• Non ci sono risultati.

Tecnologie blockchain per realizzare un sistema di smart coupon a supporto del turismo in Sardegna

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Tecnologie blockchain per realizzare un sistema di smart coupon a supporto del turismo in Sardegna"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

PROGETTO CLUSTER TOP DOWN SARDCOIN

TITOLO DEL

PROGETTO Tecnologie blockchain per realizzare un sistema di smart coupon a supporto del turismo in Sardegna

SOGGETTO ATTUATORE

Università degli Studi di Cagliari Dipartimento di Matematica e Informatica

PRESENTAZIONE

Quello dei servizi turistici è uno dei settori con la più alta potenzialità di crescita di tutta l’economia italiana in generale, e di quella sarda in particolare. Per dare un impulso a questo settore, vari Paesi stanno realizzando sistemi innovativi che promuovono l’utilizzo di smart coupons per supportare e ottimizzare la pubblicità, la distribuzione e la fruizione di servizi turistici.

Tali sistemi sfruttano infrastrutture software basate sulla tecnologia blockchain: un registro pubblico sul quale vengono scritte, in modo sicuro e persistente, tutte le transazioni che appartengono ad un dato sistema software.

Il progetto intende sviluppare un’infrastruttura di smart coupon (moneta digitale) per la promozione dei servizi turistici regionali, e orchestrarne il trasferimento tecnologico alle imprese. Le imprese potranno usare l’infrastruttura per inserire servizi, integrare le proprie offerte, o per impostare strategie di promozione turistica integrate con altre infrastrutture esistenti.

OBIETTIVI E RISULTATI ATTESI

Il progetto svilupperà un ecosistema di smart coupon, alimentato e usato dai diversi attori del comparto turistico.L’adesione al progetto è stata confermata da 13 imprese operanti nel settore turistico, ICT, comunicazione e marketing, oltre all'Assessorato al turismo RAS, che partecipa come soggetto partner, che avranno diversi ruoli chiave all’interno del progetto:

● Fornitori di servizi turistici (hotel, ristoranti, musei, ecc.): inseriscono nell’infrastruttura smart coupon, che danno diritto di godere, a titolo gratuito o a pagamento, di determinati servizi;

● Broker di servizi turistici (agenzie di viaggio, tour operator, assessorati al turismo): acquisiscono gli smart coupon (gratuiti o a pagamento) e li associano alle proprie offerte, facendosi carico della comunicazione dell’offerta;

● Consumatori finali (turisti e cittadini): ottengono gli smart coupon, e li consumano tramite applicazioni per dispositivi mobili (App). La tecnologia blockchain impedisce falsificazioni e “double spending”.

(2)

PROGETTO CLUSTER TOP DOWN SARDCOIN

AZIENDE E SOGGETTI COINVOLTI

• Non solo crociere by Multimedia srl

• Eidesia srls

• Idroterme Sardara

• Sardegna termale

• Co.s.s.a.t. Spa

• Euro Sardegna Coop. Soc.

• Sintur s.a.s.

• My Company srl

• Teatro di Sardegna

• Consorzio Camù

• Lineanoa Soc. Coop.

• Eventa srl

• Portale Sardegna Spa

• Assessorato regionale Turismo (RAS)

• Nuova San Paolo N.A.S.P SOC COOP

• Ceramiche Pulli Associazione Culturale Archeologia Sarda

• Sardegna 360 di G. Pischedda

• Trip Sardinia Società Cooperativa

• Galusè Tour Operator

Pbread Natural Bakery di Stefano Pibi

• Sardinia Tourist Guide di Franco Cerniglia

Soul of Sardinia di Matteo Caboni

CONTATTI Responsabile

Scientifico

Michele Marchesi Tel: 3204372981

Email: [email protected]

CONTATTI Sardegna Ricerche

Dario Carbini Tel: 070 9243 2830

Email: [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

1407/2013 del 18 dicembre 2013 della Commissione europea, relativo all’applicazione degli articoli 107 e 108 del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea agli aiuti

La richiesta ed i relativi allegati devono essere firmati digitalmente, a pena di nullità, dal legale rappresentante del soggetto beneficiario che dovrà essere in possesso di

Walter D'Alessandro, Presidente Camera di Commercio Italo Romena Milano PANEL DISCUSSIONI - ROMANIA: SISTEMA PAESE, ECCELLENZE E OPPORTUNITA’ AGEVOLATIVE 10.20 Paula Marinela

Segnala le seguenti esperienze legate al turismo dell’olio per la categoria sottostante (non esiste un numero massimo di segnalazioni, si potranno segnalare quindi tutte

Art. f) - acquisto o affitto di licenze software per la gestione delle relazioni con i clienti, anche con il sistema CRM – Customer Relationship Management Art. g) -

Il LED lampeggia rapidamente per circa 2 secondi ad indicare la fine della taratura della fotocellula e si visualizza sul display tara.. Il LED rimane spento e si visualizzano

Tutti i nomi di società e prodotti citati sono marchi registrati delle rispettive aziende.... L’ESPERIENZA AL SERVIZIO DI AGENZIE VIAGGI E TOUR

Oncologia Medica, Università di Torino, Dipartimento di Oncologia, A.O.U. San Luigi Gonzaga,