1
Curriculum Vitae
EMILY DIQUIGIOVANNI
Settore professionale ASSISTENTE SOCIALE ESPERTA
CASE-MANAGEMENT SOCIALE, FORMAZIONE SOCIALE,
SUPERVISIONE E CONDUZIONE GRUPPI, PERCORSI DI SUPPORTO Esperienza professionale
Date Gennaio 2021 - presente
Lavoro o posizione ricoperti Assistente sociale esperta Ufficio Esecuzione Penale Esterna – Libera Professione – 10 ore sett.
circa
Nome e indirizzo del datore di lavoro Ufficio Distrettuale di Esecuzione Penale Esterna di Verona - Vicenza
Date Ottobre 2020 - presente
Lavoro o posizione ricoperti Assistente sociale per il progetto “Ci separiamo, come affrontare il cambiamento? - Sportello informativo per genitori in fase di separazione” presso ULSS 6 Euganea – Libera Professione – 10 ore sett. circa
Principali attività e responsabilità
Nome e indirizzo del datore di lavoro
Offrire a persone o coppie, nelle fasi iniziali della vicenda separativa, orientamento e informazioni sui diversi aspetti che la separazione comporta, sui temi legati alla genitorialità, alle problematiche sociali, relazionali, economiche e sul percorso legale. Promuovere metodi di soluzione delle conflitti alternativi a quelli giudiziari (ADR, Alternative Dispute Resolution). Orientare alle risorse presenti sul territorio promuovendo l’accesso a percorsi di sostegno, di mediazione familiare, di supporto genitoriale, favorendo scelte basate sulla consensualità, finalizzate ad una riorganizzazione quotidiana e relazionale funzionale ai bisogni della famiglia Azienda ULSS 6 Euganea, Via E. Scrovegni 12, Padova
Date Marzo 2019 - presente
Lavoro o posizione ricoperti Assistente sociale per il progetto “Amministratore di Sostegno” presso ULSS 6 Euganea – Libera Professione – 15 ore sett. circa
Principali attività e responsabilità
Nome e indirizzo del datore di lavoro
Programmazione e coordinamento generale delle attività sull’Amministrazione di Sostegno sul territorio aziendale; attività di promozione e di sensibilizzazione generale sull’Amministrazione di Sostegno;
predisposizione del piano di formazione per gli aspiranti Amministratori di Sostegno e operatori socio- sanitari / Amministratori e sua attuazione; predisposizione di percorsi formativi specifici per gli addetti allo sportello Amministratore di Sostegno; collaborazione con il Tribunale, attraverso la predisposizione ed approvazione di specifici Protocolli, che definiscano le modalità di utilizzo dell’elenco degli Amministratori di Sostegno; predisposizione del Piano di realizzazione degli sportelli territoriali per l’Amministrazione di Sostegno; realizzazione e collaborazione ad attività di monitoraggio e di osservatorio sulle modalità di attuazione della legge sull’Amministrazione di Sostegno; collaborazione a studi e ricerche a carattere territoriale e regionale; promozione e diffusione di buone prassi.
Azienda ULSS 6 Euganea, Via E. Scrovegni 12, Padova
Date Settembre 2016 – presente
Lavoro o posizione ricoperti Assistente sociale e consulente adozioni internazionali – Libera Professione – orario variabile Principali attività e responsabilità Gestione sociale e consulenza famigliare in studio privato. Lavoro in rete con scuole e Enti del terzo settore
in particolare: corsi, interventi conferenze e workshop nel campo delle adozioni internazionali, infanzia e famiglia. In particolare continuo la collaborazione con l’Ente SOS Bambino di Vicenza come consulente per la formazione e supervisione dell’equipe di operatori che operano nel campo delle adozioni internazionali (psicologi e assistenti sociali) e gestione d Sardegna progetto con i fondi regionali destinati agli Enti Autorizzati da parte della Regione Sardegna, gestione di gruppi di genitori e ragazzi adottati, corsi di formazione e supervisione progetto/sede. Infine gestisco lo Sportello Famiglie presso la scuola dell’infanzia Cuore Immacolato di Maria di Schio (VI): consulenza famiglie su richiesta e/o mandato delle insegnanti su tematiche educative e socio- psicologiche dei bambini. Assistenza famigliare, di coppia e/o del minore. Lavoro di rete territoriale con servizi sociali, neuropsichiatria, e specialisti. Formazione delle insegnanti: team building, prevenzione burn-out, aggiornamento. Conduzione gruppi genitori.
