• Non ci sono risultati.

PROFILO MINORI AMBITO 4.5 UDINE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROFILO MINORI AMBITO 4.5 UDINE"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

1

PROFILO MINORI – AMBITO 4.5 UDINE

SERVIZI PER LA PRIMA INFANZIA E SCUOLE ... 3

Tab. 1 - Numero di strutture per la prima infanzia (Nidi d’infanzia, Servizi Integrativi, Servizi

Sperimentali e Sezioni Primavera) nell’ambito distrettuale 4.5 Udine, in provincia di Udine e

in regione FVG al 31.12.2011... 3

Tab. 2 – Capacità ricettiva dei servizi per la prima infanzia (Nidi d’infanzia, Servizi

Integrativi, Servizi Sperimentali e Sezioni Primavera) nell’ambito distrettuale 4.5 Udine, in

provincia di Udine e in regione FVG al 31.12.2011. ... 3

Tab. 3 – Numero di minori iscritti, di cui disabili, di cui lattanti, nei servizi per la prima

infanzia (Nidi d’infanzia pubblici e privati, Servizi Integrativi, Servizi Sperimentali e Sezioni

Primavera) nell’ambito distrettuale 4.5 Udine, in provincia di Udine e in regione FVG al

31.12.2011... 3

Tab. 4 – Numero di servizi per la prima infanzia per tipologia (art. 3, 4, 4bis, 5 LR 20.2005)

nell’ambito distrettuale 4.5 Udine, in provincia di Udine e in regione FVG al 31.12.2011. ... 3

Tab. 5 – Totale servizi prima infanzia (nidi, integrativi, sperimentali e sezioni primavera),

capacità ricettiva totale servizi, totale iscritti, popolazione residente 0-3 anni non compiuti,

percentuale copertura potenziale dei servizi (rapporto % tra capacità ricettiva e popolazione

0-3 anni) e percentuale iscritti su popolazione 0-3 anni nell’ambito distrettuale 4.5 Udine, in

provincia di Udine e in regione FVG. ... 4

Tab. 6 - Scuole statali e paritarie aventi sede o plesso nei Comuni dell’ambito 4.5 Udine, per

ordine scuola, e totale scuole Provincia di Udine e Regione FVG. ... 5

Tab. 7 - Iscritti alle scuole statali e paritarie aventi sede o plesso nei Comuni dell’ambito 4.5

Udine, per ordine scuola e totale iscritti in Provincia di Udine e Regione FVG... 5

MINORI CERTIFICATI L.104/92 ... 6

Tab. 1 - Minori certificati L.104/92 residenti nei Comuni dell’ambito distrettuale 4.5 Udine,

anni 2009-2010-2011. Valori assoluti... 6

Tab. 2 - Minori certificati L.104/92 residenti nei Comuni dell’ambito distrettuale 4.5 Udine,

anni 2009-2010-2011, per sesso. Valori assoluti. ... 6

Tab. 3 - Minori certificati L.104/92 residenti nei Comuni dell’ambito distrettuale 4.5 Udine, al

30/09/2011 per classe d’età. Valori assoluti e percentuale di ambito e provinciale per classe

d’età. ... 6

Tab. 4 - Alunni certificati iscritti alle scuole statali della Provincia di Udine negli anni scolastici

2009/2010, 2010/201 e 2011/2012 e totale ore di sostegno assegnate dalla scuola. Valori

assoluti. ... 7

Tab. 5 - Alunni certificati iscritti alle scuole statali aventi sede nei comuni dell’ambito 4.5

Udine negli anni scolastici 2009/2010, 2010/201 e 2011/2012 e totale ore di sostegno

assegnate dalla scuola. V.a... 7

(2)

2

Tab. 6 - Alunni certificati iscritti alle scuole statali aventi sede o plesso nei comuni

dell’ambito 4.5 Udine nell’ anno scolastico 2011/2012. Valori assoluti. ... 7

Tab.7 - Alunni certificati per tipologia di gravità (art.3 comma 1 L.104/92 – Handicap lieve

e art.3 comma 3 L.104/92 – Handicap grave ) nelle scuole statali della Provincia di Udine e

dell’ambito distrettuale 4.5 Udine, anno scolastico 2011/2012. Valori assoluti. ... 8

