• Non ci sono risultati.

PROVINCIA DI IMPERIA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROVINCIA DI IMPERIA"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

PROVINCIA DI IMPERIA

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 934 DEL 06/10/2011

SETTORE AVVOCATURA – AFFARI LEGALI

ATTO N. R/ 135 DEL 06/10/2011

OGGETTO: Ricorsi in appello al Consiglio di Stato in merito ai provvedimenti del Settore Urbanistica di annullamento dei permessi di costruire rilasciati dal Comune di Dolcedo.Approvazione disciplinare di incarico a Legale esterno e impegno di spesa.

Visto del Responsabile di Ragioneria (ex art. 151 D.Lgs. 267/2000).

Verificata la regolarità della documentazione nonché la copertura finanziaria della spesa di € 14.974,96 all’int. 1010203 Cap.4100 Peg 2011; Verificata altresì, ai sensi dell’art. 9, comma 1, lettera a) D.L. 78/2009 convertito in L. 102/2009 la compatibilità del programma dei pagamenti conseguenti all’assunzione del presente impegno di spesa con i relativi stanziamenti di bilancio e con le regole di finanza pubblica, in particolare il rispetto degli obiettivi del Patto di Stabilità Interno.

Si attesta la regolarità contabile del provvedimento.

NOTE:

Data _______________

Il Responsabile di Ragioneria (Dott.ssa Cinzia BARILLA’)

N. ___________

Emesso il relativo mandato N. __________

Data pubblicazione: ___________________ di Euro _______________________________

in data __________________

(2)

IL DIRIGENTE PREMESSO che:

- in data 27/7/2011 è pervenuto il ricorso in appello R.G. 6626/2011 del sig. Bracco Corrado nanti il Consiglio di Stato a fronte della sentenza n. 172/2011 di rigetto del ricorso al T.A.R.

Liguria R.G. 1087/2007 dallo stesso presentato in 1° grado;

- in data 2/8/2011 è pervenuto inoltre il ricorso in appello R.G. 6628/2011 del sig. RICKMEYER Gert Michael nanti il Consiglio di Stato a fronte della sentenza n. 166/2011 di rigetto del ricorso al T.A.R. Liguria R.G. 197/2010 dallo stesso presentato in 1° grado;

- in data 26/9/2011 è pervenuto infine il ricorso in appello R.G. 6625/2011 della Sig.ra WOJIRSCH GRAUF Barbara nanti il Consiglio di Stato a fronte della sentenza n. 163/2011 di rigetto del ricorso al T.A.R. Liguria dalla stessa presentato in 1° grado;

- che con deliberazioni nn. 226 e 227 del 31/8/2011 la Giunta provinciale ha stabilito di costituirsi in giudizio innanzi al Consiglio di Stato e resistere nei modi di legge avverso i ricorrenti Bracco e Rickmeyer;

- che con successiva deliberazione n. 255 del 28/9/2011 la Giunta provinciale ha assunto analoga decisione in merito al ricorso presentato dalla sig.ra Wojirsch Grauf Barbara e ai ricorsi che saranno eventualmente notificati per l’annullamento delle sentenze del T.A.R. Liguria di seguito elencate, considerate le posizioni giuridiche sostanzialmente identiche dei ricorrenti e la possibilità che entro i termini di impugnazione previsti dal d.lgs. 104/10 pervengano ulteriori ricorsi in appello presso il Consiglio di Stato:

• sentenza T.A.R. Liguria n. 244/211 GHIGLIONE Gianfranco;

• sentenza T.A.R. Liguria n. 243/2011 GHIGLIONE Maria Paola;

• sentenza T.A.R. Liguria n. 242/2011 GHIGLIONE Vincenzo;

• sentenza T.A.R. Liguria n. 241/2011 TOSO D’ANTUONO Michele;

• sentenza T.A.R. Liguria n. 251/2011 GIRETTO Giuseppe;

• sentenza T.A.R. Liguria n. 445/2011 RIVOIRA Paolo;

• sentenza T.A.R. Liguria n. 446/2011 DEMA Massimo;

• sentenza T.A.R. Liguria n. 616/2011 HESSE Hannes;

• sentenza T.A.R. Liguria n. 619/2011 GANDOLFO Rita e TOLIIL Ahmed;

• sentenza T.A.R. Liguria n. 910/2011 REGEL GERT Cajetan;

• sentenza T.A.R. Liguria n. 165/2011 BIANDRINO Pietro;

• sentenza T.A.R. Liguria n. 909/2011 GHIGLIONE GIANFRANCO

• sentenza T.A.R. Liguria n. 908/2011 BALESTRA Luca;

• sentenza T.A.R. Liguria n. 905/2011 DA PRELÀ Michael;

• sentenza T.A.R. Liguria n. 906/2011 FILIPPI Francesco;

• sentenza T.A.R. Liguria n. 907/2011 ZITO Giuseppe;

• sentenza T.A.R. Liguria n. 1092/2011 PATA Maria Rita.

