FORME SPECIALI DI VENDITA AL DETTAGLIO
VENDITA PER CORRISPONDENZA, TELEVISIONE O ALTRI SISTEMI DI COMUNICAZIONE
(D.Lgs.59/2010, art. 68 e del D.Lgs. 114/1998, artt. 18 e 26 comma 5
SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA’ (S.C.I.A.) (articolo 19 della Legge 07/08/1990 n.241 così come sostituito dall’articolo 49 comma 4/bis del Decreto-Legge 31 maggio 2010, n. 78 convertito con modificazioni dalla
L. 30 luglio 2010, n. 122 )
Compilare tutti i campi della presente dichiarazione e allegare copia del documento di riconoscimento MOD. SCIA-COM 6
Cognome_________________________________________ Nome___________________________________
C.F. |__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|
Data di nascita____/____/____ Cittadinanza _____________________ Sesso M |__| F |__|
Luogo di nascita: Stato __________________ Provincia _______________ Comune _____________________
Residenza: Provincia ______________ Comune _______________________________ C.A.P____________
Via, Piazza, __________________________________ N. ________ Tel/Cell. _________________
PEC ______________________________________________________________________________________
in qualità di:
|__| titolare dell'omonima impresa individuale
Partita I.V.A. (se già iscritto) |__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|
con sede nel Comune di _________________________________ Provincia ________________________
Via, Piazza, ecc. ________________________________ N. ______ C.A.P. _________ Tel. ___________
N.di iscrizione al Registro Imprese (se già iscritto) ___________________ CCIAA di_______________
|__| legale rappresentante della Società :
Cod. fiscale |__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|
Partita IVA (se diversa da C.F.) |__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|
denominazione. o ragione sociale ___________________________________________________________
con sede nel Comune di ___________________________________ Provincia _______________________
Via, Piazza, ecc. __________________________________ N. _____C.A.P. _________ Tel. ____________
N.d'iscrizione al Registro Imprese__________________________ CCIAA di __________________________
SEGNALA, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 19 della Legge n. 241/1990, l’inizio attività relativa a:
A AVVIO ATTIVITA’ DI VENDITA _____________________________ |__|
A1 VENDITA PER CORRISPONDENZA_________________________ |__|
A2 VENDITA PER TELEVISIONE _____________________________ |__|
A3 VENDITA TRAMITE ALTRI SISTEMI DI COMUNICAZIONE ________ |__|
B SUBINGRESSO _________________________________________ |__|
C VARIAZIONE DEL SETTORE MERCEOLOGICO_______________ |__|
C1 TRASFERIMENTO DI SEDE _______________________________ |__|
C2 VARIAZIONE DEL SETTORE MERCEOLOGICO ________________ |__|
D CESSAZIONE ATTIVITÀ' ________________________________ |__|
dell’art. 46 e 47 del DPR n. 445/2000, dichiara quanto contenuto nella rispetti
Ai sensi e per gli effetti va sezione:
L’interessato è tenuto a presentare al Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio I.A.A., con le modalità previste dall’art. 9 del D.L. 31/01/2007, n. 7, conv., con modificazioni, dalla legge 02/ 4/2007, n. 40, la Comunicazione Unica d'Impresa, entro 30 giorni 0 dall’effettivo verificarsi del fatto (apertura, trasferimento, ecc.), qualora non siano giunte da parte del Comune comunicazioni contrarie.
Copia della predetta Comunicazione Unica d’Impresa dovrà essere altresì trasmessa al Comune competente.
