• Non ci sono risultati.

Milano - Quartiere Bovisa - Via Bodio - Scuola elementare Rosa Maltoni Mussolini - Esercitazioni ginniche - Bambini

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Milano - Quartiere Bovisa - Via Bodio - Scuola elementare Rosa Maltoni Mussolini - Esercitazioni ginniche - Bambini"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

Milano - Quartiere Bovisa - Via Bodio - Scuola elementare Rosa Maltoni Mussolini - Esercitazioni

ginniche - Bambini

Non identificato

Link risorsa: https://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/schede/IMM-t3010-0000216/

Scheda SIRBeC: https://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/schede-complete/IMM-t3010-0000216/

(2)

CODICI

Unità operativa: t3010 Numero scheda: 216

Codice scheda: IMM-t3010-0000216 Visibilità scheda: 2

Utilizzo scheda per diffusione: 03 Tipo di scheda: AFRLIMM

SOGGETTO

SOGGETTO

Indicazioni sul soggetto

Esercitazioni ginniche sul tetto della scuola elementare di via Bodio a Milano, allora intitolata a Rosa Maltoni Mussolini.

Identificazione

Milano - Quartiere Bovisa - Via Bodio - Scuola elementare Rosa Maltoni Mussolini - Esercitazioni ginniche - Bambini CLASSIFICAZIONE

Altra classificazione: reportage Tipo classificazione: generi AIM THESAURUS [1 / 3]

Descrittore: infanzia

Tipo thesaurus: AESS - Archivio di etnografia e storia sociale THESAURUS [2 / 3]

Descrittore: istruzione

Tipo thesaurus: AESS - Archivio di etnografia e storia sociale THESAURUS [3 / 3]

Descrittore: sport

Tipo thesaurus: AESS - Archivio di etnografia e storia sociale

LUOGO E DATA DELLA RIPRESA

LOCALIZZAZIONE Stato: Italia

(3)

Regione: Lombardia Provincia: MI Comune: Milano Data: 1930-1940 ca.

DATAZIONE GENERICA

Secolo: XX

Frazione di secolo: prima metà DATAZIONE SPECIFICA

Da: 1930 Validità: ca.

A: 1940 Validità: ca.

DEFINIZIONE CULTURALE

AUTORE DELLA FOTOGRAFIA

Nome scelto (autore personale): Non identificato Codice scheda autore: AUF-t3010-0000007 Sigla per citazione: 00000007

COMPILAZIONE

COMPILAZIONE

Data: 2010

Nome: Brivio, Elisa

GESTIONE ARCHIVIO

ULTIMA MODIFICA SCHEDA

Ultima modifica scheda - data: 2019/11/03 Ultima modifica scheda - ora: 16.35 PUBBLICAZIONE SCHEDA Pubblicazione scheda - stato: 1

(4)

Pubblicazione scheda - data ultima pubblicazione: 2021/03/03 Pubblicazione scheda - ora ultima pubblicazione: 14.30

Pubblicazione scheda - data precedente pubblicazione: 2021/03/03 Pubblicazione scheda - ora precedente pubblicazione: 02.00

(5)

SUPPORTO COLLEGATO: AFRLSUP - SUP-t3010-0000216 [1 / 1]

CODICI

Unità operativa: t3010 Numero scheda: 216

Codice scheda: SUP-t3010-0000216 Visibilità scheda: 2

Utilizzo scheda per diffusione: 03 RIFERIMENTO SCHEDA IMMAGINE

Codice IDK della scheda immagine: IMM-t3010-0000216 Codice visibilità scheda immagine: 2

Codice diffusione scheda immagine: 03 Tipo di scheda: F

Livello di ricerca: I CODICE UNIVOCO

Codice regione: 03

Ente schedatore: R03/ Collezione privata Aldo Bartoli Ente competente: S27

OGGETTO

OGGETTO

Definizione dell'oggetto: fotografia virtuale Natura biblioteconomica dell'oggetto: m QUANTITA'

