• Non ci sono risultati.

Tubi saldati in Acciaio al carbonio

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Tubi saldati in Acciaio al carbonio"

Copied!
46
0
0

Testo completo

(1)

Politecnico Milano - CR

Tubi saldati in Acciaio al carbonio

Cremona 15/6/2015

(2)

La produzione dei tubi saldati presso ATA

I

Tecnologie dei processi di fabbricazione a freddo, caldo e finitura di tubi saldati

(3)

1.0 Il gruppo Arvedi

(4)

Il gruppo Arvedi produce oltre 3.5 milioni ton/anno di prodotti in acciaio;

ha un fatturato di circa € 2.5 miliardi e circa 2600 dipendenti.

L’asset produttivo si compone dei seguenti 6 stabilimenti:

Coils in acciaio laminati a freddo, decapati e zincati a richiesta Tubi saldati in acciaio al carbonio neri, normalizzati, zincati, rivestiti Tubi in acciaio al carbonio trafilati

Tubi in acciaio inossidabile saldati

Nastri di precisione in acciaio inossidabile laminati a freddo Tubi in acciaio al carbonio, sia saldati che trafilati

1.0 Il gruppo Arvedi

(5)

L’integrazione verticale tra le aziende del gruppo, rende lo stesso un «player»

in grado di soddisfare anche le richiesti dei clienti più esigenti.

L’integrazione è la nostra forza

1.0 Il gruppo Arvedi

(6)

ESP dalla siviera al coil finito

250 tonnellate di acciaio

liquido

in 180 m diventano

Coils laminati a

caldo

2.0 L’Acciaieria Arvedi

(7)

ISP dal 1993 ESP dal 2009

Importante riduzione delle dimensioni dell’impianto: l’acciaio liquido è processato in un ciclo unico e senza interruzioni in uno spazio di 180-190m contro gli 800-1200 m degli impianti convenzionali (che sono anche distinti in fasi separate) erispetto agli oltre 400 m delle tecnologie concorrenti.

Sistema batch della finitura Sistema Endless sull’intera linea

Significativo risparmio di energia Risparmio di energia ancora maggiore

Opex and Capex più bassi Opex and Capex ancora più bassi

Prodotto di alta qualità e spessore sottile Qualità migliorata per alcuni prodotti e (1-1.5 mm) che non possono essere prodotti spessori ancora più sottili (0.7-1 mm) su impianti di laminazione a caldo convenzionali Alta flessibilità e capacità di fornire

servizio time-to-market, e “just-in-time”

ISP ESP

2.0 L’Acciaieria Arvedi

L’evoluzione: da ISP a ESP

(8)

Gamma dimensionale coils neri/decapati:

Larghezza:1250 mm ÷1500 mm Spessore:0,95 mm ÷ 12 mm

Gamma dimensionale coils zincati:

Larghezza:1250 mm ÷1500 mm Spessore:0,29 mm ÷ 4 mm

All’interno dell’ampio mix di prodotti, i punti di forza sono i gradi acciaio speciali:

- acciai HSLA (alto snervamento micro legati) neri / decapati (da S315MC a S700MC) e zincati (da HX300LAD a HX420LAD) - acciai multifase neri / decapati (DP600, FB590, DP800) e zincati (HDT580X e HDT560F)

Gli spessori sottili ed ultra sottili:

- fino ad un minimo di 0,95mm per i coils neri e decapati

- fino ad un minimo di 0,29mm per i coils zincati a spessore ultrasottile

with close tolerances:

Tolleranze dei coils laminati a caldo Arvedi ESP® a confronto con le tolleranze prescritte dagli standard Automotive

2.0 L’Acciaieria Arvedi

(9)

Arvedi Tubi Acciaio (ATA) è una delle prime società del Gruppo fondato dal cav. Giovanni Arvedi.

ATA ha iniziato la sua attività nel 1973 con la produzione di tubi in acciaio saldato nello

stabilimento di Cremona. Il riduttore a stiramento

(SRM) è stato istallato a valle di una linea di saldatura ad alta frequenza (ERW), una novità assoluta in Italia. Partendo dalla produzione di tubi per acqua e gas neri e zincati con il marchio Arvedi LC (laminato a caldo), nel giro di due anni è stato in grado di proporre un nuovo prodotto, il tubo GSM, (tubo laminato a caldo di grosso spessore) per applicazioni speciali.

Con il tubo GSM, molto più preciso ed uniforme rispetto ad un “seamless (senza saldatura)”, ha acquisito quote di mercato sempre crescenti nei settori della

meccanica e delle trafile.

