PROGRAMMA DEL
UFFICIO COORDINAMENTO POLITICHE DELLA SICUREZZA - PATTO ROMA SICURA (codice SI)
Dirigente responsabile del programma
NARDI GIAMMARIO Direttore di struttura
Cognome Nome Qualifica/incarico
ORGANIGRAMMA
UFFICIO COORDINAMENTO POLITICHE DELLA SICUREZZA –
PATTO ROMA SICURA Unità di Direzione
U.O. Attività di coordinamento degli interventi in tema di sicurezza urbana e di contrasto al
degrado urbano (rapporti con la Prefettura e altri organismi
pubblici e privati)
U.O. Ricerca, informazioni, analisi e programmazione
delle politiche per la
sicurezza
La Struttura eroga i seguenti servizi tipici:
Centro di Responsabilità dirigenziale Servizio tipico erogato
Unità di Direzione Servizio di supporto e coordinamento della struttura U.O. Attività di coordinamento degli
interventi in tema di sicurezza urbana e di contrasto al degrado urbano
(Rapporti con la Prefettura e altri organismi pubblici e privati)
Individuazione delle condizioni di insicurezza urbana finalizzato al contrasto delle situazioni di degrado
U.O. Ricerca, informazioni, analisi e programmazione delle politiche per la sicurezza
Gestione del Sistema Integrato Roma Sicura - SIRS finalizzato alla
sicurezza urbana e realizzazione di progetti di videosorveglianza
partecipata
CENTRO DI RESPONSABILITA' DIRIGENZIALE Unità di Direzione (codice SIA00)
Dirigente responsabile dell'Unità Organizzativa
NARDI GIAMMARIO Direttore di struttura
Cognome Nome Qualifica/incarico
1 ATTIVITA’ CORRENTE
Servizio Servizio di supporto e coordinamento della struttura
Dimensioni Sottodimensioni
Indicatore Valore di riferimento
Macroattività Descrizione Misurazione Dato Anno di
Riferimento
Efficienza/
Efficacia Output
Coordinamento gestione elettronica documentale e archivio
Indice di
dematerializzazione di documenti ed archivi
n. atti
dematerializzati / n.
totale atti protocollati
0,96 2012
Gestione economico finanziaria
Corretta e tempestiva gestione del ciclo della spesa e delle entrate
Residui attivi titolo I al 31/12/2013 / Accertamenti titolo I competenza anno 2013 / Residui attivi titolo I al 31/12/2012/
Accertamenti titolo I competenza anno 2012
Residui attivi titolo III al 31/12/2013 / Accertamenti titolo III competenza anno 2013 / Residui attivi titolo III al
31/12/2012 / Accertamenti titolo III competenza anno 2012
Previsioni iniziali di entrata / previsioni definitive di entrata
Accertamenti definitivi (Tit. I e III) / Previsioni definitive (Tit. I e III)
Gestione delle risorse umane
Indice mancato allineamento risorse
numero risorse umane riallocate / numero risorse umane da riallocare (solo per i servizi di autofunzionamento)
0,94 2012
Gestione della comunicazione interna ed esterna
Capacità di interazione con l'esterno
n. segnalazioni + n.
reclami acquisiti (fonte: SGR)
192,00 2012
Risorse finanziarie /
Spesa totale corrente impegnata
Spesa totale corrente (int.
1,2,3,4,5)
750.846,54 2012
Spesa impegnata per ogni singolo contratto di servizio
Spesa impegnata per ogni singolo contratto di servizio
0,00 2012
Risorse umane / Lavoro effettivo
risorse
N° totale ore di
lavoro effettuate 19.853,11 2012
2 ATTIVITA’ PROGETTUALE – OBIETTIVI DI SVILUPPO 2.1 Progetti di Ente
Gli obiettivi gestionali collegati ai progetti di ente assegnati al suddetto centro di responsabilità, in qualità di struttura concorrente, sono allegati al presente documento PEG.