Tab. 8 - Alunni certificati iscritti alle scuole paritarie della Provincia di Udine e dell’ambito

distrettuale 4.5 Udine, negli anni scolastici 2009/2010, 2010/2011 e 2011/2012. Valori

assoluti. ... 8

(3)

3

SERVIZI PER LA PRIMA INFANZIA E SCUOLE

Tab. 1 - Numero di strutture per la prima infanzia (Nidi d’infanzia, Servizi Integrativi, Servizi Sperimentali e Sezioni Primavera) nell’ambito distrettuale 4.5 Udine, in provincia di Udine e in regione FVG al 31.12.2011.

Nidi d’infanzia Servizi Integrativi* Servizi

Sperimentali Sezioni primavera**

Pubblici Privati Tot Pubblici Privati Tot Privati Tot Pubblici Privati Tot

Totale

Ambito 6 25 31 1 4 5 2 2 0 3 3 41

Provincia UD

21 49 70 17 15 32 4 4 5 23 28 134

Regione FVG

66 109 175 32 35 67 8 8 6 32 38 288

Fonte: elaborazione Osservatorio Politiche Sociali Provincia di Udine su dati CRDA-SISS

*Nei servizi integrativi è compreso il servizio di Baby sitting locale - Comune capofila Pasian di Prato, in relazione al quale non vengono riportati dati su capacità ricettiva e utenza.

** Vengono qui indicate le Sezioni primavera integrate alle scuole dell’infanzia.

Tab. 2 – Capacità ricettiva dei servizi per la prima infanzia (Nidi d’infanzia, Servizi Integrativi, Servizi Sperimentali e Sezioni Primavera) nell’ambito distrettuale 4.5 Udine, in provincia di Udine e in regione FVG al 31.12.2011.

Nidi d’infanzia Servizi Integrativi* Servizi

Sperimentali Sezioni primavera**

Pubblici Privati Tot Pubblici Privati Tot Privati Tot Pubblici Privati Tot

Totale

Ambito 300 665 965 43 43 41 41 0 36 36 1.085

Provincia UD

930 1.255 2.185 448 107 555 69 69 56 316 372 3.181

Regione FVG

2.793 2.931 5.724 778 365 1.143 146 146 76 458 534 7.547

Fonte: elaborazione Osservatorio Politiche Sociali Provincia di Udine su dati CRDA-SISS

*Nei servizi integrativi è compreso il servizio di Baby sitting locale - Comune capofila Pasian di Prato, in relazione al quale non vengono riportati dati su capacità ricettiva e utenza.

** Vengono qui indicate le Sezioni primavera integrate alle scuole dell’infanzia; per le sezioni primavera attivate all’interno di nidi d’infanzia i dati su capacità ricettiva e iscritti sono compresi nei dati riferiti ai nidi.

Tab. 3 – Numero di minori iscritti, di cui disabili, di cui lattanti, nei servizi per la prima infanzia (Nidi d’infanzia pubblici e privati, Servizi Integrativi, Servizi Sperimentali e Sezioni Primavera) nell’ambito distrettuale 4.5 Udine, in provincia di Udine e in regione FVG al 31.12.2011.

Minori iscritti

M F Tot

Di cui disabili MF

Di cui lattanti (3-12 mesi) MF

Nidi Pubblici 159 134 293 4 61

Nidi Privati 282 274 556 1 26

Servizi Integrativi* 5 7 12

Servizi Sperimentali 8 12 20

Sezioni primavera** 15 21 36

Totale Ambito 469 448 917 5 87

Totale Provincia UD 1.216 1.154 2.370 6 133

Totale Regione FVG 3.453 3.183 6.636 34 570

Fonte: elaborazione Osservatorio Politiche Sociali Provincia di Udine su dati CRDA-SISS

*Nei servizi integrativi è compreso il servizio di Baby sitting locale - Comune capofila Pasian di Prato, in relazione al quale non vengono riportati dati su capacità ricettiva e utenza.

** Vengono qui indicate le Sezioni primavera integrate alle scuole dell’infanzia; per le sezioni primavera attivate all’interno di nidi d’infanzia i dati su capacità ricettiva e iscritti sono compresi nei dati riferiti ai nidi.