- che con le sopra citate deliberazioni la Giunta provinciale ha inoltre stabilito di affidare l’incarico di difesa a un legale professionista esterno abilitato nanti le Corti superiori, demandando al sottoscritto Dirigente del Settore Avvocatura – Affari legali l’individuazione del Legale esterno, la formalizzazione del relativo incarico e l’assunzione del connesso impegno di spesa;

Considerato che in otto dei sopra elencati ricorsi la difesa in primo grado era stata affidata all’Avv.

Livio Sartore del Foro di Sanremo e che gli stessi hanno avuto esito favorevole alla Provincia, con condanna dei privati soccombenti alla rifusione delle spese;

(3)

che il suddetto Professionista ha approfondita conoscenza dei fatti ed ha avuto modo di esaminare nel dettaglio le questioni giuridiche sottoposte all’esame del Giudice amministrativo oltre a essere già in possesso di tutta la documentazione oggetto dei ricorsi;

Vista la nota prot. 0046379 del 22/9/2011 con cui l’Avv. Sartore, appositamente interpellato, ha comunicato la propria disponibilità ad assumere la difesa in appello nei ricorsi già presentati e in quelli che verranno eventualmente successivamente notificati, accettando di considerare identiche le posizioni dei ricorrenti e di applicare pertanto il criterio della difesa di più parti ex art. 5, comma 4 del D.M. 585/1994;

Visto il relativo preventivo di spesa, contenuto nella succitata nota, che offre condizioni economiche vantaggiose, commisurate all’elevato numero di pratiche che presumibilmente saranno da trattare prevedendo in particolare:

- € 2.000,00 per la prima pratica;

- maggiorazione del 20% per le prime 10 pratiche successive;

- maggiorazione del 5% per le ulteriori pratiche successive.

Dato atto che il suddetto preventivo è stato elaborato in ragione del numero di venti potenziali cause per un totale massimo complessivo di presunti € 8.682,96, al lordo di ritenuta d’acconto, Iva e oneri di legge, e che pertanto lo stesso potrebbe essere soggetto ad economie qualora il numero di ricorsi presentati fosse inferiore rispetto a quanto previsto;

Visto inoltre il preventivo di spesa prot. 0046382 del 22/9/2011 dell’Avv. Gabriele Pafundi, in qualità di procuratore domiciliatario in Roma, nel quale viene chiesto per la propria attività un compenso di € 250,00 oltre oneri di legge per ciascuna pratica eventualmente trattata, per un totale massimo complessivo di presunti € 6.292,00, al lordo di ritenuta d’acconto, Iva e oneri di legge, per venti potenziali cause;

Considerato che le proposte formulate risultano eque e convenienti per l’Ente;

Ritenuto pertanto necessario:

- approvare la bozza di disciplinare di incarico, allegata quale parte integrante al presente atto;

- determinare in presunti complessivi € 14.974,96, al lordo di ritenuta d’acconto, Iva e oneri di legge, il compenso da conferire all’Avv. Livio SARTORE, comprensivo di ogni attività svolta dal medesimo e dal procuratore domiciliatario Avv. Gabriele Pafundi, da impegnarsi nei fondi di cui all’intervento 1010203 cap. 4100 PEG 2011;

Vista la deliberazione del Consiglio Provinciale n. 10 in data 19.04.2011, con la quale sono stati approvati il Bilancio di Previsione per l'esercizio 2011, il Bilancio Pluriennale e la Relazione Previsionale e Programmatica per il triennio 2011/2013;

Vista inoltre la Deliberazione di Giunta Provinciale n. 145 del 08.06.2011, con la quale è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione per l'esercizio 2011 - elaborato finanziario;

Verificato, ai sensi dell’articolo 9, comma 1, lettera a) D.L. 78/2009 convertito in L.

