Dipartimento di Scienze della Formazione
Department of EducationVerbale CdD 21 giugno 2017
Il giorno 21 giugno 2017, alle ore 10.30 presso l’Aula Volpi, Via Milazzo 11b, si è riunito il Consiglio del Dipartimento di Scienze della Formazione per discutere il seguente O.d.G.:
1. Comunicazioni.
2. Approvazione verbale seduta precedente.
3. Proposta di chiamata del dott. Angelo Panno per la copertura di n.1 posto di Ricercatore Universitario a tempo determinato, art. 24 c.3 lettera a) legge 240/2010, S.C. 11/E3, S.S.D. M-Psi/05 –a tempo pieno su fondi esterni - Dipartimento di Scienze della Formazione: deliberazione.
4. Commissione Programmazione - Proposta nuova composizione: deliberazioni.
5. Richiesta Prof.ssa B. Grasselli titolo di docente senior: deliberazione.
6. Congedi e nulla osta.
Area Amministrativa:
1. Variazioni Budget.
2. Contratti e Convenzioni conto terzi.
Area Ricerca:
1. Richieste incarichi esterni.
2. Assegni di Ricerca: deliberazioni.
3. Piano strategico della ricerca, Azione1: deliberazioni.
4. Commissione Ricerca e Laboratori: deliberazioni.
5. Dottorato di Ricerca: deliberazioni 6. Commissione Editoriale: deliberazioni.
Area Didattica:
1. Programmazione Offerta Formativa per l’a.a. 2017-18: deliberazioni.
2. Ricognizione composizione dei Collegi didattici dei Corsi di Studio a.a. 2017-18: deliberazioni.
3. Pratiche studenti: equipollenza titolo. Varie ed eventuali.
La Direttrice avendo ricevuto in data 16/6/2017 il decreto di approvazione degli atti per la Procedura di chiamata per 1 posto di professore di II fascia per il Settore concorsuale 14/C1, s.s.d. SPS/07, art. 24 c.1, L. 240/2010 Dipartimento di Scienze della Formazione, chiede l’integrazione dell’o.d.g. con il seguente punto:
4. Proposta di chiamata del prof. Andrea Spreafico per la copertura di n. 1 posto di professore universitario di ruolo di seconda fascia, riservata a ricercatori a tempo indeterminato in servizio nell'ateneo, ai sensi dell'art. 24, c.6 l.
240/2010, presso il dipartimento di scienze della formazione, S.C. 14/C1 SSD SPS/07 : deliberazione.
Il Consiglio approva l’integrazione dell’o.d.g. all’unanimità.
L’o.d.g pertanto è così riformulato:
1. Comunicazioni.
2. Approvazione verbale seduta precedente.
3. Proposta di chiamata del dott. Angelo Panno per la copertura di n.1 posto di Ricercatore Universitario a tempo determinato, art. 24 c.3 lettera a) legge 240/2010, S.C. 11/E3, SSD M-PSI/05 –a tempo pieno su fondi esterni - Dipartimento di Scienze della Formazione: deliberazione.
4. Proposta di chiamata del prof. Andrea Spreafico per la copertura di n. 1 posto di professore universitario di ruolo di seconda fascia, riservata a ricercatori a tempo indeterminato in servizio nell'ateneo, ai sensi dell'art. 24, c.6 l.
240/2010, presso il dipartimento di scienze della formazione, S.C. 14/C1 SSD SPS/07 : deliberazione.
5. Commissione Programmazione - Proposta nuova composizione: deliberazioni.
6. Richiesta Prof.ssa B. Grasselli titolo di docente senior: deliberazione.
7. Congedi e nulla osta.
Area Amministrativa:
Dipartimento di Scienze della Formazione
Department of EducationVerbale CdD 21 giugno 2017
1. Variazioni Budget.
2. Contratti e Convenzioni conto terzi.
Area Ricerca:
1. Richieste incarichi esterni.
2. Assegni di Ricerca: deliberazioni.
3. Piano strategico della ricerca, Azione1: deliberazioni.
4. Commissione Ricerca e Laboratori: deliberazioni.
5. Dottorato di Ricerca: deliberazioni 6. Commissione Editoriale: deliberazioni.
Area Didattica:
1. Programmazione Offerta Formativa per l’a.a. 2017-18: deliberazioni.
2. Ricognizione composizione dei Collegi didattici dei Corsi di Studio a.a. 2017-18: deliberazioni.
3. Pratiche studenti: equipollenza titolo. Varie ed eventuali.
1. Comunicazioni.
….. OMISSIS…..
2. Approvazione verbale seduta precedente.
La Direttrice pone in approvazione il verbale relativo alla seduta telematica del Consiglio di Dipartimento del 13 Giugno 2017.
Il Consiglio lo approva all’unanimità.
3. Proposta di chiamata del dott. Angelo Panno per la copertura di n.1 posto di Ricercatore Universitario a tempo determinato, art. 24 c.3 lettera a) legge 240/2010, S.C. 11/E3, S.S.D. M-PSI/05 –a tempo pieno su fondi esterni -Dipartimento di Scienze della Formazione: deliberazione.
La Direttrice comunica che è presente il quorum dei docenti aventi diritto al voto e che si può procedere alla discussione del punto all'o.d.g.
La Direttrice, in relazione alla delibera del C.d.D. del 9 novembre 2016, con la quale veniva approvata la “Proposta per la procedura pubblica di selezione per un posto di ricercatore a tempo determinato, art. 24 c.3 lettera a) legge
240/2010, S.C. 11/E3, S.S.D. M-PSI/05 –a tempo pieno- su fondi esterni” con copertura finanziaria a gravare sui fondi del progetto UE H2020 – ECHOS, comunica che, in base al Decreto rettorale n. 549/2017 del 22/05/2017, il
dott. Angelo Panno è risultato vincitore della suddetta procedura di chiamata per la copertura di n. l posto di Ricercatore Universitario a tempo determinato, ai sensi d e l l ’ art. 24 c.3 lettera a) legge 240/2010, presso il
Dipartimento di Scienze della Formazione, settore concorsuale 11/E3, S.S.D. M-PSI/05 indetta presso l’Università Roma Tre, i cui verbali della commissione giudicatrice sono stati pubblicati in data 11/05/2017 nell’Albo Pretorio d’Ateneo.
La Direttrice, sulla base dei giudizi espressi nella relazione della commissione giudicatrice, propone la chiamata del dott.
Angelo Panno candidato risultato idoneo.
Il Consiglio di Dipartimento delibera degli aventi diritto di proporre la chiamata sul posto di Ricercatore Universitario a tempo determinato, settore concorsuale 11/E3 S.S.D. M-PSI/05, il dott. Angelo Panno.
Letto e approvato e sottoscritto seduta stante.
4. Proposta di chiamata del prof. Andrea Spreafico per la copertura di n. 1 posto di professore universitario di ruolo di seconda fascia, riservata a ricercatori a tempo indeterminato in servizio nell'ateneo, ai sensi dell'art.
24, c.6 l. 240/2010, presso il dipartimento di scienze della formazione, S.C. 14/C1 SSD SPS/07 : deliberazione.
Il prof. Andrea Spreafico esce dall’aula.
