• Non ci sono risultati.

1. Scrivi delle frasi usando il superlativo relativo e gli elementi dati.Es: Marco / felice / tutti

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "1. Scrivi delle frasi usando il superlativo relativo e gli elementi dati.Es: Marco / felice / tutti"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

© Mondadori Education

1

Grammatica B1

1. Scrivi delle frasi usando il superlativo relativo e gli elementi dati.

Es: Marco / felice / tutti → Marco è il più felice di tutti 1. Luigi / studente / bravo / classe

...

2. La matematica / difficile / materie

...

3. Il raffreddore / fastidioso / le malattie

...

4. Andrea Bocelli / cantante italiano / celebre

...

5. La metropolitana / mezzo di trasporto / affollato / tutti

...

6. Il golf / sport / noioso / tutti

...

7. Andrea / vecchio / fratelli

...

8. Il calcio / sport / popolare / tutti / in Italia

...

9. L’università di Bologna / antico / tutti

...

10. L’aereo / mezzo di trasporto / veloce / tutti

...

12. Il superlativo relativo e assoluto

(2)

© Mondadori Education

2

Grammatica B1

2. Guarda la tabella e completa le frasi in base alle informazioni.

Età Altezza Bellezza Simpatia

Tom Cruise 54 1.73 cm ***

Sofia Loren 82 1.77 cm ******

Roberto Benigni 64 1.72 cm **

George Clooney 55 1.79 cm *********

Angelina Jolie 41 1.77 cm *****

1. Roberto Benigni è il più ... di tutti.

2. Sofia Loren è la più ... di tutti.

3. Angelina Jolie è la più ... di tutti.

4. Tom Cruise e Roberto Benigni sono i più ... di tutti.

5. George Clooney è il più ... di tutti.

3. Di ciascuno dei seguenti aggettivi forma il superlativo relativo e il superlativo assoluto.

AGGETTIVO SUPERLATIVO RELATIVO SUPERLATIVO ASSOLUTO

Educato Il più educato Educatissimo

1. Dolce ... ...

2. Bravo ... ...

3. Importante ... ...

4. Simpatico ... ...

5. Romantico ... ...

6. Alto ... ...

7. Basso ... ...

8. Studioso ... ...

9. Intelligente ... ...

10. Elegante ... ...

11. Emozionato ... ...

(3)

© Mondadori Education

3

Grammatica B1

4. Nelle seguenti frasi riconosci il grado dell’aggettivo.

SUPERLATIVO

RELATIVO (R) SUPERLATIVO ASSOLUTO (A) 1. Tra gli studenti il più bravo in filosofia è Nicola.

2. La pizza napoletana è buonissima.

3. Mi hai dato una notizia bellissima.

4. Nella lotteria di Natale Maria è stata la più fortunata di tutti.

5. Fra gli sport di squadra il calcio è il più diffuso.

6. Roberto Benigni è un attore italiano molto simpatico.

7. All’esame ho ricevuto un voto bruttissimo.

8. Lucia è la bambina più sensibile della classe.

9. Alcuni paesi dell’Africa centrali sono molto poveri.

10. Ottobre è stato il mese più piovoso dell’anno.

5. Forma il grado superlativo dei seguenti aggettivi (forme speciali)

1. Buono ...

2. Grande ...

3. Cattivo ...

4. Piccolo ...

5. Misero ...

6. Celebre ...

7. Aspro ...

8. Acre ...

9. Basso ...

10. Alto ...

(4)

© Mondadori Education

4

Grammatica B1

6. Rispondi alle domande e poi intervista un compagno.

1. Qual è per te la festa più importante dell’anno?

2. Qual è il programma televisivo più divertente in TV?

3. Chi è l’uomo politico più importante del mondo?

4. Qual è la migliore squadra di calcio?

5. Chi è l’attore/l’attrice del cinema più bravo/a?

6. Chi è il cantante più famoso nel mondo?

7. Qual è lo sport più divertente del mondo?

8. Chi è la celebrità più famosa in questo momento?

Riferimenti

Documenti correlati

In ogni frase sottolinea una volta il superlativo relativo e due volte il comparativo Il mio gatto è il più bello del quartiere.. Salvatore dopo la gara di nuoto era il più stanco

Pronome relativo: Chi (colui che) si vanta s’inciampa Pronome interrogativo: Chi (quale persona) sta parlando.. Pronome indefinito: chi (qualcuno) mangia e chi (qualcuno)

Ci concentriamo sul modo in cui l’errore dipende dal parametro h e ignoriamo dettagli meno importanti come il valore

Se supponiamo, invece, che l’osservatore P 2 sul treno in movimento con velocità u, si trovi all’istante iniziale nella stessa posizione di P, dovremo utilizzare le

L’indicativo futuro anteriore di sum, delle quattro coniugazioni attive e passive Il comparativo di uguaglianza, minoranza, maggioranza. Il superlativo I

Ho imparato l’italiano perché amo Venezia e ci sono stato molte volte.. Parlo italiano, spagnolo, inglese, francese, arabo e portoghese… Mi piacciono

La metropolitana è il mezzo di trasporto più affollato di tutti 6.. Il calcio è lo sport più popolare di tutti in Italia

Come si chiama il ragazzo ……… hai chiesto un appuntamento1. In TV abbiamo visto il