05.2013

(5)

Letto, approvato e sottoscritto

IL SINDACO IL SEGRETARIO COMUNALE

Giuseppe Andreoli Fernando Fauci

REFERTO DI PUBBLICAZIONE

Su attestazione del Messo Comunale si certifica che questa deliberazione è stata affissa in copia all'Albo Comunale on line il giorno 29.05.2013 e vi rimarrà pubblicata per 15 giorni consecutivi e comunicata ai sensi dell'art. 124, comma 1, D. Lgs. n.267/2000 ai capigruppo consiliari.

Addì 29.05.2013 IL SEGRETARIO COMUNALE

Fernando Fauci

CERTIFICATO DI ESECUTIVITA’

Si certifica che la presente deliberazione, non soggetta al controllo preventivo di legittimità, e' stata pubblicata nelle forme di legge all'albo pretorio per 15 giorni consecutivi e, con decorrenza dal quindicesimo giorno, per altri 11 giorni senza riportare denunce di vizi di legittimità o competenza, divenendo quindi esecutiva ai sensi di Legge (art. 134 D. Lgs. 267/2000).

Addì __________ IL SEGRETARIO COMUNALE

Fernando Fauci

Si certifica che la presente deliberazione non soggetta al controllo preventivo di legittimità, dichiarata immediatamente eseguibile, è stata pubblicata nelle forme di legge all’Albo Pretorio on line in data 29.05.2013

Addì 29.05.2013 IL SEGRETARIO COMUNALE

Fernando Fauci

Riferimenti

Documenti correlati

- i passi carrai di accesso ai fondi rustici unici, necessari ed indispensabili (T.U.F.L.. - le occupazioni permanenti con autovetture adibite al trasporto pubblico

Ai fini dell'applicazione dell'imposta sulla pubblicità e del diritto sulle pubbliche affissioni, limitatamente alle affissioni di carattere commerciale, le località del territorio

Per la pubblicità di cui ai commi precedenti, che abbia superficie compresa tra metri quadrati 5,5 e 8,5, la tariffa dell’imposta è maggiorata del cinquanta per cento (50%); per

nello stesso giorno, su richiesta del committente, l’Amministrazione mette a sua disposizione l’elenco delle posizioni utilizzate con l’indicazione dei quantitativi af- fissi.

Art. La diffusione di messaggi pubblicitari effettuata attraverso forme di comunicazione visive o acustiche, diverse da quelle assoggettate al diritto sulle

b) un elaborato tecnico in scala con l’ubicazione esatta del luogo ove si intende installare l’impianto da cui possa ricavarsi la superficie dell’impianto installato su suolo

La direzione centrale di cui al comma 1 può disporre ispezioni sulle gestioni dirette del servizio di accertamento e riscossione dell’imposta sulla pubblicità e

Per la pubblicità visiva effettuata per conto proprio o altrui all’interno e all’esterno di veicoli in genere, di vetture autofilotranviarie di uso pubblico o privato, è