Tab. 4 – Numero di servizi per la prima infanzia per tipologia (art. 3, 4, 4bis, 5 LR 20.2005) nell’ambito distrettuale 4.5 Udine, in provincia di Udine e in regione FVG al 31.12.2011.

Nidi d’infanzia Servizi Integrativi Servizi sperimentali Nidi

d’infanzia

Nidi aziendali

Integrati scuola infanzia

Centri bambini genitori

Spazi gioco

Servizi educativi domiciliari

Baby sitter locale

Servizi sperimentali

Servizi ricreativi

Ambito 20 2 9 0 3 1 1 2 0

Provincia 50 4 16 12 8 11 1 3 1

Regione 134 14 27 22 24 20 1 7 1

Fonte: elaborazione Osservatorio Politiche Sociali Provincia di Udine su dati CRDA-SISS

(4)

4

Tab. 5 – Totale servizi prima infanzia (nidi, integrativi, sperimentali e sezioni primavera), capacità ricettiva totale servizi, totale iscritti, popolazione residente 0-3 anni non compiuti, percentuale copertura potenziale dei servizi (rapporto % tra capacità ricettiva e popolazione 0-3 anni) e percentuale iscritti su popolazione 0-3 anni nell’ambito distrettuale 4.5 Udine, in provincia di Udine e in regione FVG.

Totale servizi 0-3 anni

Tot. Capacità ricettiva Servizi prima

infanzia

Tot. Iscritti Servizi prima

infanzia

Popolazione Minori 0-3

anni

% copertura potenziale dei

servizi

% iscritti /popolazione

0-3 anni

Ambito 41 1.085 917 4.089 26,5 22,4

Provincia 134 3.181 2.370 13.347 23,8 17,8

Regione 288 7.547 6.636 31.381 24,0 21,1

Fonte: elaborazione Osservatorio Politiche Sociali Provincia di Udine su dati CRDA-SISS. Popolazione 0-3 anni non compiuti dati Demo Istat al 01/01/2011.

(5)

5

Tab. 6 - Scuole statali e paritarie aventi sede o plesso nei Comuni dell’ambito 4.5 Udine, per ordine scuola, e totale scuole Provincia di Udine e Regione FVG.

statali paritarie totale statali paritarie totale statali paritarie totale statali paritarie totale statali paritarie totale

C AMPOFORMIDO 2 2 2 2 1 1 5 5

MARTIGNAC C O 1 1 2 1 1 1 1 3 1 4

PAGNAC C O 1 1 2 1 1 1 1 3 1 4

PASIAN DI PRATO 2 1 3 4 4 1 1 7 1 8

PAVIA DI UDINE 1 3 4 2 2 1 1 4 3 7

POZZUOLO DEL FRIULI 1 1 2 1 1 1 1 1 1 4 1 5

PRADAMANO 1 1 2 1 1 1 1 3 1 4

TAVAGNAC C O 4 1 5 4 4 1 1 9 1 10

UDINE 17 14 31 22 6 28 8 4 12 23 6 29 70 30 100

Tot. Ambito 30 23 53 38 6 44 16 4 20 24 6 30 108 39 147

Tot. Provincia 158 69 227 182 10 192 83 7 90 70 9 79 493 95 588

Tot. Regione 307 182 489 378 22 400 163 10 173 165 19 184 1.013 233 1.246

Comune Scuole dell'infanzia Scuole primarie Scuole secondarie 1° grado Scuole secondarie 2° grado Totale

Fonte: elaborazione CRDA-SISS Provincia di Udine su dati MIUR - SIDI - USR FVG; Origine dati: scuole presenti in anagrafe istituzioni scolastiche statali, nonché rilevazioni USR FVG; Periodo Raccolta Settembre ottobre 2011; Ultima rilevazione 27/10/11; Ultimo Aggiornamento File USR 06/11/11.