2.2 Progetti della Struttura
Settore di intervento Sicurezza e legalità Progetto Interventi per la sicurezza
Obiettivo Peso
Pianificazione
Risultato atteso
Obiettivo di fine mandato 2008 - 2013
SAL attività gestionali funzionali al
OBFM (%) Descrizione
della fase Prodotto Scadenza Peso Fasi
Interventi volti a dare attuazione a quanto previsto dal II e dal III Patto Roma Sicura
100
Attività propedeutiche volte alla realizzazione degli Stati Generali della Sicurezza
Riunioni di coordiname nto del Comitato Tecnico per la Sicurezza, elaborazion e e trasmission e dei dati di competenz a dell'Ufficio
28/02/2013 30
Completa- mento degli interventi volti a dare attuazione a quanto previsto dal II e dal III Patto Roma Sicura
Completa- mento dei progetti previsti nel secondo e nel terzo Patto per Roma sicura
2012=80 2013=100 Verifica dello
stato di attuazione degli interventi in materia di sicurezza urbana
Relazione al Collaborato re del Sindaco per la
Sicurezza sugli interventi realizzati
10/06/2013 30
Resoconto degli interventi posti in essere ai fini della prevenzione e del
miglioramento delle condizioni in materia di sicurezza urbana
Relazione
finale 31/12/2013 40
3 INDICATORI
LE MISURE/INDICATORI DI GESTIONE DEL CENTRO DI RESPONSABILITÀ DIRIGENZIALE
Rend.
2012
Rend.
2012
Prev.
2013
Prev.
2014 1RS 110 Altri progetti con finanziamento regionale ed europeo:
interventi
0 0 0 0
Note: si richiede lo stralcio del presente indicatore in quanto non più conferente rispetto alle attività svolte dalla Unità di Direzione
4 LE RISORSE IN DOTAZIONE AL CENTRO DI RESPONSABILITÀ
Centro/i di costo di riferimento
Percentuale relativa alla spesa per beni e servizi (titolo 1°, interventi 2,3,4,5):
Percentuale relativa alla spesa per investimento
(titolo 2°):
1RS 10 10
LE DOTAZIONI FINANZIARIE AFFIDATE AL CENTRO DI RESPONSABILITA' DIRIGENZIALE SIA00 : Unità di Direzione
Tit. Funz. Serv. Int. Uscite 2013 2014 2015
TITOLO I - SPESE CORRENTI
01 09 03 02 ACQUISTO DI MATERIE PRIME E/O BENI DI CONSUMO 338,52 279,96 279,96
01 09 03 03 PRESTAZIONI DI SERVIZI 15.005,04 15.816,24 5.830,80
01 09 03 04 UTILIZZO DI BENI DI TERZI 6.041,28 5.741,40 5.641,32
TOTALETITOLO I - SPESE CORRENTI 21.384,84 21.837,60 11.752,08
TITOLO II - SPESE IN CONTO CAPITALE
02 09 03 01 ACQUISIZIONE DI BENI IMMOBILI 178,08 0,00 0,00
TOTALETITOLO II - SPESE IN CONTO CAPITALE 178,08 0,00 0,00
TOTALE SPESE DEL CENTRO DI RESPONSABILITA' DIRIGENZIALE SIA00 : Unità di Direzione 21.562,92 21.837,60 11.752,08
5 LE RISORSE UMANE E STRUMENTALI
Dotazioni di risorse umane Numero Dotazioni strumentali Numero
Dirigenti 1 Personal computer 19
cat D 6 PC Portatili /Notebook 6
cat C 5 stampanti 2
cat B 0 Scanner 6
Totale 12 Altre attrezzature informatiche di HW
(di cui 3 apparecchi multifunzione)
11
di cui a tempo parziale 0 Numero autorizzazioni accessi Internet 17
di cui a tempo determinato 0 Telefoni 19
Fax 1
Fotocopiatrici 0
condizionatori d’aria Centralizzato
uffici (mq)* 120
magazzini/archivi (mq)* 25
locali per il pubblico (mq)* 0
altri locali (mq) – sala consiglio* 10
Altro: server 3
Metal Detector 0
CENTRO DI RESPONSABILITA' DIRIGENZIALE
U.O. Attività di coordinamento degli interventi in tema di sicurezza urbana e di contrasto al degrado urbano (Rapporti con la Prefettura e altri organismi pubblici e privati) (codice SIA01)
Dirigente responsabile dell'Unità Organizzativa
Posizione ricoperta dal direttore di struttura
Cognome Nome Qualifica/incarico
1 ATTIVITA’ CORRENTE
Servizio Individuazione delle condizioni di insicurezza urbana finalizzato al contrasto delle situazioni di degrado
Dimensioni Sottodimensioni
Indicatore Valore di riferimento
Descrizione Misurazione
Consuntivo esercizio precedente
Previsione esercizio
corrente
Efficienza
Output
Interventi di sgombero coordinati
Numero interventi di sgombero
coordinati 255,00
Interventi di bonifica effettuati
Numero interventi di bonifica
effettuati 241,00
Risorse finanziarie Spesa totale corrente Spesa totale corrente impegnata
2013 (interventi 1,2,3,4,5) 769.247,32
Risorse umane Lavoro effettivo risorse N° ore effettive lavorate del
personale 13.228,43
Accessibilità
Accessibilità fisica Accessibilità al servizio per inoltro segnalazioni
Numero canali attivi per le
segnalazioni su S.U. 3,00
Accessibilità
multicanale . .