Nome e indirizzo del datore di lavoro Libera Professione
Date Ottobre 2020
2 Lavoro o posizione ricoperti Missione Guinea Bissau – Libera Professione
Principali attività e responsabilità Confronto con l’Autorità e il personale dell’Ente Guineense relativamente alla ratifica del paese alla Convenzione dell’Aja sulla tutela dei minori e supervisione in loco delle procedure di adozioni internazionali.
Nome e indirizzo del datore di lavoro S.O.S. BAMBINO I.A. ONLUS (HAITI)
Date Maggio 2017
Lavoro o posizione ricoperti Missione Haiti – Libera Professione
Principali attività e responsabilità Supervisione in loco del progetto di cooperazione internazionale “Haiti: Bambini Come gli Altri”: e della situazione delle adozioni internazionali in Haiti, lavoro in team con il personale locale nell’accompagnamento delle pratiche adottive presso le autorità competenti (Ministeri, tribunali, orfanotrofi) ; accompagnamento logistico e psicologico delle famiglie adottanti italiane in loco.
Restituzione famiglie in attesa Italia e formazione al personale dell’Ente paese Haiti.
Nome e indirizzo del datore di lavoro S.O.S. BAMBINO I.A. ONLUS (HAITI)
Date 10 agosto 2015 – settembre 2016 Lavoro o posizione ricoperti Assistente sociale, mediatore culturale
Principali attività e responsabilità Accoglienza e accompagnamento profughi in richiesta di asilo politico in Italia: cura degli aspetti burocratici, logistici e psico-sociali relativi all’accoglienza dei profughi. Interfaccia con i vari servizi territoriali competenti: prefettura, questura, servizi socio sanitari, gestori alloggi e attività di volontariato/lavoro.
Nome e indirizzo del datore di lavoro Cooperativa Sociale CON TE, Quinto Vicentino, VICENZA (ITALIA)
Date 01 dicembre 2014 – 1 giugno 2015
Lavoro o posizione ricoperti Assistente sociale, responsabile progetto di cooperazione HAITI
Principali attività e responsabilità Project manager per il progetto di cooperazione internazionale “Haiti: Bambini Come gli Altri”: raccolta dati (medici, ambientali, psico-sociali) in loco sulla situazione attuale del Centro Alta Visita a Carrefour Haiti che ospita 27 bambini portatori di handicap con colloqui psico-sociali con minori abbandonati e famiglie della comunità rurale adiacente al centro. Organizzazione progetto per dispensa alimentare e medica, acquisto materiali (letti/cucina ecc.), organizzazione attività fisioterapica bambini e relazione con la scuola. Interfaccia con autorità locali, comunità e minori; attività di fund-raising, sensibilizzazione e specifica attività clinica individuale e di gruppo con i minori ospitati presso il Centro. Report continuo con l’ufficio centrale di SOS Bambino Italia. Referente per le adozioni internazionali in Haiti, lavoro in team con il personale locale nell’accompagnamento delle pratiche adottive presso le autorità competenti (Ministeri, tribunali, orfanotrofi) ; accompagnamento logistico e psicologico delle famiglie adottanti italiane in loco.
Nome e indirizzo del datore di lavoro S.O.S. BAMBINO I.A. ONLUS (HAITI)
Date 01 settembre 2003 – 30 novembre 2014 Lavoro o posizione ricoperti Assistente sociale, membro del direttivo
Responsabile sedi SOS Bambino con diversi ruoli e mansioni nel tempo - dipendente
Principali attività e responsabilità Accompagnamento durante il processo adottivo internazionale con le coppie aspiranti all’adozione (consulenza documenti, corsi di formazione per le famiglie adottive e il personale dell’Ente, gestione gruppi e organizzazione laboratori bambini e ragazzi, abbinamenti e mediazione, sostegno post-adottivo con relazioni psico-sociali e monitoraggio; raccolta dati e statistiche); interfaccia con i servizi sociali regionali, Tribunali per i Minorenni e uffici governativi; coordinamento dell’Ente per la sede principale e le altre sedi periferiche dell’Ente con supervisione in loco del personale e documenti nelle stesse, trasferimento e aggiornamento dati, controllo e intervento specifico in case-solving rispetto alle pratiche e i paesi stranieri, in particolare supervisione dei casi adottivi più complessi.. Numerose missioni all’estero nei paesi di riferimento. (Russia, Ucraina, Kazakhstan, Bolivia, Messico, Colombia, Repubblica Dominicana, Haiti e Tanzania)
Nome e indirizzo del datore di lavoro S.O.S. BAMBINO I.A. ONLUS - VIA MONTEVERDI 2/A, VICENZA 36100 (ITALIA)
Date 01/09/2002 - 01/07/2003
Lavoro o posizione ricoperti Assistente sociale “Post-Adozione,” Catholic Home Bureau
Principali attività e responsabilità Selezioni, colloqui, psico-socials, valutazioni, diagnosi, interventi crisi e trauma, terapia
individuale e di famiglia (bambini, adolescenti e adulti), facilitazione durante il processo di adozione, coordinamento dei servizi, trattativa ed avvocatura, organizzazione e conduzione gruppi di genitori
3 adottivi e ragazzi adottati.
