• Non ci sono risultati.

COMUNE DI PIOVA' MASSAIA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI PIOVA' MASSAIA"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

O r i g i n a l e

C OMUNE DI P IOVA ' M ASSAIA

PROVINCIA DI ASTI _____________

V E R B AL E D I D E L I B E R A Z I O N E DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 25

28/06/2011

OGGETTO:

APPROVAZIONE DELLO STEMMA E DEL GONFALONE COMUNALE

L’anno duemilaundici addì ventotto del mese di giugno alle ore ventuno e minuti zero nella sala delle adunanza consiliari, convocato dal Sindaco con avvisi scritti recapitati a norma di legge, si è riunito, in sessione Straordinaria ed in seduta pubblica di Prima convocazione, il Consiglio Comunale, nelle persone dei Signori:

Cognome e Nome Presente

1. Murgia Antonello - Sindaco

2. Pasinato Roberto - Vice Sindaco

3. Ricca Donatella - Assessore

4. Ferrero Marinella - Assessore

5. Massaia Fabrizio - Consigliere

6. Sorgente Roberto - Consigliere

7. Burinato Monica - Consigliere

8. Todaro Salvatore - Consigliere

9. Brezzo Livio - Consigliere

10. Schierano Davide - Consigliere

11.

12.

13.

Totale Presenti: 10 Totale Assenti: 0

Assiste l’adunanza il Segretario Comunale Signor BERNARDO dr. Arnaldo il quale provvede alla redazione del presente verbale.

Essendo legale il numero degli intervenuti il Signor Murgia Antonello nella sua qualità di Sindaco assume la presidenza e dichiara aperta la seduta.

(2)

OGGETTO:

APPROVAZIONE DELLO STEMMA E DEL GONFALONE COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE

Sentita la relazione del Sindaco che illustra ampiamente il contenuto della proposta di deliberazione;

Vista la proposta di deliberazione allegata alla presente per farne parte integrante e sostanziale;

Dopo breve discussione;

Visto il parere favorevole espresso dal Responsabile del Servizio economico finanziario ex art.

49 D.Lgs. 267/00.

Con VOTAZIONE espressa in forma palese da n. 10 presenti, di cui: Favorevoli n. 10, contrari n. zero, astenuti n. zero;

DELIBERA

1. di approvare l’allegata proposta di deliberazione avente ad oggetto:

APPROVAZIONE DELLO STEMMA E DEL GONFALONE COMUNALE

SUCCESSIVAMENTE, attesa l’urgenza, con votazione palese espressa da n. 10 presenti di cui:

favorevoli n. 10, contrari n. zero, astenuti n. zero, dichiara la presente immediatamente eseguibile ex art. 134 D.Lgs. 267/00.

(3)

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE AD OGGETTO:

APPROVAZIONE DELLO STEMMA E DEL GONFALONE COMUNALE PREMESSO:

• Che lo stemma civico costituisce il segno distintivo del Comune, che viene riprodotto nel timbro, nel gonfalone e nei documenti ufficiali;

• Che la disciplina della relativa foggia deve ancora ritenersi quella contenuta nei Regi decreti 7/6/43 n. 651 e 7/6/43 n. 652 i quali prescrivono, per quanto attiene alla prova del titolo giuridico, che essa sia fornita mediante esibizione dell’atto di concessione, ovvero mediante la dimostrazione di un possesso ai termini dell’art.

1140 del codice civile, previa esibizione di fotografie riproducenti monumenti, lapidi ed opere d’arte, esposte al pubblico da almeno cento anni;

• Che lo stemma di cui è dotato il Comune non risulta né concesso né approvato e pertanto, in carenza del titolo giuridico, non può formare oggetto di dominio da parte del Comune, che in concreto non potrebbe impedire che altri ne facciano un uso improprio;

• Che inoltre l’attuale stemma non rispecchia le tradizioni storiche, naturali, economiche, etimologiche del Comune, che sono elementi significativi e fondanti dell’identità comunale, che si esprime appunto nello stemma;

