SCHEDA INFORMATIVA Allievo/a
Cognome………. Nome………
Data di nascita………. sesso M F Codice fiscale ……….
Stato di nascita……… Comune di nascita ………
Cittadinanza………..
per gli alunni nati all’estero indicare la data di arrivo in Italia ……….
Comune di residenza………..……… CAP……….
Indirizzo di Residenza……….
Telefono allievo/a……….cellulare allievo/a……….
e mail allievo/a ………..
Telefono di reperibilità in caso di emergenza………
Scuola di provenienza……….
DSA BES Disabilità
Se si specificare quale………..
Mezzo di trasporto 1 ………... Mezzo di trasporto 2………
Scuola primaria……….. Valutazione primaria………
Scuola Media……….. Valutazione medie……….
Telefono reperibilità in orario scolastico………..
GENITORE 1
padre madre tutore
Cognome……….. Nome ………
Data di nascita……….. sesso M F codice fiscale………
Stato di nascita……… Comune di nascita……….
Cittadinanza……… Comune di residenza ………..CAP………..
Indirizzo di Residenza ………..
Telefono genitore 1………..cell. genitore1………...
e-mail genitore 1………..
Stato civile: coniugato/a separato/a celibe/nubile divorziato/a vedovo/a
Titolo di studio:………Professione:……….
GENITORE 2
padre madre tutore
Cognome………. Nome………..
Data di nascita………. sesso M F codice fiscale……….
Stato di nascita……… Comune di nascita……….
Cittadinanza……… Comune di residenza………. CAP………
Indirizzo di Residenza………..
Telefono genitore2………cell. genitore 2……….………..
e mail genitore 2………..
Stato civile: coniugato/a separato/a celibe/nubile divorziato/a vedovo/a
Titolo di studio:……… Professione:………
DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI
(D.P.R. 28 dicembre 2000, n.445)
RESA DAL GENITORE O DAL TUTORE
Il/La sottoscritto/a ________________________________________________
Genitore dell’allievo/a _____________________________________________
Nato/a a _________________________________ il _____________________
e frequentante nell’anno scolastico ___________________ la classe terza dell’Istituto Comprensivo/Scuola Media Statale di _____________________________________
consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere e falsità negli atti, richiamate dall’art.76 D.P.R. 445 del 28/12/2000
DICHIARA
che il/la proprio/a figlio/a ha conseguito il DIPLOMA DI LICENZA CONCLUSIVA DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE presso la scuola su indicata con la votazione finale di ______________
Si rilascia la presente dichiarazione ai fini dell’iscrizione del proprio/a figlio/a alla classe prima di questo Istituto.
_________________________________
Il dichiarante
______________________________________
(Luogo e data)
La presente dichiarazione non necessita dell’autenticazione della firma e sostituisce a tutti gli effetti le normali certificazioni richieste o destinate ad una pubblica amministrane nonché ai gestori di pubblici servizi e ai privati che vi consentono.
Informativa ai sensi dell’art.13 Reg UE 2016/679 i dati sopra riportati sono prescritti dalle disposizioni vigenti
ai fini del procedimento per il quale sono richiesti e verranno utilizzati esclusivamente a tale scopo.
Modulo per l’esercizio del diritto di scegliere se avvalersi o non avvalersi dell’insegnamento della RELIGIONE CATTOLICA per l’ a.s. 2019 - 2020
Il/La sottoscritto/a _________________________________________ padre madre tutore dell’alunno/a _____________________________________________Classe _________________
Premesso che lo Stato, assicura l’insegnamento della religione cattolica nelle scuole di ogni ordine e grado in conformità all’accordo che apporta modifiche al Concordato Lateranense (art.9.2), il presente modulo costituisce richiesta dell’autorità scolastica in ordine all’esercizio del diritto di scegliere se avvalersi o non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica. La scelta operata all’atto dell’iscrizione ha effetto per l’intero anno scolastico cui si riferisce, con il diritto di scegliere ogni anno se avvalersi o non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica.
