ALL. A
Marca da Bollo
DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELL’OFFERTA
A CO.SE.A
Consorzio Servizi Ambientali
Via Berzantina 30/10
40030 Castel di Casio (BO)
OGGETTO: Servizio per la gestione dei servizi cimiteriali (servizio di inumazione, tumulazione, esumazione, estumulazione e opere accessorie) dei cimiteri del comune di Pescia e servizio di manutenzione pulizia e decoro nei cimiteri di Pescia e Veneri.
Il/la sottoscritto/a ________________________________________________
nato/a a _____________________
il _________________________
in qualità di ____________________________________________________
dell’impresa ___________________________________________________
con sede in ___________________________________________________
con codice fiscale n. ____________________________
con partita IVA n. ______________________________
CHIEDE
di partecipare alla procedura negoziata indicata in oggetto come:
impresa singola;
( solo in caso di avvilimento Art. 49 D. Lgs 163/2006); impresa singola avvalente con l’impresa ausiliaria:
_________________________________________________;
(altro) _______________________________________________;
N.B.
La domanda deve essere corredata da fotocopia, non autenticata, di documento di identità del sottoscrittore, in corso di validità
ALL. B
Il/la sottoscritto/a ________________________________________________
nato/a a _____________________
il _________________________
in qualità di ____________________________________________________
dell’impresa ___________________________________________________
con sede in ___________________________________________________
con codice fiscale n. ____________________________
con partita IVA n. ______________________________
ai sensi degli articoli 46, 47 e 77-bis del d.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, e successive modifiche, consapevole delle sanzioni penali previste dall'articolo 76 del medesimo d.P.R.
n. 445/2000, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate,
a. dichiara di non trovarsi nelle condizioni previste nell'articolo 38, comma 1, lettere a), b), c) d), e), f), g), h), i), l), m), m-bis), m-ter), m-quater) e comma 2 del D.Lgs. n.
163/2006 s.m.i.;
b. indica i nominativi, le date di nascita e di residenza degli eventuali titolari o direttore tecnico, se si tratta di impresa individuale; i soci o il direttore tecnico se si tratta di società in nome collettivo, i soci accomandatari o il direttore tecnico se si tratta di società in accomandita semplice, gli amministratori muniti di poteri di rappresentanza o il direttore tecnico o il socio unico persona fisica, ovvero il socio di maggioranza in caso di società con meno di quattro soci, se si tratta di altro tipo di società o consorzio :
nome _____________________________________________
nato il _____________________________________________
residente in _________________________________________
Via ________________________________________________
nome _____________________________________________
nato il _____________________________________________
residente in _________________________________________
Via ________________________________________________
nome _____________________________________________
nato il _____________________________________________
residente in _________________________________________
Via ________________________________________________
nome _____________________________________________
nato il _____________________________________________
residente in _________________________________________
Via ________________________________________________
nome _____________________________________________
nato il _____________________________________________
residente in _________________________________________
Via ________________________________________________
c. dichiara se vi sono amministratori e direttori tecnici cessati nell'ultimo anno
antecedente la data della presenta lettera di invito; in tal caso occorrerà specificare
le eventuali condanne da questi riportate e gli atti o le misure di completa
dissociazione della condotta penalmente sanzionata assunte da parte dell’impresa
partecipante nei loro confronti;
2 oppure
dichiara che non vi sono amministratori e direttori tecnici cessati nell'ultimo anno antecedente la pubblicazione del presente bando di gara;
d. dichiara la sussistenza degli eventuali carichi pendenti e delle condanne passate in giudicato. Detta dichiarazione dovrà essere prodotta per ciascuno dei soggetti indicati dall'articolo 38, comma 1, lett. b) e c), del D.Lgs. n. 163/2006 s.m.i.. Ai sensi
dell’art. 38, comma 2, del D.Lgs.
