• Non ci sono risultati.

Il Costo dell Impreparazione Informatica nella Pubblica Amministrazione Locale 17/05/2010

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Il Costo dell Impreparazione Informatica nella Pubblica Amministrazione Locale 17/05/2010"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

Il Costo dell’Impreparazione Informatica nella Pubblica Amministrazione Locale

Commento ai risultati Commento ai risultati

17/05/2010

(2)

Regione Lombardia e la Formazione in ambito ICT

Studio “Il costo dell’ignoranza informatica” Conferma analitica agli Conferma analitica agli indirizzi e alle sensazioni indirizzi e alle sensazioni

già presenti in RL già presenti in RL

2

Particolare attenzione alla formazione sull’utilizzo delle nuove tecnologie

Attraverso modalità tradizionali

Attraverso nuove modalità (intranet, e-

learning…)

(3)

Formazione sull’utilizzo delle nuove tecnologie

Corsi di Preparazione alla Certificazione ECDL

Direttrici di sviluppo delle

Neo-assunti

(«Regole della Casa»)

Formazione pre-rilascio di Applicativi Specifici 1

2

Addestramento individuale attraverso piattaforma e-learning

Preparazione esame Corso in aula e simulazione esame

sviluppo delle competenze informatiche

in RL

Applicativi Specifici

Iniziative di formazione ICT integrate in Domini specifici

Comunicazione innovativa di soluzioni ICT evolute

3

4

(4)

Regione Lombardia e la Formazione in ambito ICT:

«Regole della Casa» per nuovi ingressi

È di fondamentale importanza la formazione dei neo

È di fondamentale importanza la formazione dei neo--assunti in assunti in ambito ICT per consentire di acquisire nuove modalità di lavoro ambito ICT per consentire di acquisire nuove modalità di lavoro

Esempio:

Linee Guida per l’ottimizzazione delle

Stampe

Esempio:

Email:

caratteristiche e consigli per il

buon

funzionamento

1

4

Esempio:

Manuale per la corretta configurazione della posta elettronica

(5)

Regione Lombardia e la Formazione in ambito ICT:

Formazione pre-rilascio di Applicativi Specifici

I diversi Sistemi Informativi propri di Regione Lombardia sono I diversi Sistemi Informativi propri di Regione Lombardia sono

elemento cardine per tutte le attività operative elemento cardine per tutte le attività operative

2

(6)

Regione Lombardia e la Formazione in ambito ICT:

Formazione pre-rilascio di Applicativi Specifici

Azioni di formazione

Azioni di formazione prepre--rilascio di nuove soluzioni applicativerilascio di nuove soluzioni applicative

Esempio:

Formazione per l’utilizzo del Sistema Documentale - EDMA

2

6

(7)

Regione Lombardia e la Formazione in ambito ICT:

Iniziative di formazione ICT integrate in Domini specifici

Ambito Sanità

Ambito Sanità -- SISSSISS

3

(8)

Regione Lombardia e la Formazione in ambito ICT:

Iniziative di formazione ICT integrate in Domini specifici

Ambito Sanità

Ambito Sanità -- SISSSISS

3

Esempio:

Formazione per l’utilizzo del Sistema SISS:

Parallelamente alla diffusione del sistema RL ha coinvolto in un piano di formazione che è in continuo aggiornamento:

- circa 7.700 medici di medicina

Esempio:

Formazione per l’utilizzo del Sistema SISS:

Oggetto della formazione sono i servizi sanitari caratteristici del SISS quali ad esempio:

- la gestione della prescrizione elettronica,

8

- circa 7.700 medici di medicina generale e pediatri di libera scelta (MMG/PLS)

- oltre 2.600 farmacisti

- i clinici e gli operatori di 15 Aziende Sanitarie Locali e delle aziende

ospedaliere pubbliche

- la gestione della prescrizione elettronica, - il Fascicolo Sanitario Elettronico,

- le prenotazioni

Oltre ad argomenti di respiro più trasversale ai temi ICT:

- firma digitale, - privacy

- sicurezza.

(9)

Regione Lombardia e la Formazione in ambito ICT:

Comunicazione innovativa di soluzioni ICT evolute

Nuovi modi di lavorare abilitati da nuove soluzioni ICT Nuovi modi di lavorare abilitati da nuove soluzioni ICT

possono essere sostenuti da nuove modalità di comunicazione possono essere sostenuti da nuove modalità di comunicazione

Esempio:

Video divulgativo a supporto del processo

di roll-out della soluzione di dematerializzazione

dei procedimenti amministrativi

4

dei procedimenti amministrativi

(10)

Regione Lombardia e la Formazione in ambito ICT:

Comunicazione innovativa di soluzioni ICT

Diffondere informazioni su aspetti Diffondere informazioni su aspetti

trasversali «correlati» all’ICT trasversali «correlati» all’ICT

Esempio:

Pilolle multimediali sulla Intranet di Regione per temi trasversali

Gestione Agenda

Gestione Contatti

spam 4

10

Pericoli Internet

spam

Gestione Password

Backup e policies

Ricerche web Gestione file su PC Stampa documenti Compressione file

(11)

Sviluppo delle competenze informatiche in RL

Neo-assunti

(«Regole della Casa»)

Formazione pre-rilascio di Applicativi Specifici 1

2

Regione Lombardia da sempre considera la formazione ICT al personale un asset strategico

Le nuove tecnologie

rappresentano infatti una grande opportunità ma …

Iniziative di formazione ICT integrate in Domini specifici

Comunicazione innovativa di soluzioni ICT evolute

3

4

solo chi ha raggiunto un livello di competenza

adeguato è in grado di

interpretarle correttamente e apprezzarne il valore

aggiunto

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

Alessandra Grassi - Formazione Neoassunti 2020/21 – Polo 26... Il docente: un

Il Patto formativo professionale è uno strumento che, a partire dal Bilancio di competenze iniziale, definisce gli obiettivi di sviluppo delle competenze di natura

I lavoratori devono cooperare all’attuazione delle misure di preven- zione predisposte dal DL e hanno diritto (art. 23) alla tute- la contro gli infortuni sul lavoro e le

• GESTIONE DELLA CLASSE (organizzazione degli spazi, gestione delle attività, formazione dei gruppi, uso del tempo). • CONTESTO (osservazione della scena della classe,

La ricerca, inserita all’interno di un ampio studio sul rapporto tra social networking e l’insegnamento, esplora alcune delle variabili che sono alla base dell’uso di strumenti

Il dirigente scolastico e il docente neo-assunto, sulla base del bilancio delle competenze, sentito il docente tutor e tenuto conto dei bisogni della scuola, stabiliscono, con un

Il Codice della privacy dispone, altresì, che in am- bito sanitario vengano adottate idonee misure per garantire, nell’organizzazione delle presta- zioni e dei servizi, il rispetto