Regolamento del concorso ri(e)voluzioni
Art. 1 SOGGETTO PROMOTORE E FINALITÀ DEL CONCORSO
1.1 Il soggetto promotore di “ri(e)voluzioni” è l’associazione restART, con sede in Monza, via Boccaccio 1, 20900.
1.2 Il bando “ri(e)voluzioni” è un’iniziativa che si pone lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica in generale sul tema del cambiamento. Grazie alle arti visive, elemento storicamente attivo nel farsi interprete e promotore del mutamento. Il bando si articola in 2 categorie, rispettivamente riservate a studenti attuali ed ex studenti dell’ISA/LAS di Monza,
1.3 Il bando “ri(e)voluzioni” prevede la realizzazione di uno o più eventi espositivi e di un catalogo a colori (il “Catalogo”)
1.4 Le Opere selezionate saranno esposte nel corso di una mostra (la “Mostra”) e un evento di premiazione (“Evento”) che si svolgeranno, entrambi, entro il mese di
ottobre del 2012 presso un museo o altro luogo della città di Monza, di cui sarà data successiva comunicazione sul sito www.assorestart.org
1.5 ll bando “ri(e)voluzioni” avrà inizio il 1 marzo 2012 (“Data di Inizio”) e gli artisti/
creativi potranno partecipare presentando la propria iscrizione, secondo le modalità precisate nel successivo articolo 5, entro le ore 18 del 16 giugno 2012 (“Data Ultima di Partecipazione”)1.6 Il bando “ri(e)voluzioni” è promosso e si svolge sul territorio nazionale.
Art. 2 TEMA
2.1 Il tema del bando “ri(e)voluzioni”, sul quale gli artisti/creativi sono chiamati ad esprimere la loro creatività è la seguente considerazione:
“Il mondo, la società, la vita, i sistemi di trasporto, il lavoro, la scuola, gli oggetti che ci circondano, il modo di comunicare, cambiano; dai voce al cambiamento del nostro territorio ed del nostro tempo.”
Il tema proposto vuole stimolare la riflessione e l’esplorazione del cambiamento in genere, che sia continuo (evoluzione) o discontinuo, pacifico o imperativo
(rivoluzione), o come suggerisce il titolo del presente bando, e più in generale l’attuale momento storico e sociale, un’interpretazione originale dell’insieme di questi.
Art. 3 LA PARTECIPAZIONE
3.1 Possono partecipare al bando “ri(e)voluzioni”, Creativi e Artisti di nazionalità Italiana o straniera che operano stabilmente sul territorio nazionale, e che abbiano i requisiti indicati al successivo articolo 5 con riferimento a ciascuna Categoria del bando “ri(e)voluzioni”.
Art. 4 ORGANI PREPOSTI ALLO SVOLGIMENTO DEL CONCORSO (la Giuria)
4.2 I componenti della Giuria saranno scelti da restART, a suo insindacabile giudizio, fra illustri rappresentanti della comunicazione, del mondo artistico, della cultura, del mondo delle istituzioni e dell’imprenditoria.
4.3 All’interno della Giuria, sarà inoltre nominato, ad insindacabile giudizio di restART, un Presidente, e un Comitato Ristretto di Valutazione.
4.4 Ogni membro della Giuria avrà diritto rispettivamente ad un voto. Le decisioni della Giuria saranno inoppugnabili ed insindacabili in qualsiasi sede.
4.5 Il principale metro di valutazione sarà la capacità di elaborare il tema proposto, la forza espressiva dell’opera, l’inserimento in essa dei concetti di prima e dopo, del divenire.
4.6 La valutazione sarà effettuata per singola categoria e sottocategoria, le opere così selezionate parteciperanno ad una mostra collettiva pubblica e saranno inserite nel relativo catalogo.
Art. 5 STRUTTURA DEL BANDO E MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
5.1 Il bando “ri(e)voluzioni” è aperto a singoli o a gruppi omogenei, cioè gruppi di persone appartenenti alla medesima categoria di riferimento, ed è strutturato in due Categorie, rispettivamente denominate “Studenti” e “ExStudenti”
5.2 Alla categoria “Studenti” potranno partecipare tutti gli attuali studenti del’ISA/LAS di Monza
5.3 Alla categoria “ExStudenti” potranno partecipare tutti gli exstudenti del ISA/LAS di Monza, che non abbiano ancora compiuto 36 anni alla data del 31/09/2012 5.4 Creativi e artisti, potranno partecipare, se appartenenti alle sopraccitate categorie,
previa iscrizione, e secondo le modalità espresse al’articolo 8 del presente bando.
