• Non ci sono risultati.

Deliberazione della Giunta Comunale COPIA. Delibera N.027 in data 08/04/2015 OGGETTO: Partecipa il Segretario Comunale Dott. Maurizio Calderone.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Deliberazione della Giunta Comunale COPIA. Delibera N.027 in data 08/04/2015 OGGETTO: Partecipa il Segretario Comunale Dott. Maurizio Calderone."

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

Deliberazione della Giunta Comunale – COPIA

Delibera N.027 in data 08/04/2015

OGGETTO:

L’anno Duemilaquindici questo giorno otto del mese di aprile su convocazione del Sindaco ai

sensi dell’art. 23 dello statuto comunale, la Giunta comunale si è riunita in adunanza nell’apposita sala del palazzo municipale.

Presenti Assenti

1. - Diego Rossi X

2. - Sandra Montelli X

3. - Matteo Daffadà X

4. - Giuseppe Delnevo X

5. - Omar Olivieri X

TOTALI 4 1

Partecipa il Segretario Comunale Dott. Maurizio Calderone.

Il Dott. Diego Rossi nella sua qualità di Sindaco, assume la Presidenza e, constatata la legalità dell’adunanza, dichiara aperta la seduta ed invita la Giunta a deliberare l’oggetto sopraindicato.

COMUNE DI BORGO VAL DI TARO Medaglia d’oro V.M.

PROVINCIA DI PARMA __________

APPROVAZIONE DEI CONTI DELLA GESTIONE PER L

ANNO

2014

DEGLI AGENTI CONTABILI

.

PRESA D

ATTO DELLA PARIFICAZIONE DEGLI STESSI CONTI DELLA GESTIONE PER L

ANNO

2014.

(2)

LA GIUNTA COMUNALE

RICHIAMATI gli artt. 93, 226, e 233 del T.U.E.L. (D.Lgs n. 267/2000) e ss.mm.ii., secondo i quali entro trenta giorni dalla chiusura dell’esercizio finanziario, il tesoriere comunale ed ogni altro agente contabile che abbia maneggio di pubblico denaro o sia incaricato della gestione dei beni degli enti locali, nonché coloro che si ingeriscano negli incarichi attribuiti a detti agenti devono rendere il conto della propria gestione all’ente locale, il quale provvede alla trasmissione della suddetta documentazione alla competente Sezione Giurisdizionale della Corte dei Conti entro sessanta giorni dall’approvazione del rendiconto della gestione;

VISTA la propria delibera n. 20 del 10/03/2014 con la quale veniva nominato agente contabile a denaro il sig. Rocchi Enrico per l’incasso di somme a titolo di anagrafe canina ed in cui si aggiornava l’elenco degli agenti contabili interno per denaro e che pertanto per l’anno 2014 risultano essere:

dott. Sandro Servini dott. Stefano Aramini sig.ra Anne Alzapiedi sig.ra Norma Gasparini

sig. Enrico Rocchi (dal 10/03/2014)

VISTA la delibera n.026 approvata in questa stessa seduta avente per oggetto “Inventario dei beni mobili ed immobili di proprietà comunale: approvazione aggiornamento risultanze al 31/12/2014 ed elenco dei plessi e dei consegnatari” con al quale si individuavano quali consegnatari dei beni (agenti contabili per materia):

dott. Maurizio Calderone dott.ssa Marzia Angella ing. Ernesto Dellapina geom. Graziano Baduini isp. Giovanni Saviano

VISTA la disposizione del Segretario Generale n. 26 del 22/12/2004 avente per oggetto

“affidamento definitivo del servizio di tesoreria comunale per il periodo 01/01/2005 – 31/12/2009”

con la quale veniva affidato il servizio di Tesoreria comunale all’istituto di credito Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza S.p.A. agenzia di Borgo Val di Taro in Via Nazionale 27, rinnovata per il periodo 01/01/2010 - 31/12/2014 con atto di C.C. n. 117 del 09/11/2009;

VISTA la determina n. 36 del 29/12/2010 con la quale, a seguito delle risultanze di gara per la concessione della riscossione e la gestione della T.O.S.A.P. e I.C.P.D.P.A. per il periodo 01/01/2011 – 31/12/2015, si aggiudicava provvisoriamente la stessa alla ditta I.C.A. s.r.l. di La Spezia cui è seguito l’affidamento definitivo con atto rep. n. 3308 del 01/12/2011;

VISTO il provvedimento del Segretario Comunale n. 1 del 27/01/2011 con il quale si assegnava la concessione del servizio per la realizzazione di un sistema di monitoraggio e gestione delle aree di sosta a pagamento, site su suolo comunale per il periodo 01/04/2011-31/03/2016 alla R.T.I.