SEZIONE A – AVVIO DELL’ATTIVITA’
OINDIRIZZO DELL’ATTIVITA’
Via,Viale, Piazza,ecc. __________________________________________ N. |__|__|__|
Censita a catasto al Foglio |__|__|__| N. |__|__|__|
SETTORE O SETTORI MERCEOLOGICI E SUPERFICI DI VENDITA
Alimentare |__| mq. |__|__|__|__|
Alimentare e misto |__| mq. |__|__|__|__|
Non alimentare |__| mq. |__|__|__|__|
A CARATTERE Permanente |__|
Stagionale |__| dal _____/_____/______ al_____/_____/_____
SEZIONE B - SUBI NGRESSO
*TER INDIRIZZO DELLO SPACCIO IN NO
Via,Viale, Piazzale. ______________________________________________ N. |__|__|__|
SETTORE O SETTORI MERCEOLOGICI E SUPERFICI DI VENDITA
Alimentare |__| mq. |__|__|__|__|
Alimentare e misto |__| mq. |__|__|__|__|
Non alimentare |__| mq. |__|__|__|__|
A CARATTERE
Permanente |__|
Stagionale |__| dal _____/_____/______ al_____/_____/_____
SUBENTRERÀ' ALL’IMPRESA :
Denominazione _____________________________________________________
C.F. |__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|
A seguito di:
- compravendita |__| - fallimento |__|
- affitto d'azienda |__| - successione |__|
- donazione |__| - altre cause |__| (specificare) - fusione |__|
Specificare altre cause;………...
* Si rammenta che a norma dell'art. 2556 c.c. i contratti di trasferimento, di proprietà o gestione di un'azienda commerciale sono stipulati presso un notaio, in forma di atto pubblico o scrittura priva autenticata e registrata preso l’Agenzia delle Entrate
SEZIONE C – VARIAZIONI* I
L’ATTIVITA’ CON SEDE IN
Via,Viale, Piazza,ecc. ___________________________ __________________ N. |__|__|__| _
SETTORE O SETTORI MERCEOLOGICI
Alimentare |__|
Alimentare e misto |__|
Non alimentare |__|
A CARATTERE Permanente |__|
Stagionale |__| dal _____/_____/______ al_____/_____/_____
SUBIRA’ LE VARIAZIONE DI CUI ALLE SEZIONI C1 |__| C2 |__|
SEZIONE C1 - TRASFERIMENTO DI SEDE
*SARA' TRASFERITA AL NUOVO INDIRIZZO:
Via,Viale, Piazza. __________________________________________ N. |__|__|__|
SETTORE O SETTORI MERCEOLOGICI E SUPERFICI DI VENDITA
Alimentare |__| mq. |__|__|__|__|
Alimentare e misto |__| mq. |__|__|__|__|
Non alimentare |__| mq. |__|__|__|__|
SEZIONE C2 - VARIAZIONE DEL SETTORE MERCEOLOGICO
SARA' ELIMINATO IL SETTORE:
Alimentare |__|
Alimentare e misto |__|
Non alimentare |__|
SARA' AGGIUNTO IL SETTORE:
Alimentare |__|
Alimentare e misto |__|
Non alimentare |__|
* Per acquisire il settore alimentare è necessario possedere i requisiti professionali.
SEZIONE D - CESSAZIONE DI ATTIVITÀ’
’ATTIVITA’ CON SEDE IN L
Via,Viale, Piazza, ___________________________________________ N. |__|__|__|
CESSA DAL ______/______/______ PER:
- trasferimento in proprietà a ___________________________________ |__|
- trasferimento in gestione a ___________________________________ |__|
- chiusura definitiva dell'esercizio________________________________ |__|
SETTORE O SETTORI MERCEOLOGICI E SUPERFICI DI VENDITA DELL'ESERCIZIO CESSATO Alimentare |__|
Alimentare e misto |__|
Non alimentare |__|
ttività prevalente: ________________________________________________________________
A
________________________________________________________________
Attività
secondaria: ________________________________________________________________
________________________________________________________________
IL SOTTOSCRITTO DICHIARA CHE SONO STATI COMPILATI ANCHE:
UADRO AUTOCERTIFICAZIONE |__| ALLEGATI : A |__| B |__| C|__| D|__|
Lgs. n. 196/2003, allegata alla presente
l Titolare o Legale Rappresentante Q
Il sottoscritto dichiara altresì di aver preso visione dell’informativa ai sensi del D.
segnalazione (Allegato C) , ed autorizza il trattamento dei dati personali e sensibili.