5.5 Nel caso di partecipazione in gruppo dovrà essere nominato un capogruppo che sarà considerato come unico referente per gli organizzatori per tutta la fase del concorso compresa la consegna del premio
Art. 6 LE OPERE E I PROGETTI
6.1 Ogni partecipante, o gruppo può partecipare con una singola opera, specificando per quale sottocategoria la si vuole presentare; nelle sottocategorie sono da intendere ivicompresi tutti quegli elaborati che sono riferibili alle arti visive in genere, anche se non palesemente presenti nel seguente elenco:
Architettura Arte digitale
Arte tessile, Arazzo Audiovisivi
Design (Design industriale, Moda e accessori, Interior design) Disegno
Fotografia Fumetto Grafica
Illustrazione Pittura Scultura
6.2 Le Opere/Progetti dovranno essere di nuova realizzazione o già realizzate/i, ma in tal caso non antecedenti i dodici mesi la Data di Inizio del bando “ri(e)voluzioni”
purché non abbiano già partecipato ad altri premi o concorsi.
6.3 La dimensione delle Opere/Progetti iscritte può variare all’interno della dimensione massima consentita di 1metri x 1metri x 1metri, o 15 minuti, nel caso di opere audiovisive.
6.4 Ogni partecipante dovrà indicare il titolo dell’Opera o del Progetto e una breve relazione che spieghi il legame tra il progetto presentato e il tema del concorso.
Art. 8 TERMINI E MODALITÀ D’ISCRIZIONE
8.1 Per poter partecipare al bando ri(e)voluzioni è necessario versare una quota di iscrizione, che è
per la Categoria Studenti, pari a 5,00 euro (oltre le ordinarie spese di spedizione) pagabili tramite paypal sul sito di www.assorestart.org e si perfeziona con l’iscrizione al bando, che comporta l’integrale accettazione del presente Regolamento.
per la Categoria ExStudenti, pari a 12,00 euro (oltre le ordinarie spese di spedizione) pagabili tramite paypal sul sito di www.assorestart.org e si perfeziona con l’iscrizione al bando, che comporta l’integrale accettazione del presente Regolamento.
È possibile utilizzare il medesimo form di iscrizione all’associazione, per versare la quota di adesione al bando, questo consentirà al partecipante di usufruire dello status di socio per un anno a partire dalla data di iscrizione. Per chi dovesse esser già socio, è necessario fare una donazione all’associazione, sempre possibile tramite il sito www.assorestart.org, pari all’importo previsto per la categoria d’appartenenza; la donazione allungherà di un anno la naturale scadenza della propria iscrizione.
8.2 Ai fini dell’iscrizione, gli Artisti/Creativi dovranno far pervenire a restART, pena l’inammissibilità, nel periodo di tempo compreso tra il 1 marzo 2012 e il 15 giugno 2012, l’iscrizione debitamente compilata in tutte le sue parti secondo una delle seguenti modalità:
- internet sul sito www.rievoluzioni.assorestart.org, inserendo la Documentazione di Iscrizione nella sezione “Partecipa”,
- via posta o corriere, inviando la Documentazione di Iscrizione a: bando “ri(e) voluzioni”, c/o ISA/LAS, Via Boccaccio 1, 20900 Monza MB.
Nel caso di trasmissione via posta o corriere, farà la data di ricezione della
documentazione all’indirizzo sopra indicato, data che non dovrà essere successiva al 15 giugno 2012
8.3 La Documentazione di Iscrizione consiste nel Modulo di Partecipazione (secondo il modello allegato sub 1 al presente Regolamento, del quale costituisce parte integrante), cui deve essere allegato il curriculum vitae dell’Artista/Creativo [vedi nota (a)]. Detto Modulo deve essere trasmesso, debitamente compilato e sottoscritto e corredato della notifica di pagamento.