102/2009, che il programma dei pagamenti conseguenti all’assunzione del presente impegno di spesa è compatibile con i relativi stanziamenti di bilancio e con le regole di finanza pubblica, in particolare il rispetto degli obiettivi del Patto di Stabilità Interno;

Visto il D. Lgs. 267/2000 e s.m.i.;

Visto il Regolamento di Contabilità approvato dal Consiglio Provinciale con deliberazione n. 117 del 30.10.1997 e successive modifiche;

(4)

Visto lo Statuto Provinciale approvato dal Consiglio Provinciale con deliberazione n. 64 del 10.6.91 e successive modifiche;

Visto il vigente Regolamento degli atti dirigenziali approvato dal Consiglio Provinciale con deliberazione n. 54 del 14.5.1996 e successive modifiche;

DETERMINA

1. di incaricare, per quanto esposto in narrativa, l’Avv. Livio SARTORE del Foro di Sanremo delle difese della Provincia di Imperia nei procedimenti promossi nanti il Consiglio di Stato dai sig.ri BRACCO Corrado R.G. 6626/2011, RICKMEYER Gert Michael R.G. 6628/2011 e dalla sig.ra WORJISCH GRAUF Barbara R.G. 6625/2011 nonché l’Avv. Gabriele Pafundi del Foro di Roma in qualità di procuratore domiciliatario;

2. di incaricare inoltre i suddetti Professionisti, solo nel caso di effettiva chiamata in causa da formalizzarsi con apposita nota di assegnazione da parte dell’Amministrazione, nei ricorsi che saranno eventualmente notificati per l’annullamento delle sentenze del T.A.R. Liguria di seguito elencate:

• sentenza T.A.R. Liguria n. 244/211 GHIGLIONE Gianfranco;

• sentenza T.A.R. Liguria n. 243/2011 GHIGLIONE Maria Paola;

• sentenza T.A.R. Liguria n. 242/2011 GHIGLIONE Vincenzo;

• sentenza T.A.R. Liguria n. 241/2011 TOSO D’ANTUONO Michele;

• sentenza T.A.R. Liguria n. 251/2011 GIRETTO Giuseppe;

• sentenza T.A.R. Liguria n. 445/2011 RIVOIRA Paolo;

• sentenza T.A.R. Liguria n. 446/2011 DEMA Massimo;

• sentenza T.A.R. Liguria n. 616/2011 HESSE Hannes;

• sentenza T.A.R. Liguria n. 619/2011 GANDOLFO Rita e TOLIIL Ahmed;

• sentenza T.A.R. Liguria n. 910/2011 REGEL GERT Cajetan;

• sentenza T.A.R. Liguria n. 165/2011 BIANDRINO Pietro;

• sentenza T.A.R. Liguria n. 909/2011 GHIGLIONE GIANFRANCO

• sentenza T.A.R. Liguria n. 908/2011 BALESTRA Luca;

• sentenza T.A.R. Liguria n. 905/2011 DA PRELÀ Michael;

• sentenza T.A.R. Liguria n. 906/2011 FILIPPI Francesco;

sentenza T.A.R. Liguria n. 907/2011 ZITO Giuseppe;

• sentenza T.A.R. Liguria n. 1092/2011 PATA Maria Rita.

3. di approvare la bozza del relativo disciplinare di incarico, allegata quale parte integrante al presente atto;

4. di fissare in presunti complessivi € 14.974,96 al lordo di ritenuta d’acconto, Iva e oneri di legge il compenso da conferire all’Avv. Livio SARTORE, comprensivo di ogni attività svolta dal medesimo e dal procuratore domiciliatario Avv. Gabriele Pafundi;

5. di impegnare il suddetto importo nei fondi di cui all’intervento 1010203 cap. 4100 peg 2011.

IL DIRIGENTE (Avv. Manolo CROCETTA)

(5)

PROVINCIA DI IMPERIA

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 934DEL 06/10/2011

SETTORE AVVOCATURA – AFFARI LEGALI

ATTO N. R/ 135 DEL 06/10/2011

OGGETTO: Ricorsi in appello al Consiglio di Stato in merito ai provvedimenti del Settore Urbanistica di annullamento dei permessi di costruire rilasciati dal Comune di Dolcedo.Approvazione disciplinare di incarico a Legale esterno e impegno di spesa.

IL DIRIGENTE

PREMESSO che:

- in data 27/7/2011 è pervenuto il ricorso in appello R.G. 6626/2011 del sig. Bracco Corrado nanti il Consiglio di Stato a fronte della sentenza n. 172/2011 di rigetto del ricorso al T.A.R.