Tempestività Tempestività Tempestività nel sopralluogo a seguito di segnalazione
Numero Medio giorni intercorrenti
tra segnalazione e sopralluogo 4,00
Efficacia
Conformità Vigilanza sull'attività di bonifica
Numero verifiche effettuate su interventi di bonifica/interventi di bonifica effettuati
0,78
Affidabilità Congruità dell'intervento
Interventi di sgombero
coordinati/numero di segnalazioni pervenute
0,91
Compiutezza Percentuale di bonifica dei siti sgomberati
Numero siti bonificati / tot siti
sgomberati 0,95
2 ATTIVITA’ PROGETTUALE – OBIETTIVI DI SVILUPPO 2.1 Progetti di Ente
Gli obiettivi gestionali collegati ai progetti di ente assegnati al suddetto centro di responsabilità, in qualità di struttura concorrente, sono allegati al presente documento PEG.
2.2 Progetti della Struttura
Settore di intervento Sicurezza e legalità Progetto Interventi per la sicurezza
Obiettivo Peso
Pianificazione
Risultato atteso
Obiettivo di fine mandato 2008 - 2013
SAL attività gestionali funzionali al
OBFM (%) Descrizione
della fase Prodotto Scadenza Peso Fasi
Sviluppo Sportelli
Sicurezza 100
Giornate di approfondimento su tematiche di sicurezza urbana e partecipata
Seminari 31/03/2013 50
Proseguiment o, nell'ambito del progetto PiCA, delle attività di ricezione delle segnalazioni in tema di sicurezza urbana per il tramite dei tirocinanti formati ed impiegati presso gli URP Municipali
Completamento dei progetti previsti nel secondo e nel terzo Patto per Roma sicura
2012=80 2013=100 Attività dei 19
sportelli sicurezza municipali
Relazione
conclusiva 31/05/2013 50
Prevenzione degli incidenti stradali correlati all'uso di droga e alcol
100
Attività di supporto alla Polizia Locale di Roma Capitale per i controlli su strada
Materiale consegnato alla Polizia Locale di Roma Capitale
31/01/2013 25
Implementa- zione dei controlli su conducenti di veicoli per la verifica dell'alterazion e dello stato psico-fisico dovuto ad uso di sostanze stupefacenti in
collaborazio- ne con il Corpo di Polizia Locale di Roma Capitale
Completame nto dei progetti previsti nel secondo e nel terzo Patto per Roma sicura
2012=90 2013=100 Prosecuzione
delle attività di controllo su strada
Lettera alla Polizia Locale di Roma Capitale
28/02/2013 25
Elaborazione ed analisi dei dati rilevati nel corso dei controlli su strada
Relazione
conclusiva 31/05/2013 50
Interventi per la prevenzione dell'illegalità e della dipendenza dal gioco d'azzardo
100
Proposta di indagine sulla diffusione del fenomeno nel territorio romano
Elaborazio- ne ed invio al CNR delle Linee Guida ai fini della predisposizi one di un progetto di ricerca
30/09/2013 50
Azioni volte alla prevenzione dell'illegalità e della dipendenza dal gioco d'azzardo attraverso l'analisi delle abitudini di gioco degli adolescenti romani Progetto di
ricerca sulla diffusione del fenomeno nel territorio romano
Provvedi- mento di approvazio ne progetto di ricerca predisposto
31/12/2013 50
Proposta di revisione del Regolamento di Polizia Urbana
100
Studio ed analisi delle aree tematiche trattate dal regolamento di P.U.
