• Non ci sono risultati.

Il Presidente del Consiglio di Amministrazione: Adam Lodovici. Codice etico rev. 3 del 09/03/2022 2

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Il Presidente del Consiglio di Amministrazione: Adam Lodovici. Codice etico rev. 3 del 09/03/2022 2"

Copied!
27
0
0

Testo completo

(1)
(2)

Gentili Dipendenti e Collaboratori,

con il presente documento intendo richiamare e ribadire il quadro delle norme etiche che devono permeare il nostro impegno nel raggiungimento della "Mission Aziendale".

La formalizzazione del Codice Etico, approvato dal Consiglio di Amministrazione di Lodauto SpA il 09/03/2022, è un atto amministrativo che dà formalità ad un comportamento che, da sempre, ha accompagnato la nostra attività.

Niente è cambiato nella sostanza del nostro operato svolto in un clima di responsabilità sociale e di integrità.

Il rispetto delle leggi in generale, l'impegno all’evasione delle obbligazioni assunte sia verso la Casa concedente sia verso tutti gli operatori con i quali lavoriamo, le attività a tutela e a garanzia delle condizioni di sicurezza nello svolgimento del lavoro, la difesa della privacy sono state la cornice del nostro incarico volto a soddisfare le esigenze dei clienti e dei partner commerciali verso i quali abbiamo sempre operato con correttezza e trasparenza, consapevoli che il valore aggiunto della nostra Azienda non si misura solo con il risultato del conto economico, ma anche con il grado di fiducia acquisita.

La codificazione e l’aggiornamento dell'etica nel presente documento, fornisce un ulteriore strumento per consolidare, strutturare e meglio definire, anche in funzione delle nuove e più recenti modalità operative ed organizzative, le norme ed i comportamenti che devono fondersi con la nostra operatività.

Nel presente documento sono quindi richiamati i princìpi base di legittimità, integrità, trasparenza e lealtà, responsabilità sociale ed aziendale, ridefinite le condizioni ambientali e di sicurezza per l'esercizio dell'attività riferite ai lavoratori e all'ambiente, indicate le modalità e le regole di protezione delle informazioni e dei dati personali, comunicata la condotta nello sviluppo degli affari e nella gestione delle relazioni esterne ed interne.

Il Presidente del Consiglio di Amministrazione: Adam Lodovici

(3)

Il presente codice etico viene adottato dalla società Lodauto SpA, di seguito definita anche Lodauto o Azienda.

Lodauto SpA, concessionaria ufficiale Mercedes-Benz, per la vendita di autovetture del brand Mercedes-Benz e smart e per l’esercizio dell’attività di assistenza e di vendita di ricambi, consapevole delle responsabilità assunte verso gli Stakeholders, i Dipendenti, i Finanziatori ed i Partner commerciali, si propone di realizzare la propria mission aziendale orientata alla tutela del patrimonio aziendale ed alla creazione di valore nello svolgimento del proprio oggetto sociale sul territorio assegnato dal mandato di concessione.

La cura e la fidelizzazione del Cliente è il vero patrimonio sociale, elemento essenziale per garantire la continuità aziendale in un quadro di sostenibilità economica ed equilibrio finanziario.

Proteggere gli interessi del Cliente, assicurarsi la sua soddisfazione, garantirne la sicurezza nella mobilità e contribuire al mantenimento del valore delle vetture vendute è una finalità che l’Azienda intende perseguire nel quadro delle norme etiche e linee guida espresse nel seguente documento.

Linee guida che traggono origine e conferma nei princìpi generali espressi dalla Casa concedente Mercedes-Benz e che vengono declinati ed assunti nelle indicazioni e raccomandazioni operative alla rete dei concessionari, di cui Lodauto ne fa parte, e che saranno messi a disposizione dei Dipendenti, Collaboratori e Partner commerciali.

3

(4)

1- Definizioni

2- A cosa serve il codice 3- I destinatari del codice etico

4- Le responsabilità per il rispetto del codice 5- Princìpi e valori guida

a. Etica b. Qualità c. Proattività d. Appartenenza e. Valorizzazione

6- Norme generali di comportamento a. Legittimità e integrità b. Trasparenza

c. Lealtà e conflitto di interessi d. Anticorruzione

7- Tutela delle persone

8- Sicurezza, salute e ambiente 9- Condotta negli affari

10- Le relazioni esterne 11- Risorse aziendali 12- Dati e beni aziendali 13- Violazioni e sanzioni 14- Documentazione 15- Ricevuta e conferma

(5)

Al fine di facilitare la comprensione del presente Codice Etico, si riportano alcune definizioni dei termini di seguito utilizzati:

Società: Lodauto SpA con sede legale in via Vienna 20/A - 24040 Verdellino (BG) e sede secondaria in via A. Moro, 5 - 24050 Orio al Serio (BG)

Membri del CDA: sono i componenti del Consiglio di Amministrazione

Codice: la presente edizione rivista del Codice Etico.

Dipendente/dipendenti: un lavoratore subordinato/tutti i lavoratori subordinati che svolge/svolgono incarichi per conto di Lodauto.

Responsabile Diretto/Responsabili Diretti: persona/e che ricopre/ricoprono un ruolo di supervisione ed è/sono direttamente responsabile/i della gestione di uno o più dipendenti.

Direttori: persone che riportano direttamente al Consiglio di Amministrazione.

Stakeholders: Dipendenti, Investitori, Azionisti, Clienti, Fornitori, Comunità, ecc. coinvolti o portatori di interessi in Lodauto.

