UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA
Facoltà di MEDICINA e CHIRURGIA
Dipartimento ad Attività Integrata di ONCOLOGIA, EMATOLOGIA E PATOLOGIE DELL’APPARATO RESPIRATORIO
AVVISO
VISTO il D.M. del 21 maggio1998, n. 242, recante il regolamento per la disciplina dei professori a contratto;
VISTO il Regolamento di Ateneo per il conferimento dei contratti di docenza attuativo del D.M.
242/98;
VISTA la legge 230/2005 ed in particolare l’art.1 comma 10;
VISTO che al momento non è disponibile, all’interno dell’Università, avvalersi di una figura particolarmente esperta nell’ambito delle docenze di cui all’allegato 1;
EMANA
Art.1
Oggetto e finalità
Vengono raccolte candidature per il conferimento di incarichi di docenza di didattica integrativa (ALL: n. 1) anche a titolo gratuito da attribuirsi mediante contratti di diritto privato di lavoro autonomo, per le esigenze della Facoltà di Medicina e Chirurgia D.A.I. di Oncologia, Ematologia e Patologie dell’Apparato Respiratorio per il Master in FISIOPATOLOGIA, FISIOTERAPIA e RIABILITAZIONE RESPIRATORIA
Art. 2
Requisiti generali per la partecipazione alle selezioni Per la partecipazione sono richiesti i seguenti requisiti:
- Diploma di Laurea Specialistica (o equipollenti) in Medicina e Chirurgia;
- Diploma di Laurea Specialistica in Scienze delle Professioni Sanitarie della Riabilitazione - Diploma di Laurea in Fisioterapia o titolo equipollente;
- Diploma per Terapista respiratorio conseguito all’estero;
- Diploma di Laurea in Terapia Occupazionale o titolo equipollente;
- Diploma di laurea per Infermiere o titolo equipollente
Art.3
Domande e termini di ammissione alla selezione
Le candidature redatte in carta libera secondo lo schema allegato (ALL. n. 2), dovranno essere indirizzate al Direttore del Master all’indirizzo:
Prof. Enrico Maria Clini, Università Studi di Modena c/o D.A.I. di Oncologia, Ematologia e Patologie dell’Apparato Respiratorio, Via del Pozzo 71 – 41100 Modena (Tel. 059-4222918 ).
La candidatura deve essere presentata direttamente o a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, ovvero a mezzo fax al n. 059/4224231 entro e non oltre le ore 12,00 del 15° giorno dalla data di pubblicazione del bando.
Non verranno prese in considerazione le domande, documenti o titoli pervenuti dopo il suddetto termine. In particolare non farà fede la data del timbro dell’ufficio postale accettante.
Le domande dovranno essere corredate da fotocopia di un documento d’identità in corso di validità.
Il candidato potrà indicare in una sola domanda le discipline scelte.
Alla domanda il candidato dovrà allegare il proprio curriculum.
Il curriculum potrà essere valutato nell’arco di due anni accademici; sarà cura del candidato comunicare le eventuali integrazioni.
Art.4
Esame e valutazione delle domande
La valutazione comparativa delle candidature pervenute sarà effettuata con criteri e modalità fissati dal Comitato Scientifico del master sulla base dei titoli e delle esperienze maturate dai candidati/e desumibili dai curricula presentati. Il Comitato Scientifico formulerà un giudizio sintetico sui curricula presentati dai candidati in possesso dei requisiti richiesti per la partecipazione alla procedura selettiva.
Art.5 Compensi
Gli eventuali compensi indicati nell’allegato 1 sono da intendersi al netto degli oneri a carico dell’amministrazione.
Art. 6
Trattamento dati
Tutti i dati personali trasmessi dai candidati, saranno trattati nel rispetto del D.lgs 196/03, esclusivamente per le finalità di gestione della presente procedura e degli eventuali procedimenti di stipula dei contratti di diritto privato di lavoro autonomo.
Ai sensi di quanto disposto dall’art. 5 della legge 7 agosto 1990, 241, il responsabile del Procedimento di cui al presente bando è il Direttore del Dipartimento Prof. Giuseppe Torelli - D.A.I. di Oncologia, Ematologia e Patologie dell’Apparato Respiratorio, Via Del Pozzo, 71 – 41100 Modena, tel. 059/4224538.
Art. 7 Pubblicità
Il presente avviso è affisso all’albo della Presidenza di Facoltà.
Il medesimo è, inoltre, pubblicato sul sito internet dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia ed è accessibile al seguente indirizzo: http://www.medicina.unimore.it/
Art. 8
Organo competente all’affidamento dell’incarico
Il Direttore del D.A.I. di Oncologia, Ematologia e Patologie dell’Apparato Respiratorio provvederà all’affidamento dell’incarico.
Il Direttore del D.A.I. di Oncologia, Ematologia e Patologie dell’Apparato Respiratorio si riserva, a suo insindacabile giudizio, di non procedere al conferimento di nessun incarico in riferimento all’oggetto del presente avviso
Modena, 27.11.2008
Il DIRETTORE del D.A.I. di IL PRESIDE
Oncologia, Ematologia e Patologie dell’App. Resp. della Facolta’ di Medicina e Chirurgia Prof. Giuseppe Torelli Prof. ssa Gabriella Aggazzotti
ALLEGATO
1
- Tabella degli insegnamenti da bandireFACOLTA' DI Medicina e Chirurgia ANNO ACCADEMICO 2008-2009 Master in FISIOPATOLOGIA, FISIOTERAPIA e RIABILITAZIONE RESPIRATORIA
DIDATTICA INTEGRATIVA
Insegnamento S.S.D.