La Direttrice comunica che è presente il quorum dei docenti aventi diritto al voto e che si può procedere alla discussione del punto all'o.d.g.
La Direttrice, in relazione alla delibera del C.d.D. del 1° febbraio 2017, con la quale veniva approvata la Programmazione di disponibilità assunzionali 2016 comunica che, in base al Decreto rettorale n. 615/2017 del
13/06/2017, il prof. Andrea Spreafico è risultato vincitore della procedura di chiamata per la copertura di n. l posto di professore universitario di ruolo di seconda fascia, riservata a ricercatori a tempo indeterminato in servizio nell'Ateneo, ai sensi dell'art. 24, c.6 L . 240/2010, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione, settore concorsuale 14/C1 SSD SPS/07
Dipartimento di Scienze della Formazione
Department of EducationVerbale CdD 21 giugno 2017
indetta presso l’Università Roma Tre, i cui verbali della commissione giudicatrice sono stati pubblicati in data 06/06/2017 nell’Albo Pretorio d’Ateneo.
La Direttrice, sulla base dei giudizi espressi nella relazione della commissione giudicatrice, propone la chiamata del prof.
Andrea Spreafico candidato risultato idoneo.
Il Consiglio di Dipartimento delibera di proporre la chiamata sul posto di professore di seconda fascia, settore concorsuale 14/C1 SSD SPS/07, il prof. Andrea Spreafico.
Il C.d.D approva all’unanimità degli aventi diritto.
Letto e approvato seduta stante.
Il prof. Andrea Spreafico rientra in aula.
5. Commissione Programmazione - Proposta nuova composizione: deliberazioni.
La Direttrice comunica che è necessario sostituire i componenti della Commissione Programmazione che hanno ottenuto l’abilitazione.
I componenti che subentrano, per la seconda fascia, ai proff. G. Carrus e L. Cantatore sono i proff. S. Mastandrea e la prof.ssa G.
Aleandri.
I componenti che subentrano, per la fascia dei ricercatori, ai i proff. M. Gammaitoni, G. Scaramuzzo, A. Ciraci sono i proff. M. Giardiello, M. Mezzini e F. Sapuppo.
Il Consiglio approva all’unanimità.
6. Richiesta Prof.ssa B. Grasselli titolo di docente senior: deliberazione.
La Direttrice, rende noto che la prof.ssa Bruna Grasselli, in data 13-06-2017 ha presentato domanda per il conferimento del titolo di Professore senior. La prof.ssa Bruna Grasselli cesserà dal servizio in data 1-11-2017.
La Direttrice dà lettura dell'art. 41 dell'apposito Regolamento qui di seguito riportato:
REGOLAMENTO DI ATENEO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO E DI DIDATTICA INTEGRATIVA AI SENSI DELLA LEGGE 3011212010 N. 240
TITOLO IV
Norme generali, transitorie e finali
Art. 41
Professori e Ricercatori Seniores e Accademici dell'Università Roma Tre
l) Ai Professori ed ai Ricercatori a tempo indeterminato, già appartenenti ai ruoli dell'Ateneo e successivamente alla loro collocazione in quiescenza, può essere conferita la qualifica di "Professore e Ricercatore Senior dell'Università Roma Tre", a seguito di domanda presentata dagli interessati al Dipartimento di appartenenza. Il titolo non può essere conferito a chi usufruisca o abbia usufruito di un contratto per professore straordinario a tempo determinato presso Università pubbliche o private, ai sensi dell'art. l, comma 12, della L. 230/2005.
2) Può essere conferito il titolo di "Accademico dell'Università Roma Tre" a illustri personalità artistiche, scientifiche e del mondo culturale, che non appartengono e non sono appartenute a ruoli dell'Ateneo e che, per le loro opere,
pubblicazioni e attività artistico-culturali, hanno assunto speciale competenza nelle discipline di riferimento universitarie e meritata fama a livello nazionale e internazionale.
3) Nel caso di conferimento del titolo di Professore e Ricercatore Senior, la qualifica è conferita con provvedimento del Rettore, su richiesta del Consiglio del Dipartimento competente, da avanzare entro il 31 dicembre successivo alla collocazione in quiescenza dell'interessato. Il Consiglio, nel formulare la propria richiesta, verifica che il richiedente sia in possesso di almeno due dei tre requisiti seguenti:
a) avere svolto attività didattica continuativa in corsi curricolari nei cinque anni precedenti il collocamento a riposo;
b) avere conferito nell'Anagrafe della Ricerca tre pubblicazioni relative ai tre anni accademici precedenti il collocamento in quiescenza;
c) avere ricoperto nei dieci anni precedenti il collocamento in quiescenza uno dei seguenti incarichi istituzionali: Rettore, Prorettore Vicario, Senatore Accademico, Consigliere di Amministrazione, Direttore di Dipartimento, Presidente di scuola, Preside di Facoltà, Direttore di Centro di Ateneo, Coordinatore del Collegio dei docenti dei corsi di dottorato di ricerca.
Nel caso di conferimento del titolo di "Accademico dell'Università Roma Tre" la qualifica è conferita con provvedimento
Dipartimento di Scienze della Formazione
Department of EducationVerbale CdD 21 giugno 2017
del Rettore, previa delibera assunta dal Senato Accademico, nella quale viene dato atto dell'alta qualificazione o del particolare valore assunto dal candidato nel mondo scientifico per le opere compiute e/o per le pubblicazioni prodotte. La qualifica ha carattere onorifico e dà diritto all'utilizzo della posta elettronica e dei servizi informatici dell'Ateneo, all'accesso alle Biblioteche e a tutte le convenzioni attivate dall'Università degli Studi Roma Tre.
4) La qualifica di Professore o Ricercatore Senior ha validità per un triennio accademico e non è rinnovabile.
5) Il conferimento del titolo di Professore e Ricercatore Senior consente al beneficiario lo svolgimento, previa delibera dipartimentale di affidamento diretto, una sola volta, a titolo gratuito e per il solo primo anno accademico di conferimento della qualifica, di incarichi di insegnamento non coperti da docenti di ruolo, nonché la partecipazione agli esami di laurea.
Negli stessi limiti e condizioni indicati nel comma precedente, i Professori e Ricercatori Seniores mantengono la titolarità dei fondi di Ateneo per la ricerca precedentemente loro assegnati, la conduzione di attività di ricerca con l 'utilizzo delle risorse strumentali e dei servizi necessari al loro assolvimento, l'utilizzo della posta elettronica e dei servizi informatici dell'Ateneo, l'accesso a tutte le convenzioni attivate dall'Ateneo, l'accesso alle Biblioteche e lo svolgimento di attività didattiche nei corsi di dottorato di ricerca, nei corsi di Master, di Perfezionamento e di Specializzazione, percependo il compenso, laddove previsto, per tali attività.
I Professori e Ricercatori Seniores, affidatari di attività di docenza ai sensi del presente comma, possono partecipare alle riunioni degli organi collegiali del Dipartimento senza diritto di voto.
6) I Dipartimenti, compatibilmente con le risorse disponibili e senza aggravio per l'Ateneo, possono attrezzare idonei spazi, con opportune risorse condivise, anche informatiche, riservati ai Professori e Ricercatori Seniores e agli Accademici dell'Ateneo.