Seminario rivolto a gruppi di approfondi- mento apposita- mente costituiti
31/01/2013 30
Adeguamento del Regolamento
di Polizia Urbana alle vigenti norme
in materia di Sicurezza
Urbana
Completa mento dei progetti previsti nel secondo e nel terzo Patto per Roma sicura Bozza di nuovo
regolamento
Bozza di regolamento trasmessa
10/06/2013 30
Proposta di nuovo Regolamento di P.U.
Proposta
predisposta 31/12/2013 40
3 INDICATORI
LE MISURE/INDICATORI DI GESTIONE DEL CENTRO DI RESPONSABILITÀ DIRIGENZIALE
Rend.
2012 Prev.
2013 Prev.
2014 Prev.
2015 1RS 165 Numero segnalazioni su problemi di Sicurezza Urbana 280 280 300 250 1RS Numero "Sportelli Sicurezza" attivati presso i Municipi 19 19*
Note: il numero indicato coincide con quello dei tirocinanti individuati con il progetto PiCA di sicurezza urbana che hanno affiancato, in ciascuna Struttura territoriale, gli addetti agli sportelli U.R.P. per la specifica materia della sicurezza urbana.
Il progetto in questione si è concluso nel maggio 2013 e la relativa funzione è stata assorbita dai singoli URP Territoriali.
Conseguentemente si chiede lo stralcio del presente indicatore in quanto non più conferente rispetto alle attività svolte dalla U.O..
4 LE RISORSE IN DOTAZIONE AL CENTRO DI RESPONSABILITÀ
Centro/i di costo di riferimento
Percentuale relativa alla spesa per beni e servizi (titolo 1°, interventi 2,3,4,5):
Percentuale relativa alla spesa per investimento
(titolo 2°):
1RS 45 45
LE DOTAZIONI FINANZIARIE AFFIDATE AL CENTRO DI RESPONSABILITA' DIRIGENZIALE SIA01 : U.O. Attività di coordinamento degli interventi in tema di sicurezza urbana e di contrasto al degrado urbano (Rapporti con la Prefettura e altri organismi pubblici e privati)
Tit. Funz. Serv. Int. Uscite 2013 2014 2015
TITOLO I - SPESE CORRENTI
01 09 03 02 ACQUISTO DI MATERIE PRIME E/O BENI DI CONSUMO 1.523,08 1.260,04 1.260,04
01 09 03 03 PRESTAZIONI DI SERVIZI 67.521,85 71.173,65 26.238,65
01 09 03 04 UTILIZZO DI BENI DI TERZI 27.186,10 25.835,96 25.386,04
TOTALETITOLO I - SPESE CORRENTI 96.231,03 98.269,65 52.884,73
TITOLO II - SPESE IN CONTO CAPITALE
02 09 03 01 ACQUISIZIONE DI BENI IMMOBILI 801,13 0,00 0,00
TOTALETITOLO II - SPESE IN CONTO CAPITALE 801,13 0,00 0,00
TOTALE SPESE DEL CENTRO DI RESPONSABILITA' DIRIGENZIALE SIA01 : U.O. Attività di coordinamento degli interventi in tema di sicurezza urbana e di contrasto al degrado urbano (Rapporti con la Prefettura e
altri organismi pubblici e privati)
97.032,16 98.269,65 52.884,73
5 LE RISORSE UMANE E STRUMENTALI
Dotazioni di risorse umane Numero Dotazioni strumentali Numero
Dirigenti 0 Personal computer 9
cat D 1 PC Portatili /Notebook 0
cat C 4 stampanti 1
cat B 0 Scanner 2
Totale 5 Altre attrezzature informatiche di HW 0
di cui a tempo parziale 0 Numero autorizzazioni accessi Internet 9
di cui a tempo determinato 1 Telefoni 11
Fax 0
Fotocopiatrici 0
condizionatori d’aria Centralizzato
