• Non ci sono risultati.

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione Generale

34123 TRIESTE - via Santi Martiri, 3 - tel. 040/4194111 - fax 040/43446 - C.F. 80016740328

e-mail: [email protected] - PEC: [email protected] -sito web: http://www.scuola.fvg.it/

1

Prot. AOODRFR5871 Trieste, 19 giugno 2012

IL DIRETTORE GENERALE

VISTO il D.L.vo n. 165 del 30.03.2001 e successivi aggiornamenti, recante norme generali sull’ordinamento delle amministrazioni pubbliche,

VISTO il C.C.N.L. per il personale dell’Area V della Dirigenza Scolastica sottoscritto il 15/07/2010 relativo al quadriennio 01/01/2006 – 31/12/2009;

VISTO il C.C.I.R. per il personale dell’area V della Dirigenza Scolastica sottoscritto il 25/11/2010 registrato con la collegata relazione tecnico-finanziaria dal Ministero dell’Economia e delle Finanze – Ragioneria Provinciale dello Stato di Trieste, al cronologico n. 4469 del 6/12/2010, ed in particolare l’art. 3 –

“Retribuzione di posizione a decorrere dal 01/09/2010” – commi 5 e 6;

VISTO il Decreto di questo Ufficio prot. 12062 del 6 novembre 2007 con il quale le 207 Istituzioni Scolastiche della regione vengono collocate, a partire dall’a.s.

2005/06, nelle 4 fasce di complessità;

VISTI i Decreti di questo Ufficio prot. 1672 del 20/02/2009 e prot. 1672/2 del 16/04/2009, con il quale le 202 Istituzioni Scolastiche della regione vengono collocate, a partire dall’a.s. 2009/10, nelle 4 fasce di complessità;

VISTI i Decreti di questo Ufficio prot. 1792 del 15/02/2010 e prot. 3413 del 19/03/2010, di attuazione del piano regionale pluriennale di dimensionamento delle istituzioni scolastiche, a partire dall’a.s. 2010/11;

VISTO il Decreto di questo Ufficio prot. 8147 del 14/06/2010, con il quale le 196 Istituzioni Scolastiche della regione vengono collocate, a partire dall’a.s.

2010/11, nelle 4 fasce di complessità;

VISTI i Decreti di questo Ufficio prot. 843 del 24/01/2011 e prot. 1631 del 31/01/2011, di attuazione del piano regionale pluriennale di dimensionamento delle istituzioni scolastiche, a partire dall’a.s. 2011/12;

VISTO il Decreto di questo Ufficio prot. 7893 del 16/06/2011, con il quale le 194 Istituzioni Scolastiche della regione vengono collocate, a partire dall’a.s.

2011/12, nelle 4 fasce di complessità;

VISTO i Decreti di questo Ufficio prot. 764 del 25/01/2012 di attuazione del piano regionale pluriennale di dimensionamento delle istituzioni scolastiche, a partire dall’a.s. 2012/13;

VISTA la nota di questo Ufficio prot. 4642 del 11 maggio 2012 relativa alle Istituzioni Scolastiche sottodimensionate;

CONSIDERATO che l’Istituto bilingue di San Pietro al Natisone è stato incluso nell’elenco delle Istituzioni Scolastiche con lingua di insegnamento slovena

TENUTO CONTO delle disposizioni contenute nell’art. 7 del C.I.N. per il personale dell’Area V - 01.09.2000/31.12.2001 – che prevede una collocazione nelle fasce intermedie non inferiore al 60%;

(2)

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione Generale

34123 TRIESTE - via Santi Martiri, 3 - tel. 040/4194111 - fax 040/43446 - C.F. 80016740328

e-mail: [email protected] - PEC: [email protected] -sito web: http://www.scuola.fvg.it/

2 DECRETA

1. A decorrere dall’anno scolastico 2012/13, le Istituzione Scolastiche oggetto di dimensionamento sono collocate nella nuova fascia di complessità, sulla base degli indicatori di dimensione, complessità, contesto territoriale e dei punteggi correlati definiti con la contrattazione integrativa regionale citata in premessa;

2. Per effetto dei punteggi di cui al precedente art. 1, ai fini della corresponsione della retribuzione di posizione parte variabile ai Dirigenti Scolastici, le 172 Istituzioni Scolastiche statali della regione Friuli Venezia Giulia sono raggruppate secondo l’allegata Tabella A, che costituisce parte integrante del presente decreto, nelle seguenti fasce di posizione:

3.

a) 1 fascia, comprendente 9 istituzioni scolastiche;

b) 2 fascia, comprendente 25 istituzioni scolastiche;

c) 3 fascia, comprendente 83 istituzioni scolastiche;

d) 4 fascia, comprendente 55 istituzioni scolastiche.

il Direttore Generale f.to Daniela Beltrame

MZ_RP

Il funzionario responsabile del procedimento:

sig.ra Manuela Zanon telef: 040 4194125 e- mail: [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

1 Per le Scuole superiori ad ordinamento speciale, fermo restando che la numerosità minima del collegio può essere inferiore a 16, nell’ambito di tale numerosità possono

FIRST® LEGO® League è gestita a livello nazionale dalla Fondazione Museo Civico di Rovereto e patrocinata dal Ministero dell’Istruzione. Sostiene gli studenti di

111/2021, stabilito come sopra l’obbligo per il personale scolastico del possesso della “certificazione verde COVID-19”, prevede poi che “i dirigenti scolastici e i

Convenzione per la fornitura di Persona! Computer Desktop a basso Telecomunicazioni emacchine per l'ufficio 29 gennaio 2020 impatto ambientale e servizi opzionali e connessi

Si sottolinea, come riportato nel Regolamento, l’obbligo di riempire la scheda di iscrizione, allegata al presente Bando, in ogni sua parte, compilando tutte

Trattandosi della prima rilevazione scolastica ad ampio spettro del fenomeno, si è ritenuto opportuno offrire uno spettro di comportamenti target, per tentare

- Nei casi in cui il numero complessivo degli studenti indicati dalle scuole sia superiore a quello degli accessi previsti dalla piattaforma Microsoft Teams per

VISTO il Codice Civile, art. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull’intero territorio