Liguria R.G. 1087/2007 dallo stesso presentato in 1° grado;

- in data 2/8/2011 è pervenuto inoltre il ricorso in appello R.G. 6628/2011 del sig. RICKMEYER Gert Michael nanti il Consiglio di Stato a fronte della sentenza n. 166/2011 di rigetto del ricorso al T.A.R. Liguria R.G. 197/2010 dallo stesso presentato in 1° grado;

- in data 26/9/2011 è pervenuto infine il ricorso in appello R.G. 6625/2011 della Sig.ra WOJIRSCH GRAUF Barbara nanti il Consiglio di Stato a fronte della sentenza n. 163/2011 di rigetto del ricorso al T.A.R. Liguria dalla stessa presentato in 1° grado;

- che con deliberazioni nn. 226 e 227 del 31/8/2011 la Giunta provinciale ha stabilito di costituirsi in giudizio innanzi al Consiglio di Stato e resistere nei modi di legge avverso i ricorrenti Bracco e Rickmeyer;

- che con successiva deliberazione n. 255 del 28/9/2011 la Giunta provinciale ha assunto analoga decisione in merito al ricorso presentato dalla sig.ra Wojirsch Grauf Barbara e ai ricorsi che saranno eventualmente notificati per l’annullamento delle sentenze del T.A.R. Liguria di seguito elencate, considerate le posizioni giuridiche sostanzialmente identiche dei ricorrenti e la possibilità che entro i termini di impugnazione previsti dal d.lgs. 104/10 pervengano ulteriori ricorsi in appello presso il Consiglio di Stato:

• sentenza T.A.R. Liguria n. 244/211 GHIGLIONE Gianfranco;

• sentenza T.A.R. Liguria n. 243/2011 GHIGLIONE Maria Paola;

• sentenza T.A.R. Liguria n. 242/2011 GHIGLIONE Vincenzo;

• sentenza T.A.R. Liguria n. 241/2011 TOSO D’ANTUONO Michele;

• sentenza T.A.R. Liguria n. 251/2011 GIRETTO Giuseppe;

• sentenza T.A.R. Liguria n. 445/2011 RIVOIRA Paolo;

• sentenza T.A.R. Liguria n. 446/2011 DEMA Massimo;

• sentenza T.A.R. Liguria n. 616/2011 HESSE Hannes;

• sentenza T.A.R. Liguria n. 619/2011 GANDOLFO Rita e TOLIIL Ahmed;

• sentenza T.A.R. Liguria n. 910/2011 REGEL GERT Cajetan;

• sentenza T.A.R. Liguria n. 165/2011 BIANDRINO Pietro;

• sentenza T.A.R. Liguria n. 909/2011 GHIGLIONE GIANFRANCO

• sentenza T.A.R. Liguria n. 908/2011 BALESTRA Luca;

• sentenza T.A.R. Liguria n. 905/2011 DA PRELÀ Michael;

(6)

• sentenza T.A.R. Liguria n. 906/2011 FILIPPI Francesco;

• sentenza T.A.R. Liguria n. 907/2011 ZITO Giuseppe;

• sentenza T.A.R. Liguria n. 1092/2011 PATA Maria Rita.

- che con le sopra citate deliberazioni la Giunta provinciale ha inoltre stabilito di affidare l’incarico di difesa a un legale professionista esterno abilitato nanti le Corti superiori, demandando al sottoscritto Dirigente del Settore Avvocatura – Affari legali l’individuazione del Legale esterno, la formalizzazione del relativo incarico e l’assunzione del connesso impegno di spesa;

Considerato che in otto dei sopra elencati ricorsi la difesa in primo grado era stata affidata all’Avv.

Livio Sartore del Foro di Sanremo e che gli stessi hanno avuto esito favorevole alla Provincia, con condanna dei privati soccombenti alla rifusione delle spese;

che il suddetto Professionista ha approfondita conoscenza dei fatti ed ha avuto modo di esaminare nel dettaglio le questioni giuridiche sottoposte all’esame del Giudice amministrativo oltre a essere già in possesso di tutta la documentazione oggetto dei ricorsi;

Vista la nota prot. 0046379 del 22/9/2011 con cui l’Avv. Sartore, appositamente interpellato, ha comunicato la propria disponibilità ad assumere la difesa in appello nei ricorsi già presentati e in quelli che verranno eventualmente successivamente notificati, accettando di considerare identiche le posizioni dei ricorrenti e di applicare pertanto il criterio della difesa di più parti ex art. 5, comma 4 del D.M. 585/1994;

Visto il relativo preventivo di spesa, contenuto nella succitata nota, che offre condizioni economiche vantaggiose, commisurate all’elevato numero di pratiche che presumibilmente saranno da trattare prevedendo in particolare:

- € 2.000,00 per la prima pratica;

- maggiorazione del 20% per le prime 10 pratiche successive;

- maggiorazione del 5% per le ulteriori pratiche successive.