uffici (mq)* 80
magazzini/archivi (mq)* 0
locali per il pubblico (mq)* 0
altri locali (mq) – sala consiglio* 0
Altro: server 0
Metal Detector 0
CENTRO DI RESPONSABILITA' DIRIGENZIALE
U.O. Ricerca, informazioni, analisi e programmazione delle politiche per la sicurezza (codice SIA02)
Dirigente responsabile dell'Unità Organizzativa
Posizione ricoperta dal direttore di struttura
Cognome Nome Qualifica/incarico
1 ATTIVITA’ CORRENTE
Servizio Gestione del Sistema Integrato Roma Sicura - SIRS finalizzato alla sicurezza urbana e realizzazione di progetti di videosorveglianza partecipata
Dimensioni Sottodimensioni
Indicatore Valore di riferimento
Descrizione Misurazione
Consuntivo esercizio precedente
Previsione esercizio
corrente
Efficienza
Output Tipologie dei fenomeni monitorate
Numero "strati informativi" gestiti
dal SIRS al 31.12 34,00
Risorse finanziarie Spesa gestita dal servizio Spesa totale corrente impegnata
2013 (interventi 1,2,3,4,5) 769.247,32
Risorse umane Risorse umane N° ore effettive lavorate del
personale 12.002,37
Accessibilità
Accessibilità fisica Accesibilità al software Numero utenze attive per
accesso e utilizzo SIRS al 31.12 76,00
Accessibilità
multicanale . .
Tempestività Tempestività Tempestività dei controlli presso le attività ricettive
Tempo medio intercorrente tra la richiesta di intervento da parte del Dip. Turismo ed il controllo dell'attività ricettiva
3,00
Efficacia
Conformità . .
Affidabilità . .
2 ATTIVITA’ PROGETTUALE – OBIETTIVI DI SVILUPPO 2.1 Progetti di Ente
Gli obiettivi gestionali collegati ai progetti di ente assegnati al suddetto centro di responsabilità, in qualità di struttura concorrente, sono allegati al presente documento PEG.
2.2 Progetti della Struttura
Settore di intervento Sicurezza e legalità Progetto Interventi per la sicurezza
Obiettivo Peso
Pianificazione
Risultato atteso
Obiettivo di fine mandato 2008 - 2013
SAL attività gestionali funzionali al
OBFM (%) Descrizione
della fase Prodotto Scadenza Peso Fasi
Prosecuzione del servizio di videosorveglianza finalizzato alla sicurezza urbana
100
Avvio dei lavori per la realizzazione dell'impianto di videosorveglian za del sito Campo de Fiori
Comunica- zione inizio lavori Piazza Campo de Fiori
30/09/2013 30
Rafforzamen- to dei sistemi di videosor- veglianza mediante la messa in sicurezza di Piazza Campo de Fiori e Piazza di Spagna
Completa- mento dei progetti previsti nel secondo e nel terzo Patto per Roma sicura
2012=80 2013=100 Inizio dei lavori
per la realizzazione dell'impianto di videosorveglian za del sito Piazza di Spagna
Comunica- zione di inizio lavori Piazza di Spagna
15/11/2013 30
Conclusione lavori per la realizzazione dell'impianto di videosorveglian za dei siti Campo de Fiori e Piazza di Spagna
Verbale di fine lavori impianti di videosorve- glianza di Piazza di Spagna e Campo de Fiori
31/12/2013 40