12 aprile 2006, n. 163 s.m.i. dovranno essere indicate anche le eventuali condanne penali per le quali il dichiarante abbia beneficiato della non menzione;
(è comunque causa di esclusione la condanna, con sentenza passata in giudicato, per uno o più reati di partecipazione a un'organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio, quali definiti dagli atti comunitari citati all'articolo 45, paragrafo 1, direttiva Ce 2004/18; l'esclusione e il divieto operano se la sentenza o il decreto sono stati emessi nei confronti: del titolare o del direttore tecnico se si tratta di impresa individuale; dei soci o del direttore tecnico, se si tratta di società in nome collettivo;
dei soci accomandatari o del direttore tecnico se si tratta di società in accomandita semplice; degli amministratori muniti di potere di rappresentanza o del direttore tecnico o del socio unico persona fisica, ovvero del socio di maggioranza in caso di società con meno di quattro soci, se si tratta di altro tipo di società o consorzio. In ogni caso l'esclusione e il divieto operano anche nei confronti dei soggetti cessati dalla carica nell'anno antecedente la data di pubblicazione del bando di gara, qualora l'impresa non dimostri che vi sia stata completa ed effettiva dissociazione della condotta penalmente sanzionata; l'esclusione e il divieto in ogni caso non operano quando il reato è stato depenalizzato ovvero quando è intervenuta la riabilitazione ovvero quando il reato è stato dichiarato estinto dopo la condanna ovvero in caso di revoca della condanna medesima.)
e. elenca le imprese (denominazione, ragione sociale e sede) rispetto alle quali si trova, ai sensi dell’articolo 2359 del codice civile, in situazione di controllo diretto o come controllante o come controllato; tale dichiarazione deve essere resa anche se negativa:
denominazione___________________________________
ragione sociale___________________________________
sede ______________________________________________________
denominazione___________________________________
ragione sociale___________________________________
sede ______________________________________________________
denominazione___________________________________
ragione sociale___________________________________
sede ____________________________________________
f. dichiara di accettare, senza condizione o riserva alcuna, tutte le norme e disposizioni contenute nella lettera di invito alla gara, nella relazione tecnica, nel capitolato speciale d’appalto, nei grafici e documenti di progetto;
g. attesta di essersi recato sul posto dove debbono eseguirsi i servizi;
h. dichiara di aver tenuto conto nella formulazione dell’offerta delle condizioni contrattuali e degli oneri compresi quelli eventuali relativi alla raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti e/o residui di lavorazione nonché degli obblighi e degli oneri relativi alle disposizioni in materia di sicurezza, di assicurazione, di condizioni di lavoro e di previdenza e assistenza in vigore nel luogo dove devono essere eseguiti i lavori;
i. attesta di avere nel complesso preso conoscenza di tutte le circostanze generali,
particolari e locali, nessuna esclusa ed eccettuata, suscettibili di influire sulla
determinazione dei prezzi, sulle condizioni contrattuali e sull’esecuzione del servizio
e di aver giudicato il servizio stesso realizzabile, ed i prezzi nel loro complesso
remunerativi e tali da consentire il ribasso offerto fatta;
3
j. attesta di avere effettuato uno studio approfondito del Bando di gara e dei suoi allegati e di ritenere il servizio stessoadeguato e realizzabile per il prezzo corrispondente all’offerta presentata;
k. dichiara di avere tenuto conto, nel formulare la propria offerta, di eventuali maggiorazioni per lievitazione dei prezzi che dovessero intervenire durante l’esecuzione dei lavori, rinunciando fin d’ora a qualsiasi azione o eccezione in merito;
l. attesta di avere accertato l’esistenza e la reperibilità sul mercato dei materiali e della mano d’opera da impiegare nei lavori, in relazione ai tempi previsti per l’esecuzione degli stessi;
m. (nel caso di concorrente che occupa non più di 15 dipendenti oppure da 15 a 35 dipendenti che non abbia effettuato nuove assunzioni dopo il 18 gennaio 2000) dichiara la propria condizione di non assoggettabilità agli obblighi di assunzioni obbligatorie di cui alla Legge n. 68/1999;
(per le altre imprese)
dichiara di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili (articolo 17 della Legge 12 marzo 1999, n. 68);
n. indica le lavorazioni che, ai sensi dell’articolo 118, comma 2, D.Lgs. n. 163/2006 s.m.i., intende eventualmente subappaltare o concedere a cottimo:
_______________________________________________________________
o. dichiara che nei confronti della ditta non è stata irrogata alcuna sanzione interdittiva, emessa ai sensi del Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n. 231, per reati contro la pubblica amministrazione o il patrimonio, commessi nel proprio interesse o a proprio vantaggio;
p. dichiara di avere correttamente adempiuto, all’interno della propria azienda, agli obblighi di sicurezza previsti dalla normativa vigente;
q. dichiara di impegnarsi a garantire la continuità di esecuzione delle attività presso i Cimiteri mantenendo, dietro eventuale richiesta di ogni singolo, il personale precedentemente impiegato dall’azienda;
r. dichiara di essere informato, ai sensi e per gli effetti di cui all’articolo 10 del D.Lgs.