Terzi: Agenti, Intermediari, Partner commerciali, Dipendenti, Consulenti (sia persone fisiche che giuridiche), Committenti, Fornitori e altri Rappresentanti che eseguono lavori per conto di e/o a favore di Lodauto.

Tu/tuo/tua: Collaboratori/Dipendenti e Membri del Consiglio di Amministrazione, Direttori, Responsabili diretti e Terzi.

Noi: Lodauto SpA Suo/sua: di Lodauto SpA

Princìpi: I princìpi sono affermazioni generali che esprimono l'impegno di Lodauto a garantire il rispetto di una corretta condotta aziendale e personale.

Norme: le norme stabiliscono le linee guida per una condotta conforme ai nostri princìpi.

Esse servono come indirizzo, sono uno strumento per destreggiarsi in situazioni complesse e ottenere i risultati desiderati; sono le regole di base che devono guidare le nostre azioni quotidiane. Tali norme sono parte integrante del Codice.

Procedure: le procedure spiegano dettagliatamente come agire nello svolgimento del proprio lavoro e nel rispetto delle norme. Il campo di applicazione di alcune procedure può essere limitato ad alcuni settori di business.

Documentazione: manuale qualità ISO, Contratto Collettivo di Lavoro, Codice Civile e tributario, codice del lavoro, DL 81/2008, Regolamento UE GDPR.

5

(6)

Oggi, comportamenti trasparenti, etici e conformi sono essenziali per la gestione delle attività aziendali. Con ciò s'intende non solo l'osservanza delle numerose leggi e norme vigenti, ma anche la considerazione delle aspettative e delle aspirazioni dei diversi Stakeholder. Per tale motivo, il Consiglio di Amministrazione di Lodauto ha approvato la revisione del presente Codice Etico, che descrive le norme di comportamento dirette a supportare una crescita sostenibile e a proteggere la reputazione aziendale, nel rispetto dei princìpi e dei valori condivisi, delle leggi applicabili, delle best practices.

Tali standard comportamentali hanno un ruolo chiave nel mercato in cui Lodauto opera.

Pertanto, anche Tu, in quanto parte di Lodauto, assumi l'impegno di rispettare il Codice, di collaborare con l’Azienda al fine di far osservare le disposizioni in esso contenute e di proteggere la cultura dell'integrità.

Questo Codice non tratta ogni singolo princìpio etico a cui devi adeguare il tuo comportamento durante lo svolgimento delle attività per Lodauto e non intende sostituire - ma può essere integrato da - qualsiasi altra disposizione legislativa, regolamentare od organizzativa prevista dalle leggi applicabili e dalle politiche, procedure e/o disposizioni organizzative esistenti all'interno di Lodauto.

Istituiamo questo Codice quale parte integrante del rapporto con Lodauto, ti incoraggiamo pertanto a contribuire, a costruire e preservare la fiducia che Clienti, Investitori, Colleghi e Comunità ripongono in Lodauto.

Questo Codice deve essere letto ed interpretato unitamente alle norme Anti-Bribery, ad altre norme di comportamento, politiche aziendali, procedure, linee guida e/o disposizioni organizzative ad oggi esistenti o eventualmente comunicati in futuro.

(7)

Questo Codice si applica a tutti i Membri del Consiglio di Amministrazione, Direttori, Quadri, Dipendenti a tempo pieno e parziale, Collaboratori temporanei e Terzi che svolgono attività con e per conto di Lodauto, alle dipendenze dirette o meno dell’Azienda. Società che agiscono in nome e per conto di Lodauto.

Tutti i soggetti sopraindicati costituiscono complessivamente la nostra "forza lavoro", devono ricevere una copia del presente documento (e dei futuri aggiornamenti) e firmare la relativa attestazione di avvenuta consegna. In aggiunta, il Codice viene apposto nelle bacheche aziendali in posizione accessibile a tutti i dipendenti. Il documento può essere consultato da tutti i Terzi interessati.

Ad ogni “destinatario” viene chiesta la conoscenza delle norme contenute in questo Codice Etico e delle norme di riferimento che regolano l’attività svolta nell’ambito della sua funzione.

7

(8)

Ruolo del Responsabile Diretto

Se sei il Responsabile Diretto di qualcuno, hai una responsabilità particolare ai sensi di questo Codice.

Lodauto Ti ritiene, infatti, responsabile della creazione e del mantenimento di un ambiente di di lavoro in cui tutti i dipendenti siano consapevoli del comportamento adeguato da tenere.

Per questo ci aspettiamo che Tu sappia adeguarti ai più elevati standard di condotta etica e incoraggiare la conoscenza delle implicazioni etiche e legali relative alle decisioni lavorative.

Tutti i Membri della forza lavoro di Lodauto devono essere consapevoli che con il loro comportamento rappresentano la nostra Azienda anche al di fuori dell'orario di lavoro, se agiscono, o si può intendere che agiscano, in rappresentanza di Lodauto.

La Tua condotta si riflette sulla reputazione esterna di Lodauto e sulla cultura interna.

Ci aspettiamo che Tu conosca e rispetti il Codice. Inoltre, salvo che non sia proibito dalla legislazione locale, devi segnalare qualsiasi violazione delle normative e della policy aziendale delle quali Tu venga a conoscenza, tra cui, a titolo esemplificativo, questioni riguardanti la sicurezza dei veicoli, la rendicontazione finanziaria e le comunicazioni agli Organi di Vigilanza. Nel caso in cui tu decida di non segnalare tali violazioni, l'Azienda potrebbe essere esposta a rischi e Tu potresti essere soggetto a sanzioni disciplinari. Ci aspettiamo, inoltre, che Tu prenda posizione con rapidità e fermezza per contrastare le violazioni al nostro Codice. Se ritieni che le Tue segnalazioni non siano adeguatamente considerate o non ricevano risposte tempestive, occorre continuare a porre la questione e, ove necessario, utilizzare uno degli altri canali messi a disposizione per segnalare il problema.