Nome e indirizzo del datore di lavoro CATHOLIC HOME BUREAU - 1011 1st Ave, 10022 NEW YORK (USA)
Date 01/08/2001 - 15/05/2002
Lavoro o posizione ricoperti Assistente sociale clinico-tirocinio scolastico
Principali attività e responsabilità Terapia individuale e di gruppo con malati mentali cronici e tossicodipendenti, valutazione, diagnosi, programmazione del trattamento, documentazione, coordinamento ed interpretazione di lavoro d’ufficio relativo con programma computer specializzato (TOPS). Interfaccia con case di cura per pazienti psichiatrici e dipendenti di sostanze con agenzie di referenza. Conduzione gruppi con pazienti tossicodipendenti.
Nome e indirizzo del datore di lavoro THE BRIDGE INC.
248 W 108th St, 10025 NEW YORK (USA)
Date 01/08/2000 - 15/06/2001
Lavoro o posizione ricoperti Caseworker-tirocinio scolastico, Athens Area Homeless Shelter (Casa per i senza tetto) Principali attività e responsabilità Amministrazione e gestione di individui e famiglie, organizzazione gruppi sostegno ed educativ per i
senza tetto, coordinamento dei volontari, presentazioni per incrementare consapevolezza nella comunita` per la promozione della sensibilita` pubblica, coordinamento della consegna servizi per i senza tetto della comunita`, e aggiornamento casi a fine trattamento
Nome e indirizzo del datore di lavoro ATHENS AREA HOMELESS SHELTER 620 Barber Street, 30601 ATHENS, GA (USA)
Date 01/08/1998 - 15/06/1999
Lavoro o posizione ricoperti Tirocinio scolastico, Centro per anziani
Principali attività e responsabilità Attività ludiche con anziani ospitati presso la casa di riposo.
Nome e indirizzo del datore di lavoro Lawerenceville, GA (USA)
Istruzione e formazione
Date 2015 - 2019
Titolo della qualifica rilasciata Arte Terapeuta, scuola triennnale di arte terapia Principali tematiche Arte Terapia plastico pittorica
Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione
Artedo - Ente Accreditato MIUR ai sensi della Direttiva Ministeriale 90/2003 con decreto prot.
AOODPIT.852 del 30/07/2015 – Polo Mediterraneo delle Terapie e Discipline Olistiche, Viale Oronzo Quarta, 24 - Lecce
Date 2009
Titolo della qualifica rilasciata Laurea specialistica in progettazione ed attuazione di interventi di servizio sociale ad elevata complessità.