Gestione, integrazione e potenziamento del Sistema Integrato Roma Sicura - SIRS
100
Rilascio e implementazion e funzionalità Cruscotti BI nell'ambito del Sistema Integrato Roma Sicura - SIRS
Documento di rilascio funzionalità Cruscotti BI
31/05/2013 40
Proseguimen to nell'ottica del miglioramen- to continuo, delle azioni volte all'implemen-t azione e al potenziamen- to del SIRS, attraverso l'utilizzo di strumenti propri della B.I., volti all'ggiorna- mento della mappa del rischio urbano
Completa- mento dei progetti previsti nel secondo e nel terzo Patto per Roma sicura
2012=80 2013=100 Aggiornamento
dell'applicativo Procedura accertamenti per l'inserimento dati via Web predisposta per il Corpo di Polizia Locale di Roma Capitale nell'ambito del Sistema Integrato Roma Sicura - SIRS
Relazione
tecnica 30/09/2013 30
Porting applicazione SIRS mobile da piattaforma Android a piattaforma iOS per la fruizione del SIRS tramite tablet e
Relazione
tecnica 31/12/2013 30
3 INDICATORI
4 LE RISORSE IN DOTAZIONE AL CENTRO DI RESPONSABILITÀ
Centro/i di costo di riferimento
Percentuale relativa alla spesa per beni e servizi (titolo 1°, interventi 2,3,4,5):
Percentuale relativa alla spesa per investimento
(titolo 2°):
1RS 45 45
LE DOTAZIONI FINANZIARIE AFFIDATE AL CENTRO DI RESPONSABILITA' DIRIGENZIALE SIA02 : U.O. Ricerca, informazioni, analisi e programmazione delle politiche per la sicurezza
Tit. Funz. Serv. Int. Uscite 2013 2014 2015
TITOLO I - SPESE CORRENTI
01 09 03 02 ACQUISTO DI MATERIE PRIME E/O BENI DI CONSUMO 1.523,16 1.260,00 1.260,00
01 09 03 03 PRESTAZIONI DI SERVIZI 67.522,08 71.173,47 26.238,61
01 09 03 04 UTILIZZO DI BENI DI TERZI 27.186,00 25.836,02 25.386,02
TOTALETITOLO I - SPESE CORRENTI 96.231,24 98.269,49 52.884,63
TITOLO II - SPESE IN CONTO CAPITALE
02 09 03 01 ACQUISIZIONE DI BENI IMMOBILI 801,24 0,00 0,00
TOTALETITOLO II - SPESE IN CONTO CAPITALE 801,24 0,00 0,00
TOTALE SPESE DEL CENTRO DI RESPONSABILITA' DIRIGENZIALE SIA02 : U.O. Ricerca, informazioni,
analisi e programmazione delle politiche per la sicurezza 97.032,48 98.269,49 52.884,63
5 LE RISORSE UMANE E STRUMENTALI
Dotazioni di risorse umane Numero Dotazioni strumentali Numero
Dirigenti 0 Personal computer 12
cat D 2 PC Portatili /Notebook 2
cat C 3 stampanti 2
cat B 1 Scanner 2
Totale 6 Altre attrezzature informatiche di HW
Monitor 42”
Server Storage
Espansione storage UPS
Monitor DVR telecamere
3 5 1 1 2 6 1
di cui a tempo parziale 0 Numero autorizzazioni accessi Internet 6
di cui a tempo determinato 1 Telefoni 11
Fax 2
Fotocopiatrici 0
condizionatori d’aria Centralizzato 3 sala server + sala SIRS
uffici (mq)* 200
magazzini/archivi (mq)* 0
locali per il pubblico (mq)* 0
altri locali (mq) – (Sala SIRS e Sala server)
46
Altro: server 2
Metal Detector 0
TABELLA RELATIVA AI RESPONSABILI DEI CENTRI DI COSTO AFFERENTI IL PROGRAMMA
Centro di Costo Descrizione Centro di Costo Responsabile
