• Non ci sono risultati.

CITTA' DI PORTO SAN GIORGIO PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N DEL 24/09/2019

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CITTA' DI PORTO SAN GIORGIO PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N DEL 24/09/2019"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

CITTA' DI PORTO SAN GIORGIO

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 2150 DEL 24/09/2019

Servizio SETTORE SERVIZI ECONOMICI E FINANZIARI

Ufficio UFFICIO DEL DIRIGENTE IV

Responsabile Procedimento Dr.ssa FANESI IRAIDE

Proponente Dr.ssa FANESI IRAIDE

OGGETTO: VARIAZIONE DI BILANCIO DI PREVISIONE 2019/2021 ANNUALITA' 2019 - 2020 - 2021 (ART. 175, COMMA 2 DEL D.LGS. N. 267/2000) - VAR. N. 5/2019/CC

PARERI (Art. 49 Dlgs 267 del 18/08/2000)

Ai fini della regolarità Tecnica in data 25/09/2019 il Dirigente Dr.ssa FANESI IRAIDE esprime parere FAVOREVOLE.

Ai fini della regolarità contabile in data 25/09/2019, Il Dirigente Dr.ssa FANESI IRAIDE esprime parere FAVOREVOLE.

APPROVAZIONE

COGNOME E NOME

PRES VOTO

COGNOME E NOME

PRES VOTO S

I N O

F A V

C O N

A ST

S I

N O

F A V

C O N

A S T LOIRA NICOLA_____________________|_|_|_|_|_

CIABATTONI CATIA_________________|_|_|_|_|_

DI VIRGILIO ANDREA_______________|_|_|_|_|_

COSSIRI ANTONELLO________________|_|_|_|_|_

CLEMENTI GIACOMO_________________|_|_|_|_|_

BONANNO ROBERTA__________________|_|_|_|_|_

PASQUINI STAMURA_________________|_|_|_|_|_

LANCIOTTI CARLOTTA_______________|_|_|_|_|_

DE LUNA CHRISTIAN________________|_|_|_|_|_

CATALINI GIUSEPPE________________|_|_|_|_|_

BISONNI RENATO___________________|_|_|_|_|_

AGOSTINI ANDREA__________________|_|_|_|_|_

BRAGAGNOLO FABIO_________________|_|_|_|_|_

PETROZZI RENZO___________________|_|_|_|_|_

DEL VECCHIO CARLO________________|_|_|_|_|_

MARINANGELI MARCO________________|_|_|_|_|_

VITTURINI MARIA LINA_____________|_|_|_|_|_

PRESENZE VOTAZIONI

SI NO FAVOREVOLI CONTRARI ASTENUTI

TOTALE VOTAZIONE PER IMMEDIATA ESEGUIBILITA’

La proposta è stata approvata nella seduta del __________ con atto n. __________ alla presenza dei sopra indicati componenti.

IL SEGRETARIO GENERALE

(2)

Premesso che:

 con deliberazione n. 248 del 23/11/2017, successivamente modificata ed integrata con deliberazioni di G.C. n. 276 del 21/12/2017, n. 64 del 20/03/2018 e n. 31 del 28/02/2019, la Giunta Comunale ha approvato la dotazione organica apportando altresì parziali modifiche alla struttura organizzativa dell’Ente;

 con Decreto del Sindaco n. 1 del 29/01/2018 sono stati conferiti gli incarichi dirigenziali a far data dal 01/02/2018;

 ai sensi del predetto decreto sindacale è stato conferito alla dott.ssa Fanesi Iraide l’incarico dirigenziale del IV settore “Servizi economici e finanziari” sino al 31/01/2021;

Rilevato che:

 con Decreto del Ministero dell’Interno del 07/12/2018, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 292 del 17/12/2018, è stato differito il termine per l’approvazione del bilancio di previsione 2019/2021 degli Enti Locali al 28 febbraio 2019 ed autorizzato l'esercizio provvisorio fino a tale data;

 con successivo Decreto del Ministero dell’Interno del 25/01/2019, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 28 del 02/02/2019, il termine per l’approvazione del bilancio di previsione 2019/2021 degli Enti Locali è stato ulteriormente differito al 31 marzo 2019 ed autorizzato l'esercizio provvisorio fino a tale data;

 con deliberazione di C.C. n. 21 dell’ 11/04/2019, esecutiva ai sensi di legge, sono stati approvati il bilancio di previsione 2019/2021, la nota di aggiornamento al DUP 2019/2021 e gli allegati previsti dalla vigente normativa in tema di programmazione economico finanziaria degli enti locali;