7) Le disposizioni di cui ai precedenti commi si applicano anche alle qualifiche di Professore e Ricercatore Senior già conferite, le quali conservano valore fino al compimento del triennio successivo al conferimento o al suo rinnovo, ove già avvenuto alla data di entrata in vigore del presente regolamento.”
La Direttrice dichiara che la domanda della prof.ssa Bruna Grasselli soddisfa i requisiti previsti dalle norme vigenti richiamate sopra.
Si apre il dibattito:
La Direttrice mette ai voti la proposta.
Il Consiglio approva seduta stante all’unanimità degli aventi diritto il conferimento del titolo di Professore senior alla prof.ssa Bruna Grasselli.
7. Congedi e nulla osta.
Prof. Aluffi Pentini Anna: richiesta di autorizzazione a svolgere incarico retribuito esterno al Dipartimento
La Direttrice comunica che la prof.ssa Anna Aluffi Pentini ha chiesto l’autorizzazione ad assumere presso la Libera Università di Bolzano, un incarico di docenza per l’Insegnamento di “Pedagogia interculturale”. Durata dell’incarico: dal 1°
gennaio 2018 al 28 febbraio 2019.
La prof.ssa Aluffi ha dichiarato che tale attività non interferirà con l’attività istituzionale.
Il C.d.D., constatato che l’ulteriore incarico non interferirà con i compiti istituzionali della richiedente, approva seduta stante all’unanimità degli aventi diritto, sotto condizione dell’accertamento dell’avvenuta convenzione tra la Libera Università di Bolzano ed il nostro Dipartimento.
Prof. Mastandrea Stefano: richiesta di autorizzazione a svolgere incarico retribuito esterno al Dipartimento
La Direttrice comunica che il prof. Stefano Mastandrea ha chiesto l’autorizzazione ad assumere, da parte della Claremont Graduate University, California, Stati Uniti, un incarico di docenza ed attività di ricerca.
Durata dell’incarico: dal 2 ottobre al 20 dicembre 2017.
Il prof. Mastandrea ha dichiarato che tale attività non interferirà con l’attività istituzionale.
Il C.d.D., constatato che l’ulteriore incarico non interferirà con i compiti istituzionali del richiedente, approva seduta stante all’unanimità degli aventi diritto.
Prof.ssa Russo Maria Teresa: richiesta di utilizzo del logo di Ateneo
La Direttrice comunica che la prof.ssa Maria Teresa Russo ha chiesto l’autorizzazione ad utilizzare il logo di Ateneo per il Congresso Internazionale “A home: a place of growth, care and wellbeing” che si svolgerà a Londra presso The Royal Society of Medicine il 16 ed il 17 novembre 2017.
Dipartimento di Scienze della Formazione
Department of EducationVerbale CdD 21 giugno 2017
Il C.d.D. approva seduta stante all’unanimità degli aventi diritto, con l’indicazione di apporre il nome del Dipartimento di Scienze della Formazione accanto al logo di Ateneo.
Dott. Marella Daniela: richiesta di autorizzazione a svolgere incarico retribuito esterno al Dipartimento
La Direttrice comunica che la prof. Daniela Marella ha chiesto l’autorizzazione ad assumere, da parte del Dipartimento di Studi Aziendali dell’Università Roma Tre, un incarico di docenza per l’Insegnamento sostitutivo di Statistica (II canale).
Durata dell’incarico: dal 26 settembre 2017 al 30 settembre 2018.
La dott.ssa Marella ha dichiarato che tale attività non interferirà con l’attività istituzionale.
Il C.d.D., constatato che l’ulteriore incarico non interferirà con i compiti istituzionali della richiedente, approva seduta stante all’unanimità degli aventi diritto.
Dott.ssa Maricchiolo Fridanna: richiesta di utilizzo del logo di Ateneo
La Direttrice comunica che la prof.ssa Fridanna Maricchiolo ha chiesto l’autorizzazione ad utilizzare il logo di Ateneo per la manifestazione “Rocciamorgia. Il Molise di Mezzo tra arti e cultura” che si svolgerà nei Comuni di Salcito, Pietracupa e Trivento (CB) dal 28 al 30 luglio 2017.
Il C.d.D. approva seduta stante all’unanimità degli aventi diritto, con l’indicazione di apporre il nome del Dipartimento di Scienze della Formazione accanto al logo di Ateneo.
Area Amministrativa:
1. Variazioni Budget.
La Direttrice illustra le variazioni di budget da approvare:
Dipartimento di Scienze della Formazione
Department of EducationVerbale CdD 21 giugno 2017
Il Consiglio le approva all’unanimità.
La Direttrice, in relazione alle esigenze poste da alcuni docenti e delle quali si è tenuto conto nell’ambito della Commissione Editoriale, propone che venga messo a disposizione, per l’anno solare 2017, un budget di 5.000 euro per la pubblicazione di prodotti da parte dei docenti del Dipartimento sulle collane e le riviste attivate presso Roma TrE-Press a seguito di approvazione del progetto da parte del Dipartimento.
La prof.ssa Perucchini chiede chiarimenti in merito. La Direttrice specifica che lo stanziamento di questa cifra è provvisorio e teso a risolvere problemi momentanei di spesa in attesa che vengano puntualmente definite le modalità
di pubblicazione presso la casa Editrice di Ateneo Roma TrE-Press ora gestita dalla Fondazione Roma Tre Education.
AUMENTO I RATA MASTER IN CONSULENZA PEDAGOGICA:
SCOLASTICA, FAMILIARE E FORENSE - ALUFFI
€ - € 22.880,00 € 440,00 € 23.320,00 € 385,00 € 55,00 A.R.08.21.01.02
CORSO DI PERFEZIONAMENTO DIFFERENZE DI GENERE -
AUMENTO PRIMA RATA- RUSSO € - € 3.840,00 € 80,00 € 3.920,00 € 70,00 € 10,00 A.R.08.21.01.02
PROGETTO ERASMUS+ DICHE:
Digital Innovation in cultural and heritage education in the light of twenty-first century Learning - POCE
€ - € - € 9.777,00 € 9.770,00 € 9.770,00 A.R.08.22.05.01
CONVENZIONE CON FORUM TERZO SETTORE PER CORSO DI
FORMAZIONE - DI RIENZO € - € 9.800,00 € 800,00 € 10.600,00 € 800,00 A.R.08.25.02.01
CONVENZIONE CON ENTE ISOLA VERDE PER CORSO DI
FORMAZIONE - PALLINI € - € - € 1.000,00 € 1.000,00 € 1.000,00 A.R.08.25.02.01
CONVENZIONE CON L'ENTE LA MAMA UMBRIA PER CORSO DI
FORMAZIONE - SCARAMUZZO € - € - € 1.800,00 € 1.800,00 € 1.800,00 A.R.08.25.02.01
CONVENZIONE CON
L'ASSOCIAZIONE BUBULEYA PER CORSO DI FORMAZIONE - SCARAMUZZO
€ - € - € 1.000,00 € 1.000,00 € 1.000,00 A.R.08.25.02.01
CONVENZIONE CON FORUM TERZO SETTORE PER RICERCA - DI
RIENZO € - € - € 9.200,00 € 9.200,00 € 9.200,00 A.R.08.21.01.02
FONDI CAFIS PER LIQUIDAZIONE ESAMI FINALI CORSO SOSTEGNO
ESUBERI - DE ANGELIS € - € - € 5.200,00 € 5.200,00 € 5.200,00 A.R.12.31.01.01
FONDI CAFIS PER SERVIZI RESI DAL CRISFAD - MARGOTTINI
€ - € - € 13.000,00 € 13.000,00 € 13.000,00 A.R.12.31.01.01
MASTER IN STANDARDS FOR MUSEUM - STORNO FATTURA PER
SPESE MOBILITA' € - € - -€ 108,77 -€ 108,77 -€ 108,77 A.R. 08.25.02.01
FONDI CAFIS PER LIQUIDAZIONE ESAMI FINALI CORSO SOSTEGNO ESUBERI - VECCHIO
€ - € - € 1.970,00 € 1.970,00 € 1.970,00 A.R.12.31.01.01 Consiglio del Dipartimento di Scienze della Formazione del giugno 2017
Variazioni di Bilancio n. 4
Rivisto
Diff. in aumento (Master)
Diff. in diminuzi
one
voce di ricavo Diff. in
aumento (10%
dipartiment o) Descrizione
814000-2016-SP-ATT.FORM._001 814000-2017-AA-MASTER_001
814000-2017-MR-C.PERF._001
814000-2016-MM- CONTAB.DIP_002 814000-2017-PD-R.C.T._001 814000-2017-GS-ATT.FORM._004
codice progetto
Variazioni già deliberate
Variazioni da deliberare Previsio
ne Iniz.