Tutti i Membri di Lodauto sono responsabili dei beni e delle risorse aziendali, in conformità ai princìpi, alle norme e alle procedure in vigore.

Tutti i Membri e i Fornitori Lodauto sono tenuti a rispettare queste disposizioni, fornendo informazioni precise, tempestive e concrete. Ci aspettiamo che Tu sia totalmente disponibile e onesto in tali situazioni.

Potrebbe esserti richiesto di certificare la Tua comprensione e adesione al Codice, o a qualunque princìpio, norma o procedura specifica. In questo caso, tale certificazione è obbligatoria.

(9)

I valori sui quali si fonda l'attività di LODAUTO sono:

Comportarsi con integrità, onestà e rispetto, anteponendo gli interessi comuni a quelli individuali.

ogni relazione, sia esterna che interna alla realtà aziendale, deve essere ispirata a princìpi di obiettività, giustizia e neutralità, prescindendo da qualsivoglia discriminazione connessa ad età, sesso, salute, vincoli di parentela e simili.

agire professionalmente nel rispetto di lealtà e correttezza, nei rapporti interni ed esterni, così da rispettare i diritti di ciascun soggetto che si relazioni con l’Azienda, come previsto dal contratto in essere o dal rapporto instaurato, e ciò anche sotto il profilo delle opportunità e del decoro, evitando discriminazioni o conflitti.

operare in modo da non divulgare le informazioni riservate conosciute o apprese nell'esercizio delle attività assegnate. In un'ottica di pieno rispetto dei princìpi normativi esistenti, detto princìpio non opera qualora si palesino comportamenti tali da ledere l'onore ed il decoro dell'Azienda, posto che in questi casi ne dovrà essere favorita la diffusione e la conoscenza ai soggetti deputati ad averne cognizione.

Perseguire l'eccellenza attraverso qualità elevata e puntuali performance mirate al raggiungimento degli obiettivi aziendali.

raggiungere i risultati e soddisfare i Clienti con competenza e determinazione; disporre del know-how tecnico lavorando con metodo e passione nel pieno rispetto delle regole.

il princìpio dell'efficienza investe tutte le forze lavorative che devono essere impiegate a rendere il massimo risultato con tutto l'impegno possibile. Nelle prestazioni e nell’erogazione dei servizi dovranno sempre essere perseguiti l’impegno ad offrire un servizio adeguato alle esigenze del Cliente ed agli standard più avanzati di ciascun settore e profilo di attività, alla luce dell'utilizzo ottimale delle risorse anche tecnologiche.

9

(10)

Anticipare i cambiamenti e promuovere soluzioni innovative superando le attese.

il Cliente è al centro dell'attenzione; l'Azienda e i propri collaboratori devono quindi impegnarsi sempre a soddisfarlo e ad ottenere la sua fiducia. Dalla soddisfazione del Cliente dipende infatti la crescita e la reputazione della nostra Azienda, e quindi di ciascuno di noi.

Item predefiniti nel CSI (Customer Satisfaction Index) dovranno essere perseguiti con costanza e consapevolezza del valore aggiunto che detta attività crea in Azienda.

Lodauto appoggia una politica di flessibilità secondo cui è condizione dell'impiego di ogni lavoratore intraprendere mansioni che derivano da richieste ragionevoli ma che possono discostarsi da quelle per le quali è stato effettivamente assunto.

creare soluzioni nuove in termini di servizi/processi che possano essere implementati; perseguire l'eccellenza cercando continuamente opportunità per il miglioramento dei processi esistenti.

lo spirito di servizio non è altro che la piena adesione alla mission aziendale, che si riconosce in uno sforzo individuale e collettivo volto alla ricerca della migliore performance in termini di affidabilità, concretezza, versatilità e passione, nonché rendimento e produttività.

Sentirsi parte di Lodauto ed essere orgogliosi di essere riconosciuti come tali.

Impegnarsi a migliorare il contributo delle persone per il raggiungimento degli obiettivi aziendali (a livello di performance, competenze, potenzialità e motivazione).

Valorizzazione professionale e collaborazione tra colleghi: la valorizzazione professionale delle risorse umane costituisce il fattore fondamentale per lo sviluppo e la crescita dell'attività aziendale. La promozione della crescita professionale è fonte di accrescimento delle competenze facenti parte del patrimonio aziendale.

I comportamenti tra il personale, a tutti i livelli e gradi di responsabilità, sono costantemente mirati ad agevolare la migliore prestazione possibile in uno spirito collaborativo e sinergico.

Lodauto favorisce la collaborazione reciproca e lo spirito di squadra nel rispetto della personalità di ciascuno, e condanna fermamente qualsiasi pregiudizio, discriminazione, condizionamento illecito o indebito vantaggio.

(11)

Lodauto ritiene che comportamenti leciti e integri siano il fondamento per un successo duraturo, costruito sulla fiducia di Clienti, Investitori, Colleghi e Comunità.

Lodauto osserva le leggi vigenti. Al fine di supportare l’Azienda a operare in conformità alle leggi applicabili, anche in termini di prevenzione e/o limitazione della responsabilità amministrativa e penale, Tu hai un ruolo fondamentale nel conoscere e rispettare le leggi vigenti che costituiscono il quadro vincolante delle attività aziendali.