composta dalle ditte: New Service s.r.l. (mandataria) Leinì (TO) Viale Kennedy 78/100, Input s.r.l. di Genova Via Dassori n.49/1, Abaco S.p.A. di Padova Via Fratelli Cervi n. 6 ed il successivo provvedimento del settore Polizia Municipale n. 117 del 03/12/2012 con il quale si modificava la suddetta associazione temporanea di impresa, tramite operazione riduttiva con esclusione della mandataria New Service s.r.l., e si individuava la nuova capofila nella

(3)

Abaco S.p.A.;

VISTO che la T.A.R.S.U. poteva essere riscossa solamente a mezzo ruolo e che il vigente regolamento delle entrate comunali prevede la possibilità di riscuotere coattivamente le entrate comunali a mezzo ruolo, strumento attualmente utilizzato a tale scopo dall’Ufficio Tributi e dall’Ufficio di Polizia Municipale e di cui il gruppo società Equitalia S.p.A. (divisa territorialmente in tre ambiti Equitalia Nord S.p.A., Equitalia Centro S.p.A., Equitalia Sud S.p.A.) ha l’esclusiva ex- lege;

VISTA la delibera C.C. n. 111 del 28/09/2009 avente per oggetto “delega alla Comunità Montana delle Valli del Taro e del Ceno per la gestione associata dei Sistemi Informativi Associati (S.I.A.) e del Sistema Informativo Territoriale (S.I.T.)” con il quale il Comune delegava la gestione di un pacchetto di servizi informatici alla Comunità Montana, ora Unione delle Valli del Taro e del Ceno, la quale li forniva attraverso la ditta LTT S.p.A., in seguito incorporata in Lepida S.p.A., e nei quali era stato implementato il modulo “PAY-ER” che permette ai cittadini di potere effettuare attraverso il portale Lepida versamenti in favore di tutti gli enti locali ed altri enti pubblici della regione;

VISTA la determina del settore Polizia Municipale n. 19/2011 con la quale veniva affidato alla ditta NIVI CREDIT s.r.l l’incarico in outsourcing per la notifica e la gestione delle sanzioni amministrative emesse per infrazioni al codice della strada nei confronti di cittadini stranieri residenti all’estero per il periodo 01/03/2011 – 28/02/2014 e la determina del settore Polizia Municipale n. 17/2014 con la quale suddetto servizio veniva affidato per il periodo 01/03/2014- 28/02/2017 alla stessa NIVI CREDIT s.r.l;

VISTI:

- il provvedimento del Segretario Comunale n. 16 del 20/09/2012 con il quale, a seguito aggiudicazione gara, veniva affidato alla ditta Sodexo Italia S.p.A. l’appalto di gestione della mensa scolastica e che la stessa aveva inserito nella propria offerta (pag. 20 offerta tecnica) la disponibilità ad attivare il servizio di informatizzazione del pagamento dei buoni pasto;

- la determina del settore Istruzione – Sociale – Sport – Cultura n. 190 del 14/05/2014 con la quale si prevedeva l’attivazione di suddetto servizio, nel quale la ditta Sodexo Italia S.p.A.

rendeva disponibile la piattaforma web ed i dispositivi P.O.S. da utilizzarsi per la “ricarica” del credito a favore di ciascun fruitore della mensa da consegnare agli esercenti che si rendessero disponibili all’incasso degli stessi;

- i contratti stipulati dal comune con gli esercenti (Danilo Terroni, Elisa Mazzucchelli, Cecilia Bianco, Nicola Delnevo, Giovanni Ghezzi) che si sono resi disponibili all’incasso delle somme a titolo di refezione scolastica, accredito sulla posizione del fruitore della mensa, e riversamento, con cadenza almeno mensile, delle somme incassate in tesoreria configurandosi quali agenti contabili per denaro;

- il provvedimento del Settore Affari Generali – Istruzione – Sociale – Sport – Cultura n. 108 del 07/04/2015 con il quale:

- si è preso atto che nel periodo settembre – dicembre 2014 i suddetti esercenti hanno proceduto al ritiro dei buoni pasto cartacei ancora in possesso dei fruitori della mensa procedendo contestualmente a “ricaricarne” l’importo sull’utenza “informatica”;

- si è quantificato l’importo totale dei buoni convertiti da ciascun esercente e consegnati all’Ufficio Istruzione;

CONSIDERATO che ai fini della regolarità della resa del conto da parte del tesoriere, dell’economo, e degli altri agenti contabili, è necessaria la parificazione da parte del Responsabile dell’Ufficio ragioneria, e che con tale operazione viene verificata e attestata la correttezza delle

