ISTITUTO C OMP REN SIVO STATAL E “A .MO RO”
Dirigente scolastico: Do tt. A nto nio Lo sci alpo
V i a A l f i e r i , 1 4 – 7 4 0 1 8 C A R O S I N O - Te l . 0 9 9 / 5 9 2 9 5 7 4 - F a x - 0 9 9 / 5 9 1 0 9 3 6 - C . F. 9 0 1 2 1 6 4 0 7 3 5
www.aldomoro.gov.it - e-mail: taic81100v@istruzione.it
CONTO CONSUNTIVO PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2014 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL'ANDAMENTO DELLA GESTIONE
DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA.
Il conto consuntivo è stato predisposto dal Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi ai sensi dell'art.18 c.5. del D.I. 44/2001, in sinergia con il Dirigente Scolastico, utilizzando la stessa strategia impiegata per la stesura del programma annuale 2015: la rendicontazione economica predisposta dal D.sga è illustrata dal Dirigente Scolastico in riferimento alla gestione della Scuola e ai risultati conseguiti in relazione agli obiettivi programmati.
Ciò premesso, il conto consuntivo al termine dell’esercizio finanziario 2014, tenendo conto delle risorse finanziarie a disposizione della nostra Istituzione, può considerarsi positivo in ordine al raggiungimento degli obiettivi prefissati nel POF, grazie alle responsabilità professionali delle risorse umane impiegate e alle spese sostenute.
Le diverse azioni previste nel programma annuale hanno garantito la seguente priorità:
• Favorire la flessibilità dei percorsi di apprendimento con la valorizzazione delle tecniche metodologiche e organizzative utili (modifica dell’orario delle lezioni, laboratori, aumento delle compresenze, lavori di gruppo);
• Sottolineare la pratica dell’individualizzazione con tutte le risorse possibili e quindi rendere operanti il recupero, il consolidamento e il potenziamento;
• Approfondire il concetto di eccellenza con attività mirate in campo informatico, linguistico, logico matematico, di educazione motoria, sport e di musica;
• Mantenere la qualità dei sussidi, degli strumenti e delle aule speciali;
• L’allargamento della fruizione della lingua inglese si è concretizzato con interventi di docenti madrelingua a favore, della scuola secondaria;
• Privilegiare collegamenti, relazioni, collaborazioni con il territorio;
• Captare le opportunità di finanziamento di progetti per ampliare e ancor più qualificare l’offerta formativa;
• Prendere atto che la presenza di alunni extra-comunitari richiede capacità progettuali, di collaborazione e di attivazione di percorsi di alfabetizzazione.
La gestione dell’esercizio in esame si è svolta con regolarità ed in ottemperanza alle vigenti norme in materia. Tutte le entrate e tutte le spese sono state debitamente documentate.
L’attività amministrativa è stata improntata a criteri di trasparenza, di efficienza e di
economicità. La gestione finanziaria è stata ordinata e corretta sotto l’aspetto contabile ed ha avuto riflessi positivi sia per quanto riguarda l’attività didattica delle materie curriculari, sia per quanto riguarda le attività integrative riferibili soprattutto ai progetti attuati nell’ambito dell’autonomia scolastica, conseguendo gli obiettivi prefissati dei vari progetti.
Tutti i documenti contabili, le fatture, I contratti per la fornitura di beni e servizi, I piani comparativi, I verbali delle commissioni acquisti e quanto altro necessario per una corretta amministrazione dell'Istituto, sono in possesso degli Uffici di Segreteria.
Il D.S. ed il DSGA dichiarano, inoltre, che non si sono tenute gestioni fuori bilancio.
Il conto consuntivo per l’anno fin. 2014, elaborato conformemente a quanto disposto dagli artt. 18,19,29,30 e 60 del D.I. n. 44 del 2001, si compone dei seguenti allegati:
mod. H - Conto Finanziario
mod. I - Rendiconto progetti/attività
mod. J – Situazione amministrativa definitiva mod. K – Conto patrimonio
mod. L – Elenco residui mod. M – spese di personale mod. N – Riepilogo spese
Il mod. H nella prima colonna delle entrate e delle spese illustra i dati relativi alla programmazione definitiva.
Nel corso dell’anno 2014 l’attività gestionale ha comportato in sede di verifica la necessità di apportare variazioni e storni al programma annuale, approvato dal Consiglio di Istituto nella seduta del 31/01/2014.
Il Consiglio di Istituto ha deliberato le variazioni e gli storni come segue:
delibera n. 1 del 28/06/2014;
delibera n. 11 del 28/11/2014;
delibera di ratifica n. 18 del 26/01/2015.
A seguito di decreti del Dirigente scolastico sono stati costituiti i seguenti residui attivi:
−per spese relative agli alunni H per € 72,63.