CHIEDE che il/la proprio/a figlio/a possa:
avvalersi dell’insegnamento della Religione Cattolica
non avvalersi dell’insegnamento della Religione Cattolica
Firma ________________________________________ data___________________________
Modulo integrativo per la scelta degli alunni che non si avvalgono dell’insegnamento della RELIGIONE CATTOLICA.
Consapevole che la scelta all’atto dell’iscrizione ha effetto per l’intero anno scolastico cui si riferisce, chiede, in luogo dell’insegnamento della religione cattolica:
A) Libera attività di studio e/o di ricerca senza assistenza di personale docente
B) Uscita dalla scuola (solo se coincidente con la prima o ultima ora di lezione) (*)
(*) nel caso di alunno minore subentra la responsabilità del genitore o di chi ne fa le veci, pertanto è necessario che la dichiarazione dello studente, di uscita dalla scuola, sia controfirmata dal genitore e che il genitore o chi esercita la patria potestà dia puntuali indicazioni per iscritto in ordine alle modalità di uscita dell’alunno dalla scuola. In caso di genitori separati o divorziati è prevista la firma di entrambi (art.316 – 337 ter e quater del codice civile)
data _________________ Firma dell’alunno/a ______________________________________
Firma del genitore o di che ne fa le veci ______________________________________________
Art. 9.2 dell’accorso con prot. Addizionale tra la Repubblica Italiana e la Santa Sede firmato il 18.02.2984, ratificato con la legge 25.03.85, n.121, che apporta modificazioni al Concordato Lateranense dell’11.02.1929:
“La Repubblica Italiana, riconoscendo il valore della cultura religiosa e tenendo conto che i principi del cattolicesimo fanno parte del patrimonio storico del popolo italiano, continuerà ad assicurare, nel quadro delle finalità della scuola, l’insegnamento della religione cattolica nelle scuole pubbliche di ogni ordine e grado. Nel rispetto della libertà di conoscenza e della responsabilità educativa dei genitori, è garantito a ciascuno il diritto di scegliere se avvalersi o non di detto insegnamento. All’atto dell’iscrizione gli studenti o i loro genitori eserciteranno tale diritto, su richiesta dell’autorità scolastica, senza che la loro scelta possa dar luogo ad alcuna forma di discriminazione.
INFORMATIVA ALL’INTERESSATO
(articolo 13 Regolamento UE 679/2016) In ottemperanza a quanto previsto dal Regolamento UE 679/2016 (diseguito “Regolamento”), con riferimento all’art. 13, Le diamo informazione riguardo le finalità e modalità del trattamento dei dati personali raccolti, l’ambito di comunicazione e il conferimento degli stessi.
FINALITA' E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO I dati da Lei forniti saranno trattati per le seguenti finalità di interesse pubblico:
iscrizione dell’alunno/a alla classe richiesta;
partecipazione dell’alunno/a alle attività, ai progetti e agli eventi organizzati dall’Istituto Scolastico;
fruizione da parte dell’alunno/a dei servizi messi a disposizione dall’Istituto Scolastico;
richiesta di contributi, sovvenzioni, borse di studio;
comunicazioni dell’Istituto Scolastico all’alunno/a e alla sua famiglia;
altri trattamenti richiesti dalla normativa vigente e/o necessari per lo svolgimento delle funzioni istituzionali dell’Istituto Scolastico.
Il trattamento può contemplare anche dati particolari ex art. 9 del Regolamento (cd. dati “sensibili”) per rilevante finalità di interesse pubblico relativo all’istruzione e formazione in ambito scolastico.
CONFERIMENTO DEI DATI
Il conferimento dei dati è obbligatorio per lo svolgimento delle funzioni istituzionali dell’Istituto Scolastico e per i relativi procedimenti amministrativi. Il rifiuto a fornire i dati comporterà la mancata o parziale esecuzione dei servizi scolastici. L'interessato, invece, può liberamente decidere di non conferire i dati personali per i casi di cui al paragrafo “Diffusione di dati personali”.