FIRMA de
_____________________________________
Data___________________
DOCUMENTAZIONE ALLEGATA ALLA S.C.I.A.
barrare obbligatoriamente la casella relativa alla documentazione allegata
DOCUMENTAZIONE COPIE
Copia del documento di riconoscimento (nel caso la firma non sia apposta alla presenza dell’incaricato comunale addetto al ricevimento della pratica) 1 Copia permesso di soggiorno in corso di validità (per i cittadini extracomunitari); 1
Quadro di autocertificazione 1
Allegato A
(Per le Società: Dichiarazione attestante i requisiti morali previsti dall’art.71, co. 1,3,4 e 5 del D.Lgs.59/2010 e l’inesistenza delle cause di divieto, di decadenza, di sospensione di cui all’art.10 della L. 31.5.1965, n.575 e s.m.i., da compilarsi a cura di: S.N.C.: tutti i soci; S.A.S.: soci accomandatari; S.P.A. e S.R.L.:
rappresentante legale e membri del consiglio di amministrazione con relative fotocopie dei documenti di identità in corso di validità di tutti i firmatari)
1
Allegato B
(Dichiarazione del legale rappresentante)1
Allegato C 1
Allegato D 1
In caso di subingresso: copia atto notarile o dichiarazione di rogito 1 ALTRO (specificare)
Spazio riservato all’Ufficio
Bra lì ____________________
AVVERTENZE
e istanze devono essere presentate utilizzando la Posta Elettronica Certificata ( PEC):
L
L'invio delle pratiche con PEC è consentito solo:
a.. da un mittente provvisto di PEC.
b.. avendo la pratica completa con tutti gli allegati richiesti nella modulistica, compreso eventuali diritti d'istruttoria.
QUADRO AUTOCERTIFICAZIONE
IL SOTTOSCRITTO DICHIARA INOLTRE:
(DA COMPILARE PER CHI SOTTOSCRIVE LE SEZIONI A, B, C, salvo in caso di eliminazione di un settore)
1. |__| di essere in possesso dei requisiti morali previsti l'art.71 del D.Lgs .n.59/2010;
2. |__| che non sussistono nei propri confronti cause di divieto, di decadenza o di sospensione, di cui all'art. 10 della legge 31.5.1995, n. 575 (antimafia) (1);
3. |__| di essere a conoscenza che per il commercio di determinati prodotti posti in vendita nell’esercizio vanno rispettate le relative norme speciali (eventuale);
(1) In caso di società,tutte le persone di cui al D.P.R.252/98,art.2,compilano l'allegato A.
(DA COMPILARE SOLO PER IL COMMERCIO DEL SETTORE ALIMENTARE) _
__________________________________________con _______________________________ (1)
l commercio, la preparazione o la somministrazione degli alimenti:
se
.5 |__| ondaria uperiore indirizzo
ione o alla ________________
Solo per le imprese individuali
4. | _| che è in possesso di uno dei seguenti requisiti professionali:
4.1 |__| essere iscritto nel Registro Esercenti il Commercio (REC) presso la CCIAA di _________________________________________________
il n. ___________ per _____
4.2 |__| aver frequentato con esito positivo il corso professionale per i
nome dell’Istituto ______________________________________________ sede __________________________________________________
oggetto del corso ______________________________________________ anno di conclusione ____________________________________
4.3 |__| di aver esercitato in proprio l’attività di vendita di prodotti alimentari o di somministrazione di alimenti e bevande tipo di attività __________________________________________________ dal ______________________ al
_____________________ n. iscrizione Registro Imprese ____________________________________ CCIAA di ____________________ n. R.E.A. ____________ (2)
.4 |__| impre
4 di aver prestato la propria opera, per almeno due anni, anche non continuativi, nel quinquennio precedente, presso esercenti l’attività nel settore alimentare o nel settore della somministrazione di alimenti e bevande
sede impresa ____________________________
nome impresa ____________________________
nome impresa ____________________________ sede impresa ____________________________
quale dipendente qualificato, regolarmente iscritto all’INPS, dal _________________ al _________________
all’INPS, dal ___
quale collaboratore familiare, regolarmente iscritto ______________ al _________________
4 di essere in possesso di un diploma di scuola sec s o di laurea, almeno triennale, o di altra scuola ad preparaz professionale, almeno triennale, e che nel corso di studi erano previste materie attinenti al commercio, alla somministrazione degli alimenti; titolo di studio _________________________________________________________
Il sottoscritto è consapevole che le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi comportano applicazione delle sanzioni penali previste dall’art. 19/6 c. della legge n. 241/1990 nonché dal capo VI del D.P.R.