RISULTANZE DATI CONTABILI
In sintesi le risultanze finali del conto finanziario sono le seguenti:
il mod. J – Situazione Amministrativa, presenta le seguenti risultanze:
CONTO DI CASSA
Fondo di cassa al 1° Gennaio 2014 32.284,87
Competenza 70.902,64
SOMME RISCOSSE
Residui 37.507,88
Totale (1) 108.410,52
Competenza 63.782,00
SOMME PAGATE
Residui 12.552,09
Totale (2) 76.334,09
Differenza (1 - 2) 32.076,43
FONDO CASSA FINE ESERCIZIO 2014 64.361,30
L' Avanzo di Amministrazione al 31/12/2014 ammonta a Euro 46.631,61, così determinato:
GESTIONE DEI RESIDUI
Esercizio Corrente 6.041,30 ATTIVI
Esercizi Precedenti 68.202,68 Totale (1) 74.243,98 Esercizio Corrente 77.780,58 PASSIVI
Esercizi Precedenti 14.193,09 Totale (2) 91.973,67
DIFFERENZA (1 - 2) -17.729,69
FONDO CASSA FINE ESERCIZIO 2014 64.361,30
AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 2014 46.631,61
L' Avanzo di Esercizio 2014 di Euro -64.618,64 è così determinato:
ENTRATE EFFETTIVE E.F. 2014 76.943,94
SPESE EFFETTIVE E.F. 2014 141.562,58
AVANZO ESERCIZIO 2014 -64.618,64
Il riepilogo del Modello H: Conto Consuntivo e. f. 2014 presenta:
Entrate accertate pari ad € 76.943,94 rispetto ad una programmazione definitiva di € 193.000,02. Sono stati riscossi € 70.902,64 mentre restano da riscuotere € 6.041,30 come analiticamente indicato nel mod.L dei RR.AA.
Uscite impegnate pari ad € 141.562,58 rispetto ad una programmazione definitiva di € 186.857,77. Sono stati pagati € 63.782,00 mentre restano da pagare € 77.780,58, come analiticamente indicato nel mod. L dei RR.PP.
Il conto consuntivo si chiude con un disavanzo di competenza di € 64.618,64 derivante dalla differenza fra le entrate accertate e le uscite impegnate
Passando all'esame delle Entrate e delle Spese, si rilevano le seguenti risultanze, derivanti dalla movimentazione contabile degli Aggregati sulla base della Programmazione di Inizio Esercizio, Variazioni di Bilancio e quindi Programmazione Definitiva, Somme Riscosse/Pagate e Somme da Riscuotere / da Pagare
Aggregato 01 voce 01 - Avanzo Non vincolato
Previsione iniziale 29.591,12
Previsione definitiva 29.591,12
Somme riscosse Somme da riscuotere
Differenza 29.591,12
Aggregato 01 voce 02 - Avanzo Vincolato
Previsione iniziale 86.464,96
Previsione definitiva 86.464,96
Somme riscosse Somme da riscuotere
Differenza 86.464,96
Aggregato 02 voce 01 - Dotazione Ordinaria
Previsione iniziale 7.118,66
Variazioni apportate in corso d'anno
Data Nr.
Variazione
Descrizione Importo
09/05/2014 5 Incremento offerta formativa -avviso MIUR prot.n. 2516 del 21/03/2014
1.989,59
31/07/2014 10 Acquisto libri in comodato d'uso – Nota MIUR prot.n. 5749 del 17-07-2014
356,00
31/07/2014 11 Progetti Orientamento -Nota MIUR prot.n. 5750 del 17-07-2014 75,45 27/11/2014 16 Compenso ai Revisori dei Conti - periodo settembre/ dicembre –
nota MIUR 16490 del 24/11/2014
1.086,00
27/11/2014 17 Funzionamento amministrativo e didattico -periodo settembre/
dicembre 2014 – nota MIUR prot. n.16494 del 24-11-2014
2.521,34
18/12/2014 20 Sofferenza finanziaria 6.530,05
19/12/2014 22 Nota MIUR prot. n. 18660 del 19/12/2014 - Integrazione alunni portatori di Handicap
76,69
19/12/2014 23 Funzionamento amministrativo e didattico – nota MIUR del 15/12/2014 prot. n. 18234
1.067,15
23/12/2014 24 Funzionamento amministrativo e didattico 397,66
30/12/2014 25 Nota Miur prot. n. 18658 del 19/12/2014 – Integrazione alunni portatori di Handicap
72,63
Previsione definitiva 21.291,22
Somme riscosse 21.218,59
Somme da riscuotere 72,63
Differenza
Aggregato 04 voce 01 - Unione Europea Previsione iniziale
Variazioni apportate in corso d'anno
Data Nr.
Variazione
Descrizione Importo
15/07/2014 9 Assegnazione progetto PON E-1-FESR-2014-885 30.000,00 17/12/2014 19 Minore accertamento del progetto E-1-FESR-2014-885 -3.031,33
Previsione definitiva 26.968,67
Somme riscosse 21.000,00
Somme da riscuotere 5.968,67
Differenza
Aggregato 04 voce 06 - Altre istituzioni
Previsione iniziale 311,25
Variazioni apportate in corso d'anno
Data Nr.