 con deliberazione di G.C. n. 107 del 06/06/2019, dichiarata immediatamente eseguibile, è stato approvato il PEG 2019, sono stati determinati gli obiettivi e disposta l’assegnazione delle risorse ai dirigenti e responsabili dei servizi;

 con deliberazione di C.C. n. 38 del 29/07/2019, esecutiva ai sensi di legge, è stata approvata la “salvaguardia degli equilibri di bilancio esercizio 2019 ai sensi del D.Lgs. n. 267/2000: adozione provvedimenti;

 con deliberazione di C.C. n. 39 del 29/07/2019, esecutiva ai sensi di legge, è stata approvato l’”assestamento generale del bilancio 2019/2021 ai sensi dell’art. 175, comma 8 del D.Lgs. n. 267/2000 e modifica piano degli incarichi”;

 con deliberazione di G.M. n. 165 del 12/08/2019, immediatamente esecutiva, è stata approvata la variazione di PEG 2019/2021 – annualità 2019 (cassa e competenza) e 2020/2021 (competenza) art. 175, commi 5-bis e 9, D.Lgs. n.

267/2000, conseguente l’adozione degli atti di C.C.n. 38 e 39 di salvaguardia e assestamento;

Preso atto che dal 01.01.2015 è entrata in vigore, in maniera graduale, la nuova

(3)

contabilità armonizzata di cui al D.Lgs. 23 giugno 2011 n. 118, integrato e modificato dal D.Lgs. 10 agosto 2014 n. 126;

Richiamato l'art. 11 del D.Lgs. n. 118/2011, così come modificato ed integrato dal D.Lgs.

n. 126/2014, ed in particolare il comma 14, il quale prescrive che, a decorrere dal 2016, gli enti di cui all'art. 2 adottano gli schemi di bilancio previsti dal comma 1 che assumono valore a tutti gli effetti giuridici, anche con riguardo alla funzione autorizzatoria;

Visto l’art. 175 D.Lgs. n. 267/2000 e s.m.i., pienamente vigente dall’esercizio 2016 per tutti gli enti locali, che disciplina la materia della variazioni al bilancio di previsione e al piano esecutivo di gestione;

Considerato, in particolare, sulla base di quanto prescritto dall’art. 175 del D.Lgs. n.

267/2000, che il bilancio di previsione può subire variazioni, in termini di competenza e di cassa, sia nella parte entrata che nella parte spesa, per ciascuno degli esercizi considerati, con deliberazione di Consiglio Comunale da adottarsi entro il 30 novembre di ciascun anno;

Rilevato che, con i seguenti provvedimenti, sono già state apportate variazioni al bilancio di previsione e al PEG (cassa e competenza) per adeguare le previsioni di entrata e di spesa alle necessità riscontrate nel corso dell’esercizio, nel rispetto degli equilibri di bilancio e dei vincoli di finanza pubblica:

Tipologia di atto Estremi atto Breve descrizione Deliberazione di

Consiglio Comunale

n. 34 del 20/06/2019

Variazione di bilancio n. 1/2019/CC

n. 38 del 29/07/2019

Variazione di bilancio n. 2/2019/CC Provvedimenti salvaguardia equilibri di bilancio n. 39 del

29/07/2019

Variazione di bilancio n. 3/2019/CC Assestamento generale di bilancio 2019/2021 ai sensi art. 175 comma 8 D.Lgs. 267/2000

Proposta n. 2145 del 24/09/2019

Variazione di bilancio 4/2019/CC - variazione programma opere pubbliche 2019/2021

Deliberazione di Giunta Comunale

n. 32 del 28/02/2019

Variazione in esercizio provvisorio n. 1/EP/GM

Deliberazione di Giunta Comunale

n. 80 del 18/04/2019

Variazione di cassa n. 1/2019/GM

n. 87 del 07/05/2019

Variazione da riaccertamento ordinario dei residui attivi e passivi esercizio finanziario 2018 - Art. 3 Comma 4 D.Lgs. 23 Giugno 2011 n. 118

n. 108 del 06/06/2019

Variazione di PEG n. 1/2019/GM

(4)

n. 109 del 06/06/2019

Variazione di cassa n. 2/2019/GM da reiscrizione residui

n. 124 del 20/06/2019

Variazione di PEG n. 2/2019/GM da variazione CC n. 34 del 20/06/2019

n. 149 del 18/07/2019

Art. 227 comma 6-quater TUEL: adeguamento bilancio di previsione 2019/2021 importo residui attivi e passivi, previsioni di cassa e previsione FPV alle risultanze del rendiconto 2018

n. 165 del 12/08/2019

Variazione di PEG 2019/2021 – annualità 2019 (cassa e competenza) e 2020/2021 (competenza) art. 175, commi 5-bis e 9, D.Lgs. n. 267/2000, conseguente l’adozione degli atti di C.C.n. 38 e 39 di salvaguardia e assestamento