Dato atto che il suddetto preventivo è stato elaborato in ragione del numero di venti potenziali cause per un totale massimo complessivo di presunti € 8.682,96, al lordo di ritenuta d’acconto, Iva e oneri di legge, e che pertanto lo stesso potrebbe essere soggetto ad economie qualora il numero di ricorsi presentati fosse inferiore rispetto a quanto previsto;

Visto inoltre il preventivo di spesa prot. 0046382 del 22/9/2011 dell’Avv. Gabriele Pafundi, in qualità di procuratore domiciliatario in Roma, nel quale viene chiesto per la propria attività un compenso di € 250,00 oltre oneri di legge per ciascuna pratica eventualmente trattata, per un totale massimo complessivo di presunti € 6.292,00, al lordo di ritenuta d’acconto, Iva e oneri di legge, per venti potenziali cause;

Considerato che le proposte formulate risultano eque e convenienti per l’Ente;

Ritenuto pertanto necessario:

- approvare la bozza di disciplinare di incarico, allegata quale parte integrante al presente atto;

- determinare in presunti complessivi € 14.974,96, al lordo di ritenuta d’acconto, Iva e oneri di legge, il compenso da conferire all’Avv. Livio SARTORE, comprensivo di ogni attività svolta dal medesimo e dal procuratore domiciliatario Avv. Gabriele Pafundi, da impegnarsi nei fondi di cui all’intervento 1010203 cap. 4100 PEG 2011;

(7)

Vista la deliberazione del Consiglio Provinciale n. 10 in data 19.04.2011, con la quale sono stati approvati il Bilancio di Previsione per l'esercizio 2011, il Bilancio Pluriennale e la Relazione Previsionale e Programmatica per il triennio 2011/2013;

Vista inoltre la Deliberazione di Giunta Provinciale n. 145 del 08.06.2011, con la quale è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione per l'esercizio 2011 - elaborato finanziario;

Verificato, ai sensi dell’articolo 9, comma 1, lettera a) D.L. 78/2009 convertito in L.

102/2009, che il programma dei pagamenti conseguenti all’assunzione del presente impegno di spesa è compatibile con i relativi stanziamenti di bilancio e con le regole di finanza pubblica, in particolare il rispetto degli obiettivi del Patto di Stabilità Interno;

Visto il D. Lgs. 267/2000 e s.m.i.;

Visto il Regolamento di Contabilità approvato dal Consiglio Provinciale con deliberazione n. 117 del 30.10.1997 e successive modifiche;

Visto lo Statuto Provinciale approvato dal Consiglio Provinciale con deliberazione n. 64 del 10.6.91 e successive modifiche;

Visto il vigente Regolamento degli atti dirigenziali approvato dal Consiglio Provinciale con deliberazione n. 54 del 14.5.1996 e successive modifiche;

DETERMINA

1. di incaricare, per quanto esposto in narrativa, l’Avv. Livio SARTORE del Foro di Sanremo delle difese della Provincia di Imperia nei procedimenti promossi nanti il Consiglio di Stato dai sig.ri BRACCO Corrado R.G. 6626/2011, RICKMEYER Gert Michael R.G. 6628/2011 e dalla sig.ra WORJISCH GRAUF Barbara R.G. 6625/2011 nonché l’Avv. Gabriele Pafundi del Foro di Roma in qualità di procuratore domiciliatario;