Variazione
Descrizione Importo
07/03/2014 2 Reintegro spese sostenute per i Revisori dei conti e assegnazione fondi per docenti tutor, tirocinanti TFA
791,25
24/03/2014 3 Reintegro spese sostenute per i Revisori dei conti 311,25
Previsione definitiva 1.413,75
Somme riscosse 1.413,75
Somme da riscuotere Differenza
Aggregato 05 voce 01 - Famiglie non vincolati Previsione iniziale
Variazioni apportate in corso d'anno
Data Nr.
Variazione
Descrizione Importo
30/04/2014 4 Contributo volontario da parte dei genitori 20,00
Previsione definitiva 20,00
Somme riscosse 20,00
Somme da riscuotere Differenza
Aggregato 05 voce 02 - Famiglie vincolati
Previsione iniziale 3.950,00
Variazioni apportate in corso d'anno
Data Nr.
Variazione
Descrizione Importo
14/02/2014 1 Viaggio d'istruzione a Roma 4.440,00
30/04/2014 4 Viaggi d'istruzione ed esame Trinity 6.641,00
23/05/2014 6 Viaggi d'istruzione -Taranto, Grotta Pertosa, Gioia del Colle, Castel del Monte, Trani, ecc
4.525,70
17/06/2014 7 Viaggio d'istruzione a Castelcivita e contributo SIAE per manifestazione di fine anno scolastico
888,04
21/06/2014 8 Viaggio d'istruzione 180,52
17/11/2014 14 Contributo per assicurazione alunni e personale scolastico 136,60
27/11/2014 15 Viaggio d'istruzione marcia ad Assisi 4.555,48
10/12/2014 18 Viaggio d'istruzione a Taranto -Cinema Ballarmino 330,00
18/12/2014 21 Viaggio d'Istruzione a Lecce 594,80
Previsione definitiva 26.242,14
Somme riscosse 26.242,14
Somme da riscuotere Differenza
Aggregato 05 voce 03 - Altri non vincolati Previsione iniziale
Variazioni apportate in corso d'anno
Data Nr.
Variazione
Descrizione Importo
01/09/2014 12 Contributo volontario per il funzionamento amministrativo e didattico da parte della ditta Trade
500,00
27/10/2014 13 Contributo volontario per il funzionamento amministrativo e didattico da parte della ditta Trade
500,00
Previsione definitiva 1.000,00
Somme riscosse 1.000,00
Somme da riscuotere Differenza
Aggregato 07 voce 01 - Interessi
Previsione iniziale 4,47
Variazioni apportate in corso d'anno
Data Nr.
Variazione
Descrizione Importo
30/04/2014 4 Interessi maturati sul c.c.postale 3,69
Previsione definitiva 8,16
Somme riscosse 8,16
Somme da riscuotere
Differenza
Riassumendo:
Programmazione definitiva
Somme accertate Somme riscosse Somme rimaste da riscuotere
Differenze in + o in -
193.000,02 76.943,94 70.902,64 6.041,30 116.056,08
Per quanto attiene alle spese, si precisa che:
a. l’ammontare dei mandati è contenuto nei limiti degli stanziamenti della previsione definitiva;
b. i mandati risultano emessi a favore dei diretti beneficiari e sono regolarmente documentati e quietanzati;
c. i giustificativi di spesa sono regolari ai fini dell’osservanza delle norme sull’applicazione dell’I.V.A., del bollo ed eventualmente delle ritenute assistenziali, previdenziali ed erariali;
d. alle fatture, relative al materiale inventariabile, sono allegati i verbali di collaudo e il numero d’inventario.
Le spese occorrenti sono state impegnate con oculatezza e trasparenza, avvalendosi dell’attività negoziale, comparando secondo il rapporto qualità-prezzo i beni e i servizi necessari, richiedendo preventivi ad almeno tre ditte. Per la fornitura di valore inferiore a duemila euro, si è proceduto ad indagine di mercato con richieste informali o comparando cataloghi di ditte specializzate.
Al fine di meglio illustrare quanto sopra esposto, il DS e il DSGA procedono ad un rendiconto dettagliato dei singoli progetti e attività realizzati nell’A.F. 2014, integrando l’analisi dei dati contabili all’esame degli obiettivi amministrativi e didattici raggiunti attraverso l’analisi del mod. I (rendiconto progetto/attività) Nel modello viene esposta la situazione finanziaria completa (di competenza e in conto residui) di ogni progetto alla data di predisposizione del Conto Consuntivo e consente il confronto tra le previsioni dell’anno finanziario e quanto effettivamente realizzato.
A1 – FUNZIONAMENTO AMMINISTRATIVO GENERALE
L’attività ha raggiunto l’obiettivo prefissato che era quello di fornire il supporto organizzativo, amministrativo e generale dell’attività formativa dell’Istituto.