814000-2014-EN-MASTER_003
VARIAZIONI
814000-2015-AP-ERASMUS_001
814000-2017-PD-ATT.FORM._002
814000-2016-GS-ATT.FORM._003
Dipartimento di Scienze della Formazione
Department of EducationVerbale CdD 21 giugno 2017
La prof.ssa Geat interviene affermando che, a suo avviso, essendo la Collana di interesse di Dipartimento è giusto che la spesa non sia a carico del Coordinatore. La prof.ssa Canta concorda ma chiede che il finanziamento sia esteso alla
pubblicazione degli Atti di Convegno. La Direttrice risponde che la proposta verrà presa in eventuale considerazione successivamente.
Il Consiglio approva all’unanimità la proposta.
2. Contratti e Convenzioni conto terzi.
CONVENZIONE CONTO TERZI
ENTE CON CUI SI STIPULA
OGGETTO CONTRATTO Importo Responsabile
Scientifico
Istituto Comprensivo “Isola del Faro” – Via Fontana 13 –
00054 - Fiumicino
Servizi di supporto all’Istituto Comprensivo collegati con la
Formazione del personale
Euro 2.050,00 Prof. G. Moretti
ACCORDO DI COLLABORAZIONE
ENTE CON CUI SI STIPULA OGGETTO CONTRATTO Responsabile
Scientifico
Universidad La Laguna Facultad de Educacion Tenerife
Accordo, da stipulare con il Dipartimento di Scienze della Formazione, dell’Università degli Studi di Roma Tre, con la Universidad de La Laguna di Tenerife, di collaborazione attraverso realizzazioni scientifiche e culturali per un reciproco apprendimento delle due culture nell’ambito della formazione dei dottorandi e della ricerca.
Prof.ssa G. Alessandrini
A RATIFICA
ENTE CON CUI SI STIPULA OGGETTO CONTRATTO Responsabile
Scientifico
Associazione Pa.Gine Rosa Via Cesare Massini, 46
Roma
Accordo di collaborazione, da stipulare con l’Associazione Pa.Gine Rosa, nell’ambito di vari settori operativi: ricerca, consulenza, didattica, formazione, sperimentazione.
Prof. G.M. Vecchio
Cooperativa Baby 2000 Servizi per l’Infanzia Società Cooperativa Sociale
Via Sebastiano Satta, 80 Roma
Accordo di collaborazione, da stipulare con la cooperativa sociale, nell’ambito di vari settori operativi: ricerca, consulenza, didattica, formazione, sperimentazione.
Prof. G.M. Vecchio
PROTOCOLLO DI COLLABORAZIONE CULTURALE E SCIENTIFICA
ENTE CON CUI SI STIPULA OGGETTO CONTRATTO Responsabile
Scientifico
University of New Zeland Massey TE Kunenga Ki PUREMUROA
Protocollo per effettuare una ricerca sulle “Pratiche e azioni delle donne intellettuali: uno studio comparativo tra Italia e Nuova Zelanda, intellettuali
siciliane e maori comparato”. Deve effettuare ricerche bibliografiche nella biblioteca della Massey University, per la dottoranda Chiara Carbone.
Prof.ssa C. Canta
Dipartimento di Scienze della Formazione
Department of EducationVerbale CdD 21 giugno 2017
A RATIFICA PARTECIPAZIONE A PROGETTI
ENTE PROPONENTE (capofila)
PROGETTO RUOLO Responsabile
Scientifico
IIS “San Benedetto” di Cassino Avviso pubblico “Orientamento formativo e ri-orientamento” Asse I istruzione FSE – obiettivo specifico 10.1 – Azione 10.1.6 del PON
“Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento”.
partner Prof. F. Bocci
IIS
Istruzione di Secondo Grado
Liceo
Maria Montessori di Roma
Avviso pubblico “Orientamento formativo e ri-orientamento” Asse I istruzione FSE – obiettivo specifico 10.1 – Azione 10.1.6 del PON
“Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa”, Titolo del progetto “Una bussola per il domani”.
partner Prof. M. Margottini
Università degli Studi Roma Tre, Dipartimento di Scienze della Formazione
Avviso pubblico per la concessione di contributi ai sensi del regolamento regionale 29 marzo 2017, n. 6, Regione Lazio. Titolo del progetto: Giornate di studi sull’oasi urbana del Tevere: la narrazione ecologica di un’area di interesse ambientale e sociale. Affettività, benessere, inclusione per una formazione olistica.
capofila Prof.ssa B. De Angelis
Il Consiglio approva all’unanimità.
Area Ricerca:
1. Richieste incarichi esterni.
La Direttrice ricorda che, per tutte le richieste di incarichi di prestazione d’opera occasionale che prevedono un
compenso equiparabile ad un "mero" rimborso spese e quindi la non attivazione della procedura comparativa, è stato opportunamente verificato presso le Aree Ricerca e Amministrazione, se esse sono in linea con quanto previsto dalla circolare della Funzione pubblica dell’11/03/2008 n. 2.