.445/2000.
FIRMA del Titolare o Legale Rappresentante l’
n
Data _________________________ ________________________________________
ALLEGATO A
ICHIARAZIONI DI ALTRE PERSONE (AMMINISTRATORI, SOCI) INDICATE ALL'ART. 2 (solo per le società quando è compilato il quadro autocertificazione)
D D.P.R. 252/1998
Cognome _________________________________Nome ____________________________________
C.F. |__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|
Data di nascita ____/____/______ Cittadinanza _____________________ Sesso: M |__| F |__|
Luogo di nascita: Stato ___________ Provincia ___________ Comune ___________________________
Residenza: Provincia _____________________________ Comune_______________________________
Via, Piazza, ecc ________________________________N. ________C.A.P. _______________
DICHIARA:
1. di essere in possesso dei requisiti morali previsti dall’art. 71 del D.Lgs. 59/2010;
2. che non sussistono nei propri confronti "cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all'art. 10 della legge 31 maggio 1965, n. 575" (antimafia).
Il sottoscritto è consapevole che le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l'uso di atti falsi comportano l'applicazione delle sanzioni penali previste dal D.P.R. 28/12/2000, n. 445
FIRMA
Data ___________ ___________________________
Cognome _________________________________ Nome________________________________________
C.F. |__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|
Data di nascita ____/____/______ Cittadinanza _____________________ Sesso: M |__| F |__|
Luogo di nascita: Stato ___________ Provincia ___________ Comune ___________________________
Residenza: Provincia _____________________________ Comune_______________________________
Via, Piazza, ecc ________________________________N. ________C.A.P. _______________
DICHIARA:
1. di essere in possesso dei requisiti morali previsti dall’art. 71 del D.Lgs. 59/2010;
2. che non sussistono nei propri confronti "cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all'art. 10 della legge 31 maggio 1965, n. 575" (antimafia).
Il sottoscritto è consapevole che le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l'uso di atti falsi comportano l'applicazione delle sanzioni penali previste dal D.P.R. 28/12/2000, n. 445
FIRMA
Data ___________ ___________________________
Cognome _________________________________ Nome________________________________________
C.F. |__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|
Data di nascita ____/____/______ Cittadinanza _____________________ Sesso: M |__| F |__|
Luogo di nascita: Stato ___________ Provincia ___________ Comune ___________________________
Residenza: Provincia _____________________________ Comune_______________________________
Via, Piazza, ecc ________________________________N. ________C.A.P. _______________
DICHIARA:
1. di essere in possesso dei requisiti morali previsti dall’art. 71 del D.Lgs. 59/2010;
2. che non sussistono nei propri confronti "cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all'art. 10 della legge 31 maggio 1965, n. 575" (antimafia).
Il sottoscritto è consapevole che le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l'uso di atti falsi comportano l'applicazione delle sanzioni penali previste dal D.P.R. 28/12/2000, n. 445
FIRMA
Data ___________ ___________________________
ALLEGATO B DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE O PRE
Cognome ____
.F. |__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|
___________ Comune ___________________________
. |__| che non sussistono nei propri confronti "cause di d za o di sospensione di cui all'art. 10 della legge 31.5.1965, n. 575" (antimafia) (2);
, lett. a b c, D.L.vo 59/10) :
per )
s
omministrazio ___________
nome
sottos o
applicazione delle sanzioni penali previste dal D.P.R. 28/12/2000, n. 445
_________________
POSTO
______________________________________________ Nome______________________________
C
ata di nascita _____/_____/_____ Cittadinanza _________________________ Sesso: M |__| F |__|
D
uogo di nascita: Stato ___________________ Provincia _ L
esidenza: Provincia _________________________ Comune ________________________________
R
Via, Piazza, ecc.________________________________________ N. _____ C.A.P. _______________
__| LEGALE RAPPRESENTANTE della società________________________________
|
__| DESIGNATO PREPOSTO dalla società____________________________________ in data ______________
|
DICHIARA:
1. |__| di essere in possesso dei requisiti morali previsti dall’art. 71 del D.L.vo 59/10
2 ivieto, di decaden
3 |__| che è in possesso di uno dei seguenti requisiti professionali (art. 71, comma 6