8.4 Dal giorno 16 giugno 2012 fino al 16 luglio 2012, sarà possibile inviare la
documentazione relativa all’Opera/Progetto che concorrerà al Bando “ri(e)voluzioni”
- via internet sul sito www.rievoluzioni.assorestart.org, inserendo la Documentazione di Iscrizione nella sezione “Partecipa”,
- via posta o corriere, inviando la documentazione relativa all’Opera/Progetto a:
bando “ri(e)voluzioni”, c/o ISA/LAS, Via Boccaccio 1, 20900 Monza MB.
Nel caso di trasmissione via posta o corriere, farà la data di ricezione della
documentazione all’indirizzo sopra indicato, data che non dovrà essere successiva al 16 luglio 2012
La documentazione relativa all’Opera/Progetto dovrà riportare gli estremi del Artista/
Creativo inviati in sede di iscrizione, la foto dell’Opera/Progetto [vedi nota (b)] e una breve relazione (chiamata di seguito Poetica) che spieghi il legame tra il progetto presentato e il tema del concorso.
a) Curriculum vitae del Creativo o dell’Artista, dovrà contenere il nome, l’indirizzo, il numero telefonico, l’indirizzo e-mail e l’eventuale indirizzo web, dovrà riportare una sintesi del profilo dell’artista con l’indicazione degli studi compiuti e delle attività svolte nel campo creativo e artistico e dovrà essere corredato di foto dell’Artista/Creativo e un breve pensiero/ricordo sull’ISA/LAS di Monza b) Immagine dell’Opera/Progetto
L’Immagine dell’Opera/Progetto dovrà essere trasmessa come segue :
i) In caso di invio online, l’Opera/Progetto deve essere caricata su www.rievoluzioni.
assorestart.org in formato pdf o altro supporto multimediale, che non superi 10 MegaByte;
ii) In caso di invio a mezzo posta o corriere, è necessario inviare un cd con il’Opera/
Progetto in formato pdf o altro supporto multimediale.
La Documentazione trasmessa non sarà restituita.
8.4 Ogni Artista/Creativo o gruppo, potrà partecipare ad una sola delle Categorie previste
8.5 Con la presentazione del Modulo di Iscrizione, l’Artista/Creativo:
- dichiara di accettare integralmente il Regolamento del bando “ri(e)voluzioni”
- dichiara e garantisce la paternità e la piena disponibilità dell’Opera/Progetto nonché la titolarità esclusiva di tutti i diritti alla stessa inerenti, ivi incluso il diritto di pubblicazione e sfruttamento economico dell’Opera/Progetto;
- cede a restART, senza alcun limite temporale, la facoltà (ma non l’obbligo) di riprodurre ed utilizzare l’immagine dell’Opera/Progetto e/o la Poetica e/o il Curriculum Vitae, in tutto o in parte, direttamente o tramite terzi, anche a scopi economici, pubblicitari e/o promozionali e di pubblicarla, anche parzialmente, su qualsiasi mezzo di comunicazione o supporto, compreso il sito web
dell’associazione restART (www.assorestart.org) , e con qualsiasi modalità, senza che l’Artista/Creativo possa opporre alcuna limitazione, anche di natura territoriale o temporale, od eccezione, rinunciando espressamente a qualsiasi diritto o pretesa al riguardo;
- dichiara di essere interamente responsabile dei contenuti del materiale visivo e testuale trasmesso;
- dichiara di essere consapevole che la presentazione della Documentazione incompleta e/o non conforme al presente Regolamento costituisce causa di esclusione dal bando “ri(e)voluzioni”;
- autorizza l’associazione restART a trattenere l’mmagine dell’Opera/Progetto e la Documentazione inviata, dando atto che gli stessi non saranno restituiti;
- autorizza espressamente al trattamento dei dati personali in conformità a quanto precisato al successivo articolo 11 del presente Regolamento, ai sensi e per gli effetti del D.lgs. del 29 luglio 2003 n. 196;
- dichiara di accettare tutte le decisioni della Giuria, ivi incluse la selezione delle opere e delle opere vincitrici, riconoscendo che le stesse sono insindacabili ed inoppugnabili in qualsiasi sede;
- dichiara di manlevare e tenere l’associazione restART indenne da qualsiasi eventuale pretesa che dovesse essere avanzata da terzi in relazione all’Opera/
Progetto e/o alla sua riproduzione, pubblicazione e/o sfruttamento, anche economico;
- dichiara di essere consapevole che l’Opera/Progetto verrebbe esclusa dal bando
“ri(e)voluzioni” ove risultasse in tutto o in parte copiata o realizzata in violazione di diritti altrui;
- dichiara che alla Data di Inizio, l’Opera/Progetto non ha già partecipato a concorsi o premi;
- l’Artista/Creativo solleva sin d’ora associazione restART da ogni responsabilità relativa a danni o perdite che le Opere/Progetti dovessero subire durante la loro permanenza nella Mostra, nonché nel loro viaggio di andata e ritorno.