Deliberazione di Giunta Comunale – Prelievo dai fondi di riserva

n. 182 del 10/09/2019

Prelevamento dal fondo di riserva e fondo di riserva di cassa ai sensi degli art. 166 e 176 del Tuel – Prel. n. 1/2019

Determinazione dirigenziale

n. 831 del 03/05/2019

Variazioni di PEG n. 1/2019/DIR/PG per adeguamento partite di giro

n. 1080 del 05/06/2019

Variazioni di PEG compensative tra capitoli di spesa appartenenti allo stesso macroaggregato, della stessa missione e del medesimo programma n. 1/2019/DIR

n. 1182 del 17/06/2019

Variazioni di PEG compensative tra capitoli di spesa appartenenti allo stesso macroaggregato, della stessa missione e del medesimo programma n. 2/2019/DIR

n. 1363 del 12/07/2019

Variazioni di PEG compensative tra capitoli di spesa appartenenti allo stesso macroaggregato, della stessa missione e del medesimo programma n. 3/2019/DIR

n. 1588 del 12/08/2019

Utilizzo quota vincolata risultato di amministrazione rendiconto 2018 – indirizzi espressi con deliberazione CC n 39/2019 del 29/07/2019 – Var.

n. 4/2019/DIR n. 1603 del

14/08/2019

Variazioni di PEG compensative tra capitoli di spesa appartenenti allo stesso macroaggregato, della stessa missione e del medesimo programma n. 5/2019/DIR

n. 1686 del 09/09/2019

Variazioni di PEG compensative tra capitoli di spesa appartenenti allo stesso macroaggregato, della stessa missione e del medesimo programma

(5)

n. 6/2019/DIR n. 1760 del

20/09/2019

Variazioni di PEG compensative tra capitoli di spesa appartenenti allo stesso macroaggregato, della stessa missione e del medesimo programma n. 7/2019/DIR

Preso atto che:

a) in sede di verifica della disponibilità dei capitoli di entrata dell'Ente sono state rilevate maggiori entrate come analiticamente riportato nell'allegato D del fascicolo istruttorio;

b) i responsabili dei settori dell'Ente hanno evidenziato alcune necessità di spesa che sono state vagliate sulla base delle priorità ed urgenze rappresentate, degli obiettivi dell’Amministrazione, tenuto conto delle maggiori risorse disponibili;

c) le variazioni di bilancio relative ai singoli capitoli vengono riassunte, ai soli fini conoscitivi ed espositivi, nei prospetti allegati al fascicolo istruttorio sotto la lettera D;

Rilevato in particolare, quanto segue:

 le principali maggiori entrate correnti rilevate si riferiscono a canoni affitto per € 2.500,00 (variazione riferita alle annualità 2019, 2020 e 2021), a sanzioni ICI/IMU/TASI per € 18.180,61 e a maggiori entrate e rimborsi diversi per € 5.155,96;

 le maggiori entrate in conto capitale per € 12.600,00 sono relative a sanzioni da rilascio di permessi a costruire e vengono destinate per € 5.000,00 a interventi straordinari per asili nido e per € 7.600,00 a manutenzioni ordinarie edifici scolastici;

 vengono finanziate maggiori spese correnti per complessivi € 33.742,09 nelle missioni e programmi evidenziate nell'allegato A;

 su istanza del dirigente del 1^ settore vengono modificate la missione e il programma su cui imputare l'acquisto di un nuovo automezzo comunale, già finanziato con applicazione di avanzo libero;

Rilevato che:

- le richieste di variazione complessivamente pervenute sono state attentamente analizzate anche in considerazione delle risorse effettivamente disponibili;

- le richieste di variazione sono coerenti con il contenuto del DUP e necessarie per la realizzazione degli obiettivi dell’Ente e che le stesse costituiscono aggiornamento della nota di aggiornamento al DUP 2019/2021;

- le variazioni di bilancio relative ai singoli capitoli vengono riassunte, ai soli fini conoscitivi, nei prospetti allegati al fascicolo istruttorio sotto la lettera D;

