• Non ci sono risultati.

LE ATTIVITA INCOMPATIBILI CON LA PROFESSIONE DI COMMERCIALISTA E DI ESPERTO CONTABILE. Roma 19 maggio Marco Carbone

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "LE ATTIVITA INCOMPATIBILI CON LA PROFESSIONE DI COMMERCIALISTA E DI ESPERTO CONTABILE. Roma 19 maggio Marco Carbone"

Copied!
18
0
0

Testo completo

(1)

«Le incompatibilità professionali del commercialista e dell'esperto contabile» a cura di Marco Carbone - Presidente Commissione Albo

LE ATTIVITA’ INCOMPATIBILI CON LA PROFESSIONE DI COMMERCIALISTA E DI ESPERTO CONTABILE

Roma – 19 maggio 2022

Marco Carbone

(2)

2

Art. 4 Incompatibilità

in caso di esercizio, anche non prevalente, né abituale di:

a) Notaio

b) Giornalista professionista c) Attività di impresa

d) Appaltatore di servizio pubblico, concessionario tributi

e) Promotore finanziario

(3)

«Le incompatibilità professionali del commercialista e dell'esperto contabile» a cura di Marco Carbone - Presidente Commissione Albo

Fonti:

Articolo 4 D.Lgs. 139/2005 Circolare 11/2003 CNDC Circolare 20/2004 CNDC

Note interpretative CNDCEC 13.10.2010

Aggiornamento N.I. CNDCEC 1.3.2012

Pronto Ordini del CNDCEC

(4)

«Le incompatibilità professionali del commercialista e dell'esperto contabile» a cura di Marco Carbone - Presidente Commissione Albo

L’art. 12, comma 1, lettera e) D.Lgs. 139/2005 prevede la verifica annuale della sussistenza dei requisiti degli iscritti

Se vi sono cause di incompatibilità l’iscritto può richiedere il passaggio all’Elenco Speciale o la cancellazione dall’Albo

Se le cause di incompatibilità vengono rimosse non è preclusa l’azione

disciplinare volta all’accertamento della causa di incompatibilità pregressa con riferimento all’intero quinquennio trascorso.

VERIFICHE DELL’ORDINE

(5)

«Le incompatibilità professionali del commercialista e dell'esperto contabile» a cura di Marco Carbone - Presidente Commissione Albo

* cassa di Previdenza Dottori Commercialisti

* colleghi

* clienti/cittadini

* pubblico ministero

* notizie di stampa

Segnalazioni anonime o prive di sottoscrizione: archiviazione

Se la notizia è circostanziata (anche a mezzo di visura camerale) si avvia la procedura di verifica della presunta incompatibilità

SEGNALAZIONI INCOMPATIBILITA’

(6)

«Le incompatibilità professionali del commercialista e dell'esperto contabile» a cura di Marco Carbone - Presidente Commissione Albo

Perché l’incompatibilità:

a tutela dell’indipendenza, dell’onorabilità e della imparzialità e

per garantire che il professionista agisca nel rispetto

dell’interesse pubblico evitando che lo svolgimento di attività

volte alla cura di interessi particolari interferisca nel campo

professionale incidendo negativamente sulla sua libertà di

determinazione.

(7)

«Le incompatibilità professionali del commercialista e dell'esperto contabile» a cura di Marco Carbone - Presidente Commissione Albo

Imprenditore individuale: incompatibile

Imprenditore in nome altrui: incompatibile se imprenditore occulto o socio influente che amministri e gestisca tramite prestanomi o fiduciari Socio s.n.c.: incompatibile

Socio accomandatario s.a.s./s.a.p.a.: incompatibile Socio accomandante s.a.s./s.a.p.a.: compatibile Socio s.r.l./s.p.a.: compatibile

Socio coop./mutua assicuratrici/consorzi: compatibile Presidente Cda/amministratore/liquidatore: compatibile Socio srl/spa 50,01% + amministratore: incompatibile

Socio srl/spa inf 50% + amministratore: compatibile ma attenzione a eventuale influenza rilevante e notevole con relativo controllo

ATTIVITA’ D’IMPRESA

(8)

«Le incompatibilità professionali del commercialista e dell'esperto contabile» a cura di Marco Carbone - Presidente Commissione Albo

Socio e amministratore società di revisione: compatibile Socio e amministratore società fiduciaria: compatibile Socio d’opera di società di persone: incompatibile

Socio d’opera società di capitali: compatibile Titolare impresa familiare: incompatibile

Partecipante impresa familiare: compatibile

ATTIVITA’ D’IMPRESA

(9)

«Le incompatibilità professionali del commercialista e dell'esperto contabile» a cura di Marco Carbone - Presidente Commissione Albo

Institore o procuratore dell’imprenditore: compatibile Procuratore sportivo: compatibile

Mediatore civile e commerciale: compatibile Agente di commercio: incompatibile

Procacciatore d’affari/segnalazioni: incompatibile Agente di assicurazione: incompatibile

Intermediario finanziario o assicurativo: incompatibile

INTERMEDIAZIONE

(10)

«Le incompatibilità professionali del commercialista e dell'esperto contabile» a cura di Marco Carbone - Presidente Commissione Albo

si compatibilità se l’impresa è di mero godimento e conservativa del fondo (prodotti rivenduti esclusivamente per contribuire alle spese di manutenzione e conservazione del fondo)

incompatibilità se la vendita di prodotti agricoli per quantità e fatturato configura non già il recupero delle spese di manutenzione e conservazione del fondo ma attività di impresa coltivatore diretto: compatibile

I.A.P.: incompatibile in quanto dedica più del 50% tempo di lavoro complessivo a tale attività e ne ricava almeno il 50% del reddito globale

IMPRESA AGRICOLA

(11)