1RS SICUREZZA
GIAMMARIO NARDILE ENTRATE DELLA STRUTTURA
Progr. CdC
Prog Tit. Cat. Ris. Entrate Consuntivo
2010
Consuntivo 2011
Iniziale 2012
Previsione 2013
Previsione 2014
Previsione 2015
SI TITOLO II - ENTRATE DERIVANTI DA CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI
CORRENTI DE
SI 2 2 8000 ALTRI CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI DELLA REGIONE 80.000,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00
SI TOTALETITOLO II - ENTRATE DERIVANTI DA CONTRIBUTI 80.000,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00
SI TITOLO IV - ENTRATE DERIVANTI DA ALIENAZIONI, TRASFERIMENTI DI
CAPITALE
SI 4 3 8000 ALTRI TRASFERIMENTI DI CAPITALE DALLA REGIONE 76.800,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00
SI TOTALETITOLO IV - ENTRATE DERIVANTI DA ALIENAZIONI 76.800,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00
SI TITOLO VI - ENTRATE PER CONTO TERZI
SI 6 6 0 RIMBORSO DI ANTICIPAZIONI DI FONDI PER IL SERVIZIO ECONOMATO 3.102,18 2.520,00 600,00 600,00 0,00 0,00
SI TOTALETITOLO VI - ENTRATE PER CONTO TERZI 3.102,18 2.520,00 600,00 600,00 0,00 0,00
SI TOTALE ENTRATE PER PROGRAMMSI 159.902,18 2.520,00 600,00 600,00 0,00 0,00
1RS - SICUREZZA SI 1RS TITOLO II - ENTRATE DERIVANTI DA CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI
CORRENTI DE
SI 1RS 2 2 8000 ALTRI CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI DELLA REGIONE 80.000,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00
SI 1RS TOTALETITOLO II - ENTRATE DERIVANTI DA CONTRIBUTI 80.000,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00
SI 1RS TITOLO IV - ENTRATE DERIVANTI DA ALIENAZIONI, TRASFERIMENTI DI
CAPITALE
SI 1RS 4 3 8000 ALTRI TRASFERIMENTI DI CAPITALE DALLA REGIONE 76.800,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00
SI 1RS TOTALETITOLO IV - ENTRATE DERIVANTI DA ALIENAZIONI 76.800,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00
SI 1RS TITOLO VI - ENTRATE PER CONTO TERZI
SI 1RS 6 6 0 RIMBORSO DI ANTICIPAZIONI DI FONDI PER IL SERVIZIO ECONOMATO 3.102,18 2.520,00 600,00 600,00 0,00 0,00
SI 1RS TOTALETITOLO VI - ENTRATE PER CONTO TERZI 3.102,18 2.520,00 600,00 600,00 0,00 0,00
SI 1RS TOTALE ENTRATE PER PROGETTO 1RS 159.902,18 2.520,00 600,00 600,00 0,00 0,00
LE SPESE DELLA STRUTTURA
Progr. CdC
Prog Tit. Funz Serv Int. Uscite Consuntivo
2010
Consuntivo
2011 Iniziale 2012 Previsione 2013
Previsione 2014
Previsione 2015
SI TITOLO I - SPESE CORRENTI
SI 01 09 03 01 PERSONALE 1.864.550,92 2.216.287,57 1.847.397,66 1.531.649,56 1.531.649,56 1.531.649,56
SI 01 09 03 02 ACQUISTO DI MATERIE PRIME E/O BENI DI CONSUMO 177.248,57 5.215,00 3.678,16 3.384,76 2.800,00 2.800,00
SI 01 09 03 03 PRESTAZIONI DI SERVIZI 3.008.745,43 1.777.678,12 784.377,59 150.048,97 158.163,36 58.308,06
SI 01 09 03 04 UTILIZZO DI BENI DI TERZI 116.346,83 71.354,05 91.007,46 60.413,38 57.413,38 56.413,38
