• Non ci sono risultati.

ASSOCIAZIONE PROGETTO ACCOGLIENZA Onlus.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ASSOCIAZIONE PROGETTO ACCOGLIENZA Onlus."

Copied!
36
0
0

Testo completo

(1)

ASSOCIAZIONE ASSOCIAZIONE

PROGETTO PROGETTO ACCOGLIENZA ACCOGLIENZA

Onlus Onlus

www.progettoaccoglienza.org

www.progettoaccoglienza.org

(2)

• La Associazione Progetto Accoglienza opera a Borgo San

Lorenzo (FI) dal 1992 e offre risposte alle

problematiche legate al fenomeno migratorio attraverso

l’accompagnamento di

persone immigrate con

le loro famiglie.

(3)

• Svolge azioni di sensibilizzazione, di formazione e di solidarietà orientata al

rispetto, all’integrazione e ad una sempre più

consapevole e civile convivenza.

(4)

• L’Associazione accoglie ed accompagna famiglie

immigrate di rifugiati nell’ambito del progetto SPRAR (Sistema di

Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati) e del

Progetto Emergenza Nord

Africa

(5)

• I NOSTRI PROGETTI

Centro d’Ascolto

Casa d’accoglienza Madre dei Semplici

Casa di Pietro

Villaggio La Brocchi:

Casa d’accoglienza” Verso Sud”

Centro di Documentazione Interculturale (Biblioteca e Centro di Educazione Permanente alla Pace)

Casa per ferie e Ristorante Multietnico “ETHNOS”

Progetto “Percorsi P.I.A.CEVOLI”

Progetto “Agenzia Casa” e “Abitare il Mondo”

(6)

20 anni di Centro di Ascolto

19 con la Parrocchia di Borgo San Lorenzo in Via Giovanni Della Casa, 27 , da 1 anno in Via San Martino, 13

(7)

Interno del nuovo centro di ascolto

e inaugurazione della nuova sede

(8)

Casa “Madre dei Semplici”

Terz’Ordine Francescano di San Carlo

ASSOCIAZIONE ASSOCIAZIONE

PROGETTO PROGETTO ACCOGLIENZA ACCOGLIENZA

onlus onlus

20 anni di attività 76 famiglie accolte

212 persone 21 nazionalità

(9)

“Casa di Pietro”

a Luco di Mugello (proprietà del Comune di Borgo

San Lorenzo)

12 anni di attività

4 famiglie accolte

5 donne

23 persone 4 uomini

14 bambini

3 nazionalità

(10)

Il “Villaggio la Brocchi”

Il “Villaggio la Brocchi”

Casa d’accoglienza “Verso Sud”

Casa d’accoglienza “Verso Sud”

ASSOCIAZIONE ASSOCIAZIONE

PROGETTO PROGETTO ACCOGLIENZA ACCOGLIENZA

onlus onlus

8 anni di attività 33 famiglie accolte 26 donne 128 persone 21 uomini 63 bambini 17 nazionalità

(11)

Il “Villaggio La Brocchi” nasce dalla sintesi tra idee e risposte da vari soggetti;

Istituto degl’Innocenti che è anche proprietario delle strutture.

Provincia di Firenze

Comunità montana del Mugello Comune di Borgo San Lorenzo Prefettura di Firenze

Regione Toscana

Associazione Progetto Accoglienza

Collaborazione della Fondazione

Michelucci

(12)

Istituto degl’ Innocenti Firenze

L’Istituto opera a Firenze da quasi sei secoli a favore

della famiglia e dell'infanzia.

L’Istituto è riconosciuto come una realtà di

riferimento nazionale ed europeo per la promozione della cultura dei diritti

dell’infanzia

(13)

Villaggio La Brocchi, com’era…

ASSOCIAZIONE ASSOCIAZIONE

PROGETTO PROGETTO ACCOGLIENZA ACCOGLIENZA

onlus onlus

(14)

Il “Villaggio la Brocchi” com’è…

Il “Villaggio la Brocchi” com’è…

ASSOCIAZIONE ASSOCIAZIONE

PROGETTO PROGETTO ACCOGLIENZA ACCOGLIENZA

onlus onlus

(15)

• Il Villaggio realizza

accoglienza per famiglie con minori,

concentrandosi su un percorso di

accompagnamento, di

formazione, di avviamento al lavoro e di

responsabilizzazione per una vera integrazione.