(4)

risultanze dei conti di gestione degli agenti contabili e del tesoriere nonché la congruenza e corrispondenza delle relative operazioni e risultanze con le scritture contabili dell’Ente;

DATO atto che tale parificazione è stata effettuata per tutti i conti della gestione che sono stati presentati entro il termine di Legge, ad eccezione di quello dell’agente contabile Giovanni Ghezzi che non ha proceduto al riversamento delle somme incassate entro i termini del contratto, attraverso la sottoscrizione da parte del responsabile del Settore Finanziario dei modelli contabili di cui al D.P.R. n. 194/1996;

ACQUISITI i pareri favorevole in ordine alla regolarità tecnica e contabile da parte del responsabile del Settore Finanziario;

A voti unanimi palesemente espressi ,

DELIBERA

DI Approvare i Conti della Gestione relativi all’esercizio finanziario 2014 (conti depositati agli atti del Settore Finanziario) pervenuti entro il termine di legge e qui di seguito elencati:

Conto della gestione del Tesoriere

Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza S.p.A.

Conto della gestione dell’Economo dott. Sandro Servini

Conto della gestione dei consegnatari dei beni mobili dott. Maurizio Calderone

dott.ssa Marzia Angella ing. Ernesto Dellapina geom. Graziano Baduini isp. Giovanni Saviano

Conto della gestione degli agenti contabili interni per denaro dott. Sandro Servini

dott. Stefano Aramini sig.ra Anne Alzapiedi sig.ra Norma Gasparini

sig. Enrico Rocchi (dal 10/03/2014)

Conto della gestione degli agenti contabili esterni per denaro Equitalia Nord S.p.A.

Equitalia Centro S.p.A.

Equitalia Sud S.p.A.

Abaco S.p.A.

NIVI CREDIT s.r.l;

I.C.A. s.r.l.

Lepida S.p.A.

Danilo Terroni Elisa Mazzucchelli Cecilia Bianco Nicola Delnevo

(5)

DI incaricare il Settore Finanziario dell’invio dei documenti sopraelencati alla competente Sezione Giurisdizionale della Corte dei Conti entro il termine perentorio di sessanta giorni dall’approvazione del rendiconto della gestione:

DI dichiarare la presente immediatamente esecutiva.

(6)
(7)

Di quanto sopra è redatto il presente verbale, letto, approvato e sottoscritto.

IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO COMUNALE Dott. Diego Rossi Dott. Maurizio Calderone

F.TO ____________________ F.TO ______________________

Certificato di Pubblicazione ed attestazione esecutività

Il sottoscritto, come da analoga dichiarazione dell’addetto all’albo pretorio (art.5 dello Statuto), certifica che il presente estratto del processo verbale è pubblicato, all’Albo Pretorio on line (Legge n.69 del 18.06.2009) sul sito internet di questo Comune come da relata e diventerà esecutiva trascorsi 10 giorni dall’inizio pubblicazione ai sensi dell’art.134 c.3 del D.lgs. 18.08.2000 n.267 salvo che sia stata esercitata la facoltà prevista dal successivo comma della norma (dichiarazione immediata esecutività).

IL SEGRETARIO COMUNALE Dott. Maurizio Calderone F.TO ____________________

(8)

Riferimenti

Documenti correlati

b) manifestazioni di interesse sociale, culturale o sportivo organizzate da Associazioni senza fine di lucro, previa corresponsione della somma di €. 100,00 a titolo

783 del Codice Civile e trattandosi di donazione di modico valore avente ad oggetto beni mobili, si omette la stipulazione a mezzo di atto pubblico e si

PREMESSO che con nota n. A questo proposito l’Amministrazione Comunale decideva di impiegare detta somma per la manutenzione straordinaria delle seguenti strade comunali:

PRESO ATTO che all’udienza del 31/01/2017 per precisazione delle conclusioni, il GI ha preso atto dell’impossibilità di addivenire a bonario componimento della

Acquisiti i preventivi pareri di regolarità tecnica ai fini amministrativi e di regolarità contabile e- spressi favorevolmente ai sensi dell’art. Di approvare , per

ha previsto per l’edizione 2015 l’allestimento della mostra fotografica: “Gli intrecci a Bagnolo” visitabile in occasione della fiera e un evento “pre-fiera”

CONSIDERATO che, al fine di rendere più efficiente l’organizzazione della manifestazione di che trattasi, stante anche la carenza di risorse umane alle dipendenze del

OGGETTO: Approvazione, in linea amministrativa, progetto per servizio di "Manutenzione impianti di riscaldamento e climatizzazione a pompa di calore