i\~ ( é){i-C'7·2o/'f
SETTORE URBANISTICA
Via De Turris n.16 "Palazzo S.Anna" Te!. 081 3900565 Fax 081 3900592 e-mail: [email protected] pec: [email protected]
AVVISO PUBBLICO PER STAGE FORMATIVO PER GIOVANI LAUREATI IN ARCHITETTURA ED INGEGNERIA.
(approvato con Determina Dirigenziale n.42 del 24.04.2017 - R.G. n.426 del 28.04.2017)
IL DIRIGENTE DEL SETTORE URBANISTICA - LL.PP.
Arch. Francesco Saverio Cannavale
VISTO che questa Amministrazione ha tra i propri obiettivi quello di favorire l'ingresso dei giovani nel mondo del lavoro;
VISTO che il Consiglio dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli e l'Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggistici e Conservatori di Napoli e Provincia, hanno approvato uno schema di protocollo con i Comuni per favorire, con un tirocinio di sei mesi, la formazione dei giovani ingegneri ed architetti, presso il Comune;
VISTA la delibera di Giunta Comunale n.36 del 24.03.2017 con la quale l'Amministrazione Comunale ha approvato detti Protocolli d'Intesa;
VISTO il protocollo d'intesa con l'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli ed il Comune di Castellammare di Stabia, sottoscritto il 14.04.2017;
VISTO il protocollo d'intesa con l'Ordine degli Architetti e degli Ingegneri di Napoli e Provincia ed il Comune di Castellammare di Stabia, sottoscritto il 12.04.2017;
VISTO il Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267 - "Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali";
VISTO il Regolamento sull'Ordinamento degli Uffici e dei servizi; VISTO lo Statuto Comunale;
DISPONE
Art.1
Il Comune di Castellammare di Stabia indice una selezione, per l'individuazione di Giovani Laureati in Architettura ed Ingegneria iscritti ai rispettivi Albi da non più di cinque anni dalla data di partecipazione alla selezione da affiancare ai dipendenti dell'Ente, per un tirocinio alle attività dei Settori Urbanistica - LL.PP ..
La selezione è riservata a:
CITTÀ DI CASTELLAMMARE DI STABIA
Città Metropolitana di Napoli SETTORE URBANISTICA
Via De Turris n.16 "Palazzo S.Anna" Tel. 081 3900565 Fax 081 3900592 e-mail: [email protected] pec: [email protected]
• n. 6 (sei) Architetti iscritti Sezione A Laurea quinquennale e/o Sezione B Laurea triennale;
• n. 6 (sei) Ingegneri iscritto Sezione A Laurea quinquennale e/o Sezione B Laurea triennale;
Art. 2
I rapporti tra il Comune di Castellammare di Stabia ed i Giovani Professionisti selezionati saranno disciplinati con apposita "Convenzione" che sarà stipulata ad avvenuta approvazione delle risultanze della selezione.
Art. 3
Le prestazioni da rendere sono quelle a supporto dell'attività tecnico amministrativa dei Settori Urbanistica ed LL.PP. del Comune di Castellammare di Stabia.
Le prestazioni saranno rese, presso la sede comunale ed avranno una durata temporale di mesi sei, a far data dalla sottoscrizione della convenzione di cui al precedente art. 2.
Ogni professionista sarà impegnato in relazione alle esigenze del rispettivo serv1z10 a cm sarà assegnato.
A ciascun tirocinante verrà corrisposto un rimborso spese documentato massimo mensile di € 400,00 (euro quattrocento/00) comprensivo anche del costo dell'assicurazione. Sarà garantita l'assicurazione contro gli infortuni e le eventuali malattie connesse allo svolgimento dell'attività.
Tale compenso sarà corrisposto mensilmente.
Non graveranno a carico dell'Ente altri oneri in quanto il rapporto intrattenuto tra l'Ente Comunale ed i tirocinanti non costituisce sotto nessun aspetto alcun rapporto di lavoro subordinato.
Art. 4
La selezione è riservata ai laureati in ingegneria ed architettura con laurea quinquennale e/o triennale come individuati al precedente art. 1.
Art. 5
Per l'accesso alla selezione per entrambi i profili professionali, è richiesta conoscenza ed avanzata capacità di utilizzo dei programmi Autocad, Word, Excel, Access, ecc., nonché delle attrezzature utili alla realizzazione di foto e/o video rendering;
SETTORE URBANISTICA
Via De Turris n.16 "Palazzo S.Anna" Tel. 081 3900565 Fax 081 3900592 e-mail: [email protected] pec: protoco Ilo. [email protected]
Art. 6
La graduatoria sarà compilata, per ciascuno dei profili professionali di cui al precedente art.1, indistintamente dalla durata del corso di laurea sulla base dei dati indicati dai partecipanti e dei criteri riportati nel presente bando, da inoltrare con le modalità ed i tempi stabiliti dal successivo art. 1 O.
