• Non ci sono risultati.

convinta di poter tornare a passati splendori asuon di protezionismo e discriminazione. Marine

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "convinta di poter tornare a passati splendori asuon di protezionismo e discriminazione. Marine"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Come difendersi dai populismi in tempi di crisi: la lezione postuma dello storico George L. Mosse

AGI

rump cavalca il risentimento di una middle class

convinta di poter tornare a passati splendori a

suon di protezionismo e discriminazione. Marine

Le Pen incendia le folle ben oltre i confini francesi

rilanciando parole d'ordine come «padroni a casa

nostra» e un mitico «risveglio dei popoli». In Italia la destra cerca

di ricompattarsi sotto l'ombrello "sovranista" (il neologismo

per chi vuole smontare l'euro e l'Ue in nome del feticcio della so-

vranità nazionale). Lo scorso sabato, i fantasmi del luglio '60

hanno scosso Genova in occasione del convegno "Per l'Europa

delle patrie", organizzato da Forza Nuova, ospiti d'onore alcuni

leader dell'estrema destra europea neonazista e negazionista.

(2)

In L'umanità in tempi bui Hannah Arendt raccomandava di farsi «pescatori di perle», le perle di pensiero di chi ha pe- netrato con sguardo acuto i tempi oscuri.

Di fronte ai rigurgiti del peggior Novecen- to, mentre gli intellettuali statunitensi si rimettono umilmente a studiare i prodro- mi del fascismo italiano, a noi può tornare utile rileggere uno dei più grandi e influen- ti storici dei Novecento , George L. Mosse.

Nato nel 1918 e morto nel ' 99, ebreo tede- sco (rampollo di un 'illustre famiglia di edi- tori, sfuggì al nazismo riparando negli Usa) e omosessuale ( fece coming out ne- gli anni Ottanta) fu un outisder da ogni punto di vista: caratteristica che contribuì non poco a formare il suo sguardo libero, originale e provocatorio . Con La naziona- lizzazione delle masse ( 1975) impresse al- la storiografia la "svolta culturale " che ri- voluzionò gli studi sui fascismi e le masse in politica nel XX secolo. Il suo vasto pro- gramma di ricerca, pervaso da un forte af- fiato etico, ruotò in gran parte attorno a un problema ancora attualissimo : la debo- lezza delle democrazie parlamentari nei momenti di crisi. Il tema percorre sia La nazionalizzazione che un' altra grande opera, L'uomo e le masse nelle ideologie nazionaliste (1980 ), in particolare la se- zione in cui tenta di tracciare una teoria generale del fascismo . Una sintesi del suo pensiero emerge nella lungalntervista su Aldo Moro, una disamina della crisi della democrazia italiana nel quadro internazio- nale ( riproposta da Rubbettino nel 2015).

Correva l'anno 1979 , ma le riflessioni di Mosse intorno allo statista Dc assassina- to, rilette oggi, offrono una griglia d'anali- si pertinente ai problemi che ci assediano.

A tratti, sono quasi profetiche.

Premessa: la libertà , politica ed econo- mica, non può sopravvivere senza le strut- ture del sistema parlamentare, ma la sto- ria ha mostrato che il "meno peggio" tra i sistemi politici è molto fragile, quando si

Il te- esco GeorgeL. Mosse (1918-1999) è autore di saggi fondamentali come La nazionalizzazione delle masse (II Mulino) , Le origini culturali de] Terzo Reich (Il Saggiatore), Di fronte alla storia (Laterza) In alto, George Grosz:

Pandemonio (1915-16)

trova sotto pressione . Non serve una guer- ra mondiale : basta una crisi economica se- ria e prolungata. Anche se il fascismo non si ripresenterà mai nelle stesse forme de- gli anni Trenta, i germi di crisi e dissoluzio- ne dei sistema permangono. li deficit origi- nario che affligge la democrazia parla- mentare, spiega Mosse, è l'inefficacia dei suoi meccanismi di partecipazione , limita- ti essenzialmente al momento del voto, co-

me già avvertiva Rousseau . Q uesti si sono

ancor più ristretti con la crisi dei grandi partiti, tradizionali strumenti di integra- zione delle masse. Fin-

che la maggior parte delle persone riesce a

vivere dignitosamen-

te, il sistema va avan- ti per inerzia; quando la scarsità incombe, le tensioni riemergono.