3.0 ATA - La storia

(10)

Nel 1974 l’Acciaieria inizia a produrre bramme e blumi.

Nel 1977 vengono istallate due linee per la produzione di tubi saldati atti ad applicazioni meccaniche e utilizzi ad alte temperature; negli anni ‘80 vengono aggiunte ulteriori linee produttive ed impianti di finitura.

La presenza dell’Acciaieria, partita nel 1974, ha avuto senza dubbio un effetto positivo sullo sviluppo dei prodotti; l’ingresso in nuovi campi di applicazione è infatti stato possibile grazie allo sviluppo di acciai altoresistenziali utilizzati nella produzione di tubi per impiego nel settore automotive e nell’oil&gas.

Nel 1992, con la costruzione di un nuovo sito produttivo per l’Acciaieria, che sfrutta una innovativa tecnologia, ATA si dedica totalmente alla produzione dei tubi,

istallando altre due nuove linee di saldatura, forni per il trattamento termico dei tubi, sistemi tecnologicamente avanzati per il controllo non distruttivo e di

processo.

3.0 ATA - La storia

(11)

La strategia di ATA negli anni 2006 – 2009 vede una forte revisione del business plan, che porta ad un importante programma di investimenti. Nuove linee

sostituiscono le vecchie e vengono aggiunte in modo da ampliare la gamma

produttiva. Anche i controlli in linea e fuori linea vengono rinnovati e ottimizzati al fine di migliorare il livello qualitativo del prodotto.

Nel 2008 Arvedi Tubi Acciaio assume il controllo di Metalfer Spa, la più importante trafileria in Italia e una delle principali in Europa.

Nel 2010 diventa pienamente operativa la nuova linea di produzione per grandi diametri e tubi a sezione quadrata e rettangolare.

3.0 ATA - La storia

(12)

4.0 ATA: impianti e gamma produttiva

Gamma produttiva:

• Diametro: 17.2 mm ÷ 323.9 mm

• Spessore: 1.2 mm ÷ 16 mm

• Tubi a sezione circolare, quadrata e rettangolare.

ATA impianti produttivi:

- 3 slitters

- 1 riduttore a stiramento - 5 linee di saldatura (ERW) - 1 zincatura a caldo

- 2 forni di trattamento termico - 2 linee di finitura

- 1 prova idraulica

(13)

4.1 ATA: gamma produttiva

TUBI A SEZIONE TONDA

(14)

4.1 ATA: gamma produttiva

TUBI A SEZIONE QUADRATA E RETTANGOLARE

(15)

Pocessi di

produzione dei Tubi

Processo di produzione Arvedi Tubi Acciaio 5.0 ATA: Il processo di

produzione dei tubi

(16)

5.0 ATA: Il processo di

produzione dei tubi

(17)

La materia prima è costituita da coils in acciaio laminati a caldo con bordi grezzi. Con superfici nere o decapate.

5.1 ATA: Produzione tubi La materia prima

(18)

Lo slitter è un impianto che esegue il taglio longitudinale del coil in nastri.

La larghezza del nastro è funzione del diametro di tubo che si vuole ottenere.

I bordi grezzi laterali del coil vengono scartati durante l’operazione di taglio (sfrido).

5.2 ATA: Produzione tubi Il taglio dei Coils

(19)

<< LOOPING (riserva nastro)

Accumulatore posizionato tra la zona di carico e

svolgimento nastro sulla linea di saldatura e stand di formatura.

FORMATRICE >>

Serie di rulli che formano il nastro a tubo preparando i bordi per la saldatura.

5.3 ATA: Produzione tubi

La formatura del nastro

(20)

La saldatura ERW-HF avviene per

compenetrazione tra i bordi del nastro.

La saldatura avviene in un punto di contatto detto

“V di saldatura” in cui la corrente indotta da una bobina concentra tutta la potenza del generatore.

La pressione di compenetrazione viene trasmessa al tubo dai rulli della testa di saldatura.

E’ una saldatura senza materiale di apporto 5.4 ATA: Produzione tubi

La saldatura del tubo

(21)

I tubi madre (tubi ERW) vengono accumulati su un bancale

I tubi madre vengono scaldati in un forno ad induzione e laminati alla dimensione finale

5.5 ATA: Produzione tubi I tubi LC

(22)

Dopo la laminazione i tubi vengono raffreddati in aria ambiente.

Successivamente, le fasi di finitura:

-Taglio alla lunghezza finita - raddrizzatura

- intestatura

- prove e controlli CND.