MODALITA' DI TRATTAMENTO E PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI
Il titolare assicura l'utilizzo di strumenti idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati personali da Lei forniti, nel rispetto delle disposizioni legislative nazionali e comunitarie. I dati raccolti saranno trattati con e senza l’ausilio di strumenti elettronici e saranno conservati per il periodo previsto dalla normativa vigente ed applicabile o comunque limitatamente al periodo necessario al raggiungimento delle finalità per cui sono stati raccolti e trattati.
I dati saranno oggetto di trattamento da parte del personale amministrativo, tecnico, ausiliario e docente interno all’istituto per le suddette finalità. Inoltre i dati personali degli allievi potranno essere trattati (in particolare conservazione e consultazione) dalla Società che gestisce il software gestionale della scuola nell’ambito dell’attività di fornitura, manutenzione ed assistenza contrattualmente prevista. Detti soggetti agiranno in qualità di incaricati e responsabili del trattamento.
COMUNICAZIONI DI DATI PERSONALI
I dati da Lei forniti potranno essere conosciuti dal personale amministrativo, tecnico, ausiliario e docente dell’Istituto Scolastico specificatamente autorizzati a trattare tali dati in qualità di incaricati al trattamento, ai soli fini sopra descritti. Gli incaricati sono tenuti al segreto ed alla riservatezza anche sulla base di apposito regolamento interno. I dati potranno poi essere conosciuti dai componenti gli Organi Collegiali (es. Consigli di Classe) limitatamente a quelli strettamente necessari alla loro attività. I dati raccolti, in relazione a singole e specifiche finalità, potranno altresì essere comunicati a:
MIUR, Ufficio Scolastico Regionale, revisore dei conti;
assicurazioni private, INAIL, ASS;
Consolati, direttori centri cultura esteri;
associazioni sportive, librerie, Assistenti Sociali, Psicologi e centri specializzati, altri professionisti (per specifici progetti);
musei, teatri, agenzie di viaggio, fondazioni;
Procura della Repubblica, Tribunale dei minori, Tribunale;
Comune di Pordenone, Regione F.V.G. ed altri Enti Pubblici, anche per la fornitura dei servizi ai sensi del D.Lgs. 31 marzo 1998, n. 112, limitatamente ai dati indispensabili all'erogazione del servizio;
ai soggetti privati coinvolti nell’ambito dei progetti di alternanza scuola-lavoro;
ai gestori pubblici e privati dei servizi di assistenza agli alunni e di supporto all'attività scolastica, ai sensi delle leggi regionali sul diritto allo studio, limitatamente ai dati indispensabili all'erogazione del servizio;
altri Istituti Scolastici, statali e non, università, enti di formazione;
Avvocature dello Stato: per la difesa erariale e consulenza presso gli organi di Giustizia;
Magistrature ordinarie e amministrative-contabile e Organi di polizia giudiziaria per l'esercizio dell'azione di giustizia;
Liberi professionisti, ai fini di patrocinio o di consulenza, compresi quelli di controparte per le finalità di corrispondenza sia in fase giudiziale che stragiudiziale;
altre comunicazioni richieste dalla normativa vigente e/o necessari per lo svolgimento delle funzioni istituzionali dell’Istituto.
DIFFUSIONE DEI DATI PERSONALI
I nomi e le immagini (foto/video) degli alunni potranno essere eventualmente pubblicati sul sito Internet dell’Istituto, su giornalini scolastici, su altre pubblicazioni varie a fini didattici. Lei può comunque opporsi a tali trattamenti esprimendo la sua preferenza in calce al modulo.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il titolare del trattamento è l’Istituto d’Istruzione Superiore
“Federico Flora”, legalmente rappresentato dal Dirigente Scolastico pro tempore, con sede in Pordenone, Via Ferraris n. 2 tel.
0434/231601 Email [email protected].
RESPOSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI
L’Istituto ha individuato la figura del Responsabile della protezione dei dati ai sensi dell’art. 37 del Regolamento, raggiungibile agli stessi contatti del titolare del trattamento.
DIRITTI DELL’INTERESSATO
In ogni momento potrà esercitare i Suoi diritti nei confronti del titolare del trattamento, rivolgendosi anche al Responsabile della protezione dei dati, ai sensi degli artt. 15 e ss. del Regolamento in particolare per esercitare l’accesso sugli stessi, per ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano, per chiederne l’aggiornamento, la rettificazione, la cancellazione o per chiedere la limitazione del trattamento dei dati personali o per manifestare l’opposizione al loro trattamento, per chiederne la portabilità. Detti articoli prevedono inoltre il diritto dell’interessato di proporre reclamo ad un’Autorità di controllo.
Il/la sottoscritto/a ………., data l’impossibilità di ottenere la firma congiunta di entrambi i genitori, consapevole delle conseguenze amministrative e penali per chi rilascia dichiarazioni non corrispondenti a verità, ai sensi del DPR 445/2000, dichiara di aver effettuato le scelta/richiesta in osservanza delle disposizioni sulla responsabilità genitoriale di cui agli artt. 316, 337 ter e 337 quater del codice civile, che richiedono il consenso di entrambi i genitori.
Firma del genitore o esercente la potestà genitoriale …...………..
Firma del genitore o esercente la potestà genitoriale …...……….
Nel caso sottoscriva un solo genitore il sottoscrittore dichiara di aver informato l’altro genitore e/o che lo stesso è nell’impossibilità di firmare (esempio irreperibile).
Firma del genitore o esercente la potestà genitoriale …...………
Sulla base di quanto sopra riportato, apponendo la Sua firma in calce Lei dà atto che Le è stata rilasciata copia del presente documento e di aver compreso l’informativa prevista dall’art. 13 del Regolamento.
Firma del genitore o esercente la potestà genitoriale …...………
Firma del genitore o esercente la potestà genitoriale …...………
Sulla base di quanto sopra riportato, apponendo la Sua firma in calce Lei può acconsentire a che i nomi e/o le immagini (foto/video) dell’alunno/a possano essere eventualmente pubblicati sul sito Internet dell’Istituto Scolastico, su giornalini scolastici, su altre pubblicazioni varie per fini didattici o meramente ricreativi.
Firma del genitore o esercente la potestà genitoriale …...………
Firma del genitore o esercente la potestà genitoriale …...………
Al fine di agevolare l’orientamento, la formazione e l’inserimento professionale, anche all’estero,
□ RICHIEDO □ NON RICHIEDO
che i dati relativi agli esiti formativi, intermedi e finali, e altri dati personali diversi da quelli di cui agli articoli 9 e 10 del Regolamento (dati sensibili e giudiziari), pertinenti in relazione alle predette finalità, possano essere comunicati ad Aziende o Studi Professionali, su loro richiesta scritta e motivata, per facilitare il collocamento lavorativo o stages (salvo che questi ultimi non costituiscano parte integrante del programma didattico e, pertanto, obbligatori).
Firma del genitore o esercente la potestà genitoriale …...………
Firma del genitore o esercente la potestà genitoriale …...………
Firma dell’allievo maggiorenne ...………..
Data ...
Sulla base di quanto sopra riportato, presto il consenso non presto il consenso alla comunicazione dei dati particolari riferiti a mio/a figlio/a (dati sulla salute esclusivamente per necessità organizzative della ricettività delle strutture e dell’organizzazione dei pasti) ad agenzie di viaggio e/o strutture alberghiere e/o enti gestori degli accessi ai musei, gallerie e/o monumenti o fiere, enti organizzatori di eventi sportivi in occasione di visite guidate, viaggi d’istruzione, manifestazioni sportive.
Firma del genitore o esercente la potestà genitoriale …...………
Firma del genitore o esercente la potestà genitoriale …...………