La democrazia parla- mentare vive di me- diazioni basate sulle facoltà critiche e razio- nali, ma la cittadinan- za, continua Mosse, smette con facilità di avvertirne i benefici

quando la qualità della vita peggiora, la classe di governo colleziona fallimenti ed episodi di corruzione, la burocrazia è op- primente, manca una prospettiva per il fu- turo. In questi frangenti , il "leader forte"

che risolve , in cui identificarsi, appare ras- sicurante, anziché una minaccia: non a ca- so, secondo recenti sondaggi , in Italia lo auspicano 8 cittadini su 10.

Mosse evidenzia un paradosso ancora

attualissimo : per essere statisti di succes-

so nei sistemi parlamentari contempora- nei bisogna diventare in certa misura "lea- der carismatici", capaci di muovere le pas- sioni più che appellarsi alla ragione - an- che se è quest' ultima a essere essenziale in una democrazia sana. L'irrazionale ha

una presa molto maggiore su una popola- zione alienata , quando il mondo appare pericoloso e incomprensibile . Per questo oggi il mito della nazione , cioè la più poten- te idea-guida del XIX e XX secolo, capace

di creare coesione , mobilitare passioni e

superare le divisioni di classe, profonda- mente radicata nella cultura occidentale, s'è ridestata con vigore . Ripiegare nella co- munità nazionale offre l'allucinazione con- solatoria del ritorno a un passato mitizza- to, a misura d'uomo, contro un mondo do- minato dal potere misterioso del denaro.

La frustrazione , infatti, è incanalata con- tro "le banche" e " l'Europa", incarnazioni delle grandi forze spersonalizzanti del ca- pitalismo finanziario , arcinemico indivi- duato già più di un secolo fa (e sopravvis- suto allo spettro gemello del marxismo).

Il bisogno di rassicurazione è tutt'uno con quello di avere la sensazione di partecipa- re, di contare qualcosa, anziché essere condannati all'impotenza e all'irrilevan- za. È una delle chiavi del boom del Movi- mento 5 stelle, unico soggetto parzialmen- te alternativo alle destre : al rassicurante carisma del capo e a originali riedizioni dei grandi raduni ritualizzati unisce la re- torica dell"'uno vale uno" e un ventaglio di strumenti, dai meet up alle consultazioni online, che soddisfano il bisogno di parte- cipazione, sebbene in modo più apparen- te che sostanziale. Anche perché molte persone non hanno gli strumenti intellet- tuali per comprendere la differenza, e que- sto ci porta all'ultima considerazione. An- che se non mancano della capacità di leg- gere una realtà sempre più complicata, le persone hanno comunque bisogno di «co- gliere la vita nel suo complesso e a capire da sé», scrive Mosse ( ne L'uomo e le mas- se). Per questo, le teorie dei complotto e i

"falsi" costruiti per compiacere credenze diffuse hanno tanta presa.

Ossessionato dall'interrogativo di Ma- chiavelli, «come può l'uomo virtuoso so- pravvivere in un mondo malvagio?», Mos- se incitava a non rassegnarsi a un presun- to declino della democrazia. Accanto a mi- sure politiche adeguate , le forze progressi- ste devono elaborare strumenti per soddi- sfare il bisogno di partecipazione. Un buon suggerimento viene da Barack Oba- ma: nel discorso d'addio ha rievocato il

"community organizing " con cui si fece le ossa a Chicago , una tecnica di empower- ment della cittadinanza assai efficace, po- co nota in Italia ( per saperne di più com- munityorganizing.it ). L'importante è non restare inerti. Mosse e tante altre guide possono aiutarci a ragionare sul passato, che è uno strumento vivo a nostra disposi- zione, non un presagio di condanna.

