Ringraziamenti
RINGRAZIAMENTI
Desidero ringraziare il Prof. Mauro Bendinelli per avermi dato l’opportunità di svolgere questo lavoro di tesi nel suo gruppo di ricerca, ed il Prof. Mauro Pistello per il supporto, la supervisione e la disponibilità che mi dimostrato durante tutto lo svolgimento del lavoro.
Ringrazio inoltre tutti i colleghi di laboratorio, le Dott.sse Patrizia Isola, Enrica Ricci, Barbara Del Santo, Valentina Camerini, Alessia Ravani, il Dott. Fabio Marroni, nonché i “colleghi” di tesi Clarissa Laube e Orazio Vittorio.
Un ringraziamento particolare va alla Dott.ssa Francesca Bonci che con pazienza e spirito critico mi ha insegnato, sostenuto, consigliato ed aiutato durante tutto lo svolgimento degli esperimenti e la stesura della tesi. Gli sono grata per la stima e l’amicizia che mi ha dimostrato e l’entusiasmo per la ricerca che mi ha trasmesso.
Un grazie di cuore alla mia amica Laura Vannucci, con cui ho condiviso gioie e dolori di questi anni di università, senza la quale non sarei riuscita ad arrivare fino in fondo! Ringrazio anche tutti gli altri compagni di studio, in particolare Riccardo Parra che mi ha dato un aiuto fondamentale nella consegna telematica della tesi, Marco Onorati, Samuele Santi, Alessia Scatena, Valerio Lazzeri.
Desidero ringraziare anche il “mio” Emiliano per aver sempre creduto in me e per l’incoraggiamento costante, ed un grazie a tutti gli altri amici, in particolar modo alla mia amica Elena per essermi stata vicina in tutti i momenti di difficoltà che hanno accompagnato la stesura di questa tesi.
Vorrei ringraziare infine i miei genitori. Con questo lavoro spero di poter ripagare almeno in parte tutti i sacrifici che hanno fatto per permettermi di arrivare a questo traguardo da me tanto desiderato.