• Che pertanto l’Amministrazione Comunale ha manifestato la volontà di dotarsi di un nuovo stemma, che costituisca effettivamente il segno distintivo del Comune, da riprodursi nel timbro, nel gonfalone (da realizzare unitamente allo stemma) e nei documenti ufficiali;

• Che è stato incaricato a tale scopo un esperto del settore che, in seguito ad ampia ricerca condotta sui testi storici dedicati a Piovà Massaia ha creato uno stemma i cui elementi sono connessi alla storia locale che, attraverso l’emblema, riassumono e identificano i sentimenti di identità della comunità;

• Che con deliberazione del Consiglio Comunale n. 23 in data 29/06/2009 è stata approvata la bozza dello stemma e del gonfalone comunale e trasmessa alla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Segretariato Generale – Ufficio Onorificenze e Araldica di Roma;

• Che l’Ufficio Onorificenze e Araldica di Roma ha esaminato la bozza di stemma e gonfalone ed ha formulato due proposte definitive;

RITENUTO di adottare la proposta A dello stemma e la proposta di gonfalone di cui all’allegato e la scritta Cardinalis Massaia Honos Noster;

PROPONE AL CONSIGLIO COMUNALE AFFINCHE’ DELIBERI

1. Di approvare lo stemma ed il gonfalone del Comune di Piovà Massaia con le caratteristiche proposte dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Segretariato Generale – Ufficio Onorificenze e Araldica di Roma, come da documentazione allegata quale parte integrante e sostanziale.

(4)

2. Di inviare apposita istanza di riconoscimento dello stemma e del gonfalone del Comune di Piovà Massaia alla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Ufficio Araldico – Roma.

(5)

Il Sindaco Murgia Antonello

___________________________________

Il Segretario Comunale BERNARDO dr. Arnaldo

___________________________________

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

N del Registro Pubblicazioni

La presente deliberazione n. 25 del 28/06/2011, viene pubblicata all’Albo Pretorio del Comune per 15 giorni consecutivi con decorrenza dal 30-giu-2011 al 15-lug-2011 come prescritto dall’art.124, 1° comma, del D.Lgs. 18 agosto 2000, n° 267.

Piovà Massaia, lì 30/06/2011

Il Responsabile della Pubblicazione Bernardo Arnaldo

DICHIARAZIONE DI ESECUTIVITA’

divenuta esecutiva in data 30-giu-2011

 X Perché dichiarata immediatamente eseguibile (art. 134, 4° comma, D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267)

 Per la scadenza dei 10 giorni della pubblicazione (art. 134, 3° comma, D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267)

Il Segretario Comunale BERNARDO dr. Arnaldo

Riferimenti

Documenti correlati

Intesa ai sensi dell’articolo 4, comma 2, del decreto-legge 14 ottobre 2019, n.111, convertito, con modificazioni, dalla legge 12 dicembre 2019, n.141, sullo schema di decreto

158, convertito, con modificazioni, dalla legge 8 novembre 2012, n.189, del progetto interregionale proposto del Ministro della salute, di concerto con il

160, sullo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, di concerto con il Ministro dell’Interno, con il Ministro dell’economia e delle Finanze, con il

Ai fini di un’attenta valutazione da parte del Comitato dei problemi emergenti sul piano etico, vanno considerate alcune peculiarità dell’attuale corsa ai vaccini: = le

Designazione, ai sensi dell’articolo 3, comma 2, del decreto del Segretario generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 14 gennaio 2021, del Rappresentante

281, sullo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri recante l’utilizzo delle risorse del capitolo 907 per finanziare interventi volti alla messa in sicurezza

L’uso del ‘Pass Covid-19’ potrebbe inoltre costituire un precedente per un futuro uso permanente del ‘passaporto biologico’, ossia la rilevazione di determinate

Nelle conclusioni, il CNB raccomanda fra l’altro di incrementare la ricerca e di avviare un attento monitoraggio, a livello regionale ma anche nazionale, a cominciare dalle