Numero oggetti/elementi: 1

SOGGETTO

TITOLO

Titolo attribuito: Esercitazioni ginniche sul tetto della scuola elementare di via Bodio a Milano Specifiche titolo: del catalogatore

(6)

LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA

LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA

Stato: Italia

Regione: Lombardia Provincia: MI

Nome provincia: Milano Codice Istat comune: 015146 Comune: Milano

COLLOCAZIONE SPECIFICA

Denominazione struttura conservativa - livello 1: Collezione privata Aldo Bartoli

UBICAZIONE

UBICAZIONE FOTO

Fondo: Fondo Fotografico Zona 9 Sezione: CAB

Collocazione: Z9_CAB_0216 Altra segnatura: Z9_CAB_0216

CRONOLOGIA

CRONOLOGIA GENERICA

Secolo: XX

Frazione di secolo: prima metà CRONOLOGIA SPECIFICA

Da: 1930 Validità: ca.

A: 1940 Validità: ca.

MOTIVAZIONE CRONOLOGIA Motivazione: analisi storica

(7)

DATI TECNICI

Indicazione di colore: BN

Materia e tecnica: digitale / virtuale

CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI

CONDIZIONE GIURIDICA

Indicazione generica: proprietà privata

FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

Genere: documentazione allegata Tipo: file digitale

Codice identificativo: Z9t3010-0000216

Percorso relativo del file: C:\SIRBEC_IMMAGINI Nome del file: Z9_CAB_0216

IMMAGINI DATABASE

Path dell'immagine originale: t3010

Nome file dell'immagine originale: Z9_CAB_0216.jpg

ACCESSO AI DATI

SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI Profilo di accesso: 1

COMPILAZIONE

COMPILAZIONE

Data: 2010

Specifiche ente schedatore: Collezione privata Aldo Bartoli Nome: Brivio, Elisa

(8)

GESTIONE ARCHIVIO

ULTIMA MODIFICA SCHEDA

Ultima modifica scheda - data: 2020/07/24 Ultima modifica scheda - ora: 14.00 PUBBLICAZIONE SCHEDA

Pubblicazione scheda - stato: 1

Pubblicazione scheda - data ultima pubblicazione: 2021/01/22 Pubblicazione scheda - ora ultima pubblicazione: 02.00

Pubblicazione scheda - data precedente pubblicazione: 2019/06/15 Pubblicazione scheda - ora precedente pubblicazione: 01.00

(9)

Riferimenti

Documenti correlati

PADRE SEMERIA PLESSO LEONARDO DA VINCI (CAMPO SPORTIVO ESTERNO)I.C. PADRE SEMERIA PLESSO LEONARDO DA VINCI (CAMPO

I tempi massimi di chiusura del rapporto sono pari a 60 giorni, fermo restando il diverso termine previsto dalla normativa vigente in caso di chiusura richiesta dal cliente

Inoltre, ogni assenza per malattia dev'essere comunicata tempestivamente alla scuola prima dell'inizio delle lezioni (o secondo le indicazioni specifiche dei docenti) ai

Quando gli alunni vedono un loro compagno subire violenze più della metà di essi cerca di aiutarlo, anche se, rispetto alle femmine, è maggiore il numero dei maschi che afferma di

1.1 INDICATORI DI PERFOMANCE IN FUNZIONE DEI CONSUMI STORICI DELL’EDIFICIO I parametri di benchmark identificati in funzione dei consumi storici dell’edificio sono

17/01/2018 dal momento che riguardano i singoli elementi lignei costituenti la copertura e non producono sostanziali modifiche al comportamento delle altre parti e della struttura

(ii) al doppio della spesa salariale annua del beneficiario (compresi gli oneri sociali e il costo del personale che lavora nel sito dell’impresa ma che figura formalmente nel

–– Quadri di sintesi sul Ticino, sulle principali città-agglomerato, che risultano dall’applicazio- ne del modello (schizzi cartografici). –– Commenti alle singole