Delibera Dipartimento
Delibera di Facoltà
Periodo CFU Ore Compenso (Euro/ora)
La BPCO. Linee guida e indici di risultato in riabilitazione respiratoria
MED/10
24/11/2008
26/11/2008 Marzo 2009/
Luglio 2010
1 8
€ 73,73
Fisiologia e fisiopatologia dell’esercizio fisico nel paziente affetto da patologia
cardiorespiratoria
MED/10 24/11/2008 26/11/2008
Marzo 2009/
Luglio 2010
1 8
€ 73,73
Il paziente chirurgico: la valutazione preoperatoria
MED/10 24/11/2008 26/11/2008
Marzo 2009/
Luglio 2010
0,25 2
€ 73,73
Prevenzione delle complicanze respiratorie in chirurgia toracica e generale (incluse le complicanze anestesiologiche)
MED/10 24/11/2008 26/11/2008
Marzo 2009/
Luglio 2010
0,25 2
€ 73,73
Apparecchiature e ausili per la disostruzione bronchiale
MED/48 24/11/2008 26/11/2008
Marzo 2009/
Luglio 2010
0,75 6
€ 73,73
Interfacce per la ventilazione meccanica
MED/48 24/11/2008 26/11/2008
Marzo 2009/
Luglio 2010
0,75 6
€ 73,73
La interazione paziente-respiratore in ventilazione meccanica invasiva, weaning e non invasiva
MED/48 24/11/2008 26/11/2008
Marzo 2009/
Luglio 2010
1 8
€ 73,73
Problematiche riabilitative nel paziente tracheostomizzato
MED/45 24/11/2008 26/11/2008
Marzo 2009/
Luglio 2010
0,25 2
€ 73,73
Apparecchiature e ausili per l’ossigenoterapia e l’aerosolterapia
MED/45 24/11/2008 26/11/2008
Marzo 2009/
Luglio 2010
0,75 6
€ 73,73
L’ipersecrezione bronchiale MED/48 24/11/2008 26/11/2008
Marzo
€ 73,73
2009/
Luglio 2010
0,75 6
Il paziente chirurgico: il trattamento postoperatorio
MED/48 24/11/2008 26/11/2008
Marzo 2009/
Luglio 2010
0,5 4
€ 73,73
Colloquio e osservazione del paziente: segni e sintomi, casi clinici
MED/48 24/11/2008 26/11/2008
Marzo 2009/
Luglio 2010
0,75 6
€ 73,73
MIP e MEP MED/48 24/11/2008 26/11/2008
Marzo 2009/
Luglio 2010
0,25 2
€ 73,73
Valutazione della dispnea e dell'affaticamento
MED/48 24/11/2008 26/11/2008
Marzo 2009/
Luglio 2010
0,25 2
€ 73,73
Applicazioni cliniche degli interventi occupazionale ed educazionale (tecniche di conservazone
dell'energia, adattamento ambientale, ausili,contenuti del programma educazionale)
MED/48 24/11/2008 26/11/2008
Marzo 2009/
Luglio 2010
0,75 6
€ 73,73
Valutazione e riallenamento all’esercizio fisico nel paziente affetto da patologia respiratoria cronica
MED/48 24/11/2008 26/11/2008
Marzo 2009/
Luglio 2010
1,25 10
€ 73,73
Il paziente chirurgico: la valutazione preoperatoria
MED/48 24/11/2008 26/11/2008
Marzo 2009/
Luglio 2010
0,375 3
€ 73,73
Il paziente chirurgico: il trattamento preoperatorio
MED/48 24/11/2008 26/11/2008
Marzo 2009/
Luglio 2010
0,25 2
€ 73,73
Il paziente chirurgico: il trattamento postoperatorio
MED/48 24/11/2008 26/11/2008
Marzo 2009/
Luglio 2010
0,5 4
€ 73,73
La fisioterapia respiratoria nell’ipersecrezione bronchiale:
approccio terapeutico e tecniche di disostruzione bronchiale
MED/48 24/11/2008 26/11/2008
Marzo 2009/
Luglio 2010
1 8
€ 73,73
La fisioterapia respiratoria in area critica: weaning protocols
MED/48 24/11/2008 26/11/2008
Marzo 2009/
Luglio 2010
1 8
€ 73,73
Nozioni di primo soccorso e procedure di emergenza
MED/41 24/11/2008 26/11/2008
Marzo 2009/
Luglio 2010
0,25 2
€ 73,73
Valutazione della efficacia della tosse
MED/41 24/11/2008 26/11/2008
Marzo 2009/
Luglio 2010
0,125 1
€ 73,73
Valutazione nutrizionale MED/41 24/11/2008 26/11/2008
Marzo 2009/
Luglio 2010
0,25 2
€ 73,73
Problematiche riabilitative nel paziente tracheostomizzato
MED/41 24/11/2008 26/11/2008
Marzo 2009/
Luglio 2010
0,25 2
€ 73,73
La NIMV: indicazioni e controindicazioni
MED/41 24/11/2008 26/11/2008
Marzo 2009/
Luglio 2010
0,375 3
€ 73,73
Organizzazione e standard MED/10 24/11/2008 26/11/2008
Marzo 2009/
Luglio 2010
0,375 3
€ 73,73
I centri di svezzamento MED/10 24/11/2008 26/11/2008
Marzo 2009/
Luglio 2010
0,375 3
€ 73,73
La fisioterapia respiratoria nell’ipersecrezione bronchiale:
approccio terapeutico e tecniche di disostruzione bronchiale
MED/48 24/11/2008 26/11/2008
Marzo 2009/
Luglio 2010
0,75 6
€ 73,73
Obiettivi e tecniche di fisioterapia respiratoria nel lattante e in età pediatrica
MED/48 24/11/2008 26/11/2008
Marzo 2009/
Luglio 2010
0,6 5
€ 73,73