É importante ricordare che, in molti casi, anche la sola apparente violazione della legge, può essere sufficiente ad influenzare negativamente l'atteggiamento del pubblico, soprattutto di clienti e business Partners. Lodauto richiede ai suoi appaltatori, agenti e altri business Partners di rispettare i princìpi contenuti in questo Codice durante lo svolgimento delle attività con o per conto di Lodauto.

Nel caso in cui le norme locali dovessero essere più severe dei princìpi contenuti nel presente Codice, prevarranno le norme locali.

Lodauto ritiene che rappresentare in modo chiaro, preciso, periodico e veritiero, i dati statistici, i risultati economico/finanziari all'interno ed all'esterno dell'Azienda, sia attraverso comunicazioni verbali che scritte di immediata e semplice comprensione, sia un valore da perseguire.

Lodauto assicura che le sue comunicazioni siano veritiere ed accurate e garantisce a tutti i suoi Stakeholders la piena trasparenza sulle attività svolte, senza violare gli obblighi di riservatezza richiesti dalle norme di gestione aziendale.

Sussiste conflitto di interessi quando un interesse o un'attività personale interferisce o potrebbe interferire con l'incarico in Lodauto. Qualsiasi situazione che possa sfociare in un conflitto di interessi effettivo o potenziale deve essere comunicata e riferita al Responsabile Diretto.

Ogni decisione non deve essere influenzata da interessi e/o rapporti privati e deve essere presa nell'interesse di Lodauto.

Gli accordi di business devono sempre essere stipulati o rinnovati in base a criteri oggettivi, quali ad esempio qualità, prezzo e affidabilità del partner commerciale interessato.

11

(12)

Lodauto non tollera alcuna forma di corruzione, s'impegna a rispettare le leggi anticorruzione e richiede a tutti i suoi Stakeholders di agire con onestà e integrità in qualsiasi momento.

Per questo motivo Lodauto ha assunto le regole Anti-Bribery atte a prevenire violazioni delle norme anticorruzione. Il Codice viene applicato a tutti i dipendenti ed altri soggetti o società impegnati a svolgere attività per conto di Lodauto, che siano direttamente o indirettamente impiegati da quest'ultima, e si incentra sui seguenti argomenti:

 appalti privati e pubblici,

 doni offerti e ricevuti e ospitalità,

 contributi erogati a partiti politici,

 donazioni per beneficenza,

 due diligence di Terzi che collaborano con Lodauto,

 libri contabili, documenti e requisiti di controllo interno.

(13)

Lodauto riconosce che le proprie risorse umane sono il suo più importante patrimonio.

Le norme adottate rappresentano il quadro globale dei valori universali nonché la base per il rapporto fra Azienda e Collaboratori. È previsto che l'applicazione di alcune leggi e regolamenti locali, accordi collettivi e altri contratti liberamente sottoscritti da Dipendenti e da Lodauto prevalga sulle parti del Codice stesso.

Lodauto:

 non si avvale di lavoro minorile,

 eroga compensi equi e benefit conformi alla legge applicabile,

 non si avvale di lavoro forzato,

 riconosce e rispetta il diritto al lavoro e la libertà di associazione,

 non tollera alcuna forma di discriminazione,

 garantisce a tutti i Dipendenti un ambiente di lavoro sano e sicuro,

 rispetta le norme relative all'orario di lavoro,

 tiene in considerazione le comunità locali,

 non tollera alcuna forma di corruzione,

 fa business nel rispetto dell'ambiente e in modo responsabile.

13

(14)

Lodauto s'impegna a rispettare il princìpio secondo cui tutte le persone devono avere uguale accesso a lavoro, strutture, servizi e programmi, a prescindere da caratteristiche e condizioni personali che non siano legate a performance, competenza, conoscenza o qualifica. Riconosciamo e promuoviamo il valore positivo della diversità.

Lodauto proibisce discriminazione e molestie contro chiunque, sulla base di genere, razza, religione, credo, età, origine etnica, nazionalità, stato civile, maternità o paternità, gravidanza, disabilità, orientamento sessuale o qualsiasi altra caratteristica e/o condizione personale.

in linea di principio, Lodauto ritiene che l'assunzione di congiunti o di parenti non sia di per sé in conflitto con le disposizioni del Codice Etico, a condizione, tuttavia, che l’eventuale inserimento di tali risorse avvenga in base al principio di trasparenza e tenendo in considerazione le potenziali situazioni di conflitto di interesse con le esigenze di autonomia dei Dipendenti e di riservatezza all'interno dei diversi reparti aziendali.

Da ciò deriva che non rientra nelle politiche aziendali di Lodauto procedere ad assunzioni nel caso in cui sussistano situazioni di conflitto, o comunque, non conformi a quanto sopra indicato.

Alla Direzione Risorse Umane è delegata la responsabilità della verifica di dette situazioni nell’ambito del processo di selezione, sia in termini d'identificazione dei casi di effettiva parentela, sia di verifica della incompatibilità dell'eventuale inserimento con doveri e responsabilità del ruolo da ricoprire.

(15)

Il rispetto per la salute individuale e collettiva è uno dei princìpi imperativi che governano tutte le attività di Lodauto e, pertanto, non può essere violato in nessuna decisione aziendale o da nessun Dipendente. Pertanto si propone il raggiungimento ed il mantenimento dei massimi livelli di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro al fine di garantire in ogni tempo idonei ed adeguati standard di sicurezza con particolare riguardo alle attrezzature di lavoro messe a disposizione dei lavoratori.