tro Esercenti il Commercio (REC) presso la CCIAA di 3.1 |__| essere iscritto nel Regis
__________________________________________con il n. ___________
_____________________________________________________________________________________ (1 3.2 |__| aver frequentato con esito positivo il corso professionale per il commercio, la preparazione o la somministrazione degli alimenti:
nome dell’Istituto _______________________________ ede
__________________________________________________
oggetto del corso ______________________________________ anno di conclusione ____________________
3.3 |__| di aver esercitato in proprio l’attività di vendita di prodotti alimentari o di s ne di alimenti e bevande tipo di attività _________________________________________ _ dal _________________ al _______________ n. iscrizione Registro Imprese ______________________ CCIAA di ____________________________ n. R.E.A. ____________ (2) 3.4 |__| di aver prestato la propria opera, per almeno due anni, anche non continuativi, nel quinquennio precedente, presso imprese esercenti l’attività nel settore alimentare o nel settore della somministrazione di alimenti e bevande
impresa ________________________ sede impresa ______________________
nome impresa ________________________ sede impresa ______________________
quale dipendente qualificato, regolarmente iscritto all’INPS, dal _______________ al ______________
quale collaboratore familiare, regolarmente iscritto all’INPS, dal _______________ al ______________
3.5 |__| di essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di laurea, almeno triennale, o di altra scuola ad indirizzo professionale, almeno triennale, e che nel corso di studi erano previste materie attinenti al commercio, alla preparazione o alla somministrazione degli
olo di s ___.
alimenti; tit tudio___________________________________________________________________
critto è consapevole che le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l'uso di atti falsi comportan Il
l'
FIRMA ... __________________
Data ...
ALLEGATO C
INFORMATIVA
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E SENSIBILI
(D.Lgs. n. 196/2003)
I dati per sonali forniti verranno trattati esclusivamente per lo svolgimento di funzion i istituzionali nei limiti stabiliti dalla legge e dai regolamenti. La comunicazione e la diffusione ad enti pubblici non economici è ammessa solo se prevista da norme di legge o di regolamento o se risulta necessaria per lo svolgimento di funzioni istituzionali. La comunicazione e la diffusione a privati o a Enti pubblici economici è ammessa solo se prevista da norme di legge o regolamento.
Il trattamento dei dati personali verrà effettuato con strumenti manuali, informatici o telematici in modo da garantirne la sicurezza e la riservatezza. La protezione sarà assicurata anche in caso di attivazione di strumenti tecnologicamente più avanzati di quelli attualmente in uso.
Il conferimento dei dati in via diretta mediante indicazione sostitutiva o indiretta mediante indicazione della amministrazione presso la quale possono essere acquisiti è da ritenersi obbligatorio. Il rifiuto di rispondere comporterà automaticamente l’impossibilità di dare corso all’ istanza avanzata.
Potranno essere esercitati i diritti riconosciuti dal D.Lgs. n.196/2003.
Il Responsabile del trattamento dati è ………..
Ufficio ………
……….
ALLEGATO D
ATTESTAZIONE / ASSEVERAZIONE DI CONFORMITA’
DELL’ATTIVITA’ RESA DA TECNICO ABILITATO
(art. 19, comma 1 – legge 241/1990)
Il sottoscritto …………
nella sua qualità di ………… ………
i
e 481 c.p. e delle relative
………
………
tecnico abilitato iscritto al numero ……… dell’Ordine / Collegio de
………. della provincia di ………...
consapevole di assumere con la presente la qualità di esercente un servizio di pubblica necessità e altresì consapevole di quanto previsto dagli artt. 359
sanzioni, ai sensi dell’art. 19 della legge 07/08/1990. n. 241 ed in relazione alla presente segnalazione certificata di inizio attività
ATTESTA / ASSEVERA che i locali destinati all’esercizio di tale attività sono:
rmativa igienico-sanitaria;
n materia di abbattimento delle barriere
igente normativa di prevenzione incendi;
con particolare riferimento al clima ed ento delle acque reflue e dei
………..
com
………
………...
architettoniche;
in regola con la v
all’impatto acustico, alle emissioni in atmosfera, allo smaltim rifiuti;
………
………
Ai fini di consentire le verifiche di competenza dell’amministrazione, ai sensi dell’art. 19, ma 1, della legge 241/1990, si allegano gli elaborati tecnici necessari di seguito elencati:
a) ………
b) ………
……….. , ………..