Nel funz. Ammin. dell’istituzione scolastica hanno trovato allocazione, oltre ai fondi provenienti dall’avanzo di amministrazione non vincolato anche I fondi relativi al funzionamento, ai contributi da privati, ai contributi di altre istituzioni e gli interessi postali maturati nel corso dell'anno. I suddetti fondi sono stati utilizzati per liquidare le spese essenziali per la gestione amministrativa, le spese postali per l’invio della corrispondenza, le spese bancarie, le spese per i revisori dei conti, il contratto stipulato con l’esperto della L. 626, con l’assicurazione Benacquista per contro gli infortuni e la responsabilità civile e con la ditta DBI informatica per la manutenzione degli strumenti informatici.
Le spese di questo progetto sono state necessarie per rendere funzionali i servizi amministrativi generali dell’istituto e per soddisfare le richieste dell’utenza rappresentata da alunni, personale scolastico, genitori etc..
Le entrate, relative alla scheda del funzionamento amministrativo, hanno determinato le seguenti risultanze:
Aggregato A voce 01 - Funzionamento amministrativo generale
Previsione iniziale 13.926,47
Variazioni apportate in corso d'anno
Data Nr.
Variazione
Descrizione Importo
07/03/2014 2 Reintegro spese sostenute per i Revisori dei conti 311,25 24/03/2014 3 Reintegro spese sostenute per i Revisori dei conti 311,25
30/04/2014 4 Interessi maturati sul c.c.postale 3,69
09/05/2014 5 Incremento offerta formativa -avviso MIUR prot.n. 2516 del 21/03/2014
989,59
17/11/2014 14 Contributo per assicurazione alunni e personale scolastico 136,60 27/11/2014 16 Compenso ai Revisori dei Conti - periodo settembre/ dicembre –
nota MIUR 16490 del 24/11/2014
1.086,00
Previsione definitiva 16.764,85
Somme pagate 10.550,61
Somme da pagare
Economie 6.214,24
A 02 – FUNZIONAMENTO DIDATTICO GENERALE
Sono confluite in questa attività tutte quelle iniziative che, pur non legate in uno specifico progetto , risultano necessarie per garantire il funzionamento didattico dell'Istituto. Anche in questo caso l’obiettivo prefissato, cioè quello di fornire gli strumenti ed i materiali necessari alle attività sia curricolari che di laboratorio, è stato raggiunto.
In questo progetto sono annoverati gli acquisti di: materiale di facile consumo e tecnico specialistico, stampati e carta per fotocopie, necessari allo svolgimento del funzionamento didattico. E’ compreso, anche, il contratto stipulato per la locazione delle macchine fotocopiatrici.
Durante l’anno scolastico, a Natale ed alla fine attività didattiche, sono stati pubblicizzati i vari progetti contenuti nel P.O.F., attraverso diverse manifestazioni con rappresentazioni teatrali, canore e mostre di lavori realizzati dagli alunni nei laboratori.
Le entrate, relative alla scheda del funzionamento didattico generale, proveniente dall’avanzo di amministrazione, dal funzionamento, dai contributi delle famiglie e dai privati hanno determinato le seguenti risultanze:
Aggregato A voce 02 - Funzionamento didattico generale
Previsione iniziale 6.700,00
Variazioni apportate in corso d'anno
Data Nr.
Variazione
Descrizione Importo
30/04/2014 4 Contributo volontario da parte dei genitori 20,00
09/05/2014 5 Incremento offerta formativa -avviso MIUR prot.n. 2516 del 21/03/2014
1.000,00
17/06/2014 7 Contributo SIAE per manifestazione di fine anno scolastico 211,56 31/07/2014 10 Acquisto libri in comodato d'uso – Nota MIUR prot.n. 5749 del
17-07-2014
356,00
31/07/2014 11 Progetti Orientamento -Nota MIUR prot.n. 5750 del 17-07-2014 75,45 01/09/2014 12 Contributo volontario per il funzionamento amministrativo e
didattico da parte della ditta Trade
500,00
27/10/2014 13 Contributo volontario per il funzionamento amministrativo e didattico da parte della ditta Trade
500,00
27/11/2014 17 Funzionamento amministrativo e didattico -periodo settembre/
dicembre 2014 – nota MIUR prot. n.16494 del 24-11-2014
2.450,82
18/12/2014 20 Sofferenza finanziaria 6.530,05
19/12/2014 22 Nota MIUR prot. n. 18660 del 19/12/2014 - Integrazione alunni portatori di Handicap
76,69
19/12/2014 23 Funzionamento amministrativo e didattico – nota MIUR del 15/12/2014 prot. n. 18234
1.067,15
23/12/2014 24 Funzionamento amministrativo e didattico 397,66
30/12/2014 25 Nota Miur prot. n. 18658 del 19/12/2014 – Integrazione alunni portatori di Handicap
72,63
Previsione definitiva 19.958,01
Somme pagate 3.340,53
Somme da pagare
Economie 16.617,48
A04 – SPESE DI INVESTIMENTO
Le entrate provenienti dall'avanzo di amministrazione hanno consentito di acquistare degli scaffali per il riordino degli archivio della scuola determinando le seguenti risultanze:
Aggregato A voce 04 - Spese d'investimento
Previsione iniziale 6.000,00
Previsione definitiva 6.000,00
Somme pagate 443,88
Somme da pagare
Economie 5.556,12
PROGETTI
Le diverse azioni previste nel programma annuale, secondo la logica del controllo di gestione, hanno garantito le seguenti priorità: l’implementazione del curricolo dei tre segmenti di scuola, attraverso progetti di arricchimento e approfondimento dell’offerta formativa e l’attuazione di laboratori con un’organizzazione flessibile dell’orario di servizio di tutto il personale docente e ATA. Ciò ha permesso di realizzare i progetti previsti nel POF.