Lo stato di fornitura di un tubo laminato a caldo è equiparabile ad un tubo normalizzato in quanto non c’è differenza, in termini di struttura e caratteristiche, tra la zona termicamente alterata (ZTA) ed il corpo tubo. La struttura risulta omogenea e gli incrudimenti dovuti al precedente processo di formatura sono cancellati.

5.5 ATA: Produzione tubi I tubi LC

(23)

I tubi ERW possono essere trattati termicamente.

Uno stato di fornitura tipico per i tubi ERW è lo stato normalizzato.

Il trattamento di normalizzazione viene eseguito su forni passanti.

Il trattamento è effettuato in atmosfera controllata.

5.6 ATA: Produzione tubi (Finitura) I trattamenti termici

(24)

Le linee di finitura sono attrezzate per eseguire le seguenti operazioni:

• raddrizzatura (per i tubi dopo il trattamento termico)

• oleatura (come protezione temporanea)

• intestatura

• CND

• taglio a lunghezza

•Marcatura / punzonatura

• imballaggio

5.6 ATA: Produzione tubi (Finitura) Le operazioni di finitura

(25)

analisi chimica

• prova di trazione

• prove di resilienza

• prova di durezza

• microscopia

• rugosità superficiale

6.0 ATA: controlli di laboratorio

(26)

In ATA l’analisi di un acciaio viene determinata per via strumentale tramite analisi spettrometrica

Lo spettrometro ad emissione analizza il metallo tramite una scarica elettrica che viene fatta scoccare tra il campione,

precedentemente preparato per molatura, ed un elettrodo in

tungsteno o argento in una camera di atmosfera inerte (argon).

6.1 ATA: controlli di laboratorio Analisi chimica

(27)

La prova di trazione consiste nel sottoporre un provino, che presenta un tratto a sezione costante, ad un carico di trazione applicato lungo il suo asse, carico che

cresce gradualmente fino a portare alla rottura il provino. Da questa prova è possibile ricavare un grafico "sforzo-deformazione" caratteristico dei vari tipi di acciaio.

Le informazioni salienti sono:

Carico unitario di rottura (R) = carico totale (N) / sezione originale della provetta (mm2) Carico unitario di scostamento dalla

proporzionalità (Rp) = carico totale al limite di snervamento / sezione originale della provetta (mm2)

Allungamento (A%) = Lf – Li / Li x100

6.2 ATA: controlli di laboratorio Prova di Trazione

(28)

Con la resilienza si misura la tenacità

dell'acciaio. La prova consiste nel colpire con una mazza di peso noto (pendolo Charpy), un provino nel quale è stato fatto un intaglio per favorire la rottura.

L'intaglio può essere di due tipi a "V" oppure a

"U".

Il simbolo della resilienza è la lettera "K" seguito dalla lettera V oppure U in base all'intaglio della provetta.

La prova può essere eseguita a temperatura ambiente a 0 °C oppure a temperature sotto zero °C.

6.3 ATA: controlli di laboratorio Prova di Resilienza

(29)

La durezza di un materiale è normalmente definita come la sua resistenza alla deformazione, intesa come resistenza a lasciarsi scalfire da un altro materiale più duro.

Esistono vari metodi di misura: Brinell, Rockwell, Vickers.

Tra i valori di durezza ottenuti con i diversi metodi e quelli di trazione è possibile stabilire una

corrispondenza che ha solo valore empirico ma che è molto utile agli effetti pratici.

6.4 ATA: controlli di laboratorio Prova di Durezza

(30)

La rugosità di una superficie può essere misurata mediante strumenti denominati rugosimetri.

La rugosità è una proprietà della superficie di un corpo, costituita da

microimperfezioni geometriche normalmente presenti sulla superficie o anche risultanti da lavorazioni meccaniche.

Il procedimento di misura della rugosità consiste nella registrazione del profilo della superficie ottenuto lungo una determinata linea di misura (o di scansione).

6.5 ATA: controlli di laboratorio Prova di Rugosità

(31)

Una porzione di materiale prelevato dal pezzo da analizzare viene inglobato a caldo in una capsula formata da una resina termoindurente. La superficie da analizzare viene levigata e lucidata con panni diamantati di granulometria sempre più fine (fino al micron). Le provette vengono attaccate con

soluzioni acide in funzione delle strutture che si vogliono evidenziare.