Quindi legge l’elenco delle richieste di prestazioni occasionali che non richiedono una selezione comparativa, proiettato con le corrispondenti slides:
RICHIESTE INCARICHI ESTERNI NON A BANDO
RESPONSABILE SCIENTIFICO
(RESP. DEL FONDO)
PRESTAZIONE RICHIESTA
TIPOLOGIA D’INCARICO
DURATA
IMPORTO LORDO ENTE
LORDO BENEFICIARIO
BENEFICIARIO
CECILIA COSTA PRESTAZIONE OCCASIONALE
Attività seminariale al Master II livello, Internazionale e interuniversitario (Sapienza; Tor Vergata; Roma Tre), in
“Sociologia: teoria, metodologia, ricerca” 3 giorni 350 LORDO ENTE
MAURIZIO BONOLIS
BARBARA DE ANGELIS
PRESTAZIONE OCCASIONALE
Attività didattica di musica e storytelling nell’ambito del
Master “I percorsi dello storytelling” 1 giorno 300 LORDO
ENTE SANDRO SPOSITO
MARINA D’AMATO PRESTAZIONE OCCASIONALE
Supporto all’attività didattica nell’ambito del Laboratorio di
Scrittura 4 giorni 350 LORDO
BENEFICIARIO VALERIA VIGANO’
ANTONIO COCOZZA
PRESTAZIONE OCCASIONALE
Supporto informatico e backup di tutte le attività
formative realizzate mediante ambiente di apprendimento online su piattaforma MOODLE per il Master in "Politiche e
strumenti per la direzione e la valorizzazione delle risorse umane".
20 giorni 600 LORDO
ENTE DAVIDE CAMETTI
BARBARA DE ANGELIS
PRESTAZIONE OCCASIONALE
Docenza nell’ambito del nell’ambito del Master “I percorsi
dello storytelling” e tutoraggio didattico dell’aula virtuale 1 giorno 350 LORDO ENTE
CRISTIANA CUZZANI
Dipartimento di Scienze della Formazione
Department of EducationVerbale CdD 21 giugno 2017
BARBARA DE ANGELIS
PRESTAZIONE PROFESSIONALE
Docenza nell’ambito del nell’ambito del Master “I percorsi dello storytelling. Teorie, tecniche e contesti delle narrazioni “
2015/2016
15 giorni 300 LORDO
ENTE LUANA VITALE
FABIO BOCCI PRESTAZIONE OCCASIONALE
Attività seminariale al Master in Didattica e Psicopedagogia
dei Disturbi dello Spettro Autistico 1 giorno (A TITOLO GRATUITO)
RAFFAELE CIAMBRONE
FABIO BOCCI PRESTAZIONE PROFESSIONALE
Attività seminariale al Master in Didattica e Psicopedagogia
dei Disturbi dello Spettro Autistico 1 giorno 400 LORDO
ENTE UMBERTO ZONA
FABIO BOCCI PRESTAZIONE PROFESSIONALE
Attività on-Line Master Didattica e Psicopedagogia dei
Disturbi dello Spettro Autistico 1 giorno 200 LORDO ENTE
BRUNA MAZZONCINI
FABIO BOCCI PRESTAZIONE OCCASIONALE
Attività seminariale On Line Master Didattica e
Psicopedagogia dei Disturbi dello Spettro Autistico 1 giorno 200 LORDO ENTE
ENRICO VALTELLINA
FABIO BOCCI PRESTAZIONE OCCASIONALE
Attività seminariale On Line Master Didattica e
Psicopedagogia dei Disturbi dello Spettro Autistico 1 giorno 200 LORDO ENTE
FABIO SEBASTIANI
FABIO BOCCI PRESTAZIONE OCCASIONALE
Attività seminariale On Line Master Didattica e
Psicopedagogia dei Disturbi dello Spettro Autistico 1 giorno 200 LORDO ENTE
MARIA VITTORIA ISIDORI
FABIO BOCCI PRESTAZIONE OCCASIONALE
Attività seminariale On Line Master Didattica e
Psicopedagogia dei Disturbi dello Spettro Autistico 1 giorno 200 LORDO ENTE
MARIANGELA DI GNEO
FABIO BOCCI PRESTAZIONE OCCASIONALE
Attività seminariale On Line Master Didattica e
Psicopedagogia dei Disturbi dello Spettro Autistico 1 giorno 200 LORDO
ENTE SELENA CIARDI
FABIO BOCCI PRESTAZIONE PROFESSIONALE
Attività on-Line Master Didattica e Psicopedagogia dei
Disturbi dello Spettro Autistico 1 giorno 200 LORDO
ENTE VALTER DADONE
GIOVANNI MORETTI
PRESTAZIONE OCCASIONALE
Attività Seminariale nell’ambito del Primo Seminario del master in Leadership e Management in educazione dal titolo:
“L’esercizio della Leadership educativa nella scuola” 1 giorno 350 LORDO ENTE
GIOVANNA BARZANO’
GIOVANNI MORETTI
PRESTAZIONE OCCASIONALE
Attività Seminariale nell’ambito del Primo Seminario del master in Leadership e Management in educazione dal titolo:
“L’esercizio della Leadership educativa nella scuola” 1 giorno 350 LORDO
ENTE PIETRO LUCISANO
GIOVANNI MORETTI
PRESTAZIONE OCCASIONALE
Attività Seminariale nell’ambito del Primo Seminario del master in Leadership e Management in educazione dal titolo:
“L’esercizio della Leadership educativa nella scuola” 1 giorno 350 LORDO ENTE
ALFONSO RUBINACCI
GIOVANNI MORETTI
PRESTAZIONE OCCASIONALE
Attività Seminariale nell’ambito del Primo Seminario del master in Leadership e Management in educazione dal titolo:
“L’esercizio della Leadership educativa nella scuola” 1 giorno 350 LORDO ENTE
GAETANO DOMENICI
GIOVANNI MORETTI
PRESTAZIONE PROFESSIONALE
Attività Seminariale nell’ambito del Primo Seminario del master in Leadership e Management in educazione dal titolo:
“L’esercizio della Leadership educativa nella scuola” 1 giorno 350 LORDO
ENTE DOMENICO LIPARI
Dipartimento di Scienze della Formazione
Department of EducationVerbale CdD 21 giugno 2017
MASIMILIANO FIORUCCI
PRESTAZIONE OCCASIONALE
Attività seminariali nell’ambito del Master in “Educazione
interculturale” 1 giorno 350 LORDO
BENEFICIARIO VINICIO ONGINI
CLARA TORNAR PRESTAZIONE PROFESSIONALE
Attività di traduzione dall’italiano all’inglese (relazioni al
Convegno in Psicogrammatica) 3 giorni 600 LORDO ENTE
CARMELA FRANZESE
FRIDANNA MARICCHIOLO
PRESTAZIONE OCCASIONALE
Strutturazione questionario online dell’indagine cross-culturale
sulla felicità e il benessere. 2 giorni 350 LORDO
ENTE AMBRA BRIZI
ANTONIO COCOZZA
PRESTAZIONE OCCASIONALE
Rielaborazione materiale didattico on line e relative prove di verifica per competenza disciplinare sulla Formazione e Sviluppo delle Risorse Umane nell’ambito del percorso di
formazione blended con Promo.ter Roma
3 giorni 600 LORDO ENTE
BARBARA MORSELLO
CLARA TORNAR PRESTAZIONE OCCASIONALE
Trattamento archivi informatizzati del Centro di Studi
Montessoriani 3 giorni 500 LORDO
ENTE
NADER A. M.
HARB
CLARA TORNAR PRESTAZIONE OCCASIONALE
Produzione ed elaborazione di materiale videoregistrato
nell’ambito del convegno “Presentazione di Psicogrammatica” 2 giorni 300 LORDO ENTE
NADER A. M.