Lodauto persegue questi obiettivi primari implementando tecnologie all'avanguardia in tutte le sue strutture mediante specifiche attività di formazione e di comunicazione volte a sensibilizzare tutti i Dipendenti su questi aspetti.

Lodauto si impegna alla tutela della salute delle proprie persone, delle risorse naturali e dell'ambiente. Lodauto promuove, infatti, attivamente uno sviluppo industriale sostenibile e responsabile, che viene apprezzato dalle comunità locali. Tale impegno va oltre il rispetto delle leggi, favorendo l'integrazione delle migliori pratiche ambientali in tutte le decisioni aziendali. Tutte le fasi lavorative sono tenute, per quanto tecnologicamente possibile, alla riduzione dell'impatto ambientale: particolare attenzione è rivolta all’applicazione e al costante sviluppo di tecnologie che consentono il risparmio energetico ed idrico, la riduzione delle emissioni, anche di gas serra, e l'adozione di strategie di riciclaggio dei rifiuti.

Tutti i prodotti realizzati all'interno della supply chain devono soddisfare i più alti standard ambientali del relativo segmento di mercato, sia per i materiali sia per le sostanze impiegate.

15

(16)

Lodauto, con la partecipazione attiva dei propri Dipendenti e Collaboratori, si pone come obiettivo quello di:

1. promuovere ed attuare ogni ragionevole iniziativa finalizzata ad eliminare o, ove ciò non sia possibile, a fortemente ridurre ogni rischio che possa generare un pericolo per la sicurezza dei Lavoratori, dei Collaboratori e di chiunque si trovi all’interno del complesso aziendale;

2. mantenere elevati standard di gestione e monitoraggio interni all’Azienda che assicurino il rispetto delle normative dettate in tema di sicurezza;

3. rivisitare periodicamente quanto enunciato, garantendo la disponibilità di idonee risorse umane, ed economiche, necessarie al miglioramento dei processi e dei servizi in ottica di tutela della salute, dell’ambiente e della sicurezza.

4. promuovere iniziative che consentono di preservare le risorse naturali. Ogni dipendente e collaboratore è pertanto tenuto a condividere ed a perseguire gli obiettivi della politica ambientale dell’Azienda (es politica anti-fumo)

Nei luoghi di lavoro, nel rispetto reciproco, ci si deve attenere alle buone regole di igiene e decoro.

I dipendenti sono tenuti a mantenere con i colleghi comportamenti improntati a princìpi di civile convivenza e di piena collaborazione e cooperazione.

(17)

La conformità alle leggi è fondamentale affinché Lodauto possa operare a livello globale, mantenendo la propria reputazione. Ciascun Dipendente e Collaboratore di Lodauto deve svolgere le proprie mansioni con il più alto grado di onestà ed in conformità alle leggi vigenti.

Il conseguimento dei risultati positivi di Lodauto si fonda sulla nostra capacità di rispettare la legge, al fine di condurre gli affari con integrità. Ogni dipendente e collaboratore Lodauto deve conoscere le norme procedurali vigenti nella propria area/unità produttiva e nelle singole attività che pone in essere, per assicurare la conformità alle leggi della propria condotta.

Le sanzioni derivanti dalla violazione delle normative vigenti possono essere severe.

Coloro che non rispettano i princìpi, norme e procedure vigenti possono essere soggetti a sanzioni disciplinari, tra cui anche il licenziamento, se Lodauto lo riterrà appropriato e conforme alla Legge. Se i dipendenti e collaboratori Lodauto hanno domande riguardanti il modo in cui determinate leggi regolano le loro attività, devono mettersi in contatto con l'ufficio del personale.

Lodauto risponde in modo appropriato alle legittime richieste provenienti da Autorità governative o Agenzie esterne, alle richieste e agli ordini dell'Autorità giudiziaria autorizzati ed emessi nel corso di procedimenti legali. La condotta tenuta dall'Azienda, nel corso di indagini governative o in contenziosi in cui è coinvolta, deve essere guidata dalla Direzione

amministrativa insieme agli Enti designati e agli individui nominati attraverso apposite procure, a seconda dei casi. Tale attività potrebbe richiedere il coinvolgimento di altri membri Lodauto.

Tutte le informazioni fornite alle autorità governative dovranno essere oneste e veritiere. Non è accettabile nascondere o distruggere informazioni correlate ad un'inchiesta governativa o a un contenzioso, sia che si tratti di procedimenti in corso, sia che si tratti di procedimenti che potrebbero presumibilmente iniziare.

17

(18)

Lodauto si impegna a tenere rapporti con le Istituzioni Pubbliche in conformità con le leggi, le norme etiche vigenti e il codice sugli appalti. Lodauto si propone di contribuire positivamente allo sviluppo futuro di normative e standard nel settore automotive e in tutti gli altri settori legati alla mobilità di persone e merci. I rapporti con Agenzie governative e Istituzioni Pubbliche devono essere gestiti dalle figure professionali definite dalla Direzione Generale e dalla Direzione Amministrativa.

Nei limiti consentiti dalla legislazione locale, in conformità alle procedure Lodauto e alle misure anticorruzione, qualunque omaggio o favore nei confronti di rappresentanti di Governo o Istituzioni Pubbliche deve essere modesto e proporzionato ai legittimi scopi aziendali e, comunque, tale da non poter essere interpretato come un tentativo di acquisire o tentare di acquisire un vantaggio indebito.