ASSOCIAZIONE ASSOCIAZIONE

PROGETTO PROGETTO ACCOGLIENZA ACCOGLIENZA

onlus onlus

(16)

Il “Villaggio la Brocchi” Il “Villaggio la Brocchi”

ASSOCIAZIONE ASSOCIAZIONE

PROGETTO PROGETTO ACCOGLIENZA ACCOGLIENZA

onlus onlus

• Nella struttura si svolgono numerose attività formative,

manifestazioni

culturali e servizi

offerti dal Centro di

Documentazione

Interculturale.

(17)

ASSOCIAZIONE ASSOCIAZIONE

PROGETTO PROGETTO ACCOGLIENZA ACCOGLIENZA

onlus onlus

Centro di documentazione interculturale e di Centro di documentazione interculturale e di

Educazione alla Pace Educazione alla Pace

Il Centro è preesistente all’idea del Villaggio. Nato nel percorso e nella pratica quotidiana

dell’accoglienza fin dai primi anni 90 nel Mugello.

Si è alimentato quando ancora mancava lo spazio per i primi libri e i testi didattici per

l’insegnamento dell’italiano agli stranieri. Ha avuto sede presso la storica Porta Fiorentina e si è trasferito poi al Villaggio La Brocchi

(18)

Progetto “Percorsi P.i.a.cevoli”

10 anni di attività nelle scuole del territorio

della Comunità Montana Mugello, ora Unione dei Comuni Mugello

(19)

Progetti di sostegno abitativo

Progetto “Agenzia Casa” (CM, SdS, Comuni)

Progetto “Abitare il Mondo” (SdS, Regione)

Dal 2002 facilitati più di 100 contratti abitativi

(20)

ASSOCIAZIONE ASSOCIAZIONE

PROGETTO PROGETTO ACCOGLIENZA ACCOGLIENZA

onlus onlus

I nostri ospiti rifugiati I nostri ospiti rifugiati

Le provenienze, le appartenenze geopolitiche, le storie, le storie personali diverse spesso costituiscono nuove frontiere da superare.

Ma è necessario ricostruire la storia per l’urgenza dell’esame della Commissione e per iniziare a ricostruire un ponte con il passato.

All’arrivo s’inizia contemporaneamente gli accompagnamenti sanitari, sociale, scolastico e di alfabetizzazione per gli adulti, presso le strutture pubbliche, di supporto e di integrazione.

(21)

ASSOCIAZIONE ASSOCIAZIONE

PROGETTO PROGETTO ACCOGLIENZA ACCOGLIENZA

onlus onlus

Un operatore redige insieme al

migrante la memoria personale, il suo curriculum fatto spesso di violenze e persecuzione,di lutti.

All’aiuto di un interprete competente e fidato si unisce la ricerca della

documentazione geopolitica e storica della nazione di provenienza

attingendo da fonti internazionali riconosciute come Nazioni Unite e Amnesty.

Si spiega in che cosa consiste

l’incontro con la Commissione e si simula più volte lo stesso.

La storia personale

(22)

ASSOCIAZIONE ASSOCIAZIONE

PROGETTO PROGETTO ACCOGLIENZA ACCOGLIENZA

onlus onlus

Un’attenzione particolare

In un contesto di sicurezza e stabilità si vuole aiutare i nostri ospiti a proiettarsi verso il futuro e i bambini a poter vivere la propria infanzia.

Tutti sono coinvolti in maniera attiva e partecipativa, hanno la possibilità di costruire un contesto amico, dove tutti i membri si

trovano allo stesso livello. Dove si può riacquistare un ruolo.

Aiutare un altro membro del gruppo può accrescere la propria autostima.

(23)

Maternità

Mani che si incontrano …

(24)

ASSOCIAZIONE ASSOCIAZIONE

PROGETTO PROGETTO ACCOGLIENZA ACCOGLIENZA

onlus onlus

Laboratorio di Arteterapia

(25)

Laboratori

Laboratori

ASSOCIAZIONEASSOCIAZIONE PROGETTO PROGETTO ACCOGLIENZA ACCOGLIENZA

onlus onlus

(26)

Laboratori per l’infanzia

ASSOCIAZIONE ASSOCIAZIONE

PROGETTO PROGETTO ACCOGLIENZA ACCOGLIENZA

onlus onlus

Si cucina, si colora, si lavora con le mani e con tutto il corpo.

Soprattutto è un laboratorio dove si costruisce fiducia, rispetto, amicizia ed speranza in un futuro diverso.