Art. 9 MODALITÀ DI INVIO DELLE OPERE AI FINI DELLA PUBBLICAZIONE NEL CATALOGO E DELLA MOSTRA
9.1 Dal giorno 3 settembre 2012 verranno pubblicati sul sito assorestart.org i nomi degli Artisti/Creativi la cui opera è stata selezionata
9.2 Agli Artisti/Creativi la cui opera è stata selezionata sarà richiesto l’invio dell’Opera/
Progetto.
9.3 La modalità e il luogo di invio dell’Opera/Progetto sarà comunicato via mail ai selezionati e dovrà comunque pervenire entro il 21 settembre 2012.
Art. 10 PREMIAZIONE, PUBBLICAZIONE E MOSTRA DELLE OPERE
10.1 Tutte le Opere/Progetti selezionate saranno pubblicate sul Catalogo. Il Catalogo sarà presentato e disponibile nel corso dell’Evento di Premiazione e verrà distribuito dall’Editore, che sarà scelto dall’associazione restART a suo insindacabile giudizio.
10.2 L’Evento di Premiazione e l’inaugurazione della Mostra delle Opere/Progetti
selezionate si svolgeranno entro il 31 ottobre 2012 a Monza, presso un museo o altro luogo di cui sarà data adeguata comunicazione sul sito www.rievoluzioni.assorestart.org, salvo eventi non prevedibili e cause di forza maggiore.
10.3 Lo Scopo della mostra è quello di presentare al pubblico le opere selezionate.
10.4 Agli Artisti/Creativi selezionati potrà essere richiesta l’integrazione di materiale per la mostra.
10.5 Le opere dovranno essere ritirate o fatte ritirare a spese del’Autore entro e non oltre un mese dalla fine del’attività espositiva, pena la cessione della proprietà dell’opera all’associazione restART, che preso il possesso completo di questa, ne potrà fare a suo insindacabile giudizio l’uso più opportuno.
Art. 11 PREMI
11.1 Durante l’Evento di Premiazione verranno decretati i vincitori assoluti per categoria secondo la giuria
11.2 I Premi per le due categorie potranno essere in denaro, materiali o servizi pari a un minimo di 500 euro e saranno comunicati in dettaglio entro il 16 giugno 2012 11.3 Entro il 16 luglio 2012 saranno comunicati anche il numero e l’entità dei Premi
Speciali;
11.4 Tutti i Premi assegnati dovranno essere ritirati entro e non oltre il 31 gennaio 2013.
Art. 12 TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
12.1 Ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 del D.lgs. 30 giugno 2003 n. 196 i dati personali e le immagini che vengono acquisiti nell’ambito del presente bando “ri(e)voluzioni”
sono raccolti e trattati, anche con l’ausilio di mezzi elettronici, per le finalità e attività connesse allo svolgimento del bando “ri(e)voluzioni”, ivi inclusi la realizzazione degli eventi espositivi e la pubblicazione sul sito www.rievoluzioni.assorestart.org e sul Catalogo, nonché per dare esecuzione agli obblighi di legge.
12.2 Gli Artisti/Creativi iscritti al concorso avranno facoltà di esercitare, riguardo
all’esistenza ed al trattamento dei dati personali che li riguardano, diritti di cui all’art.
7 del citato decreto.
12.3 Il titolare e responsabile del trattamento dei dati è l’associazione restART, via Boccaccio 1 - 20900 - Monza - MB
Art. 13 COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE
13.1 Il presente Regolamento viene pubblicato sul sito www.rievoluzioni.assorestart.org 13.2 Per qualsiasi informazione sul bando “ri(e)voluzioni” sarà possibile rivolgersi a:
[email protected] o restART via Boccaccio 1 - 20900 - Monza MB