• Non ci sono risultati.

UNIONE DEI COMUNI DEL NORD SALENTO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "UNIONE DEI COMUNI DEL NORD SALENTO"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

UNIONE DEI COMUNI DEL NORD SALENTO

DELIBERAZIONE DI GIUNTA N. 24 DEL 28/12/2020 COPIA

OGGETTO:

LOCALIZZAZIONE IMPIANTO DI COMPOSTAGGIO NEL TERRITORIO

DELL`UNIONE DEI COMUNI DEL NORD SALENTO. ATTO DI INDIRIZZO.

L’anno 2020 addì 28 del mese di dicembre, alle ore 11:30 nella nellla Sala del Palazzo Comunale di Campi Salentina, a seguito di convocazione, si è riunita la Giunta dell'Unione dei Comuni con l’intervento dei Signori:

Assessori Presenti Assenti

Giovanni Chirizzi – Vice Sindaco del Comune di Trepuzzi X

Claudio Sorrento - Sindaco del Comune di Guagnano X

Alfredo Paolo Fina – Sindaco del Comune di Campi Salentina X

Marco De Luca – Presidente - Sindaco del Comune di Novoli X

Antonio Rosato – Sindaco del Comune di Salice Salentino X

Maria Antonietta Silvana Madaro – Sub Commissario del Comune di Squinzano X

Oronzo Trio – Sindaco del Comune di Surbo X

Partecipa il Segretario Generale dell'Unione dei Comuni Dott. Fabio MARRA.

Presiede il Dott. Marco De Luca nella sua qualità di PRESIDENTE, il quale, riconosciuta legale l’adunanza, sottopone alla Giunta la proposta della deliberazione in oggetto, qui di seguito trascritta unitamente ai pareri ove occorrenti di cui all’articolo 49 del D.Lgs. 18/08/2000 n. 267 così come sostituito dall'art. 3 comma 1 lettera b) della Legge 213/2012

(2)

LA GIUNTA DELL’UNIONE

Premesso che:

-con Deliberazione della Giunta Regionale della Puglia n. 1433 del 2 agosto 2018, con riferimento al FSC 2007 – 2013, è stata confermata l’indicazione, nell’ambito degli interventi volti alla ottimizzazione della gestione dei rifiuti urbani, della realizzazione, nel territorio del Comune di Cavallino di un impianto di compostaggio;

-con Deliberazione della Giunta Regionale della Puglia n. 1482 del 2 agosto 2018 è stata adottata la proposta di Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti Urbani che richiama espressamente la procedura finalizzata alla approvazione del progetto per la realizzazione, nel territorio del Comune di Cavallino, di un impianto di compostaggio;

-con Deliberazione della Giunta Regionale della Puglia n. 209 del 5 febbraio 2019, è stato recepito il verbale in data 18/01/2019 di una riunione tra l’Assessore alla Qualità dell’Ambiente, i dirigenti dell’assessorato e il direttore dell’Ager, verbale espressamente qualificato come “atto di indirizzo dell’amministrazione regionale”, nel quale si conferma la previsione dell’intervento localizzato nel territorio del Comune di Cavallino;

-successivamente però, con verbale della Giunta regionale in data 19 dicembre 2019, è stato disposto che la struttura amministrativa operasse una verifica della localizzazione nel territorio del Comune di Cavallino, anche in esito alla opposizione di Comuni ricadenti nel medesimo ambito territoriale, fra i quali anche il Comune di Lecce, Comune quest’ultimo che, con dichiarazione del Sindaco ha manifestato l’interesse ad ospitare nel proprio territorio un impianto di compostaggio.

Atteso che:

-l'Unione dei Comuni del Nord Salento, dapprima con deliberazione G.U. n. 69 del 05/09/2016 avente ad oggetto: “Progetto di realizzazione di una discarica per rifiuti speciali non pericolosi da realizzarsi in località “Masseria Parachianca” Comune di Lecce. Determinazioni.” chiedeva alla Provincia di Lecce, autorità competente, di non avviare/sospendere l'iter istruttorio del progetto di cui all'oggetto del medesimo atto, e, successivamente con deliberazione G.U. n. 53 del 08/09/2017 avente ad oggetto:

“Progetti di realizzazione di una discarica per rifiuti speciali non pericolosi da realizzarsi in località

“Parachianca”. Determinazioni.” ribadiva le richiesta già avanzate alla Provincia di Lecce con la citata deliberazione G.U. n. 69/2016 nonchè la propria contrarietà alla realizzazione dell'impianto in località Parachianca;

Constatato che:

-in esito al verbale della Giunta regionale in data 19 dicembre 2019 non sono intervenuti atti conseguenti da parte delle amministrazioni competenti, sicché persiste il mancato perfezionamento di un atto di programmazione fondamentale per la chiusura del ciclo dei rifiuti urbani;

-in ragione di tanto persiste altresì una condizione di oggettiva incertezza nella gestione del ciclo dei rifiuti urbani, condizione che si riverbera negativamente sulla qualità del servizio ed anche sugli oneri del servizio medesimo.

Ritenuto che:

-anche considerando la tipologia dell’impianto sussiste in concreto, attese le caratteristiche del territorio in relazione alla struttura e alla estensione dei centri abitati, la possibilità di individuare un sito idoneo all’insediamento dell’impianto medesimo nel rispetto degli strumenti di pianificazione regionale, con particolare riguardo alle prescrizioni del PPTR.

(3)

Visto il D.Lgs. n. 267/2000.