Principali tematiche Tesi: “L'Adozione in Italia e negli Stati Uniti. Esame di similarità e differenze, notevoli” (110 e lode) Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice dell'istruzione e formazione
UNVERSITA' DI VERONA (Corso di Laurea in Scienze del Servizio sociale [LiSSS] D.U. in Servizio sociale [DUSS]) - Via Filippini, 18, 37121 VERONA (Italia)
Date 2004
Titolo della qualifica rilasciata Equipollenza laurea Straniera e riconoscimento di Titolo Professionale di “Assistente Sociale”
sezione B Principali tematiche/competenza
professionali possedute Rilasciato dal Ministero della Giustizia, Dipartimento per gli Affari di Giustizia, Direzione Generale della Giustizia Civile, con delibera numero 3/5654/04/4
Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice dell'istruzione UNVERSITA' DI VERONA (Corso di Laurea in Scienze del Servizio sociale [LiSSS] D.U. in Servizio sociale [DUSS]) - Via Filippini, 18, 37121 VERONA (Italia)
Date 02 agosto 2001 - 30 giugno 2002
Titolo della qualifica rilasciata Master in Social Work (Laurea specialistica in Scienze del Servizio Sociale) Principali tematiche Assistenza sociale clinica, psicoterapia, dipendenze e trattamento trauma
4 Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice dell'istruzione e formazione
NEW YORK UNIVERSITY
1 Washington Square North, 10003 NEW YORK (USA)
Date 01/07/1998 - 15/06/2001
Titolo della qualifica rilasciata Laurea/Bachelor in Social Work (Scienze del Servizio Sociale) Principali tematiche Assistenza Sociale pratica, diritto e comunita`, psicologia e arte Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice dell'istruzione e formazione
UNIVERSITY OF GEORGIA, 30605 ATHENS (USA)
Date 01/01/1997 – 30/06/1998
Titolo della qualifica rilasciata Associate degree in Psychology Principali tematiche Psicologia
Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione
Dekalb College, Atlanta, GA (USA)
Date 15 settembre 1989 - 15 giugno 1994 Titolo della qualifica rilasciata 1994 Diploma Liceo
Principali tematiche ARTE E GRAFICA
Nome e tipo d'organizzazione LICEO ARTISTICO STATALE "U.BOCCIONI", VIALE MARZOTTO, 36078 VALDAGNO (ITALIA)
Capacità e competenze
Madrelingua(e) Italiano
Altra(e) lingua(e) Autovalutazione Comprensione Parlato Scritto
Livello europeo (*) Ascolto Lettura Interazione orale Produzione orale
Inglese C2 Utente avanzato C2 Utente avanzato C2 Utente avanzato C2 Utente avanzato C2 Utente avanzato
Francese B1 Utente autonomo B1 Utente autonomo B1 Utente autonomo B1 Utente autonomo A1 Utente base
Spagnolo / Castigliano B1 Utente autonomo A2 Utente base A2 Utente base A1 Utente base A1 Utente base (*) Quadro comune europeo di riferimento per le lingue
Capacità e competenze sociali - Iscritta all’Albo degli Assistenti Sociali del Veneto, Italia N. 2086 - Licensed Social Worker nello Stato di New York, USA N. 065714 - Problem-solver, motivata, e responsabile
Capacità e competenze
organizzative - Forti abilita` organizzative e analitiche, lavoro di gruppo e consulenza, flessibilità
Capacità e competenze informatiche - Pacchetto office (windows), access, gestione posa elettronica e web browser
Pubblicazioni • “Genitorialità e Servizio Sociale in tempo di Covid-19”, 2020 - Professione Assistente Sociale in Tempo di Covid-19: Riflessioni e Spunti del Gruppo Libera Professione
https://assistentisociali.veneto.it/as/wp-content/uploads/2020/11/LP_Covid19.pdf
• “Haiti: Bambini come gli altri “ 2015, SOS Bambino, Editrice Veneta, SAS
• “Tanzania La Volontà che nasce dal cuore”, 2014, SOS Bambino, Editrice Veneta, SAS
• “Ed Eccoci all’adolescenza: in questa difficile fase della vita i genitori sono chiamati al difficile compito di sostenere l’autonomia mantenendo i legami”, 2012, SOS Bambino, Editrice Veneta, SAS
• “Dalla medicina solidale alle adozioni internazionali”, 2011, SOS Bambino, Editrice Veneta, SAS
• “Il Linguaggio dell’amore”, 2010, SOS Bambino, Editrice Veneta, SAS
• “La casa dei bambini, I bambini nati due volte”, 2009, SOS Bambino, Editrice Veneta, SAS
• “Italian Mental Health System”, 2002, articolo pubblicato su Community Mental Health Report: Albany, New York, 2003
5 Docenze e attività formative 05 ottobre 2020 “Lo Scenario sociale, aspetti familiari, relazionali e interventi per la tutela del
soggetti deboli – Ruolo dei Servizi SocioSanitari” Formazione dedicata ad operatori sociosanitari Aulss 6, comuni e territorio di Padova.
18.19/09/2020 – 16.17/10/2020 “Parliamo di Adozione” Percorso formativo e di sostegno alle famiglie adottive, ragazzi adottati e famiglie in attesa di adozione in Sardegna (Cagliari/Nuoro) 05.03.2020 e 23.06.2020 “Problem solving e flessibilitã, costruire un team dinamico e sfidante”
Formazione rivolta a tutti gli operatori e collaboratori dello staff di SOS Bambino in particolare assistenti sociali.