HARB
ANA MARIA MILLAN GASCA
PRESTAZIONE OCCASIONALE
Traduzione e revisione specializzata (storia della Scienza) di
articolo scientifico e di fonti primarie 10 giorni 350 LORDO
ENTE IAN MC GILVRAY
ANA MARIA MILLAN GASCA
PRESTAZIONE OCCASIONALE
Supporto didattico nell'ambito del progetto
"Internazionalizzazione della ricerca matematica e scuole nazionali, con particolare riguardo per la scuola matematica
romana"
3 giorni 600 LORDO
ENTE ANNA GALLUCCI
CINZIA ANGELINI PRESTAZIONE OCCASIONALE
Predisposizione dello spazio web e nel collaudo del questionario online che sarà utilizzato per la raccolta dei dati nell’ambito del progetto Approaches to Learning in the Digital
Era / Un osservatorio sull’apprendimento nell’era digitale.
3 giorni 600 LORDO ENTE
NADER A. M.
HARB
CINZIA ANGELINI PRESTAZIONE OCCASIONALE
Supporto nella predisposizione dello spazio web e nel collaudo del questionario online che sarà utilizzato per la
raccolta dei dati nell’ambito del progetto Approaches to Learning in the Digital Era / Un osservatorio
sull’apprendimento nell’era digitale.
3 giorni 600 LORDO ENTE
SEBASTIANA SABRINA TRASOLINI
MARIA TERESA RUSSO
PRESTAZIONE OCCASIONALE
Docenze al Corso di Perfezionamento di “Differenze di genere, pari opportunità e modelli educativi per una nuova
cittadinanza”
3 giorni 600 LORDO ENTE
ANNA CONTESSINI
MARIA TERESA RUSSO
PRESTAZIONE PROFESSIONALE
Docenza al Corso di Perfezionamento di “Differenze di genere, pari opportunità e modelli educativi per una nuova
cittadinanza”
1 giorno 100 LORDO
ENTE ROSITA ZUCARO
MARIA TERESA RUSSO
PRESTAZIONE OCCASIONALE
Docenza al Corso di Perfezionamento di “Differenze di genere, pari opportunità e modelli educativi per una nuova
cittadinanza”
1 giorno 100 LORDO ENTE
MARINA PRATURLON
MARIA TERESA RUSSO
PRESTAZIONE OCCASIONALE
Docenza al Corso di Perfezionamento di “Differenze di genere, pari opportunità e modelli educativi per una nuova
cittadinanza”
1 giorno 200 LORDO
ENTE BARBARA
FELCINI
Dipartimento di Scienze della Formazione
Department of EducationVerbale CdD 21 giugno 2017
MARIA TERESA RUSSO
PRESTAZIONE OCCASIONALE
Docenza al Corso di Perfezionamento di “Differenze di genere, pari opportunità e modelli educativi per una nuova
cittadinanza”
1 giorno 100 LORDO ENTE
MARIAGRAZIA ROSSILLI
SANDRA CHISTOLINI
PRESTAZIONE OCCASIONALE
Trascrizione dei Diari scolastici di Insegnanti discepole del
metodo sperimentale di Giuseppina Pizzigoni. 30 giorni 350 LORDO BENEFICIARIO
ANTONIA SANTOS FERMINO
PAOLO DI RIENZO PRESTAZIONE OCCASIONALE
Docenza nell'ambito del master di i livello in esperto nell'accompagnamento al riconoscimento delle competenze e
alla validazione degli apprendimenti professionali pregressi, ed. 2016-2017 – Laboratorio tecniche relazionali e gestione del
colloquio.
5 giorni 240 LORDO ENTE
STEFANIA CAPOGNA
PAOLO DI RIENZO PRESTAZIONE OCCASIONALE
Docenza nell'ambito del master di i livello in esperto nell'acompagnamento al riconoscimento delle
competenze e alla val|dazione degli apprendimenti professtonalt pregressi, ed. 2016- 2017 – Laboratorio “Ricostruire, conoscere e certificare le competenze: metodologie e dispositivi
istituzionali.”
2 giorni 480 LORDO
ENTE PAOLINO SERRERI
PAOLO DI RIENZO PRESTAZIONE OCCASIONALE
Studio di applicabilità su strumenti di e-portfolio in relazione
ai profili professionali del Forum Nazionale Terzo Settore 10 giorni 340,00 LORDO ENTE
MIRIAM CANELLES
Il Consiglio approva all’unanimità.
Dipartimento di Scienze della Formazione
Department of EducationVerbale CdD 21 giugno 2017
RICHIESTE INCARICHI A BANDO
Richieste d'incarico per le quali l’Ufficio Ricerca di Dipartimento effettuerà la ricognizione interna, come previsto dalla circolare prot. N°69249 del 21/07/2014, volta a verificare l’eventuale possibilità di utilizzare, a titolo gratuito, risorse interne all’Ateneo per svolgere le attività richieste. Qualora tale ricognizione dovesse avere esito negativo, si procederà ad aprire i bandi agli esterni per tutte le richieste di incarichi. Per tutte le richieste di incarichi di natura coordinata e continuativa, si procederà ad inviare tutta la documentazione alla segreteria del Collegio dei Revisori dei Conti di Ateneo affinché ne verifichi la rispondenza dell’incarico alle finalità proprie delle risorse di finanziamento utilizzate che non devono in alcun modo gravare sul fondo di finanziamento ordinario di Dipartimento. L’Ufficio Ricerca di Dipartimento specifica che gli eventuali bandi aperti agli esterni potrebbero essere considerati nulli qualora non venisse rilasciato il visto di regolarità dal Collegio dei Revisori dei Conti di Ateneo. Vengono illustrate le richieste pervenute con i relativi nominativi dei sostituti della Commissione di valutazione (di norma composta dal Direttore, dal Responsabile Scientifico richiedente e dal Segretario della Ricerca o Amministrativo) ove previsti:
RESPONSABILE SCIENTIFICO (RESP. DEL FONDO)
PRESTAZIONE
RICHIESTA TIPOLOGIA D’INCARICO DURATA
IMPORTO LORDO ENTE
LORO BENEFICIARIO
SOSTITUTO COMPONENTE COMMISSIONE
ANTONIO COCOZZA PRESTAZIONE OCCASIONALE
N.1 docente esperto di comunicazione integrata, per attività di docenza finalizzate alla costruzione di un modello di sviluppo organizzativo attraverso gli strumenti di comunicazione interna e di communication auditing, da realizzarsi nel Progetto di formazione manageriale dei responsabili delle strutture sanitarie scientifiche ed amministrative e del personale dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù
10 giorni 3300 LORDO
ENTE CECILIA COSTA
ANTONIO COCOZZA PRESTAZIONE PROFESSIONALE
N.1 docente esperto di gestione e sviluppo delle risorse umane, per attività di docenza in "strategie e strumenti di valorizzazione del personale" volte a incrementare competenze trasversali di leadership, da realizzarsi nel Progetto di formazione manageriale dei responsabili delle strutture sanitarie scientifiche ed amministrative e del personale dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù
10 giorni 7400 LORDO
ENTE CECILIA COSTA
ANTONIO COCOZZA PRESTAZIONE OCCASIONALE
N.1 docente esperto di formazione esperienziale e competenze manageriali per attività di docenza in
"strumenti e tecniche di sviluppo delle risorse umane"
volte a incrementare competenze relazionali e di cooperazione, da realizzarsi nel Progetto di formazione manageriale dei responsabili delle strutture sanitarie scientifiche ed amministrative e del personale dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù
10 giorni 7400 LORDO
ENTE CECILIA COSTA
ANTONIO COCOZZA PRESTAZIONE PROFESSIONALE
N.1 docente esperto di organizzazione aziendale e sistemi di valutazione per attività di docenza in