Tab. 7 - Iscritti alle scuole statali e paritarie aventi sede o plesso nei Comuni dell’ambito 4.5 Udine, per ordine scuola e totale iscritti in Provincia di Udine e Regione FVG.

statali paritarie totale statali paritarie totale statali paritarie totale statali paritarie totale statali paritarie totale

C AMPOFORMIDO 210 210 375 375 230 230 815 815

MARTIGNAC C O 78 103 181 225 225 133 133 436 103 539

PAGNAC C O 63 60 123 163 163 222 222 448 60 508

PASIAN DI PRATO 206 93 299 457 457 286 286 949 93 1.042

PAVIA DI UDINE 57 186 243 247 247 189 189 493 186 679

POZZUOLO DEL FRIULI 129 72 201 302 302 122 122 164 164 717 72 789

PRADAMANO 83 49 132 140 140 75 75 298 49 347

TAVAGNAC C O 293 75 368 647 647 464 464 1.404 75 1.479

UDINE 1.320 1.081 2.401 3.536 653 4.189 2.427 404 2.831 13.338 402 13.740 20.621 2.540 23.161

Tot. Ambito 2.439 1.719 4.158 6.092 653 6.745 4.148 404 4.552 13.502 402 13.904 26.181 3.178 29.359

Tot. Provincia 8.971 4.684 13.655 21.318 947 22.265 13.321 690 14.011 20.802 440 21.242 64.412 6.761 71.173 Tot. Regione 18.038 13.525 31.563 48.868 2.286 51.154 30.741 1.214 31.955 45.440 1.102 46.542 143.087 18.127 161.214

Comune Scuole dell'infanzia Scuole primarie Scuole secondarie 1° grado Scuole secondarie 2° grado Totale iscritti

Fonte: elaborazione CRDA-SISS Provincia di Udine su dati MIUR - SIDI - USR FVG; Origine dati: scuole presenti in anagrafe istituzioni scolastiche statali, nonché rilevazioni USR FVG; Periodo Raccolta Settembre ottobre 2011; Ultima rilevazione 27/10/11; Ultimo Aggiornamento File USR 06/11/11.

NOTE:

Nel conteggio delle Scuole Primarie e secondarie I grado non sono state conteggiate le scuole carcerarie; nel conteggio delle Scuole Secondarie di I grado sono state

conteggiate le succursali, non conteggiati i centri territoriali permanenti; nel conteggio delle scuole secondarie di II grado sono stati conteggiati tutti i corsi di diploma, le scuole serali e le succursali.

Nel conteggio degli iscritti dei diversi gradi sono stati considerati i dati dell’Organico di Fatto (OF) per l’anno scolastico 2011/2012.

(6)

6

MINORI CERTIFICATI L.104/92

Tab. 1 - Minori certificati L.104/92 residenti nei Comuni dell’ambito distrettuale 4.5 Udine, anni 2009- 2010-2011. Valori assoluti.

COMUNE 2009 2010 2011

CAMPOFORMIDO 20 17 17

MARTIGNACCO 21 19 17

PAGNACCO 16 12 12

PASIAN DI PRATO 23 21 19

PAVIA DI UDINE 7 5 6

POZZUOLO DEL FRIULI 17 16 14

PRADAMANO 16 4 1

TAVAGNACCO 70 30 29

UDINE 176 207 234

Totale ambito 366 331 349

Provincia di Udine 1.254 1.181 1.226

Regione FVG 2.668 2.704 2.874

Fonte: elaborazione CRDA-SISS Provincia di Udine su dati ASS e La Nostra Famiglia. Dati riferiti al 30/09 di ciascun anno.

Tab. 2 - Minori certificati L.104/92 residenti nei Comuni dell’ambito distrettuale 4.5 Udine, anni 2009- 2010-2011, per sesso. Valori assoluti.

Fonte: elaborazione CRDA-SISS Provincia di Udine su dati ASS e La Nostra Famiglia. Dati riferiti al 30/09 di ciascun anno.

Tab. 3 - Minori certificati L.104/92 residenti nei Comuni dell’ambito distrettuale 4.5 Udine, al 30/09/2011 per classe d’età. Valori assoluti e percentuale di ambito e provinciale per classe d’età.