(Timbro e firma del tecnico abilitato)
…
ATTENZIONE : le false att stazioni o asseverazioni e sono punite ai sensi della legge penale.
CLASSIFICAZIONE DELLE TIPOLOGI DISTRIBUTIVE
ESERCIZI CON SUPERFICIE DI VENDITA:
a 10.000 abitanti);
q. 400 (comuni con popolazione superiore a 10.000 abitanti);
0
uni con popolazione superiore a 10.000 abitanti);
ndita da mq. 401 a mq. 900
; 00 (comuni con popolazione superiore a 10.000
. 4.500 (comuni con popolazione fino a 10.000 abitanti);
q. 4.500 (comuni con popolazione superiore a 10.000
opolazione fino a 10.000 abitanti);
0 (comuni con popolazione superiore a 10.000
(comuni con popolazione fino a 10.000 abitanti);
q. 251 a mq. 2500 (comuni con popolazione superiore a 10.000 abitanti);
sopra)
E DI STRUTTURE
inferiori a 150 mq. (comuni con popolazione fino a 10.000 abitanti);
inferiori a 250 mq. (comuni con popolazione superiore a 10.000 abitanti)
MEDIE STRUTTURE DI VENDITA -offerta alimentare e/o mista:
M-SAM1:
- superficie di vendita da mq. 151 a mq. 250 (comuni con popolazione fino - superficie di vendita da mq. 251 a m
M-SAM2:
- superficie di vendita da mq. 251 a mq. 900 (comuni con popolazione fino a 10.000 abitanti);
- superficie di vendita da mq. 401 a mq. 900 (comuni con popolazione superiore a 10.000 abitanti);
M-SAM3:
- superficie di vendita da mq. 901 a mq. 1.500 (comuni con popolazione fino a 10.000 abitanti);
- superficie di vendita da mq. 901 a mq. 1.800 (comuni con popolazione superiore a 10.000 abitanti);
M-SAM4: superficie di vendita da mq. 1801 a mq. 2.500 (comuni con popolazione superiore a 10.00 abitanti)
offerta extralimentare:
M-SE1:
- superficie di vendita da mq. 151 a mq. 400 (comuni con popolazione fino a 10.000 abitanti);
- superficie di vendita da mq. 251 a mq. 400 (com M-SE2: superficie di ve
M-SE3:
- superficie di vendita da mq. 901 a mq. 1.500 (comuni con popolazione fino a 10.000 abitanti);
- superficie di vendita da mq. 901 a mq. 1.800 (comuni con popolazione superiore a 10.000 abitanti) M-SE4 : superficie di vendita da mq. 1.801 a mq. 2.5
abitanti);
GRANDI STRUTTURE DI VENDITA offerta commerciale mista
G-SM1:
- superficie di vendita da mq. 1.501 a mq - superficie di vendita da mq. 2.501 a m abitanti);
G-SM2: superficie di vendita da 4.501 mq a 7.500 mq.
G-SM3: superficie di vendita da 7.501 mq a 12.000 mq.
G-SM4: superficie di vendita oltre 12.000 mq.
offerta commerciale extralimentare
G-SE1:
0 (comuni con p - superficie di vendita da mq. 1.501 a mq. 3.50
a mq. 3.50 - superficie di vendita da mq. 2.501
abitanti);
G-SE2: superficie di vendita da 3.501 mq a 4.500 mq.
G-SE3: superficie di vendita da 4.501 mq a 6.000 mq.
G-SE4: superficie di vendita oltre 6.000 mq.
CENTRI COMMERCIALI medie strutture di vendita
M-CC:
- superficie di vendita da mq. 151 a mq. 1500 - superficie di vendita da m
grandi strutture di vendita (oltre i limiti massimi di cui