30 giugno 2003, n. 196, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa;
s. dichiara di essere in regola in materia contributiva e previdenziale (D.U.R.C.);
t. di aver preso visione della bozza di DUVRI (documento unico valutazione rischi da interferenze) pubblicato sul sito del COSEA www.cosea.bo.it;
u. di impiegare alla data ___________ n° __________ di pendenti;
v. che in caso di aggiudicazione è in grado e si impegna di dare inizio al servizio entro dieci giorni dalla comunicazione di avvenuta aggiudicazione;
w. comunica che il numero di fax al quale potrà essere inviata ogni comunicazione ad
ogni effetto di legge, inerente la presente procedura di gara è il seguente
...;
4
x. dichiara di aver realizzato nel periodo 2009-2010-2011, un fatturato complessivo non inferiore a € 300.000,00 (trecentomila/00) (Capacità economica e finanziaria art. 41 D. Lgs. 163/2006 e ss.mm.ii.)
y. dichiara di aver svolto in maniera continuativa in ognuno degli anni 2009-2010-2011 servizi analoghi a quelli oggetto dell’appalto (Capacità Tecnica e professionale art.
42 D. Lgs. 163/2006 e ss.mm.ii)
Data ...
FIRMA ...
N.B.
La dichiarazione deve essere corredata da fotocopia, non autenticata, di documento di identità del sottoscrittore, in corso di validità
ALL. C
DATI PER RICHIESTA D.U.R.C.
Richiesta dati per compilazione Quadro B – modulo unificato Sportello Unico Previdenziale
I IMPRESA (Appaltatrice / Subappaltatrice)
Codice Fiscale E-mail
2 Denominazione/Ragione Sociale
3
Sede Legale Cap e Provincia Comune
Via/piazza e numero civico
4
Sede operativa Cap e Provincia Comune
Via/piazza e numero civico
5 Recapito corrispondenza sede legale oppure sede operativa 6 Tipo impresa impresa lavoratore autonomo 7 Lavori eseguiti da eseguire
8 C.C.N.L. applicato
Edile Industria Edile Piccola Media Impresa Edile Cooperazione Edile Artigianato
Altro, non Edile (indicare) ________________
9 Dimensione aziendale (3)
da 0 a 5 da 6 a 15 da 16 a 50 da 51 a 100 oltre
II ENTI PREVIDENZIALI 1
INAIL – codice ditta
INAIL – Posizioni assicurative territoriali
2 INPS – matricola azienda INPS – sede competente
3
INPS – pos. Contributiva individuale titolare / soci imprese artigiane
INPS – sede competente
4
CASSA EDILE – codice impresa CASSA EDILE – codice cassa III LAVORAZIONI
1
Codice lavorazione
– (numerico a 8 cifre, come da istruzioni)
– scrivere una lavorazione per riga