COMUNE 0-2 anni 3-5anni 6-10 anni 11-13 anni 14-17 anni Totale minori

18 anni e oltre

CAMPOFORMIDO 3 7 4 3 17 2

MARTIGNACCO 8 6 3 17 3

PAGNACCO 1 2 5 4 12 5

PASIAN DI PRATO 2 7 4 6 19

PAVIA DI UDINE 2 1 2 1 6 4

POZZUOLO DEL FRIULI 1 4 5 4 14

PRADAMANO 1 1 3

TAVAGNACCO 3 6 14 6 29 5

UDINE 21 76 60 77 234 25

Totale ambito 33 111 100 105 349 47

Provincia di Udine

10 104 426 332 354 1.226 153

Regione FVG 32 234 1.018 771 819 2.874 230

Fonte: elaborazione CRDA-SISS Provincia di Udine su dati ASS e La Nostra Famiglia. Dati riferiti al 30/09 di ciascun anno 2009 2010 2011

Maschi 247 226 228

Femmine 119 105 121

Totale Ambito 366 331 349

(7)

7

Tab. 4 - Alunni certificati iscritti alle scuole statali della Provincia di Udine negli anni scolastici 2009/2010, 2010/201 e 2011/2012 e totale ore di sostegno assegnate dalla scuola. Valori assoluti.

a.s. 2009/2010 a.s. 2010/2011 a.s 2011/2012 Grado/ordine scuola Alunni

certificati

Ore di sostegno

Alunni certificati

Ore di sostegno

Alunni certificati

Ore di sostegno

SCUOLE DELL'INFANZIA 107 1.560 105 1.437 125 1.881

SCUOLE PRIMARIE 386 4.556 417 4.456 412 4.977

SCUOLE SECONDARIE 1°GRADO

379 3.380 358 3.230 359 3.041

SCUOLE SECONDARIE 2° GRADO

281 2.544 281 2.976 274 2.510

Totale Provincia 1.153 12.040 1.161 12.099 1.170 12.408

Fonte: elaborazione CRDA-SISS Provincia di Udine su dati Ufficio Scolastico Provinciale

Tab. 5 - Alunni certificati iscritti alle scuole statali aventi sede nei comuni dell’ambito 4.5 Udine negli anni scolastici 2009/2010, 2010/201 e 2011/2012 e totale ore di sostegno assegnate dalla scuola. V.a.

a.s. 2009/2010 a.s. 2010/2011 a.s 2011/2012 Grado/ordine scuola Alunni

certificati

Ore di sostegno

Alunni certificati

Ore di sostegno

Alunni certificati

Ore di sostegno

SCUOLE DELL'INFANZIA 31 453 43 563 48 719

SCUOLE PRIMARIE 129 1646 139 1455 129 1716

SCUOLE SECONDARIE

1°GRADO 116 992 114 974 122 1089

SCUOLE SECONDARIE

2° GRADO 134 1144 140 1479 137 1133

Totale ambito 410 4.235 436 4.471 436 4.657

Fonte: elaborazione CRDA-SISS Provincia di Udine su dati Ufficio Scolastico Provinciale

Tab. 6 - Alunni certificati iscritti alle scuole statali aventi sede o plesso nei comuni dell’ambito 4.5 Udine nell’ anno scolastico 2011/2012. Valori assoluti.

COMUNE INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA

I GR

SECONDARIA

II GR Totale

CAMPOFORMIDO 7 10 4 21

MARTIGNACCO 1 7 5 13

PAGNACCO 1 4 6 11

PASIAN DI PRATO 3 15 20 38

PAVIA DI UDINE 1 1 2 4

POZZUOLO DEL FRIULI 1 6 2 23 32

PRADAMANO 1 1 1 117

TAVAGNACCO 4 13 19 36

UDINE 29 72 63 114 164

Totale ambito 48 129 122 137 436

% certificati su tot iscritti ambito 2,0 2,1 2,9 1,0 1,7

Provincia di Udine 125 412 359 274 1.170

% certificati su tot iscritti Provincia 1,4 1,9 2,7 1,3 1,8

Regione FVG 219 1.063 814 700 2.796

% certificati su tot iscritti Regione 1,2 2,2 2,6 1,5 2,0

Fonte: elaborazione CRDA-SISS Provincia di Udine su dati Ufficio Scolastico Provinciale. Dati al 31/12/2011.