Acquisiti i prescritti pareri di cui all’art. 49 del D. Lgs. n. 267/2000.

D E L I B E R A

Per i motivi in narrativa esposti, e che qui si intendono integralmente riportati:

1. Di formalizzare, nei confronti della Regione Puglia e dell’AGER, la disponibilità per la localizzazione nel territorio dei Comuni dell’Unione di un impianto di compostaggio con capacità idonea a garantire le necessità di conferimento dei Comuni medesimi e, ove consentito dal dimensionamento dell’impianto in esito alla verifica della sussistenza delle condizioni di sicurezza e assoluta minimizzazione dell’impatto ambientale, di Comuni della Provincia di Lecce.

2. Di dichiarare la presente Deliberazione quale atto di indirizzo generale comunque soggetto a tutte le valutazioni e verifiche previste dalla vigente disciplina normativa, regionale e nazionale di settore.

3. Di ribadire la contrarietà dell'Unione dei Comuni del Nord Salento alla realizzazione dell'impianto per il trattamento di rifiuti speciali non pericolosi in località “Masseria Parachianca”, così come già formalmente espresso con proprie precedenti deliberazioni G.U. n.69/2016 e n. 53/2017;

4. Di disporre che la presente Deliberazione venga trasmessa agli uffici per la formale comunicazione della stessa alla Regione Puglia -Assessorato alla Qualità dell’Ambiente- e servizi competenti- e all'AGER, per le valutazioni e determinazioni di competenza.

Con separata votazione, unanime e palese, la presente deliberazione viene dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell'art.134 c. 4 del D. Lgs. n.267/2000.

Pareri sulla suesposta proposta deliberativa Vista la proposta di cui all'oggetto:

Visto l'art.49 della Legge 18/08/2000 n.267 così come sostituto dall'art.3 comma 1 lett. b) della Legge n.

213/2012

Il sottoscritto Responsabile del Servizio

ESPRIME PARERE Favorevole per quanto concerne la regolarità tecnica ed attesta la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativa ex art. 147 bis del D. Lgs. 267/2000

Eventuali osservazioni:

Campi Salentina, 29/12/2020

Il Responsabile del Servizio f.to Avv. Valentino Chironi

(4)
(5)

Il presidente mette ai voti l’antescritta proposta di deliberazione, che all’unanimità e nei modi di legge

LA GIUNTA APPROVA

[ X ] E RENDE IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE CON SUCCESSIVA UNANIME VOTAZIONE

Di quanto precede viene redatto il presente processo verbale, letto, approvato e sottoscritto da

PRESIDENTE

f.to Dott. Marco De Luca

IL SEGRETARIO GENERALE f.to Dott. Fabio MARRA

RELATA INIZIO PUBBLICAZIONE

La presente deliberazione viene affissa in copia all’Albo Pretorio del Comune il ____________

per rimanervi per ____ giorni consecutivi come prescritto dall’art. 124, comma 1, D.Lgs. n. 267/2000.

Campi Salentina, lì

L`addetto alla Pubblicazione IL SEGRETARIO GENERALE f.to Dott. Fabio MARRA

Copia conforme all'originale, per uso amministrativo e di ufficio.

Dal Municipio lì, ...

IL SEGRETARIO GENERALE f.to Dott. Fabio MARRA

ESEGUIBILITA’ DELLA DELIBERAZIONE

[ X ] dichiarata immediatamente eseguibile(art. 134, comma 4 D.Lgs. n. 267/2000.)

Campi Salentina, Lì28/12/2020

IL SEGRETARIO DELL'UNIONE

f.to ____________________

ESECUTIVITA’ DELLA DELIBERAZIONE

[ ] la presente deliberazione è divenuta esecutiva il 28/12/2020decorsi 10 giorni dalla data di inizio della pubblicazione (art. 134, comma 3 D.Lgs. n. 267/2000.)

Campi Salentina, Lì IL SEGRETARIO GENERALE

f.to Dott. Fabio MARRA

Riferimenti

Documenti correlati

3. prevedere la deroga al divieto di abbruciamento dei residui vegetali previsto al punto 1 lettera h) del dispositivo della propria deliberazione n. 33/2021, limitatamente

Il verbale di verifica dello stato dei luoghi da parte della Polizia Municipale non può rivestire quella portata lesiva, avverso la quale si renda concreto ed attuale l’interesse ad

Unione dei Comuni di Bientina, Buti, Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme, Chianni, Crespina, Lajatico, Lari, Palaia, Peccioli, Ponsacco, Pontedera, Santa Maria a Monte e

CONVENZIONE TRA L’UNIONE VALDERA E LA REGIONE TOSCANA PER L’ASSEGNAZIONE, GESTIONE E RENDICONTAZIONE VOUCHER PER LA FREQUENZA AI SERVIZI EDUCATIVI PRIMA INFANZIA

L'Amministrazione provvederà tramite Empulia ad indire una procedura comprendente una prima fase di acquisizione delle manifestazioni di interesse ed una seconda fase inerente

Considerato pertanto che ‘istituto più consono per un utilizzo dell’arch.Elisa Orlandi in capo all’unione per le motivazioni di cui sopra possa essere il comando,

2) di approvare lo schema di convenzione Allegato A alla presente deliberazione, recante la disciplina a regolazione dei rapporti tra la Regione del Veneto ed i beneficiari

(in caso di mancato consenso l’Unione Comuni Modenesi Area Nord non potrà ricevere la domanda di partecipazione né ammettere il candidato alla procedura in alcun