h 11.15 Politiche e pratiche istituzionali di gestione del disordine informativo Carlotta Alfonsi, OECD
Alberto Rabbachin, DG Connect - Commissione Europea Elisa Giomi, Commissaria Agcom
Moderano: Marinella Belluati (Unito), Alessandro Lovari (Unica)
DISINFORMAZIONE
ED EMERGENZA
Moderano: Marinella Belluati (Unito), Alessandro Lovari (Unica)
h 9.30 La riflessione universitaria su comunicazione e disinformazione Fabio Giglietto, Università di Urbino Carlo Bo
Lucia D’Ambrosi, Università di Macerata Sergio Splendore, Università Statale di Milano
h 14.00 Comunicazione, disinformazione e debunking Francesco Di Costanzo, PA Social
Leda Guidi, Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale Angelo Mazzetti, Facebook Italia
Giovanni Zagni, Pagella politica e Facta news Roberta Villa, Divulgatrice scientifica
Modera: Cristopher Cepernich (Direttore Master Giornalismo Giorgio Bocca)
Iniziativa Modulo Jean Monnet CoEUr
La comunicazione pubblica alla
ricerca di una prospettiva integrata
h 9.15 Saluti istituzionali
Franca Roncarolo (Direttrice Dipartimento di Culture, Politica e Società, UniTO) Mariano Porcu (Direttore Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, UniCA)
5 Febbraio 2021 | h 09.00
unito.webex.com/meet/eventicps
LIVE SU WEBEX
Si ringrazia @Coffee4EU per la collaborazione