(6)

Visto il prospetto riportato in allegato sotto la lettera A contenente l’elenco delle variazioni di competenza e di cassa da apportare al bilancio di previsione finanziario 2019/2021 (A:

variazione annualità 2019 di competenza e cassa; 2020 e 2021 sola competenza) del quale si riportano le seguenti risultanze finali:

ANNUALITA’ 2019 (A)

ENTRATA Importo Importo

Variazioni in aumento CO € 38.742,09 CA € 38.742,09

Variazioni in diminuzione CO -

CA -

SPESA Importo Importo

Variazioni in aumento CO € 66.742,09

CA € 66.742,09

Variazioni in diminuzione CO € 28.000,00 CA € 28.000,00 TOTALE A PAREGGIO

COMPETENZA CO € 66.742,09 € 66.742,09 TOTALE CASSA CA € 66.742,09 € 66.742,09

ANNUALITA’ 2020 (A)

ENTRATA Importo Importo

Variazioni in aumento CO € 2.500,00

CA -

Variazioni in diminuzione CO -

CA -

SPESA Importo Importo

Variazioni in aumento CO € 2.500,00

CA -

Variazioni in diminuzione CO -

(7)

CA - TOTALE A PAREGGIO

COMPETENZA CO € 2.500,00 € 2.500,00

TOTALE CASSA CA - -

ANNUALITA’ 2021 (A)

ENTRATA Importo Importo

Variazioni in aumento CO € 2.500,00

CA -

Variazioni in diminuzione CO -

CA -

SPESA Importo Importo

Variazioni in aumento CO € 2.500,00

CA -

Variazioni in diminuzione CO -

CA -

TOTALE A PAREGGIO

COMPETENZA CO € 2.500,00 € 2.500,00

TOTALE CASSA CA - -

Richiamati gli art. 162, comma 6 e 193, comma 1, del D.Lgs. n. 267/2000 relativi al rispetto del pareggio finanziario e dato atto del permanere degli equilibri di bilancio, sulla base dei principi dettati dall’ordinamento finanziario e contabile, come risulta dal prospetto allegato sotto la lettera C) quale parte integrante e sostanziale;

Rilevato che la variazione proposta è compatibile con il rispetto degli equilibri di finanza pubblica;

Ritenuto di dover sottoporre al Consiglio Comunale l’approvazione delle variazioni sopra citate, ai sensi dell’art. 175 del D.Lgs. 267/2000;

Considerato che la presente proposta verrà sottoposta al parere della 1^ Commissione consiliare “Affari generali e Personale, Affari legali, Polizia Municipale, Bilancio e Patrimonio” ;

Rilevato che sulla presente proposta occorre acquisire i pareri:

(8)

 del dirigente del settore dei servizi economici e finanziari, in ordine alla verifica della veridicità delle previsioni di entrata e di compatibilità delle previsioni di spesa, ai sensi dell’art. 153, comma 4, del D.Lgs. n. 267/2000 ed in ordine alla regolarità tecnica e contabile ai sensi dell’art. 49 del D.Lgs. n. 267/2000;

 dell’organo di revisione, ai sensi dell’art. 239, comma 1, lettera b), del D.Lgs. n.

267/2000;

Visto il D.Lgs. n. 267/2000 e s.m.i.;

Visto il D.Lgs. n. 118/2011 e s.m.i.;

Visto il D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.;

Visto il D.L. 24 giugno 2016, n. 113, convertito, con modificazioni, dalla L. 7 agosto 2016, n. 160;

Vista la legge n. 145/2018 (legge di bilancio 2019);

Visto lo Statuto Comunale;

Visto il vigente Regolamento comunale di contabilità;

Visto il vigente Regolamento sull’ordinamento generale degli uffici e dei servizi;

SI PROPONE DI DELIBERARE QUANTO SEGUE

1) di richiamare le premesse quali parti integranti e sostanziali del presente atto;

2) di apportare, per le motivazioni di cui alle premesse, al bilancio di previsione finanziario 2019/2021 le variazioni nette di competenza e di cassa, ai sensi dell’art.

