• Non ci sono risultati.

FILOLOGIA ROMANZA LM37 - A.A 2019-2020 TRADIZIONE ROMANZO CICLO BRETONE SEC. XII EX.-XIII IN.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "FILOLOGIA ROMANZA LM37 - A.A 2019-2020 TRADIZIONE ROMANZO CICLO BRETONE SEC. XII EX.-XIII IN."

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

1

FILOLOGIA ROMANZA LM37 - A.A 2019-2020

TRADIZIONE ROMANZO CICLO BRETONE SEC. XII EX.-XIII IN.

AREA ANTICO-FRANCESE

 ROBERT DE BORON (ATTIVO DALLA FINE DEL XII SEC.)

1. Romanzi in versi:

 1 Giuseppe di Arimatea (Estoire del Saint Grail)

 2 Merlin

 3 (Perceval perduto?)

2. Romanzi in prosa (attribuzione incerta):

 Mise en prose del Giuseppe

 Lancelot-Graal (contiene frammento del Merlino)

 Perceval in prosa (mise en prose di perduto romanzo in versi?)

 ROMANZI IN PROSA INIZIO SEC. XIII:

1. Primo romanzo scritto in prosa (o posteriore al Lancelot en prose?):

 Perlesvaus (“Perde-le-valli”) o Haute livre du Graal (1200-1210 / 1230-1240) o Di fatto è una continuazione di Chrétien, Perceval

o Sviluppa la tecnica dell’entrelacement: si trattano contemporaneamente più branches (sezioni narrative)

2. Molte continuazioni del Perceval di Chretien (in VERSI, usufruite dai romanzi in prosa):

Continuation Gauvain / o Continuation Perceval 1 / (anonimo), prima del 1200?

Continuation Perceval 2 (Wauchier de Denain) o Sono a loro volta incompiute

o Recuperano antichi miti celtici

Continuation Perceval 3 (Manessier): dopo 1220? 1233-37?

 Lunga interpolazione a 2+3 (Gerbert de Montreuil): ca. 17.000 vv.

 CICLO DELLA VULGATA o LANCELOT-GRAAL (1215-1230?)

1. °Estoire del Saint Graal

2. °Merlin (mise en prose di quello di Boron) + Suite 3. *Lancelot

4. *Queste del Saint Graal 5. *Mort le roi Artu

(°Aggiunti in un secondo momento?)

(*Trilogia detta Lancelot propre)

(2)

2

 Per i mss. cfr. Lancelot en prose Project (http://www.lancelot-project.pitt.edu/lancelot- project.html) e ARLIMA (https://www.arlima.net)

 LANCELOT PROPRE (3-5):

 Lancelot

o Più redazioni (Micha)

 Versione lunga, con reiterazioni, stile formulare e numerosi commenti moraleggianti sui personaggi

 Versione breve (o abbreviata)

 Versione speciale o Struttura tripartita

 Nascita e formazione di Lancillotto

 Lancillotto sale sulla carretta per liberare Ginevra

 Temi legati alla Queste

 Queste del Graal

o Galaand (Giuseppe di Arimatea antenato materno) porterà a termine l’impresa o Misto di aventures e interpretazioni allegoriche (v. anche Chrétien?)

 Mort Artu o Temi:

 Rovina del regno di Logres

 Scoperta degli amori di Lancillotto e Ginevra (modellati sulle avventure di Tristano e Isotta)

o Fonti cronachistiche: Historia regum Britanniae di Goffredo di Monmouth + Wace, Brut

o Entrelacement assai serrato e rapido

 POST VULGATA – PSEUDO BORON (1230-1240?)

 Estoire del Saint Graal

 Merlin

 Queste del Saint Graal

 ALTRI:

 Tristan en prose (Luce del Gat + Hélie de Boron): si intreccia con le avventure di Lancillotto e Ginevra

 Guiron le courtois (storia degli antenati dei cavalieri della tavola rotonda)

(3)

3

FILOLOGIA ROMANZA LM37 - A.A. 2019-2019

TRADIZIONE ROMANZO CICLO BRETONE SECC. XIII-XV AREA IBERICA

 DERIVATI DELLA VULGATA

 Lanzarote

1. Lanzarote galego-portoghese 1350 ca.

2. Frammento catalano fine sec. XIV 3. Lanzarote castigliano, ms. BNM 9611:

a. copia del sec. XVI di ms. datato 1414: testo lacunoso b. contiene alla fine un frammento del Tristano (Post-Vulgata)

 Baladro del savio Merlin

 DERIVATI DELLA POST - VULGATA

 Altra versione castigliana del Lanzarote

 Libro di Giuseppe di Arimatea (1470 ca.) 1. Versione castigliana

2. Versione portoghese (anteriore alla castigliana)

 Demanda del santo Graal (1470 ca.) 1. Versione castigliana (frammento) 2. Versione portoghese

3. Versione catalana

 STRUTTURA LANZAROTE (VULGATA):

o Deriva dal Lancelot propre (Lancelot, Queste del Saint Graal, Mort le roi Artu)

 Fine libro II

 III libro completo

 Inizio libro IV

o Fonte: forse ms. BNF 751 (Lancelot versione lunga e Queste incomplete + Mort Artu)

o Dipende da archetipo iberico nord-occidentale?

o Episodio della Carretta:

 Non presente in tutti i testimoni del Lancelot propre

 I mss. francesi lo collocano in momento dove L. e G. sono già amanti (in Chrétien non ancora?)

Riferimenti

Documenti correlati

4.23 Co-kriging dei ritrovamenti relativi all’area urbanizzata in rapporto ai dati paleogeografici in età moderna (XV-XVIII secolo); i valori più alti, in rosso/arancio, indicano

Abbott BP et al (2019e) Search for eccentric binary black hole mergers with Advanced LIGO and Advanced Virgo during their first and second observing runs.. arXiv

2. Immobilizzatore spalla preconfezionato.. 20 Questi dispositivi consentono vari gradi di blocco della spalla. La scelta varia secondo il tipo di frattura e la

In this context, the University of Trento and Telecom Italia, in response to specific studies, have developed an approach that could be conceptually divided into two phases: (A)

Per entro a questo libricciuolo molte altre volte trovasi. Specie di piccolo limone

80-267 Il siniscalco Keu costringe il re a lasciarlo andare da Meleagant con la regina; disappunto di Galvano; il cavallo insanguinato di Keu ritorna a corte; Galvano parte

Concepita come un’allegoria, la sezione si apre con l’investitura a cavaliere del figlio di L., Galaad, che sarà il protagonista del ritrovamento del Graal con Perceval e Boort.

traduzione e commento (dal punto di vista contenutistico, linguistico e filologico) di un passo del Lancelot en prose tra quelli analizzati a lezione.. traduzione e commento (dal