(dNIPNOOLL>JONE NISFR ATA

(3)

. ,' • „

Sp

d A

{q' 1 ë

gY ApJ ` ; /

s , - . 27,-;•y , p . ,x..._

n

fo-

y x

.

ty! Ÿ ' . ! • , i Aa} ,... ... .... . / f . Mq . f, N+ tY

-cY

r

.

, ,, , 4'

a r r ,7 , t . . , . .

CA -0F-' •..

. t ,, t . ,+,, , ; . ^Ç q.t r ' 'r

J

tL * '♦

x .. . j .'i

1 , } •^.. :•5, , $

' Ad " 4 ... J i

, •_

y P _ r s ,r N , 1 - 1 '•- n -

t/R

1 { ,: , ; . +i n •... á, f . "'. ,i ;

.5>.. yg' yyj . , • { .. ;..: 8 /t

.. K ..

'':, .FFFFFF . . ...

¿q ..,

ÿ/ _ .5 +1 . ..e; sZ „'

j , .

+ .

..: ... I

A 1r X S. Y

+ , .

, + { $' N ev T'• . '^F' Sy t s ` y ` T j

/

u; •

:,, o !S 3¡ . .

f? • y,, o^ . a.l

á i'.g ¡ ' t7r `í '.L t<

\ p q w , 1'

, .e''• .'+ ! •

.."ri

j .». % Jt ✓'

A 4

jj))

j($($ ,,, .

l

t''•.. !

, i a 1 ' J A

, , : _ r- . , ^y

, •: , ` `

.• ..í.. , .., r .. . ° y .... 5* `

..' ... • { ., á • . r, , , *

... yy r. , .•. . .. ..` .{ „ .;' . /• ! tt ...r .

,• •.•

. '♦

f .r ^ ... •^y } f áy . f {{

S Í Yr,

,

3, „ , t .. J '• : .

+ÿ'y $y ' '.. 77 .

..

t.m + 3:'• `\.t

.. ' }

.

,_ »»»

, . , ., . • ",. .. »,. 'g _ , '; r

y •/aK

rt '

{ . Y .is v :

. .. . in --1. lr r ~'

y9 ,rT '

S+ +{l ,

l'

...

!r5 .,q

.. ...._

. >

.• : „ ; r

, . ..., _ .»_._

, _.. .

.. ..

x

1 '

. ,.•

+

Riferimenti

Documenti correlati

considerando che l'obiettivo principale delle autorità sanitarie dell'Unione europea dovrebbe essere quello di garantire la parità di accesso alle terapie e alle cure nonché la

Le proposte di volontariato della Fondazione Don Gnocchi sono rivolte a persone che, in base alla propria disponibilità e inclinazione, possono essere inserite nelle diverse

Siemens VDO era intenzionata a capire se OpenFAOM fosse in grado di affiancare software commerciali per lo studio di iniettori, in particolar modo quelli ad alta pressione, essendo il

• E’ possibile iscriversi ad uno dei Corsi di studio post-laurea dell’Università degli Studi di Teramo esclusivamente on-line seguendo la procedura

Le misure che il Governo ha adottato per contrastare il diffondersi del virus sono state sostenute dall’ANCI e i Sindaci di ogni schieramento politico stanno contribuendo non solo

L’adesione volontaria ai test Covid per il rientro in sicurezza e graduale nelle scuole secondarie, che inizierà la prossima settimana, viaggia tra il 90 e il 100 per cento

“Ogni singolo evento della vita è come un negativo di una pellicola fotografica che può essere sviluppato in una fotografia a

in qualità di persona con disabilità di essere ammesso o in qualità di legale rappresentante di ammettere la persona con disabilità (Nome______________/Cognome______________),