Lodauto si impegna ad agire in completa conformità alle leggi vigenti, comprese quelle relative a: anticorruzione, antiriciclaggio, esportazioni e in materia di concorrenza. Tutte le Terze parti, compresi Agenti, Consulenti, Rappresentanti, Concessionari, Distributori, Officine e altre Terze parti con le quali Lodauto intrattiene rapporti professionali, devono anch'esse rispettare le leggi sopraindicate, relativamente alle attività o affari che le stesse riconducano al nome Lodauto.

Lodauto si impegna al rispetto dei più elevati standard di integrità, onestà e correttezza in tutte le relazioni all’interno e all’esterno dell’Azienda e non tollera alcun tipo di corruzione. Lodauto stabilisce che nessuno – Amministratore, Manager o altri Dipendenti, Agenti o altri Rappresentanti – possa, direttamente o indirettamente, dare, offrire, richiedere, promettere, autorizzare, sollecitare o accettare somme di denaro o altre utilità (inclusi omaggi o favori, ad eccezione di oggetti commerciali con valore economico modesto, espressamente consentiti dalle leggi vigenti).

Lodauto proibisce il riciclaggio di denaro o qualunque attività che faciliti il riciclaggio di denaro o il finanziamento di attività terroristiche o di altre attività criminali. Lodauto ed i suoi Manager o Dipendenti, prima di instaurare rapporti d’affari con un Terzo, devono verificare le informazioni disponibili (incluse le informazioni finanziarie), su potenziali controparti commerciali e Fornitori, al fine di appurare la loro rispettabilità e la legittimità della loro attività. Lodauto deve sempre

(19)

Le leggi sul controllo delle esportazioni e sull'attività doganale regolano le modalità e i luoghi nei quali Lodauto può vendere merci e servizi.

Lodauto si impegna ad agire in totale conformità alle disposizioni di legge e alle normative riguardanti il controllo delle esportazioni e le attività doganali. In alcuni casi, tali leggi potrebbero proibire di effettuare attività commerciali in determinati Stati o imporre requisiti e autorizzazioni da ottenere prima che le merci possano essere esportate o commerciate. Le leggi riguardanti l'attività doganale richiedono una documentazione precisa e una scrupolosa segnalazione e valutazione delle merci.

Lodauto riconosce l'importanza fondamentale di un mercato competitivo e si impegna a rispettare pienamente le norme di legge sulla concorrenza e altre leggi a tutela del consumatore applicabili ove opera. Lodauto e i suoi Amministratori, Manager e altri Dipendenti e Collaboratori vigileranno affinché non siano poste in essere pratiche (come creazione di cartelli, spartizione di mercati limitazioni alla produzione o alla vendita, accordi condizionati, ecc.), tali da rappresentare una violazione delle leggi sulla concorrenza. Nell’ambito della leale concorrenza, Lodauto non viola consapevolmente diritti di proprietà intellettuale di terzi.

19

(20)

Lodauto promuove iniziative mirate a garantire un dialogo continuo e trasparente con i suoi azionisti, investitori istituzionali, operatori di mercato e, in generale, con la comunità finanziaria. Tali relazioni sono caratterizzate dalla massima trasparenza, dal rispetto per i princìpi di accuratezza delle informazioni fornite e dalla tempestività.

Esse sono improntate inoltre al massimo rispetto sia del princìpio di parità d'accesso alle informazioni da parte di tutti i suoi Stakeholders.

i rapporti con i clienti devono mirare a garantire l'eccellenza in termini di prodotto, servizio e qualità, conformemente ai princìpi e ai valori indicati nei precedenti paragrafi.

Tali rapporti devono essere basati su princìpi di reciproca trasparenza, di rispetto delle regole del mercato attraverso comportamenti affidabili, corretti e garantendo informazioni complete e accurate su prodotti e servizi offerti.

Gli incentivi commerciali devono essere allineati alle pratiche di mercato ed in ogni caso conformi alle regole stabilite da Lodauto.

i fornitori di Lodauto sono considerati come business partner di valore ed elementi chiave per la realizzazione degli obiettivi di Lodauto.

I rapporti di business devono essere gestiti tenendo conto di princìpi e valori indicati nei precedenti paragrafi.

I fornitori devono osservare e rispettare i valori e i princìpi espressi in questo codice ed in tutta la documentazione Lodauto a loro dedicata.

(21)

L'approccio e i comportamenti di Lodauto durante le fasi di selezione, qualifica e per l’intera durata della fornitura di beni e servizi, si devono basare su eccellenti livelli di qualità e di servizio, di innovazione di prodotto e di processo nonché di concorrenzialità dei costi.

Lodauto s'impegna a garantire opportunità eque a qualsiasi potenziale fornitore, nel rispetto dei principi di trasparenza, allo scopo di sviluppare rapporti di cooperazione e di collaborazione tramite un processo di comunicazione costante ed interattivo per una partnership reciproca.

Lodauto promuove la creazione di valori e obiettivi di business comuni e condivisi, evitando possibili situazioni di dipendenza e abuso di posizione, tanto per la Società quanto per i Fornitori.

La selezione dei Fornitori deve basarsi sulla valutazione della qualità dei servizi e dei prodotti così come della loro competitività, nonché sulla congruità di prestazione, professionale e tecnica alle specifiche richieste.

per Pubblica Amministrazione s’intendono i Funzionari di qualsiasi ufficio o Ente pubblico locale, nazionale o estero; Funzionari di Organizzazioni pubbliche; Partiti politici e Leader di partiti; Candidati a cariche pubbliche; Dirigenti e Dipendenti di Società statali, a partecipazione statale o di gestione pubblica od ogni altra simile organizzazione, nonché chiunque agisca in nome e per conto della Pubblica Amministrazione e qualsiasi soggetto che ricopra incarichi legislativi, amministrativi o giudiziari. Tutti i rapporti con la Pubblica Amministrazione devono essere caratterizzati da una rigorosa osservanza dei princìpi di legalità, trasparenza e devono essere gestiti esclusivamente dalle funzioni aziendali a ciò espressamente delegate e autorizzate.