E’ stata sostenuta l’integrazione degli alunni diversamente abili attraverso la promozione dei rapporti interistituzionali e della collegialità, delle decisioni relative all’attuazione dei PP.EE.II.
Sono state consolidate e implementate le attività di aggiornamento e formazione soprattutto quella relativa alla sicurezza nelle scuole.
Sono stati portati a compimento tutti gli itinerari progettuali previsti, raggiungendo gli obiettivi prefissati, anche quelli previsti dai fondi strutturali europei.
P10- FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO
Costante, seppur minima, è stata, nell’anno 2014, l’azione di formazione nei confronti del personale. Per l’attuazione del presente progetto sono state sostenute spese mirate alla formazione del personale docente ed ATA, con una partecipazione volontaria, al fine di potenziare e migliorare le qualità professionali, privilegiando la sicurezza quotidiana negli ambienti scolastici.
Le entrate provenienti dall'avanzo di amministrazione vincolato e non e dal contributo dell'Università e della Ricerca di Bari ha determinato la seguente situazione:
Aggregato P voce 10 - FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO
Previsione iniziale 5.843,49
Variazioni apportate in corso d'anno
Data Nr.
Variazione
Descrizione Importo
07/03/2014 2 Assegnazione fondi per docenti tutor, tirocinanti TFA 480,00
Previsione definitiva 6.323,49
Somme pagate 1.679,00
Somme da pagare
Economie 4.644,49
P 84 – visite e viaggi d’istruzione
Il progetto strettamente collegato alla programmazione dell’attività scolastica, finalizzato all’ampliamento delle conoscenze ed al miglioramento del clima relazionale. al quale hanno partecipato tutte le classi dei vari plessi dell’Istituto ha pienamente raggiunto l’obiettivo che era quello di effettuare visite e viaggi di istruzione opportunamente programmati quali attività didattiche deliberate dai consigli di Classe, Interclasse, Intersezione. I viaggi effettuati hanno permesso agli alunni di prendere conoscenza di alcune realtà territoriali con particolare riferimento all’ambiente, all’arte e alla cultura.
Inoltre le visite effettuate hanno promosso e potenziato la socializzazione e il rispetto verso gli altri e le cose.
Il progetto finanziato quasi interamente dalle famiglie ha determinato la seguente situazione:
Aggregato P voce 84 - visite e viaggi d'istruzione
Previsione iniziale 520,00
Variazioni apportate in corso d'anno
Data Nr.
Variazione
Descrizione Importo
14/02/2014 1 Viaggio d'istruzione a Roma 4.440,00
30/04/2014 4 Viaggi d'istruzione 2.556,00
23/05/2014 6 Viaggi d'istruzione -Taranto, Grotta Pertosa, Gioia del Colle, Castel del Monte, Trani, ecc
4.525,70
17/06/2014 7 Viaggio d'istruzione a Castelcivita 676,48
21/06/2014 8 Viaggio d'istruzione 180,52
27/11/2014 15 Viaggio d'istruzione marcia ad Assisi 4.555,48
27/11/2014 17 Funzionamento amministrativo e didattico -periodo settembre/
dicembre 2014 – nota MIUR prot. n.16494 del 24-11-2014
70,52
10/12/2014 18 Viaggio d'istruzione a Taranto -Cinema Bellarmino 330,00
18/12/2014 21 Viaggio d'Istruzione a Lecce 594,80
Previsione definitiva 18.449,50
Somme pagate 17.819,50
Somme da pagare
Economie 630,00
P 120 - Piccoli musicisti
Il progetto realizzato durante tutto l'anno scolastico, senza oneri per la scuola, si è concluso con la manifestazione di fine anno dove gli alunni hanno rallegrato la serata eseguendo arrangiamenti e semplici brani ritmici e melodici.
Aggregato P voce 120 - Piccoli musicisti
Previsione iniziale 800,00
Previsione definitiva 800,00
Somme pagate Somme da pagare
Economie 800,00
P 122 – Dematerializzazione
Questo progetto ha permesso di iniziare il percorso verso la dematerializzazione con l'acquisto del registro elettronico e di alcuni programmi per la segreteria.