175, commi 1 e 2, del D.Lgs. n. 267/2000 analiticamente indicate nell' allegato A di cui si riportano le seguenti risultanze finali:

ANNUALITA’ 2019 (A)

ENTRATA Importo Importo

Variazioni in aumento CO € 38.742,09 CA € 38.742,09

Variazioni in diminuzione CO -

CA -

SPESA Importo Importo

Variazioni in aumento CO € 66.742,09

(9)

CA € 66.742,09 Variazioni in diminuzione CO € 28.000,00

CA € 28.000,00 TOTALE A PAREGGIO

COMPETENZA CO € 66.742,09 € 66.742,09 TOTALE CASSA CA € 66.742,09 € 66.742,09

ANNUALITA’ 2020 (A)

ENTRATA Importo Importo

Variazioni in aumento CO € 2.500,00

CA -

Variazioni in diminuzione CO -

CA -

SPESA Importo Importo

Variazioni in aumento CO € 2.500,00

CA -

Variazioni in diminuzione CO -

CA -

TOTALE A PAREGGIO

COMPETENZA CO € 2.500,00 € 2.500,00

TOTALE CASSA CA - -

ANNUALITA’ 2021 (A)

ENTRATA Importo Importo

Variazioni in aumento CO € 2.500,00

CA -

Variazioni in diminuzione CO -

CA -

SPESA Importo Importo

(10)

Variazioni in aumento CO € 2.500,00

CA -

Variazioni in diminuzione CO -

CA -

TOTALE A PAREGGIO

COMPETENZA CO € 2.500,00 € 2.500,00

TOTALE CASSA CA - -

3) di dare atto che, a seguito della presente proposta di variazione viene garantito un fondo di cassa finale non negativo, come di seguito evidenziato:

DESCRIZIONE

PREVISIONI DEFINITIVE ANNO

2019 A) Fondo di cassa all'inizio

dell'esercizio 4.145.451,72

B) Previsioni di cassa in entrata

(incassi) ( + ) 45.150.049,47

C) Previsioni di cassa in uscita

(pagamenti) ( - ) 46.543.457,60

D) Fondo di cassa alla fine

dell’esercizio (A+B-C) ( = ) 2.752.043,59

4) di dare atto del permanere degli equilibri di bilancio, sulla base dei principi dettati dall’ordinamento finanziario e contabile ed in particolare dagli artt. 162, comma 6 e 193 del D. Lgs. n. 267/2000, come risulta dal prospetto allegato quale parte integrante e sostanziale della presente proposta (allegato C);

5) di rilevare che la presente variazione è compatibile con il raggiungimento degli obiettivi di finanza pubblica;

6) di dare atto che il presente provvedimento è coerente con gli indirizzi espressi nella nota di aggiornamento al DUP 2019/2021, della quale costituisce aggiornamento ed integrazione;

7) di trasmettere la presente deliberazione al tesoriere comunale, ai sensi dell’art. 216 del D.Lgs. n. 267/2000 (allegato B);

(11)

8) di pubblicare la presente deliberazione sul sito istituzionale dell’Ente, in Amministrazione trasparente;

9) di dichiarare la deliberazione conseguente alla presente proposta, vista l'urgenza, immediatamente eseguibile ai sensi dell’art.134, comma 4, del Testo Unico degli EE.LL., approvato con D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, pubblicato in G.U. 227 del 28.9.2000 – Supplemento Ordinario n.162.

Riferimenti

Documenti correlati

S1) Si tratta delle entrate del titolo 5 limitatamente alle riscossione crediti di breve termine corrispondenti alla voce del piano dei conti finanziario con codifica

VISTO l’allegato A ” Disciplinare del traffico e ZTL/APU nel Comune di Castellabateanno 2019” avente oggetto la disciplina della circolazione stradale, che allegato al presente atto

Il sottoscritto avendo ricevuto l’informativa sul trattamento dei dati personali loro e del/la proprio/a figlio/a autorizza codesti Istituto al loro trattamento solo per le

- i verbali redatti dai seggi elettorali a conclusione delle operazioni di voto. 2) Il lavoro della Commissione elettorale si concluderà con l’inoltro al Consiglio Comunale

 la Deliberazione del Consiglio Comunale n.69 deliberata in data odierna relativa all’approvazione Schemi del Programma Triennale OO.PP. 40 in data 25/07/2019,

Riqualificazione lungomare centro e realizzazione pista ciclabile Riqualificazione lungomare sud e realizzazione pista ciclabile Lavori di adeguamento o miglioramento sismico e messa

VALUTATO quindi, alla luce della sopravvenuta comunicazione di rinuncia all’incarico da parte dell’avvocato Elisa Seclì procedere alla nomina di un nuovo legale,

214/2011 testualmente recita: “A decorrere dall’anno di imposta 2012, tutte le deliberazioni regolamentari e tariffarie relative alle entrate degli enti locali devono essere