Quale criterio di preferenza, in caso di parità di punteggio, si terrà conto del:
1. miglior punteggio di Laurea e/o diploma di Laurea;
2. in caso di parità del miglior punteggio di Laurea e/o diploma di Laurea, la mmore età dei partecipanti;
Ogni professionista nella domanda di partecipazione - alla quale andrà allegata copia di documenti d'identità in corso di validità- dovrà dichiarare ai sensi del DPR 445/2000:
~ Le generalità complete;
~ Il titolo di studio posseduto;
~ La data del conseguimento del titolo di studio e la sede ove è stato conseguito;
~ Il voto di Laurea e/o diploma conseguito;
~ Il numero e la data di iscrizione all'Albo professionale di appartenenza;
~ La conoscenza ed avanzata capacità di utilizzo dei programmi e delle attrezzature di cui al precedente art. 5;
~ Di non aver vincoli di lavoro ostativi a garantire l'effettiva presenza per l'espletamento del tirocinio, tutti i giorni presso gli uffici dell'Ente Comunale, stabilito in almeno 25 ore settimana! i;
~ Di non svolgere alcuna altra attività che possa in qualche modo confliggere con l'attività da espletare;
~ Di non aver riportato né di avere procedimenti penali in corso;
~ Breve curriculum sulle attività tirocinanti e/o lavorative svolte con indicazione di un valido indirizzo di posta elettronica certificata;
CITTÀ DI CASTELLAMMARE DI STABIA
Città Metropolitana di Napoli SETTORE URBANISTICA
Via De Turris n.16 "Palazzo S.Anna" Tel. 081 3900565 Fax 081 3900592 e-mail: [email protected] pec: [email protected]
I punteggi saranno così articolati:
1) Voto di laurea: Punteggio massimo 45 punti, da attribuirsi come segue:
Fino a 100/110 ... punti 10 da 101/110 a 105/110 ... punti 20 da 106111 O a 109/11 O ... punti 30 1101110 ... punti 40 110/11 O e lode ... punti 45
moltiplicato per 0,80 in caso di laurea triennale o moltiplicato per 1 in caso di laurea quinquennale
2) Anzianità di Iscrizione ali' Albo Professionale, punteggio massimo 30 punti, da attribuirsi come segue:
1 anno di iscrizione ... punti 30 2 anni di iscrizione ... punti 25 3 aimi di iscrizione ... punti 20 4 aimi di iscrizione ... punti 15 5 anni di iscrizione ... punti 1 O
3) Colloquio tecnico/ motivazionale, punteggio massimo 25 punti
I partecipanti richiedenti saranno invitati a mezzo pec a presentarsi presso L'Ente Comunale per un colloquio tecnico motivazionale, da effettuare con la commissione - all'uopo predisposta. Ne sarà data comunque notizia mediante avviso pubblicato ali' Albo Pretorio e sul sito web istituzionale.
Le graduatorie per ciascuno dei profili professionali saranno pubblicate ali' Albo Pretorio del Comune di Castellammare di Stabia e sul sito ufficiale del Comune, nei cinque giorni successivi alla data del colloquio motivazionale. La pubblicazione ali' Albo costituisce a tutti gli effetti comunicazione a tutti gli interessati dell'esito della selezione.
Via De Turris n.16 "Palazzo S.Anna" Tel. 081 3900565 Fax 081 3900592 e-mail: [email protected] pec: [email protected]
Art. 7
I professionisti prescelti saranno invitati a mezzo pec a presentarsi presso l'Ente Comunale per fonnalizzare l'accettazione del tirocinio e la sottoscrizione della convenzione.
L'Amministrazione si riserva la facoltà di accertare la veridicità delle dichiarazioni rese.
Nel caso di false dichiarazioni si procederà a norma di Legge.
La mancata presentazione del professionista presso l'Ente alla data di convocazione o la mancata conferma degli stati e dei fatti, dichiarati, comporterà la decadenza dalla graduatoria.
In tal caso, il rapporto di tirocinio sarà avviato con il Professionista che segue in graduatoria.
Analogamente si procederà nel caso di rinuncia alla collaborazione professionale.
Art. 8
La convenzione di cui al precedente art. 2 sarà stipulata contestualmente all'inizio del tirocinio.
Art. 9
Allo scadere del periodo svolto, verrà rilasciata - a richiesta dell'interessato- attestazione a firma del Dirigente, con indicazione delle attività svolte.
Art. 10
Le domande di partecipazione dovranno pervenire attraverso qualsiasi mezzo all'Ufficio Protocollo del Comune di Castellammare di Stabia - Settore Urbanistica - Piazza Giovanni XXIII - 80053 Castellammare di Stabia (NA) entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 19.05.2017. Dopo tale data non sarà presa in considerazione nessuna altra istanza.
Castellammare di Stabia, lì 04.05.2017