Aggregato P voce 122 - dematerializzazione
Previsione iniziale 6.500,00
Previsione definitiva 6.500,00
Somme pagate 986,98
Somme da pagare
Economie 5.513,02
P 125 – PON C-1-FSE-2013-90
Gli obiettivi del progetto, rivolto sia agli alunni della scuola primaria che a quelli della scuola secondaria di 1° grado, finanziato con i fondi sociali europei, ha migliorato la competenza comunicativa e approfondito le conoscenze linguistiche utili allo scambio interculturale in ambito europeo grazie all’intervento di esperti. In totale sono stati realizzati dieci moduli: ambiente sostenibile, Il laboratorio dei numeri e delle figure, giochi matematici, a scuola di comunicazione,let's perform our english,osservo sperimento e imparo, matematica amica, cliccando gioco e imparo, we speak english, tanti linguaggi per comunicare.
Alla fine dell’anno è stata realizzata una manifestazione per pubblicizzare i lavori svolti e le competenze acquisite. Inoltre gli alunni che hanno frequentato i moduli di lingua inglese hanno sostenuto gli esami, con ottimi risultati, ed hanno conseguito la certificazione europea “Cambridge”. Mentre quelli che hanno frequentato i corsi di informatica, con ottimi risultati, hanno sostenute l'esame finale conseguendo la certificazione AICA.
Il minore impegno di € 4.268,49, comunicato al MIUR con il REND, è stato radiato come qui di seguito riportato:
Aggregato P voce 125 - C-1-FSE-2013-90
Previsione iniziale 69.985,69
Previsione definitiva 69.985,69
Somme pagate 21.084,10
Somme da pagare 44.633,10
Minore impegno -4.268,49
P 126 – PON D-1-FSE-2013-36
Il progetto finalizzato a promuovere l’uso degli strumenti e i contenuti digitali utili a collaborare, condividere, apprendere e insegnare in ambienti di apprendimento online, ha consentito ai docenti che hanno seguito un percorso formativo intermedio nell'uso delle tecnologie per la didattica della durata di 50 0re
Alla fine del corso i docenti, a cui era rivolto il progetto, hanno sostenuto l'esame finale
conseguendo la certificazione AICA
Il minore impegno di € 907,21 comunicato al MIUR con il REND è stato radiato come qui di seguito riportato:
Aggregato P voce 126 - D-1-FSE-2013-36
Previsione iniziale 10.008,57
Previsione definitiva 10.008,57
Somme pagate 3.096,42
Somme da pagare 6.374,81
Minore impegno -537,34
P 127 – TRINITY Grade 2 e 3
Il progetto ha consentito agli alunni di conoscere e riutilizzare i contenuti comunicativi, lessico, fonetica, funzioni comunicative e strutture grammaticali in riferimento al “language of trinity grade 2 e 3 ; inoltre, ha permesso di interagire nella discussione dei “tipics” definiti dal syllabus di ciascun “grade” e preparaere “un topic” personalizzato che hanno esposto in sede d'esame.
Aggregato P voce 127 - TRINITY - Grade 2 e 3
Previsione iniziale 907,21
Variazioni apportate in corso d'anno
Data Nr.
Variazione
Descrizione Importo
30/04/2014 4 Contributo per esame Trinity 4.085,00
Previsione definitiva 4.992,21
Somme pagate 4.584,98
Somme da pagare
Economie 407,23
P 128 PON E-1-FESR-2014-885
Questo progetto ha permesso la realizzazione di ambienti dedicati per facilitare e promuovere la formazione permanente dei docenti attraverso l'arricchimento delle dotazioni tecnologiche, acquisto di tablet, per la ricerca didattica degli istituti
Aggregato P voce 128 - E-1-FESR-2014-885 Docenti....in formazione; Docenti in....formazione plesso A.Moro
Previsione iniziale
Variazioni apportate in corso d'anno
Data Nr.