«Le incompatibilità professionali del commercialista e dell'esperto contabile» a cura di Marco Carbone - Presidente Commissione Albo

Dipendente pubblico full time: incompatibile

Dipendente pubblico part-time: compatibile (art. 1 c. 56 L.662/1996) Dipendente Agenzie Fiscali: incompatibile sempre anche se part-time Professore universitario a tempo definito: compatibile

Professore universitario a tempo pieno: incompatibile

Docente istituto superiore full time: compatibile se autorizzato preside

DIPENDENTI PUBBLICI

(i pubblici impiegati sono al servizio esclusivo della Nazione, art 98 costituzione)

(12)

«Le incompatibilità professionali del commercialista e dell'esperto contabile» a cura di Marco Carbone - Presidente Commissione Albo

Consulente finanziario: compatibile senza provvigioni Avvocato e Consulente del Lavoro: compatibile

Spedizioniere doganale: compatibile

Amministratore di condominio: compatibile Maestro di sci: compatibile

Dipendente privato: compatibile

Altre professioni e attività

(13)

«Le incompatibilità professionali del commercialista e dell'esperto contabile» a cura di Marco Carbone - Presidente Commissione Albo

società di gestione immobiliare di mero godimento, conser- vativa o di pura gestione non diretta alla compravendita, alla costruzione, all’attività alberghiera o para-alberghiera (case vacanze,B&B,affittacamere)

carica di amministratore su mandato (non finalizzata a soddisfare un interesse imprenditoriale proprio)

ESCLUSIONE INCOMPATIBILITA’ comma 2

(14)

«Le incompatibilità professionali del commercialista e dell'esperto contabile» a cura di Marco Carbone - Presidente Commissione Albo

Per l’iscritto titolare di ditta individuale, socio illimitatamente respon- sabile o socio di capitali e contemporaneamente amministratore

occorre raffrontare la media del fatturato del CED (in proporzione alle quote sociali possedute) dell’ultimo quinquennio con la media del fattu- rato del professionista per lo stesso periodo.

Se risulta maggiore la media del fatturato del CED, rispetto alla media del fatturato professionale, l’attività dell’iscritto è incompatibile in

quanto non più qualificabile come attività strumentale o ausiliaria ma attività principale del Professionista

ATTIVITA’ STRUMENTALI O AUSILIARIE

(15)

«Le incompatibilità professionali del commercialista e dell'esperto contabile» a cura di Marco Carbone - Presidente Commissione Albo

«La Cassa di Previdenza ha il potere di annullare i periodi contributivi duranti i quali la professione è

stata svolta in situazioni di incompatibilità, ove detta situazione non sia stata rilevata dall’Ordine con

conseguente cancellazione dall’albo»

(Cassazione Sentenza 25526 del 13.11.2013)

(16)

«Le incompatibilità professionali del commercialista e dell'esperto contabile» a cura di Marco Carbone - Presidente Commissione Albo

ISCRITTI ELENCO SPECIALE Dipendenti P.A. (70%)

Professori universitari Promotori finanziari Agenti assicurativi Imprenditori:

Agricoli Ristoratori Sarti

Pulitori

Tassisti

Illusionisti

(17)

Nun è chiù tempu d’aspittari tempu, s’hai tempu e aspetti tempu, perdi tempu;

pirchì aspittannu tempu, passa tempu, e veni tempu poi, ch’un hai cchiù tempu.

Prufitta di lu tempu mentri hai tempu, tempu disideratu tantu tempu;

ca si cangia lu tempu a malu tempu, pri aviri persu tempu, ‘un si chhiù a tempu.

Pigghia ‘ntra tempu e tempu un contrattempu,

quantu rumpi ‘ntra tempu supra tempu, dda lima, chi ti rudi a tempu a tempu.

Lu cursu di la vita è un brevi tempu;

lu tempu si cunsuma cu lu tempu, e lu bon tempu ‘un dura tutt’u tempu.

(L’avvertimentu di Salvatore Adelfio – 1815)

(18)

«Le incompatibilità professionali del commercialista e dell'esperto contabile» a cura di Marco Carbone - Presidente Commissione Albo

LE ATTIVITA’ INCOMPATIBILI CON LA PROFESSIONE DI COMMERCIALISTA E DI ESPERTO CONTABILE

Roma – 19 maggio 2022

Marco Carbone

Riferimenti

Documenti correlati

Vincenzo PANTISANO Membro - Funzionario Agenzia delle Entrate di Pisa delegato dal Direttore Regionale dell’Agenzia delle Entrate della

ESAMI DI ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI DOTTORE COMMERCIALISTA, ESPERTO CONTABILE E REVISORE LEGALE.. II SESSIONE 2020

I candidati il giorno della 1° prova scritta per Dottori commercialisti dovranno consegnare la documentazione relativa all’iscrizione pertanto SONO CONVOCATI ALLE

Esami di abilitazione alla professione di Dottore Commercialista, Esperto Contabile e Revisore legale - Anno 2019.. COMMISSIONE ESAMINATRICE

Esami di abilitazione alla professione di Dottore Commercialista, Esperto Contabile e Revisore legale - Anno 2019 – II sessione.. COMMISSIONE ESAMINATRICE

I candidati il giorno della 1° prova scritta per Dottori commercialisti devono consegnare la documentazione relativa all’iscrizione pertanto SONO CONVOCATI ALLE ORE 8:00. I candidati

I candidati il giorno della 1° prova scritta per Dottori commercialisti dovranno consegnare la documentazione relativa all’iscrizione pertanto SONO CONVOCATI ALLE

Esami di abilitazione alla professione di Dottore Commercialista e Esperto Contabile – Anno 2018.. COMMISSIONE ESAMINATRICE