26 settembre – 4 ottobre 2019 “Nuove tecnologie, uso dei social-media nelle pratiche dell’assistente sociale: potenzialità e limiti di accesso, aspetti deontologici, il panorama internazionale.” Formazione dedicata alle assistenti sociali Aulss 6, padova.
21 Settembre 2019 (8-13/14-18) Formazione rivolta a tutti gli operatori e collaboratori dello staff di SOS Bambino per la promozione dell’aggiornamento delle procedure operative e l’approfondimento del contesto sociale, culturale, politico e l’iter adottivo nei paesi in cui l’Ente opera, in particolare il paese Guinea Bissau.
14 Novembre 2018 “Che Fatica Fare i Genitori”, serata formativa esperienziale dedicata ad educatori e genitori presso l’Asilo Nido il Bosco Incantato di Altavilla Vicentina, VI.
22 Settembre 2018 (8-13/14-18) Formazione a tutti gli operatori di tutte le sedi italiane per la condivisione dei contenuti e delle modalità operative del percorso adottivo.
10/04, 09/05, 23/05, 6/06 - 2018 All’interno del progetto finanziato da Fondoimpresa “Bussiness English e Negoziazione Commerciale”, quattro giornate formative (9-13) per le assistenti sociali dell’Ente: “Le lingue straniere nel rapporto con i referenti esteri: difficoltà di traduzione?!”, “Tradurre le informazioni psico-sociali del bambino che arriva dall’estero”, “Dialogare con i servizi sociali dei paesi stranieri”.
14 marzo 2018 “Che Fatica Fare i Genitori”, Moderatore serata formativa esperienziale dedicata ad educatori e genitori presso la scuola Materna Cuore Immacolato di Maria, Schio, VI in collaborazione con lo psicologo Giuseppe Casarotto.
06, 13 settembre – 7 novembre 2017 All’interno del progetto finanziato da Fondoimpresa “Marketing per sviluppare il mercato estero”, tre giornate formative (9-13) per le assistenti sociali dell’Ente: “Il colloquio con la coppia adottiva”, “Il case-management”, “La prevenzione del burn-out”.
16 ottobre 2012 Formazione nazionale operatori Adozioni Internazionali. “L’accesso alle informazioni sulle origini nelle adozioni internazionali,” Istituto degli Innocenti Firenze.
01 ottobre 2008 - 15 novembre 2008 - Consulente formatrice per Lattanzio e Associati - Formazione tramite 2 workshop (Politiche per i Minori e Fondi Europei) e 3 seminari (Plus, Tavoli tematici, modelli di monitoraggio) agli operatori sovradistrettuali sociali della provincia e dei comuni di Nuoro.
LATTANZIO E ASSOCIATI VIA NAZIONALE 89/A, 00184 ROMA (ITALIA)
Esperienze nel campo del volontariato
Novembre 2019-presente Amministratrice di sostegno di un giovane ragazzo disabile
2014-2018 Presidente Associazione Vidya Yoga, Cornedo Vicentino
2003-2004 Volontaria, L’Una e L’Altra: Accoglienza donne immigrate, sostegno, gruppi di supporto, raccolta fondi. Vicenza, Italia
2002-2003 Assistente sociale Clinico, Doctors of the world /Human Rights Clinic (Medici del Mondo): Esame e valutazione psicologica e legale delle vittime di tortura che fanno domanda di asilo politico negli Stati Uniti d’America, perizie psicologiche e referenze.
New York, NY 10012, USA
2002-2006 Traduttore Italiano, Face to Face: Traduzione dei documenti di Italiano/Inglese per raccolta fondi per servizi che permettano donne e ragazze nel mondo ad esercitare i loro diritti di base come salute, riproduzione, occupazione, e rappresentazione politica.
New York, NY 10038, USA
6 2001 NASW, National Association of Social Workers (Associazione Nazionale Operatori
Sociali) board member: Riunioni mensili, lavoro di squadra e direzione, interazione con gruppi di pressione, pianificazione di conferenze, funzioni amministrative, campagne raccolta fondi, e organizzazione del “Giorno dello Studente” GA, USA
1999-2000 Organizzatrice attivita` e arte, The Foundation for Hospital Art (Fondazione per l’arte negli ospedali): Illustrazione terapeutica e progettazione attivita` in un centro di riabilitazione per tossicodipendenti. Atlanta, GA, USA
1994-2004 Adozione a distanza, Children International
Autorizzo il trattamento dei dati personali contenuti nel mio curriculum vitae e la relativa pubblicazione
Vicenza lì 28/01/2021 Emily Diquigiovanni