Un futuro migliore.

(27)

ASSOCIAZIONE ASSOCIAZIONE

PROGETTO PROGETTO ACCOGLIENZA ACCOGLIENZA

onlus onlus

La Seconda Fase dell’Accoglienza, la scelta della strada futura

Insieme agli operatori parte la

ricerca di quale sarà la destinazione migliore.

Non sempre la nuova tappa coincide con il desiderio della nuova vita. Non sempre si verificano le opportunità o le condizioni.

Viene esaminata la possibilità di stabilirsi in zona. Rimane un

profondo rispetto verso altre scelte, come quella di continuare la

migrazione, spesso verso il Nord

Europa.

(28)

ASSOCIAZIONE ASSOCIAZIONE

PROGETTO PROGETTO ACCOGLIENZA ACCOGLIENZA

onlus onlus

Formazione, eventi, stage

Formazione, eventi, stage

(29)

ASSOCIAZIONE ASSOCIAZIONE

PROGETTO PROGETTO ACCOGLIENZA ACCOGLIENZA

onlus onlus

Formazione, eventi, stage

Formazione, eventi, stage

(30)

Visite al Villaggio

ASSOCIAZIONEASSOCIAZIONE PROGETTO PROGETTO ACCOGLIENZA ACCOGLIENZA

onlus onlus

(31)

Visite al Villaggio

ASSOCIAZIONEASSOCIAZIONE PROGETTO PROGETTO ACCOGLIENZA ACCOGLIENZA

onlus onlus

(32)

ASSOCIAZIONE ASSOCIAZIONE

PROGETTO PROGETTO ACCOGLIENZA ACCOGLIENZA

onlus onlus

Formazione, eventi, stage

Formazione, eventi, stage

(33)

Formazione, eventi, stage

Formazione, eventi, stage

ASSOCIAZIONEASSOCIAZIONE PROGETTO PROGETTO ACCOGLIENZA ACCOGLIENZA

onlus onlus

(34)

Formazione, eventi, stage

Formazione, eventi, stage

ASSOCIAZIONEASSOCIAZIONE PROGETTO PROGETTO ACCOGLIENZA ACCOGLIENZA

onlus onlus

(35)

ASSOCIAZIONE ASSOCIAZIONE

PROGETTO PROGETTO ACCOGLIENZA ACCOGLIENZA

onlus onlus

Premio “Amico della Famiglia 2007”

Consegnato dalla Presidenza del Consiglio di Ministri.

Dipartimento per le Politiche della Famiglia.

(36)

ASSOCIAZIONE ASSOCIAZIONE

PROGETTO PROGETTO ACCOGLIENZA ACCOGLIENZA

onlus onlus

1992 - 2012

Madre dei Semplici Casa di Pietro

Villagio La Brocchi

Accoglienza di famiglie migranti e rifugiate Accoglienza di famiglie migranti e rifugiate

www.progettoaccoglienza.org

www.progettoaccoglienza.org

Riferimenti

Documenti correlati

FASE DI ESPLORAZIONE I bambini indagano gli elementi della storia ritenuti da loro importanti. Guidati dall’insegnante, ripercorrono le varie fasi della storia e

Maggiori informazioni, sul contenuto della legge e sulle modalità di applicazione della stessa, saranno fornite durante lo svolgimento dell'attività 10 Cittadini

MONDO DELLE RELAZIONI E DELLE REGOLE Giochi per favorire la socializzazione e la conoscenza reciproca. MONDO

Di seguito è indicato il calendario delle uscite delle varie classi con i relativi docenti accompagnatori... MOD.CIRC – Modello di Circolare d’Istituto

L’insegnante deve tener conto della storia, dei vissuti e delle esperienze personali di ciascun bambino favorendo un percorso di approccio graduale e rassicurante alla vita di gruppo

NEL CASO I BAMBINI NUOVI ISCRITTI INSERITI NELLA SEZIONE ETEROGENEA SIANO INFERIORI A CINQUE UNITA’ VERRANNO ACCOLTI A SCUOLA DURANTE LA

Nella sezione verranno predisposti contesti rassicuranti e allo stesso tempo accattivanti( angolo della cucina, della lettura, delle costruzioni, delle attività

La varietà degli ambienti che costituiscono il Padule di Fucecchio rendono quest’area uno snodo fondamentale per gli uccelli migratori. Ogni anno migliaia di