(8)

8

Tab.7 - Alunni certificati per tipologia di gravità (art.3 comma 1 L.104/92 – Handicap lieve e art.3 comma 3 L.104/92 – Handicap grave ) nelle scuole statali della Provincia di Udine e dell’ambito distrettuale 4.5 Udine, anno scolastico 2011/2012. Valori assoluti.

Art.3 co.1 L.104/92 Art.3 co.3 L.104/92 Totale alunni certificati Grado/ordine scuola

Provincia di cui ambito Provincia di cui ambito Provincia di cui ambito

SCUOLE DELL'INFANZIA 25 7 100 41 125 48

SCUOLE PRIMARIE 227 60 185 69 412 129

SECONDARIE 1°GRADO 230 75 129 47 359 122

SECONDARIE 2° GRADO 144 79 130 58 274 137

Totale 626 221 544 215 1170 436

Fonte: elaborazione CRDA-SISS Provincia di Udine su dati Ufficio Scolastico Provinciale. Dati al 31/12/2011.

Tab. 8 - Alunni certificati iscritti alle scuole paritarie della Provincia di Udine e dell’ambito distrettuale 4.5 Udine, negli anni scolastici 2009/2010, 2010/2011 e 2011/2012. Valori assoluti.

2009/2010 2010/2011 2011/2012

Grado/ordine scuola

Provincia di cui ambito Provincia di cui ambito Provincia di cui ambito

SCUOLE DELL'INFANZIA 18 3 17 3 14 5

SCUOLE PRIMARIE 11 5 12 7 13 8

SECONDARIE 1°GRADO 14 2 6 1 10 3

SECONDARIE 2° GRADO

Totale 43 10 35 11 37 16

Fonte: elaborazione CRDA-SISS Provincia di Udine su dati Ufficio Scolastico Regionale.

NOTE:

I dati relativi agli alunni certificati L.104/92 iscritti alle scuole paritarie e statali della provincia (tab 4-8) sono stati elaborati per ambito distrettuale con riferimento al Comune sede di plesso scolastico o di scuola e non sulla base della residenza dei minori, come invece sono stati rilevati i dati delle Aziende per i Servizi Sanitari e de La Nostra Famiglia (tab 1-3).

Ore di sostegno: sono ore attribuite all’insegnante di sostegno, insegnante specializzato, previsto dalla Legge 517/77, assegnato in piena contitolarità con gli altri docenti, alla classe in cui è inserito l’alunno disabile. Il rapporto tra monte ore di sostegno e numero di alunni certificati è, a livello complessivo provinciale, approssimativamente pari a 2, ovvero 1 insegnante (cattedra a tempo pieno) ogni 2 alunni certificati. Le ore equivalenti a una cattedra a tempo pieno sono: 25 ore per la scuola dell’infanzia, 24 ore per la scuola primaria, 18 ore per le scuole secondarie di primo e secondo grado. L’assegnazione delle ore ai singoli Istituti, intesi di ogni ordine e grado, viene fatta in base ai posti di sostegno che annualmente il MIUR mette a disposizione dell’USR (Ufficio Scolastico Regionale), che a sua volte assegna un contingente di posti alle singole province (USP) in base alle iscrizioni degli alunni disabili al SIDI (anagrafe ministeriale). L’Ufficio Scolastico provinciale provvede ad assegnare annualmente i posti di sostegno, dopo aver consultato il GLIP (gruppo di lavoro interistituzionale provinciale), che definisce, per l’anno scolastico entrante, i criteri di assegnazione del monte ore settimanale di sostegno alle singole scuole, sulla base della valutazione delle condizioni relative agli alunni disabili iscritti. Sarà poi la Commissione operativa, GLHO (Gruppo di Lavoro per l’Handicap Operativo), formata da insegnanti e dirigenti scolastici, a valutare ogni singolo alunno sulla base della documentazione presentata.

Per le scuole paritarie invece non vi è l’assegnazione di ore di sostegno come per le scuole statali, ma è previsto un rimborso spese annuale, da parte del ministero, sulla base del numero di alunni disabili presenti.

Riferimenti

Documenti correlati