"strategie e strumenti di coinvolgimento e valutazione del personale" volta a favorire meccanismi di coinvolgimento e premialità, da realizzarsi nel Progetto di formazione manageriale dei responsabili delle strutture sanitarie scientifiche ed amministrative e del personale dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù
10 giorni 7400 LORDO
ENTE CECILIA COSTA
MASSIMILIANO FIORUCCI
PRESTAZIONE OCCASIONALE
Attività di consulenza e supporto alla realizzazione di mappatura e di realizzazione di cartografie tematiche
(con tecnologia GIS) sul Municipio 1 di Roma
30 giorni 1500 LORDO ENTE
VINCENZO CARBONE
CINZIA ANGELINI PRESTAZIONE OCCASIONALE
Attività di somministrazione questionari online, raccolta dati, interfaccia con i rispondenti e tra questi e
il gruppo di ricerca per il progetto dipartimentale
ALDE. 30 giorni 3000 LORDO
ENTE
Dipartimento di Scienze della Formazione
Department of EducationVerbale CdD 21 giugno 2017
ANTONELLA POCE PRESTAZIONE OCCASIONALE
Traduzione in lingua inglese di materiali di studio relativi alla didattica museale per gli studenti del Master di II livelllo “Standards for museum education
- Standards pour l’éducation muséale” 30 giorni 2000 LORDO ENTE
FABIO BOCCI PRESTAZIONE
OCCASIONALE
Attività di “Coordinamento delle ‘Esperienze dirette a scuola/Tirocinio’ svolte dai Corsisti (per un totale complessivo di svolgimento per i Corsisti di 140 CFU) per la Scuola dell’Infanzia per la Scuola Secondaria di
I e II Grado
30 giorni 1500 LORDO ENTE
FABIO BOCCI PRESTAZIONE
OCCASIONALE
Attività di “Coordinamento delle ‘Esperienze dirette a scuola/Tirocinio’ svolte dai Corsisti (per un totale
complessivo di svolgimento per i Corsisti di 140 CFU) per la Scuola dell’Infanzia e per la Scuola
Primaria
30 giorni 1500 LORDO ENTE
BRUNO LOSITO PRESTAZIONE OCCASIONALE
Attività di analisi dei dati del Main Study dell’indagine ICCS 2016 relativi a: questionario studenti,
questionario insegnanti, questionario scuola. 30 giorni 1500 LORDO ENTE
BRUNO LOSITO PRESTAZIONE OCCASIONALE
Revisione delle attività formative relative al Master di II livello in “Valutazione dei sistemi di istruzione”. Nel
dettaglio, la prestazione richiesta è finalizzata: a) alla realizzazione di una Unità didattica “Valutazione esterna e autovalutazione delle scuole”, comprensiva
delle domande e degli stimoli compensativi; b) alla formulazione delle domande relative all’Unità didattica
“OCSE PISA 2012. Contributi di approfondimento”, comprensive degli stimoli compensativi; c) alla revisione delle domande (e degli stimoli compensativi)
relative a n. 6 Unità didattiche già esistenti.
30 giorni 3000 LORDO ENTE
BRUNO LOSITO PRESTAZIONE OCCASIONALE
Revisione delle attività formative relative al master di II livello in “Valutazione dei sistemi di istruzione”. Nel
dettaglio, la prestazione richiesta è finalizzata: a) alla realizzazione di una Unità didattica (Valutazione e certificazione delle competenze a scuola), comprensiva
delle domande e degli stimoli compensativi; b) alla formulazione delle domande relative all’Unità didattica
“Valutare scuola e docenti”, comprensive degli stimoli compensativi; c) alla revisione delle domande (e degli stimoli compensativi) relative a n. 6 Unità didattiche
già facenti parte del corso di Master.
30 giorni 3000 LORDO ENTE
GIUSEPPE BOVE PRESTAZIONE OCCASIONALE
Attività di analisi dei dati delle indagini IEA TIMSS 2015 e PIRLS 2016 relativi a: questionario studenti, questionario insegnanti, questionario scuola. L’analisi è
funzionale alla individuazione di associazioni tra variabili del contesto scuola e risultati degli studenti.
30 giorni 1500 LORDO ENTE
ANA MARIA MILLAN GASCA
PRESTAZIONE OCCASIONALE
Attività di supporto per la ricerca nell'ambito del Progetto di Internalizzazione della ricerca matematica e
scuole nazionali con particolare riguardo per la scuola matematica romana
30 giorni 2000 LORDO ENTE
MASSIMO MARGOTTINI
PRESTAZIONE PROFESSIONALE
Attività di implementazione e amministrazione della piattaforma Moodle. Progetto 891 CREI - Creare reti per gli immigrati a valere sul Fondo Asilo, Migrazione
e Integrazione 2014-2020 del Ministero dell’Interno CUP_F89G17000010001
6 MESI 10.000 LORDO ENTE
MASSIMO MARGOTTINI
PRESTAZIONE PROFESSIONALE
Attività di revisione contabile in itinere e finale del Progetto 891 CREI - Creare reti per gli immigrati a valere sul Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione
2014-2020 del Ministero dell’Interno CUP_F89G17000010001
8 MESI chiusura delle attività
20/05/2018
6.000 LORDO ENTE
MASSIMO MARGOTTINI
PRESTAZIONE PROFESSIONALE
Attività di esperto legale in itinere e finale all’interno del Progetto 891 CREI - Creare reti per gli immigrati a
valere sul Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020 del Ministero dell’Interno
CUP_F89G17000010001
8 MESI chiusura delle attività
20/05/2018
1.000 LORDO ENTE
Dipartimento di Scienze della Formazione
Department of EducationVerbale CdD 21 giugno 2017
MASSIMO MARGOTTINI
PRESTAZIONE PROFESSIONALE
Attività di esperto in amministrazione e gestione di corsi e-learning su piattaforma Moodle. Progetto 891 CREI - Creare reti per gli immigrati a valere sul Fondo
Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020 del Ministero dell’Interno CUP_F89G17000010001
6 MESI 6.250 LORDO ENTE
PAOLO DI RIENZO PRESTAZIONE OCCASIONALE
Studio di applicabilità del bilancio delle competenze in relazione ai profili professionali del Forum Nazionale
Terzo Settore
20 GIORNI 1.438 LORDO ENTE
PAOLO DI RIENZO PRESTAZIONE OCCASIONALE
Studio di applicabilità dei metodi biografici in relazione ai profili professionali del Forum Nazionale
Terzo Settore
20 GIORNI 680 LORDO ENTE
PAOLO DI RIENZO PRESTAZIONE OCCASIONALE
Studio di applicabilità di strumenti di orientamento in relazione ai profili professionali del Forum Nazionale
Terzo Settore
20 GIORNI 680 LORDO ENTE
PAOLO DI RIENZO PRESTAZIONE OCCASIONALE
Studio di applicabilità su e-portfolio in relazione ai
profili professionali del Forum Nazionale Terzo Settore 20 GIORNI 510 LORDO ENTE
PAOLO DI RIENZO PRESTAZIONE OCCASIONALE
Studio di applicabilità di strumenti biografici in relazione ai profili professionali del Forum Nazionale
Terzo Settore
20 GIORNI 552,50 LORDO ENTE
PAOLO DI RIENZO PRESTAZIONE OCCASIONALE
Gestione e coordinamento dei processi formativi per il master di I livello in esperto nell’accompagnamento
alla validazione delle competenze pregresse
30 GIORNI 2.000 LORDO ENTE
VALERIA BIASCI PRESTAZIONE OCCASIONALE
Adattamento di materiali didattici alla piattaforma e- learning ed elaborazione di strumenti oggettivi di
verifica degli apprendimenti
30 GIORNI 1800 LORDO ENTE
LUCIA CHIAPPETTA CAJOLA
PRESTAZIONE OCCASIONALE
Consulenza scientifica e supporto nella programmazione e nella valutazione dei corsi di specializzazione per il sostegno didattico agli allievi
con disabilità nell’ambito del progetto con l’Università dell’Aquila
25 GIORNI 2.500 LORDO ENTE
ANTONIO COCOZZA
Il Consiglio approva all’unanimità.