SI 01 09 03 06 INTERESSI PASSIVI ED ONERI FINANZIARI DIVERSI 0,00 13.136,10 11.931,64 8.632,21 8.607,64 17.263,78
SI 01 09 03 07 IMPOSTE E TASSE 125.987,84 161.111,34 123.219,42 103.204,74 103.204,74 103.204,74
SI TOTALETITOLO I - SPESE CORRENTI 5.292.879,59 4.244.782,18 2.861.611,93 1.857.333,62 1.861.838,68 1.769.639,52
SI TITOLO II - SPESE IN CONTO CAPITALE
SI 02 09 03 01 ACQUISIZIONE DI BENI IMMOBILI 0,00 0,00 12.851,06 1.780,45 0,00 0,00
SI 02 09 03 05 ACQUISIZIONE DI BENI MOBILI, MACCHINE E ATTREZZATURE
TECNICO-SCIENTIFIC 76.800,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00
SI TOTALETITOLO II - SPESE IN CONTO CAPITALE 76.800,00 0,00 12.851,06 1.780,45 0,00 0,00
SI TITOLO III - SPESE PER RIMBORSO DI PRESTITI
SI 03 09 03 03 RIMBORSO DI QUOTA CAPITALE DI MUTUI E PRESTITI 0,00 17.525,86 17.979,77 18.485,66 18.485,66 25.542,89
SI TOTALETITOLO III - SPESE PER RIMBORSO DI PRESTITI 0,00 17.525,86 17.979,77 18.485,66 18.485,66 25.542,89
SI TITOLO IV - SPESE PER SERVIZI PER CONTO TERZI
SI 04 09 03 06 ANTICIPAZIONE DI FONDI PER IL SERVIZIO ECONOMATO 3.102,18 2.520,00 600,00 600,00 0,00 0,00
SI TOTALETITOLO IV - SPESE PER SERVIZI PER CONTO TERZ 3.102,18 2.520,00 600,00 600,00 0,00 0,00
SI TOTALE USCITE PER PROGRAMMA SI 5.372.781,77 4.264.828,04 2.893.042,76 1.878.199,73 1.880.324,34 1.795.182,41
1RS - SICUREZZA
SI 1RS TITOLO I - SPESE CORRENTI
SI 1RS 01 09 03 01 PERSONALE 1.864.550,92 2.216.287,57 1.847.397,66 1.531.649,56 1.531.649,56 1.531.649,56
SI 1RS 01 09 03 02 ACQUISTO DI MATERIE PRIME E/O BENI DI CONSUMO 177.248,57 5.215,00 3.678,16 3.384,76 2.800,00 2.800,00
SI 1RS 01 09 03 03 PRESTAZIONI DI SERVIZI 3.008.745,43 1.777.678,12 784.377,59 150.048,97 158.163,36 58.308,06
SI 1RS 01 09 03 04 UTILIZZO DI BENI DI TERZI 116.346,83 71.354,05 91.007,46 60.413,38 57.413,38 56.413,38
SI 1RS 01 09 03 06 INTERESSI PASSIVI ED ONERI FINANZIARI DIVERSI 0,00 13.136,10 11.931,64 8.632,21 8.607,64 17.263,78
SI 1RS 01 09 03 07 IMPOSTE E TASSE 125.987,84 161.111,34 123.219,42 103.204,74 103.204,74 103.204,74
SI 1RS TOTALETITOLO I - SPESE CORRENTI 5.292.879,59 4.244.782,18 2.861.611,93 1.857.333,62 1.861.838,68 1.769.639,52
SI 1RS TITOLO II - SPESE IN CONTO CAPITALE
SI 1RS 02 09 03 01 ACQUISIZIONE DI BENI IMMOBILI 0,00 0,00 12.851,06 1.780,45 0,00 0,00
SI 1RS 02 09 03 05 ACQUISIZIONE DI BENI MOBILI, MACCHINE E ATTREZZATURE
TECNICO-SCIENTIFIC 76.800,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00
SI 1RS TOTALETITOLO II - SPESE IN CONTO CAPITALE 76.800,00 0,00 12.851,06 1.780,45 0,00 0,00
SI 1RS TITOLO IV - SPESE PER SERVIZI PER CONTO TERZI
SI 1RS 04 09 03 06 ANTICIPAZIONE DI FONDI PER IL SERVIZIO ECONOMATO 3.102,18 2.520,00 600,00 600,00 0,00 0,00
SI 1RS TOTALETITOLO IV - SPESE PER SERVIZI PER CONTO TERZ 3.102,18 2.520,00 600,00 600,00 0,00 0,00
SI 1RS TOTALE USCITE PER PROGETTO 1RS 5.372.781,77 4.264.828,04 2.893.042,76 1.878.199,73 1.880.324,34 1.795.182,41