Report Caritas su povertà ed esclusione sociale - 2012
Report Caritas su povertà ed esclusione sociale - 2012
Testo completo
Documenti correlati
Il Governo Renzi ha sinora introdotto alcuni interventi per supportare il reddito delle famiglie rivolti prevalentemente a fasce più ampie della popolazione ma che, in varia
Per queste ragioni Caritas italiana ha promosso – insieme ad altri soggetti sociali e forze sindacali – l’Alleanza contro la povertà in Italia, allo scopo di sensibilizzare il Paese
E individua una serie di azioni da avviare in tema di equità fiscale ed economica (la questione della revisione dell’Isee in chiave perequativa per le famiglie); politiche
Sarebbe estremamente difficile riuscire a raccontare la molteplicità di interventi, piccoli e grandi, messe in opera da parte delle diocesi e delle par- rocchie della nostra Italia:
Specifiche attenzioni sono state riservate al tema delle dipendenze (da sostanze, farmaci, ecc.), ai problemi di occupazione, all’usura, all’indebitamento, alle problema-
Nel 2009, in Italia, le famiglie povere di povertà assoluta risultavano essere 1162 (il 4% del- le famiglie residenti), per un totale di 3 milioni e 74 mila individui (il
Anche in seguito al deflagrare della crisi economico-finanziaria, le Comunità ecclesiali e le Caritas diocesane del territorio hanno continuato a promuovere o realizzare direttamente
• Caritas Italiana ha inoltre sostenuto progetti per circa 3 milioni di euro, destinati al sostegno delle reti dei Centri di Ascolto diocesani (171 progetti) ed al sostegno alle reti