E’ fatto divieto di effettuare qualsiasi tipo di pagamento, offrire o ricevere qualunque utilità di valore nell'ambito delle relazioni con la Pubblica Amministrazione ai fini di ottenere o mantenere un incarico o qualsiasi altro vantaggio commerciale a favore di Lodauto.

Doni ed ospitalità nei confronti della Pubblica Amministrazione non sono consentiti ai sensi delle norme Anti-Bribery. Qualsiasi forma di pagamento a Partiti od organizzazioni politiche, ai rappresentanti degli stessi, o per campagne politiche, è vietata.

Lodauto può aderire alle richieste di contributi limitatamente alle proposte provenienti da Enti e Associazioni con regolari statuti e atti costitutivi, che siano di elevato valore culturale, sociale e benefico.

Le attività di sponsorizzazione, che possono riguardare i temi del sociale, dell’ambiente, dello sport, dello spettacolo e dell’arte, sono destinate solo ad eventi che offrano garanzia e qualità.

Si ritiene espressamente sempre necessario ottenere specifica autorizzazione de parte del C.d.A.

ove previsto dal Modello Organizzativo D.lgs 231/2001.

21

(22)

La valorizzazione delle risorse umane, il rispetto della loro autonomia, l'incentivo basato sulla loro partecipazione alle decisioni dell'impresa, costituiscono princìpi fondamentali per Lodauto, che predisporrà programmi di aggiornamento e formazione atti a valorizzare le professionalità specifiche, a conservare e ad accrescere le competenze acquisite nel corso della collaborazione.

Particolare attenzione sarà riservata alla formazione dei dipendenti, sia per il rispetto degli obblighi cogenti, quale quella sulla sicurezza di cui al D.L. 81/2008, quella sugli apprendisti, sia per la formazione professionale richiesta dalla Casa Madre.

La selezione del personale terrà conto della adozione di procedure mirate a verificare lo stato di integrità dello stesso.

(23)

con “informazioni" s'intendono tutti i dati, documenti ed elaborati, di qualsiasi natura, genere e su qualsiasi supporto, riferiti o riferibili a Lodauto, ai suoi Azionisti, Direttori, e/o Dipendenti o alle attività di Lodauto a qualsiasi titolo e in qualsiasi ambito.

Con "Informazioni Riservate" s'intendono tutte le informazioni che, oltre a corrispondere alla predetta definizione, non possono oggettivamente ritenersi di dominio pubblico e/o sono catalogate come tali.

Quale regola generale, tutte le informazioni e tutte le informazioni riservate devono essere accessibili esclusivamente ai Dipendenti o ad altri soggetti specificamente autorizzati, conformemente alle norme e alle procedure/politiche aziendali applicabili.

Lodauto assicura la protezione delle informazioni e dei dati personali relativi ai suoi Dipendenti e ai Terzi o quelli di qualsiasi Stakeholders e dei Clienti e ne evita l'uso improprio, limitando l'accesso dei dati ai Dipendenti che necessitano di tali informazioni/dati per scopi organizzativi e di business, in conformità alle leggi applicabili ed ai requisiti delle migliori prassi per la protezione della privacy e al nuovo regolamento UE 2016/ 679 GDPR.

Lodauto adotta adeguate norme per il trattamento dei dati personali all'interno delle sue strutture e per la loro archiviazione e conservazione, conformemente alle misure preventive di sicurezza al fine di evitarne l’uso illecito, la distribuzione, la perdita, l’accesso o l'elaborazione non autorizzati.

Particolare attenzione, cura e riservatezza verrà data alla protezione, custodia e conservazione dei dati personali dei Clienti.

L'adozione di pratiche, processi e procedure conformi al nuovo regolamento UE GDPR sarà raccomandato e preteso in ogni ambito lavorativo.

I dati sensibili del personale saranno mantenuti riservati all'ufficio del personale e alta Direzione.

Codice etico rev. 3 del 09/03/2022 23

(24)

Lodauto difende e protegge i dati e beni aziendali, usando anche strumenti atti a prevenire appropriamenti indebiti, furti e frodi.

Sei direttamente e personalmente responsabile della protezione e della cura dei dati e beni aziendali a Te assegnati. Tali beni devono essere utilizzati in modo attento e responsabile, evitando usi diversi da quelli consentiti dall’Azienda e che potrebbero danneggiarne l'efficienza o non risultare conformi all'interesse di Lodauto.

I computer e gli account email di Lodauto, nonché le informazioni in essi contenute, sono di proprietà di Lodauto e devono essere utilizzati per incarichi e scopi aziendali e per un limitato uso personale.

Nei casi specifici previsti dalle procedure emesse dalla Direzione e dal Responsabile delle I.T., poiché tali beni sono di proprietà di Lodauto, i contenuti dei computer e degli account email di lavoro possono essere ispezionati e controllati, conformemente alle leggi locali, ad esempio per verificare possibili comportamenti delittuosi o per proteggere i diritti e la proprietà di Lodauto.

La documentazione relativa alle attività di Lodauto deve essere per legge, completa, precisa e affidabile e conservata secondo i termini di legge.

