• Non ci sono risultati.

IMPRESA 4.0 I nuovi incentivi per la crescita aziendale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "IMPRESA 4.0 I nuovi incentivi per la crescita aziendale"

Copied!
23
0
0

Testo completo

(1)

IMPRESA

4.0

(2)

IMPRESA 4.0

I nuovi incentivi per la crescita

aziendale

(3)

Credito imposta per investimenti 4.0 Credito imposta software 4.0

Credito imposta

investimenti non innovativi

Credito imposta per formazione 4.0 Credito imposta per ricerca

innovazione e design 4.0

(4)

IMPRESA 4.0

Principali

differenze

(5)

CREDITO IMPOSTA PER INVESTIMENTI 4.0 VS IPERAMMORTAMENTO

Il credito d’imposta è valido in

compensazione pluriennale con F24 È adatto anche a chi fa pochi utili

È adatto anche a chi ha una tassazione forfettaria Si cumula con Bonus Sud

(6)

Premia gli investimenti inferiori ai 2,5 milioni (40% fino a 2,5 milioni, 20% da 2 a 10 milioni) Obbligo

Fatture parlanti

CREDITO IMPOSTA PER INVESTIMENTI 4.0

VS IPERAMMORTAMENTO

(7)

CREDITO IMPOSTA SOFTWARE 4.0 VS IPERAMMORTAMENTO

Il credito d’imposta è valido in

compensazione pluriennale con F24 È adatto anche a chi fa pochi utili

È adatto anche a chi ha una tassazione forfettaria È indipendente

da investimento materiale

15% è percentuale bassa

(8)

CREDITO IMPOSTA

INVESTIMENTI NON INNOVATIVI VS IPERAMMORTAMENTO

È adatto anche a chi fa pochi utili È adatto anche a chi ha

una tassazione forfettaria (settore navale)

Ha una percentuale troppo bassa (6%)

(9)

CREDITO IMPOSTA PER FORMAZIONE 4.0 2020

VS BONUS FORMAZIONE 2019

Abolizione patti sindacali Aumento percentuali

50% piccole imprese max 300.000 € 40% medie imprese max 300.000 € 30% grandi imprese max 250.000 € +60% categorie svantaggiate

Spese formatore esterno ammissibili

(10)

CREDITO IMPOSTA

RICERCA INNOVAZIONE E DESIGN 4.0 VS BONUS RICERCA

Innovazione e design finanziabili Eliminazione media

triennio precedente

Percentuali ridotte al 12-18 % (25-50% nel 2019) Fondi diminuiti di un miliardo

(11)

Le misure

nel dettaglio

(12)

CREDITO IMPOSTA

PER INVESTIMENTI 4.0

Acconto del 20% entro il 31/12/2020 Perizia entro il 30/06/2021

40% primi 2,5 milioni 20% fino a 10 Milioni

Software 15% fino a 700 mila euro

Fatture parlanti

(13)

Esempio 1

INVESTIMENTO

€ 2 milioni

€ 200.000 software

Anticipo € 400.000 + 40.000

AGEVOLAZIONE

€ 800.000 in 5 anni

€ 30.000 in 5 anni

CREDITO IMPOSTA PER INVESTIMENTI 4.0

(14)

INVESTIMENTO

€ 10 milioni

€ 500.000 software

Anticipo € 2 milioni + 100.000

AGEVOLAZIONE

€ 1 milione + 1,5 milioni in 5 anni

€ 75.000 in 5 anni

€ Agevolazione massima 25%

Esempio 2

CREDITO IMPOSTA PER INVESTIMENTI 4.0

(15)

CREDITO IMPOSTA PER

RICERCA INNOVAZIONE E DESIGN

Ricerca e sviluppo

= manuale di Frascati 12%

Innovazione e design

6%

Se con università o personale giovane

+ PhD 18%

Innovazione 4.0

= manuale di Oslo

10%

(16)

CREDITO IMPOSTA PER

RICERCA INNOVAZIONE E DESIGN

FORMAZIONE

Imprese in regola con le normative

sulla sicurezza + Durc Non saranno ammesse le imprese destinatarie di sanzioni interdittive

COSTI FORMAZIONE

Erogato da soggetti esterni, accreditati presso la regione, università

Soggetti accreditati presso i fondi interprofessionali A soggetti in possesso

della certificazione di qualità Costi personale

(17)

CREDITO IMPOSTA PER

RICERCA INNOVAZIONE E DESIGN

50% piccole imprese max € 300.000

40% medie imprese max € 300.000

30% grandi imprese max € 250.000

+60% categorie svantaggiate

(18)

Esempio 1

Studio e realizzazione di un nuovo sistema di logistica basato su tag evoluto

10% Innovazione su € 100.000 personale

40% Acquisto sistema RFID tag interconnesso 40% Magazzino automatizzato

15% Software

40% Formazione

(19)

Esempio 2

Sistema per la industrializzazione di un

materiale innovativo e realizzazione di una linea produttiva

12% Ricerca 18% su € 500.000 personale 40% Linea produttiva

40% Formazione

(20)

Esempio 3

Ambito navale e automazione portuale

Reach Stakers

Sistemi controllo automatico (anche remoto) della nave e controllo della propulsione interconnesso (Lidar)

Magazzino automatico

(21)

Cosa fa TaxCredit

CONSULENZA GRATUITA

Assistenza e indirizzo generali

Verifica delle condizioni per accedere al credito d’imposta

Realizzazione pratiche per agevolazione Trovare la migliore offerta

Cedere il credito d’imposta in cambio di liquidità

Trovare il finanziamento per la parte non agevolata

(tramite operatori autorizzati)

(22)

Scudo assicurativo

TaxCredit 4.0 prende incarico

per svolgere tutte le procedure burocratiche sotto la propria responsabilità

Revisione fiscale e asseverazione tecnica su rispondenza lavori a legge di agevolazione Assicurazione che garantisce da rischi (nel caso di revoca paga assicurazione TaxCredit 4.0)

Cosa fa TaxCredit

(23)

Grazie!

Paolo Tamiro +39 342 624863

p.tamiro@taxcredit40.com

www.taxcredit40.com

Riferimenti

Documenti correlati

L’agevolazione è un contributo a fondo perduto riconosciuto a fronte di spese ammissibili, effettivamente sostenute e rendicontate, e commisurato agli apporti di

Apertura sistema GeCoWEB per la compilazione del Formulario: dalle ore 12:00 del 4 settembre 2019 alle ore 12:00 del 31 ottobre 2019 (rispettivamente 4 marzo 2020 e 30 aprile 2020

La Regione Lazio intende sostenere il potenziamento delle Infrastrutture di Ricerca individuate come prioritarie dal Programma Nazionale per le Infrastrutture di

Al momento della presentazione della domanda, deve essere presentata almeno una Lettera di Intenti sottoscritta dal o dai Beneficiari e da almeno un Produttore Estero che

di imposta di cui ai precedenti commi 1 e 2 "Alle imprese esercenti attività di commercio al dettaglio, con ricavi o compensi superiori a 5 milioni di

E' stata presentata dal Consigliere Sergio Vallero (Rifondazione Comunista) per capire la posizione politica della Giunta rispetto alla richiesta avanzata dal sindaco

6 MILIONI DERIVANO DALL’EFFICIENTAMENTO -La parte più consistente dell’utile maturato è dovuta al cosiddetto piano di efficientamento, che ha fatto rilevare una riduzione di spesa

Per l’assessore alla Formazione professionale e Politiche del Lavoro Manuela Amoretti, che questa mattina ha presentato l’insieme delle azioni approvate dalla Provincia “sono