• Non ci sono risultati.

XXIV Rassegna di Cinema Africano Verona, 19 - 26 novembre 2004

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "XXIV Rassegna di Cinema Africano Verona, 19 - 26 novembre 2004"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

XXIV Rassegna di Cinema Africano

Verona, 19 - 26 novembre 2004

La XXIV Rassegna di Cinema Africano, promossa dal Centro Missionario Diocesano di Verona, dalla rivista Nigrizia dei Missionari Comboniani e dal MLAL ProgettoMondo anche quest’anno intende offrire alle scuole elementari, medie inferiori e superiori la possibilità di un incontro unico con la cultura e il cinema del continente africano, ancor oggi purtroppo poco conosciuti ed oggetto spesso di fraintendimenti o pregiudizi.

Come prima tappa si terrà una giornata seminariale rivolto in modo particolare ai docenti e alle Funzioni obiettivo che operano nell’ambito dell’intercultura e a chi opera nell’ambito dell’educazione all’interculturalità.

Sabato 23 ottobre 2004 ore 9.00 – 17.30 presso la Sala Comboni

Vicolo Pozzo 1 - Verona

Questo momento che precede la Rassegna del Cinema Africano a Verona vuole proporre una riflessione per quanto possibile interattiva che aiuti i partecipanti a rispondere a questa domanda individuando errori e ingenuità frequenti nell’uso formativo del cinema e sottolineando invece le modalità e le strategie (curricolari e didattiche nel caso della scuola) che possono aiutare ognuno ad attingere allo straordinario potenziale che il cinema di tutto il mondo oggi ci mette a disposizione.

All’atto dell’iscrizione sarà a disposizione materiale didattico gratuito per i partecipanti . Per informazioni e iscrizioni rivolgersi a Mlal – Area Italia : 045/8102105 [email protected]

Programma del seminario

 Il rapporto mente-medium

Rischi e potenzialità del linguaggio audiovisivo

 Il cinema a scuola:

- come non usarlo - come usarlo - avvertenze

 Cinema e Educazioni (alla pace, all’interculturalità, allo sviluppo ecc.) - uso estrinseco e diretto

- uso intrinseco e indiretto

 L’uso di films come ‘testi’:

- una proposta di attività didattica per il lavoro con le classi sui films

 Una filmografia per le Educazioni (per ambito tematico e per livello scolare)

 'Fare' cinema? Perché?

La quota di iscrizione al seminario è di 20 euro.

E’ previsto coffee break e un piccolo rinfresco .

Riferimenti

Documenti correlati

Anche gli uomini hanno fame è un racconto intimo della quotidianità di Nardo e Mimmi, amici di lunga data, in una giornata d'estate in cui il presente e il passato si mescolano

2001 - Grolla d'oro Miglior regista a Ermanno Olmi, Miglior produttore a Roberto Cicutto, Luigi Musini e Ermanno Olmi 2001 - Premio Flaiano Miglior film a Ermanno Olmi,

- Si ricorda agli studenti che nei prossimi giorni dovranno consegnare, ai rispettivi referenti, 11 euro per il viaggio

- Si ricorda agli studenti che nei prossimi giorni dovranno consegnare, ai rispettivi referenti, 11,50 euro per il viaggio in

L’evento si svolgerà in modalità ibrida, in presenza e con trasmissione simultanea online ed è organizzato in partnership con il progetto GECO: Green Energy COmmunity,

Sabi, aumento di capitale e investimenti per crescere Delle Case Maura 23 Piccolo Cattolica, risultato record sotto l'occhio di Generali dell'Olio Luigi 25 Piccolo Friulia entra in

Trama : Un miliardario in corsa alle elezioni decide di ospitare nella sua villa, a scopo apparentemente filantropico, la piccola e vivacissima orfanella Annie. La bambina riesce

Da Amazon a Poste negozi soffocati dagli acquisti online - Il battesimo di Amazon «Imprenditori in fila per lavorare con noi».. Cescon