Tutti i documenti dell’Azienda, compresi note spese, bilanci, documenti di servizio, rapporti operativi e produttivi, relazioni per revisori contabili e per enti pubblici, devono essere redatti con diligenza e onestà. I documenti Lodauto non devono contenere dati falsi e fuorvianti per alcun motivo. La conformità ai princìpi contabili condivisi e accettati dai revisori contabili e dal Collegio Sindacale è assicurata. Secondo le procedure interne di Lodauto, tutti i pagamenti e le altre attività devono essere supportate da adeguata documentazione giustificativa che rifletta i servizi effettuati. Tutti i pagamenti effettuati o ricevuti devono essere accuratamente registrati nei libri contabili, nei documenti e nei conti dell’Azienda in modo tempestivo ed appositamente dettagliato. Le spese non devono mai essere omesse o riportate intenzionalmente in modo errato al fine di essere usate per pagamenti illegali.

Tutte le transazioni finanziarie devono essere autorizzate dal relativo Responsabile, conformemente alle procedure di controllo interno.

E’ severamente vietato l’inserimento di dati falsi, fuorvianti o inventati nei libri contabili, nei documenti e nei conti di Lodauto.

Lodauto chiede ai suoi Dipendenti il rispetto delle leggi applicabili e delle linee guida governative che regolamentano social media ed il lavoro. Pertanto, usando i social media (per esempio, qualsiasi forma di pubblicazione e discussione online, che comprende social network, condivisione di file, video generati dall’utente, blog e wiki), tutti i Dipendenti devono

(25)

Per qualsiasi comportamento o attività eseguita in nome e per conto di Lodauto, devi rispettare le disposizioni contenute nel presente Codice Etico. L'ignoranza o la conoscenza lacunosa dello stesso e dei suoi contenuti non può essere addotta come scusa per eventuali violazioni.

La violazione di questo Codice Etico può portare ad azioni disciplinari nei confronti del Dipendente interessato, fino al licenziamento, conformemente alle norme applicabili vigenti e ai contratti collettivi di lavoro.

Lodauto non intratterrà ulteriori rapporti commerciali con Terzi che hanno violato le disposizioni del presente Codice Etico.

Se vieni a conoscenza di situazioni illegali o etiche, devi immediatamente avvertire il tuo Responsabile Diretto e/o l'Organismo di Vigilanza di Lodauto.

Le informazioni fornite a Lodauto devono essere accurate per quanto di Tua conoscenza. Lodauto si aspetta collaborazione riguardo qualsiasi ulteriore richiesta e/o indagine che ne dovesse derivare.

Riportare informazioni false e/o tendenziose a Lodauto può comportare, se sei un Dipendente, interventi disciplinari fino al licenziamento ai sensi delle norme applicabili e dei contratti collettivi di lavoro (ove riconosciuti per legge). Nel caso di Terzi, comporta l'interruzione del rapporto con Lodauto.

Oltre alle misure disciplinari applicabili ai sensi del CCNL applicato e dello Statuto dei lavoratori (legge 300/70), qualsiasi violazione di questo Codice può comportare azioni legali contro persone o parti responsabili.

25

(26)

Si riportano qui di seguito i riferimenti aggiornati dei documenti Lodauto.

1- Codice Etico sul sito www.lodauto.it 2- Norme Anti-Bribery

3- Procedura Segnalazioni sul sito www.lodauto.it 4- Procedure Information Technologies

5- GDPR Manuale protezione dati personali 6- D.L. 81/2008 sicurezza sui luoghi di lavoro

7- Contratto Collettivo di lavoro (Commercio e Terziario)

8- Testi legislativi inerenti, norme IVA, Imposte sui redditi, norme doganali, normative antiriciclaggio, norme sulla trasparenza

9- Manuale della Qualità - ISO - Lodauto SpA 10- Statuto dei lavoratori Legge 300 del 1970

(27)

Confermo di aver ricevuto la mia copia del Codice Etico di Lodauto.

Dichiaro di conoscere e aderire ai princìpi e agli standard comportamentali del Codice Etico.

Data e luogo ________________________________________________

Nome e Cognome in stampatello:

Firma ____________________________________________________

Si prega di consegnare la presente ricevuta alla propria Direzione Risorse Umane.

27

Riferimenti

Documenti correlati

Il rispetto dei principi e delle norme del presente Codice deve considerarsi parte integrante delle obbligazioni proprie degli amministratori, nonché di quelle contrattuali

• Investimento in «attivi immateriali»: attivi diversi da attivi materiali o finanziari che consistono in diritti di brevetto, licenze, know how o altre forme di

Tutti i dipendenti della Società, in rapporto alle proprie funzioni, si adoperano per: (i) rispettare i principi e le procedure interne per la selezione e gestione

Il presente Codice Etico (di seguito il “Codice Etico” o, più semplicemente, il “Codice”) esprime gli impegni e le responsabilità etiche nella conduzione degli affari e

FIAPP International è attiva nella progettazione, produzione, commercializzazione e montaggio di arredamenti per abitazioni private, boutiques, negozi, uffici, saloni

(Es: se il capo nucleo termina la carenza al 31 gennaio e la sua copertura parte dal 1° febbraio, la copertura del familiare decorrerà dal 1° febbraio). La decorrenza

a) Conformità alle leggi e alle normative vigenti in materia di lavoro nei Paesi in cui opera il Gruppo, oltre alle Convenzioni dell’ILO ed altri standard internazionali,

I principi richiamati nel presente Codice Etico debbono caratterizzare i rapporti intrattenuti dal personale di ciascuna Società del Gruppo Codere in Italia nell’esercizio