6.6 ATA: controlli di laboratorio Analisi Micrografica

(32)

- Norme / specifiche - fattibilità

- materia prima

SAP

Interazione dati:

- produzione (campioni) - laboratorio

- spedizioni 6.7 ATA: controlli di laboratorio

Certificato di collaudo

(33)

Input

Programmazione

- Norme / specifiche - fattibilità

- materia prima

SAP

ordine cliente

Materia prima

SAP APO

Produzione

& spedizione SPC

Output Sistema Informativo

7.0 ATA: Gestione informazioni

(34)

Comunicazione agli operatori 7.0 ATA: Gestione informazioni

(35)

Analisi dati produzione 7.0 ATA: Gestione informazioni

(36)

SPC in campo 7.0 ATA: Gestione informazioni

(37)

Run time dati processo 7.0 ATA: Gestione informazioni

(38)

Analisi dati laboratorio 7.0 ATA: Gestione informazioni

(39)

39 Organizzazione Organizzazione aziendale >> regole – responsabili – tempi - modi

Personale qualificato - saldatori

- operatori di controllo qualità

- operatori di controllo non distruttivo - operatori di laboratorio

Controllo materia prima - acquisto materia prima con specifiche Arvedi Materiale / identificazione e controllo - identificazione

- rintracciabilità

Controllo del processo di produzione - cicli/flussi di fabbricazione

- P.O.S. (Pratiche Operative Standard)

Ispezioni e controlli - prove distruttive

- controlli dimensionali - controlli visivi

- 100% C.N.D.

- prove di laboratorio

8.0 ATA: Piano Qualità

(40)

40 Equipaggiamenti di misura e controllo - Calibrazione

sistemi di misura manuali e automatici

C.N.D.

strumentazione e apparecchiature laboratorio

Azioni correttive - Audit di processo

- metodo 8D

Dati di prodotto/processo - dati di produzione - certificazione 3.1

8.0 ATA: Piano Qualità

(41)

Caratteristica Controlli Piani di reazione

Qualità Della saldatura

Nastri dell’Acciaieria ARVEDI

(analisi / caratteristiche mecc./spessore costante) +

Operatori qualificati +

P.O.S. = pratiche operative standard +

Prove distruttive +

Controlli visivi +

100% controllo non distruttivo +

SPC +

Controlli di processo +

Manutenzione

Analisi di laboratorio (micrografia)

+

Ulteriori analisi se necessarie

+

Individuazione delle cause

/

piani di reazione

8.0 ATA: Piano Qualità

(42)

9.0 ATA: Campi di applicazione L’Automotive

(43)

Tubi:

Ø da 48.3 a 323.9 mm Spessori: da 3.0 a 16 mm

9.1 ATA: Campi di applicazione Strutture Speciali

Un esempio di applicazione dei

tubi strutturali ARVEDI Le vele di copertura del

Cardo e del Decumano EXPO

2015

(44)

TUBI ERW FINITI A CALDO:

- NON SOLO TUBI TONDI (COME PRODOTTO E FORNITO SINO AD OGGI) - MA ANCHE TUBI QUADRI E RETTANGOLI

9.1 ATA: Campi di applicazione Strutture Speciali

(45)

Tubi: 180X180 / 200X200 / … mm Spessore: 8 ÷ 12.5 mm

Norma: EN 10210

Grado d’acciaio: S355J2H

9.1 ATA: Campi di applicazione Strutture Speciali

Un esempio di applicazione dei tubi strutturali finiti

a caldo ARVEDI Connessione dei

due terminal – Aeroporto di

Bruxelles

(46)

10.0 ATA

FINE

Grazie per l’attenzione!

Riferimenti

Documenti correlati

T tipo S Acciaio – Acciaio.. ▶ Questi valori di dimensionamento si applicano solo per le costruzioni in acciaio in semplice appoggio e per un raccordo delle piastre di testa in

[r]

TUBI E FILTRI IN PVC-PEAD ED ACCIAIO AL CARBONIO - INOX PER POZZI E DRENAGGI PVC - HDPE AND STEEL CARBON - STAINLESS STEEL PIPES AND FILTERS FOR WATER WELLS AND DRAINAGE.. N° 3

A highly-customized range of steels is engineered according to automotive manufacturing standards, including galvanized or cold rolled high strength low alloy materials and

Purché le nostre istruzioni di manutenzione vengano rispettate, garantiamo che le pentole della serie VARDAGEN dureranno per 25 anni, se sottoposte a un normale uso

Aluminium flexible pipes in natural aluminium or white painted aluminium Tubes flexibles en aluminium avec bouche en aluminium naturel ou laqué blanc.. Classic Aluminium-Flexrohre

[r]

Rete elettrosaldata, chiodi punte piane, filo ricotto, bacchette a misura (o barrette), tutori per vigneti, traliccio, distanziali per pavimenti, bobinette di filo ricotto bianco