2. Assegni di Ricerca: deliberazioni RICHIESTA ATTIVAZIONI ASSEGNI DI RICERCA ANNUALI:
La Direttrice pone in approvazione la richiesta del Prof. Gilberto Scaramuzzo, di apertura di un bando per un assegno di ricerca annuale, di cui sarà responsabile scientifico, dal titolo “L’educazione alla creatività come servizio al cittadino.
L’esperienza del MIM, Centro di Avviamento all’Espressione di Firenze ideato da Orazio Costa, come esempio di buona pratica di Pedagogia dell’Espressione sul territorio” e la nomina della composizione della Commissione giudicatrice dell’assegno di ricerca:
Membri effettivi i docenti: Gilberto Scaramuzzo, Vincenzo Piccione, Bruna Grasselli. Membro supplente: Massimiliano Fiorucci
Il fondo sul quale sarà imputata l’intera somma dell’assegno di ricerca è a totale carico del docente (fondi Master Mater in pedagogia dell’Espressione).
Il Consiglio approva seduta stante all’unanimità.
La Direttrice pone in approvazione la richiesta della Prof.ssa Paola Perucchini, di apertura di un bando per un assegno di ricerca annuale di cui sarà responsabile scientifico, dal titolo “Validazione e implementazione di uno strumento per la valutazione delle pratiche educative degli insegnanti della scuola dell’infanzia e primaria” e la nomina della composizione della Commissione giudicatrice dell’assegno di ricerca:
Membri effettivi i docenti: Paola Perucchini, Giovanni Maria Vecchio, Arianna Bello. Membri supplenti i docenti:
Dipartimento di Scienze della Formazione
Department of EducationVerbale CdD 21 giugno 2017
Susanna Pallini, Stefano Mastandrea.
L’importo dell’assegno sarà in parte cofinanziato dal Dipartimento, come da delibera del 22 marzo 2017.
Il Consiglio approva seduta stante all’unanimità.
RICHIESTA RINNOVI
La Direttrice presenta la richiesta di rinnovo, a partire dal 1 luglio 2017, dell’assegno di ricerca annuale della dott.ssa Sebastiana Sabrina Trasolini dal titolo “Progettazione, realizzazione di un archivio per la raccolta e classificazione dei messaggi di interesse professionale degli insegnanti diffusi in siti associativi o aperti”. Responsabile scientifico prof.ssa Emma Nardi fino alla data del 30 ottobre 2017 p.v. Il fondo, di cui la docente è titolare e sul quale sarà imputata l’intera somma dell’assegno di ricerca, è il seguente: 814000-2016-BV-CONTAB.DIP_001.
La Commissione Ricerca e Laboratori ha visionato la relazione scientifica relativa al precedente anno ed ha espresso parere favorevole.
Il Consiglio approva all’unanimità.
La Direttrice presenta la richiesta di rinnovo, a partire dal 1 settembre 2017, dell’assegno di ricerca annuale della dott.ssa Amalia Rizzo dal titolo “Il laboratorio musicale per l’inclusione scolastica: uno strumento di osservazione e valutazione su base ICF-CY e nuovo index per l’inclusione”. Responsabile scientifico Prof.ssa Lucia Chiappetta Cajola.
Il fondo sul quale sarà imputata l’intera somma dell’assegno di ricerca è quello di Ateneo per il Piano strategico della Ricerca – Azione 1, come da delibera del 9 novembre 2016. La Commissione Ricerca e Laboratori ha visionato la relazione scientifica relativa al precedente anno ed ha espresso parere favorevole.
Il Consiglio approva all’unanimità.
NULLA OSTA
La dott.ssa Amalia Rizzo ha presentato richiesta di n.1 nulla osta per un incarico di insegnamento per il periodo 12/06/2017 - 15/09/2017.
Il Consiglio approva seduta stante all’unanimità.
Il dott. Paolo Campetella ha presentato richiesta di n.1 nulla osta per un incarico di insegnamento per il periodo 22/06/2017 - 21/07/2017.
Il Consiglio approva seduta stante all’unanimità.
La dott.ssa Sebastiana Sabrina Trasolini ha presentato richiesta di n.2 nulla osta per un incarico di supporto alla didattica per i periodi 22/06/2017 - 21/07/2017 e 05/07/2017 - 7/07/2017.
Il Consiglio approva seduta stante all’unanimità.
Il dott. Nader Ahmad Mohammad Harb ha presentato richiesta di n.4 nulla osta per i periodi: 22/06/2017 - 21/07/2017;
5/07/2017 - 7/07/2017; 10/07/2017 - 11/07/2017 e 17/07/2017 - 19/0772017.
Il Consiglio approva seduta stante all’unanimità.
3. Piano strategico della ricerca, Azione1: deliberazioni.
La Direttrice informa che, a seguito della delibera assunta dal Consiglio di Dipartimento del 9/11/2016, con cui è stata approvata all’unanimità la distribuzione per Aree Scientifiche Disciplinari degli assegni triennali relativi al Piano Strategico di Sviluppo della Ricerca di Ateneo- azione 1: “inserimento di giovani nel tessuto della ricerca di Ateneo”, è stato invitato il Decano dell’Area Pedagogica M-PED 01 ad attivare la procedura più opportuna per favorire la presentazione di una unica proposta progettuale da parte dell’Area stessa per l’attivazione di un secondo assegno di ricerca triennale a valere sui fondi di Ateneo. È dunque pervenuta da parte dell’Area Pedagogica M-PED 01 la proposta progettuale dal titolo: "Ratio valdesiana e ratio gesuitica: due culture del discorso pedagogico", relativa al SSD M-PED 01.
Ai fini dell’espletamento delle procedure previste per l’apertura del bando di assegno di ricerca triennale nell’ambito del S.S.D. M-PED/01 si propone l’approvazione di una Commissione Dipartimentale così composta:
1) Direttrice prof.ssa Lucia Chiappetta Cajola 2) Membro della Giunta di Dipartimento prof.ssa Giuditta Alessandrini