Variazione
Descrizione Importo
15/07/2014 9 Assegnazione progetto PON E-1-FESR-2014-885 30.000,00 17/12/2014 19 Minore accertamento del progetto E-1-FESR-2014-885 -3.031,33
Previsione definitiva 26.968,67
Somme pagate 196,00
Somme da pagare 26.772,67
Economie
Aggregato R voce 98 - Fondo riserva
Previsione iniziale 106,78
Storni
Previsione definitiva 106,78
Economie 106,78
Aggregato Z voce 01 - Disponibilità finanziaria da programmare
Previsione iniziale 6.142,25
Previsione definitiva 6.142,25
Economie 6.142,25
Riassumendo:
Programmazione definitiva
Somme impegnate Somme pagate Somme rimaste da pagare
Differenze in + o in -
193.000,02 141.562,58 63.782,00 77.780,58 51.437,44
Avanzo competenza -64.618,64 Totale a pareggio 76.943,94
SITUAZIONE PATRIMONIALE
Dalla situazione patrimoniale relativa all'anno 2014 , dopo aver effettuato l'ammortamento, come previsto dalla circolare del MIUR del 1° DICEMBRE 2011 N. 8910, concernente il rinnovo degli inventari, si evincono le seguenti risultanze:
ATTIVO
IMMOBILIZZAZIONI – Immateriali e materiali € 126.269,16 DISPONIBILITA' - Crediti € 138.605,28 TOTALE ATTIVO: € 264.874,44
PASSIVO
DEBITI – Residui Passivi € 91.973,67 CONSISTENZA PATRIMONIALE € 172.900,77 TOTALE PASSIVO € 264.874,44
CALCOLO INDICI DI BILANCIO ESERCIZIO 2014
Accertamenti competenza
(tot. colonna b - Entrate mod. H) 76.943,94
Indice di dipendenza finanziaria = --- = --- = 0,40 Totale Entrate
(tot. colonna a - Entrate mod. H)
193.000,02
Accertamenti da riscuotere
(tot. colonna d - Entrate mod. H) 6.041,30
Incidenza residui attivi = --- = --- = 0,08 Accertamenti di competenza
(tot. colonna b - Entrate mod. H)
76.943,94
Impegni non pagati
(tot. colonna d - Spese mod. H) 77.780,58
Incidenza residui passivi = --- = --- = 0,55 Impegni di competenza
(tot. colonna b - Spese mod. H)
141.562,58
Riscossioni a residuo
(tot. colonna g - Entrate mod. N) 37.507,88
Smaltimento residui attivi = --- = --- = 0,35 Residui attivi iniziali
(tot. colonna f - Entrate mod. N)
105.710,56
Pagamenti a residuo
(tot. colonna g - Spese mod. N) 12.552,09
Smaltimento residui passivi = --- = --- = 0,47 Residui passivi iniziali
(tot. colonna f - Spese mod. N)
26.745,18
Pagamenti competenza + residuo
(tot. colonne c, g - Spese mod. N) 76.334,09
Indice capacità di spesa = --- = --- = 0,45 Impegni comp. + res. pass. iniz.
(tot. colonne b, f - Spese mod. N)
168.307,76
Residui passivi al 31/12
(tot. colonna i mod. N) 91.973,67
Indice accumulo dei residui passivi = --- = --- = 0,55 Impegni comp. + res. pass. iniz.
(tot. colonne b, f - Spese mod. N)
168.307,76
IL MODELLO M – PROSPETTO DELLE SPESE PER IL PERSONALE – evidenzia la consistenza numerica del personale e la spesa ( comprensiva di oneri a carico dell'Amministrazione) pari agli emolumenti fondamentali corrisposti, fino al 31/12/2014, al personale docente, ATA ed esperto esterno.
Riepilogo delle spese per tipologia dei conti economici (Mod. N)
Questo modello fornisce un quadro riepilogativo delle spese programmate per tutti i Progetti/Attività (art. 19 del regolamento) ed è articolato secondo il raggruppamento delle spese previste per la Sezione Spese della Scheda Illustrativa Finanziaria. Il riepilogo delle spese raggruppate per singola tipologia permette di analizzare l'attività dell'Istituto dal punto di vista economico.
Dati Generali Scuola Primaria e Secondaria di I Grado - Data di riferimento: 15 marzo La struttura delle classi per l’anno scolastico è la seguente:
Num ero classi funzi onant i con 24 ore (a)
Numero classi funzionan ti a tempo normale (da 27 a 30/34 ore) (b)
Numero classi funzionant i a tempo pieno/prol ungato (40/36 ore) (c)
Totale classi (d=a+b+
c)
Alunni iscritti al 1°settemb re (e)
Alunni frequenta nti classi funzionant i con 24 ore (f)
Alunni frequenta nti classi funzionan ti a tempo normale (da 27 a 30/34 ore) (g)
Alunni frequent anti classi funziona
nti a
tempo pieno/pr olungato (40/36 ore) (h)
Totale alunni frequent anti (i=f+g+h )
Di cui diversa mente abili
Differen za tra alunni iscritti al 1°
settembr
e e
alunni frequent anti (l=e- i)
Me dia alun ni per clas se (i/d)
Prime 0 2 1 3 74 0 46 26 72 0 2
Seconde 0 2 1 3 70 0 50 20 70 0 0
Terze 0 2 1 3 69 0 49 20 69 2 0
Quarte 0 1 2 3 55 0 21 34 55 1 0
Quinte 0 2 2 4 83 0 47 36 83 2 0
Pluriclassi 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 0 9 7 16 351 0 213 136 349 5 -2 0
Prime 0 3 0 3 73 0 73 73 0 0 0
Seconde 0 3 1 4 82 0 60 23 83 1 1 0
Terze 0 2 1 3 71 0 51 20 71 4 0 0
Pluriclassi 0 0 0 0 0
Totale 0 8 2 10 226 0 162 62 227 5 +1 0
Dati Personale - Data di riferimento: 15 marzo
La situazione del personale docente e ATA (organico di fatto) in servizio può così sintetizzarsi:
DIRIGENTE SCOLASTICO 1
NUMERO N.B. in presenza di cattedra o posto esterno il docente va rilevato solo dalla scuola di
titolarità del posto
Insegnanti titolari a tempo indeterminato full-time 57
Insegnanti titolari a tempo indeterminato part-time 0
Insegnanti titolari di sostegno a tempo indeterminato full-time 5 Insegnanti titolari di sostegno a tempo indeterminato part-time 0 Insegnanti su posto normale a tempo determinato con contratto annuale 0 Insegnanti di sostegno a tempo determinato con contratto annuale 0 Insegnanti a tempo determinato con contratto fino al 30 Giugno 0 Insegnanti di sostegno a tempo determinato con contratto fino al 30 Giugno 0
Insegnanti di religione a tempo indeterminato full-time 0
Insegnanti di religione a tempo indeterminato part-time 0
Insegnanti di religione incaricati annuali 4
Insegnanti su posto normale con contratto a tempo determinato su spezzone orario* 0
Insegnanti di sostegno con contratto a tempo determinato su spezzone orario* 2
*da censire solo presso la 1° scuola che stipula il primo contratto nel caso in cui il docente abbia più spezzoni e quindi abbia stipulato diversi contratti con altrettante scuole.
