è il reciproco di 5 3 , cioè è il numero che moltiplicato per 5 3 dà 1, elemento neutro della moltiplicazione. A quale insieme appartiene il numero 51
Testo completo
Documenti correlati
Marta, Flavio, Rocco, Gianluca, Giorgio e Paola sono in piscina e si stanno allenando per disputare una gara
di una frazione applicata ad un intero, il denominatore indica in quante parti viene suddiviso l’intero (il litro d’acqua, la torta); il numeratore indica il nu- mero delle parti
Attraverso l’attivit` a costante di osservazione delle valutazioni condotte sui programmi regionali e nazionali, il SNV avvia un ragionamento sulla necessit` a di rafforzare
Nel documento “Metodi e obiettivi per un uso efficace dei fondi comunitari 2014-2020”, proposto dal Ministro Barca ed adottato dal Governo Monti nel 2012, si riconosce che: a)
Al 10 viene detto di consolarsi, in fondo e’ rimasto sempre un
Maga Ranoplì ha perso la formula per trasformare i personaggi
Andrea ha invitato tutti i suoi compagni di classe alla festa organizzata per il suo compleanno; ha preparato premi per chi parteciperà
□ Sì, perché se si moltiplicano per 5 sia il numeratore che il denominatore della prima frazione, si ottiene la seconda... Solo una delle seguenti rappresentazioni