• Non ci sono risultati.

PROVINCIA SUD SARDEGNA GESTIONE STRALCIO EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROVINCIA SUD SARDEGNA GESTIONE STRALCIO EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

PROVINCIA SUD SARDEGNA

GESTIONE STRALCIO EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Legge Regionale 04.02.2016, n. 2 recante “Riordino del sistema delle autonomie locali della Sardegna”

Pagina 1 di 1

DECRETO DELL’AMMINISTRATORE STRAORDINARIO

N. 11 del 05.05.2016

Oggetto: Conferimento di incarico Dott.ssa Adriana Morittu

L’AMMINISTRATORE STRAORDINARIO RICHIAMATI

il proprio decreto AS n° 10 del 29 aprile 2016 recante “Conferimento incarico Segretario Generale dell’Ente Dott.ssa Adriana Morittu”

la nota dell’Ente prot n. 7279 del 29 aprile 2016 recante “Richiesta collocamento in disponibilità Segretari Provinciali”

 la nota di riscontro del Ministero dell’Interno-Dipartimento per gli affari interni e territoriali – Albo nazionale e dei Segretari Comunali e provinciali, ns prot n.7682 del 5 maggio 2016, con cui si decreta il collocamento in posizione di disponibilità della Dott.ssa Adriana Morittu, già titolare della sede di segreteria della Provincia di Carbonia Iglesias e della Dott.ssa Giovanna Paola Mascia, già titolare della sede di segreteria della Provincia del Medio Campidano

 le note dell’Ente prot nn 7685 e 7716 del 5 maggio 2016 con le quali si chiede alla Prefettura il conferimento dell’incarico di segretario reggente alla Dott.ssa Adriana Morittu, a tempo pieno, per il periodo dal 5 maggio 2016 fino alla nomina del segretario titolare

VISTA la nota prot n. 33276/2016 della Prefettura-Ufficio territoriale del Governo di Cagliari, acquisita al protocollo dell’ Ente al n. 7804 del 6 maggio 2016, con la quale si conferisce l’incarico di reggenza alla Dott.ssa Adriana Morittu a tempo pieno presso la segreteria della Provincia del Sud Sardegna dal 5 maggio 2016 fino alla nomina del Segretario titolare;

DISPONE

a) di confermare al Segretario Generale, Dott.ssa Adriana Morittu :

o la responsabilità di parte del Servizio Rapporti Istituzionali e Legali, incardinato nell’Area dei Servizi Amministrativi e Finanziari, relativa ai Contratti e Rapporti con la Segretaria Generale, o le competenze Dirigenziali del Servizio Ambiente limitatamente ai procedimenti riguardanti la

Società Eurallumina;

b) di dare atto che alla Dott.ssa Adriana Morittu competono tutti i poteri di gestione delle risorse finanziarie necessarie all’espletamento dei menzionati procedimenti, nonché le risorse umane del servizio Ambiente già precedentemente incaricate dell’istruttoria e dei connessi adempimenti in cui è parte la società Eurallumina, con poteri di impegnare l’Ente verso terzi nell’ambito delle attribuzioni di competenza;

c) di trasmettere copia del presente decreto al Segretario generale, ai Dirigenti nonché al Servizio gestione delle risorse umane e ai Servizi finanziari per i conseguenti adempimenti.

L’AMMINISTRATORE STRAORDINARIO f.to Ing. Giorgio Sanna

Riferimenti

Documenti correlati

425522/2016 per l’acquisizione della fornitura, montaggio e posa in opera dell’attrezzatura informatica per la realizzazione del laboratorio denominato “Operare

- che con propria determinazione numero 225_ES del 24 giugno 2016 è stata indetta una gara a evidenza pubblica, da espletarsi con procedura aperta su Sardegna Cat e da

Si comunica che l’estrazione degli operatori economici che saranno ammessi a presentare l’offerta per l’affidamento dei lavori in oggetto, si terrà, in seduta

Gli operatori economici interessati ad essere invitati alla procedura in oggetto di prossima indizione, dovranno far pervenire apposito modulo, allegato alla

la presente deve essere corredata dal documento di identità del legale rappresentate e/o del capogruppo in caso di raggruppamento temporaneo e/o consorzio..

Ritenuto pertanto necessario, in ragione dell'esigenza di procedere alla attuazione degli interventi previsti nel Piano Sulcis, indire di nuovo la procedura di gara atta

Preso Atto che in data 5 febbraio 2016 (nostro protocollo generale numero 1864 del 5.2.2016) è stata resa nota e trasmessa agli Uffici della Provincia la Determinazione numero 768

a) collabora con il datore di lavoro e con il servizio di prevenzione e protezione alla valutazione dei rischi, anche ai fini della programmazione, ove necessario, della