TOTALE PERSONALE DOCENTE 68
N.B. il personale ATA va rilevato solo dalla scuola di titolarità del posto NUMERO
Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi 1
Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi a tempo determinato 0 Coordinatore Amministrativo e Tecnico e/o Responsabile amministrativo 0
Assistenti Amministrativi a tempo indeterminato 3
Assistenti Amministrativi a tempo determinato con contratto annuale 0 Assistenti Amministrativi a tempo determinato con contratto fino al 30 Giugno 1
Assistenti Tecnici a tempo indeterminato 0
Assistenti Tecnici a tempo determinato con contratto annuale 0 Assistenti Tecnici a tempo determinato con contratto fino al 30 Giugno 0 Collaboratori scolastici dei servizi a tempo indeterminato 0
Collaboratori scolastici a tempo indeterminato 11
Collaboratori scolastici a tempo determinato con contratto annuale 0 Collaboratori scolastici a tempo determinato con contratto fino al 30 Giugno 1 Personale altri profili (guardarobiere, cuoco, infermiere) a tempo indeterminato 0 Personale altri profili (guardarobiere, cuoco, infermiere) a tempo determinato con contratto annuale
0
Personale altri profili (guardarobiere, cuoco, infermiere) a tempo determinato con contratto fino al 30 Giugno
0
Personale ATA a tempo indeterminato part-time 0
TOTALE PERSONALE ATA 17
CONCLUSIONI
Il P.O.F. dell’Istituto è stato realizzato in maniera tale da perseguire gli obiettivi programmati mediante il piano di studi curriculare e le opportunità dell’ampliamento dell’Offerta Formativa; in tal senso si è cercato di considerare puntualmente gli interessi degli alunni, le aspettative delle famiglie in modo da dare risposte efficienti ed efficaci mettendo in gioco tutte le potenzialità gestionali e professionali che l’Istituto riesce ad esprimere.
Pertanto, gli obiettivi formativi, posti al centro sia dell’azione educativa curriculare che dei progetti, sono scaturiti da un’attenta analisi, condotta dal Collegio docenti sui bisogni degli alunni. L’analisi ha evidenziato che gli studenti dell’Istituto necessitano sempre più di stimoli culturali, relazionali, linguistici ed espressivi capaci di facilitare l’acquisizione delle competenze necessarie per integrarsi appieno nel contesto sociale. La scuola, pertanto, consapevole di svolgere un ruolo primario nella formazione personale, culturale e civile degli studenti ha garantito negli ultimi anni un tempo scuola rispondente alle richieste ed ai bisogni delle famiglie, ampliando ed arricchendo l’offerta formativa.
Va sottolineato che la realizzazione delle attività da parte della Scuola, nell’anno finanziario 2014, in relazione al Conto Consuntivo, non ha potuto prescindere dai mezzi finanziari di cui la Scuola ha potuto disporre. Entro tali disponibilità. Gli Organi Collegiali dell’Istituto e il Dirigente Scolastico hanno dovuto e potuto effettuare scelte necessarie e, a volte obbligate, per rispondere alle esigenze educative e didattiche degli alunni e delle famiglie. I fondi per il miglioramento dell’Offerta Formativa, sempre in diminuzione, hanno permesso comunque di procedere, anche se in maniera meno spedita, verso la piena realizzazione dell’Autonomia scolastica, permettendo lo svolgimento di Progetti che sempre più hanno cercato di caratterizzare il P.O.F. dell’Istituto, anche mediante
l’utilizzazione di competenze di personale esperto esterno alla Scuola, coinvolto con contratti d’opera temporanei.
Il Conto Consuntivo che si propone, se approvato, sarà pubblicato sul sito web, affisso all’Albo della scuola e potrà essere richiesto dalle famiglie o da chi abbia interesse a conoscere l’andamento gestionale della scuola.
IL DIR. SERVIZI GEN.LI E AMM.VI IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Francesca Cavallo Dott. Antonio Loscialpo