2. di incaricare inoltre i suddetti Professionisti, solo nel caso di effettiva chiamata in causa da formalizzarsi con apposita nota di assegnazione da parte dell’Amministrazione, nei ricorsi che saranno eventualmente notificati per l’annullamento delle sentenze del T.A.R. Liguria di seguito elencate:

 sentenza T.A.R. Liguria n. 244/211 GHIGLIONE Gianfranco;

 sentenza T.A.R. Liguria n. 243/2011 GHIGLIONE Maria Paola;

 sentenza T.A.R. Liguria n. 242/2011 GHIGLIONE Vincenzo;

 sentenza T.A.R. Liguria n. 241/2011 TOSO D’ANTUONO Michele;

 sentenza T.A.R. Liguria n. 251/2011 GIRETTO Giuseppe;

 sentenza T.A.R. Liguria n. 445/2011 RIVOIRA Paolo;

 sentenza T.A.R. Liguria n. 446/2011 DEMA Massimo;

 sentenza T.A.R. Liguria n. 616/2011 HESSE Hannes;

 sentenza T.A.R. Liguria n. 619/2011 GANDOLFO Rita e TOLIIL Ahmed;

 sentenza T.A.R. Liguria n. 910/2011 REGEL GERT Cajetan;

 sentenza T.A.R. Liguria n. 165/2011 BIANDRINO Pietro;

 sentenza T.A.R. Liguria n. 909/2011 GHIGLIONE GIANFRANCO

 sentenza T.A.R. Liguria n. 908/2011 BALESTRA Luca;

 sentenza T.A.R. Liguria n. 905/2011 DA PRELÀ Michael;

 sentenza T.A.R. Liguria n. 906/2011 FILIPPI Francesco;

 sentenza T.A.R. Liguria n. 907/2011 ZITO Giuseppe;

 sentenza T.A.R. Liguria n. 1092/2011 PATA Maria Rita.

3. di approvare la bozza del relativo disciplinare di incarico, allegata quale parte integrante al presente atto;

(8)

4. di fissare in presunti complessivi € 14.974,96 al lordo di ritenuta d’acconto, Iva e oneri di legge il compenso da conferire all’Avv. Livio SARTORE, comprensivo di ogni attività svolta dal medesimo e dal procuratore domiciliatario Avv. Gabriele Pafundi;

5. di impegnare il suddetto importo nei fondi di cui all’intervento 1010203 cap. 4100 peg 2011.

IL DIRIGENTE (Avv. Manolo CROCETTA)

Visto del Responsabile di Ragioneria (ex art. 151 D.Lg.s 267/2000).

(9)

Verificata la regolarità della documentazione nonché la copertura finanziaria della spesa di € 14.974,96 all’int. 1010203 Cap.4100 Peg 2011;

Verificata altresì, ai sensi dell’art. 9, comma 1, lettera a) D.L. 78/2009 convertito in L.

102/2009 la compatibilità del programma dei pagamenti conseguenti all’assunzione del presente impegno di spesa con i relativi stanziamenti di bilancio e con le regole di finanza pubblica, in particolare il rispetto degli obiettivi del Patto di Stabilità Interno.

Si attesta la regolarità contabile del provvedimento.

Data _____________________

IL RESPONSABILE DI RAGIONERIA (Dott.ssa Cinzia BARILLA’)

N. _______________ REG. ALBO PRETORIO

Si certifica che il presente verbale è stato affisso all'Albo Pretorio di questa Provincia il giorno ____________________.per rimanervi 15 giorni interi e consecutivi fino a tutto il ____________________.

IL MESSO PROVINCIALE __________________________________

Riferimenti

Documenti correlati

225 div.5/3 del 2014 del CPAI per un importo, a corpo, pari a € 3800,00 ( Euro tremilaottocento e zero centesimi) più iva di legge, per il ritiro dal magazzeno di tutti i

di approvare, la Bozza di Atto unilaterale d’obbligo allegata alla presente per farne parte integrante e sostanziale, relativa all’intervento di ristrutturazione edilizia con

Le fasi di progettazione saranno articolate in due fasi (definitiva ed esecutiva, comprese tutte le prestazioni professionali accessorie), relativamente ai lavori

RITENUTO di procedere alla revoca della procedura di pubblica selezione per esami per la formazione di una graduatoria finalizzata all’assunzione a tempo determinato e a

Nel caso di polizza assicurativa, la firma dell’agente assicurativo deve essere, legalizzata (autentica notarile) oppure corredata da una dichiarazione sostitutiva, resa

La presente operazione di variazione e modifica del vigente Piano Regolatore Generale Comunale (P.R.G.C.), mediante Variante parziale ai sensi dell’art.17, comma V della

Esperienze in qualità di formatore nell’ambito del PNFD attorno alle tematiche oggetto del presente avviso..

2. ESPERIMENTO DELLA RICOGNIZIONE: L’Ufficio proponente di cui al punto I.1) dell’avviso per la Ricognizione, nel giorno, nell’ora e nel luogo indicati al punto