1
UNIVERSITA’ CATTOLICA DEL SACRO CUORE – ROMA MASTER UNIVERSITARIO di I livello ‘Nursing degli Accessi Venosi’ MASTER UNIVERSITARIO di II livello ‘Accessi Venosi a Medio e Lungo Termine’
Anno Accademico 2015-2016
Le molte novità delle nuove linee guida
della Infusion Nursing Society (INS 2016)
Workshop in collaborazione con GAVeCeLT - Gruppo Aperto Gli Accessi Venosi Centrali a Lungo Termine – www.gavecelt.info
Aula 1, Polo Didattico Giovanni XXIII – Policlinico Universitario ‘A.Gemelli’ Roma, 16 aprile 2016, ore 10.00 – 16.00
Moderano M. Pittiruti e G. Scoppettuolo Ore 10 – 13
Cosa c’è di nuovo nelle linee guida INS 2016: Scelta e inserzione del dispositivo per accesso venoso – Giancarlo Scoppettuolo
Nuove raccomandazioni su indicazioni e posizionamento di agocannule, midline, PICC, CICC e altri dispositivi
Cosa c’è di nuovo nelle linee guida INS 2016: Tecniche per la visualizzazione delle vene e per il posizionamento centrale della punta dell’accesso venoso – Mauro Pittiruti Nuove raccomandazioni sulla tecnologia NIR, sull’utilizzo della ecoguida e sulla tip location Cosa c’è di nuovo nelle linee guida INS 2016: La gestione della medicazione e della linea infusionale – Giancarlo Scoppettuolo
2
Ore 13 – 14
Lunch break
Ore 14 – 16
Cosa c’è di nuovo nelle linee guida INS 2016: Prevenzione e trattamento delle complicanze degli accessi venosi – Mauro Pittiruti
Infezioni, trombosi, complicanze meccaniche… verso il targeting zero ? Discussione finale: come usare (al meglio) le nuove linee guida
L’accesso al Workshop è libero e gratuito.